capohog ha scrittooefs à la neige o iles flottantes , le trovi dappertutto...un po' come la panna cotta in Italia![]()
DSCF0815 di capohog, su Flickr
Un litro di latte
5 uova freschissime
150 gr di zucchero
limone
Un Baccello di vaniglia
Separate i tuorli dalle chiare, mattete 5 tuorli con 130 grammi di zucchero in una bastardella in frigo.
Montate a neve ben ferma 3/4 chiare (è inutile usarle tutte e 5 già così vi verra una quantità industriale di meringa) con un cucchiai di zucchero ed uno schizzo di succo di limone.
Mettete il litro di latte a bollire con i semini di un baccello di vaniglia ed il baccello stesso.
Con due cucchiai ricavate delle quenelles dalla chiara montata e cuocetele ca un minuto da lato nel latte quasi bollente (95°). Scolate ed appoggiate su un canovaccio pulito. Le meringhe dovranno riuscire morbide ma compatte, occhio che il latte tende a velarsi e le meringhe a raccogliere quella pellicina. Una volta preparate, mentre il latte di cottura s'intiepidisce, rifinite con un coltellino od un coppa pasta le meringhe per darle una forma omogenea.
Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema biancastra, aggiungete un cucchiano di fecola di patate e lentamente 1/2 litro del latte di cottura filtrato (se siete imbranati come me nel fare le meringhe vedrete che il latte di cottura avanzato è più o meno mezzo litro). Versate il composto in un polsonetto ed a fuoco dolce portate a cottura senza far bollire, ovvero mestolo e fondo del polsonetto inclinandolo dovranno velarsi.
Fate raffreddare la crema, versatela in un contenitore appropriato ed adagiatevi le meringhe, mangiate ascoltando Patachou o Montand![]()
Potreste decorare con dei fili di caramello, come avrei fatto io se me ne fossi ricordato
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Moderatore: capohog