Spazio dedicato alle segnalazioni dei forumisti di particolari rassegne o sagre gastronomiche e serate a tema: è gradita l'indicazione del prezzo dell'evento.
119 messaggiPagina 6 di 6
1, 2, 3, 4, 5, 6

da Greedy il 26 apr 2007 17:57


Sabryli ha scrittoCerto che se dobbiamo valutare Alitalia sulle "inadempienze" altrui ... :lol:


vero ... e falso ...

Il fatto è che Meridiana aveva un volo alle 19 e uno alle 20 e 30 ...
hanno segato il 19 e mandato tutti sul 20 e 30 ... poi hanno rimandato il 20 e 30 alle 22 ... e già ti girano, perchè se sapevano di avere dei problemi, dovevano dirlo subito, non rimandare e non dire nulla.

Aspetta ... aspetta ... aspetta ... aspetta ... aspetta ...

Alle 21 e 30 hanno annullato il volo ... niente cambio, niente cena, niente ... solo un volo alle sei e trenta del mattino seguente!
Sapevano dall'inizio che il volo l'avrebbero annullato perchè l'aereo in questione aveva dei problemi, ma <i>pensavano</i> di poterne rimediare uno .... :shock: ... no comment .. .

Ho dovuto prendere un volo Alitalia per Torino, poi una navetta da Torino a Malpensa, poi un taxi da Malpensa a Linate dove avevo la macchina ... certe cose lasciano il segno. ;) **

Cmq anche Alitalia mi ha lasciato a piedi, anche Air France, anche la British una volta .. capita a tutte di avere problemi, ma è come gestisci le emergenze che fa la differenza.
Con le altre, sono sempre tornato a casa. Con Meridiana no.

G.


**: in realtà una soluzione meridiana l'aveva data ... c'era un volo per venezia che arrivava all'una di notte, da li fornivano un servizio autobus per milano .... :roll:

Life is too fu@%ing short! You wann' it? Go get it!

da caneciccio il 26 apr 2007 18:00


E dire che c'è l'ES delle 19 : 30 8) comodocomodo....

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da Greedy il 26 apr 2007 18:04


Fante ha scrittoBè, anch'io non ti farei salire a bordo se ci tenessi a mantenere un certo stile 8)


Inizia a fartelo uno stile, ti preoccupi dopo di come mantenerlo. 8)



PS: miaaooooooo ... fffrrrrrrrrrrrrrrr ......

Life is too fu@%ing short! You wann' it? Go get it!

da Sabryli il 26 apr 2007 20:21


wineless ha scrittoNon avete menzionato l'Hotel Duomo... centralissimo e mi ero trovato bene (credo 130 la doppia).

Nebbiolo qualcosa che non va nelle mie rece senesi? 8)


Adesso vado a vedere .... Wine era pulito???? :lol:

da Sabryli il 26 apr 2007 20:25


Greedy ha scrittovero ... e falso ...

Il fatto è che Meridiana aveva un volo alle 19 e uno alle 20 e 30 ...
hanno segato il 19 e mandato tutti sul 20 e 30 ... poi hanno rimandato il 20 e 30 alle 22 ... e già ti girano, perchè se sapevano di avere dei problemi, dovevano dirlo subito, non rimandare e non dire nulla.

Aspetta ... aspetta ... aspetta ... aspetta ... aspetta ...

Alle 21 e 30 hanno annullato il volo ... niente cambio, niente cena, niente ... solo un volo alle sei e trenta del mattino seguente!
Sapevano dall'inizio che il volo l'avrebbero annullato perchè l'aereo in questione aveva dei problemi, ma <i>pensavano</i> di poterne rimediare uno .... :shock: ... no comment .. .

Ho dovuto prendere un volo Alitalia per Torino, poi una navetta da Torino a Malpensa, poi un taxi da Malpensa a Linate dove avevo la macchina ... certe cose lasciano il segno. ;) **

G.

**: in realtà una soluzione meridiana l'aveva data ... c'era un volo per venezia che arrivava all'una di notte, da li fornivano un servizio autobus per milano .... :roll:


Ma il tuo non è stato un viaggio di ritorno, parlerei piuttosto di un'odissea :lol:
Va bene, capito ... non mi lamenterò più quando Alitalia farà ritardo, sposterà il gate di partenza costringendoti a correre per l'apt come una pazza ecc .... 8)

da Sabryli il 26 apr 2007 20:28


caneciccio ha scrittoE dire che c'è l'ES delle 19 : 30 8) comodocomodo....


In effetti sono tentata di prendere il treno la prossima volta, ma dopo 2 gg di trasferta non mi piace l'idea di arrivare a Milano, in stazione centrale, a mezzanotte ....

Sai com'è, non ho un Andrew che mi aspetta ...
Me lo presti? 8)

da caneciccio il 26 apr 2007 21:08


Viene ovviamente con Ruth.
La creaturina pesa 25 kg ed è stata educata col metodo Montessori for Dogs. 8)

Interessa ancora? :lol:

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da Sabryli il 26 apr 2007 22:23


Magari lasciamo Ruth con il tuo caneciccio ... 8)

da wineless il 26 apr 2007 23:20


Sabryli ha scritto
wineless ha scrittoNon avete menzionato l'Hotel Duomo... centralissimo e mi ero trovato bene (credo 130 la doppia).

Nebbiolo qualcosa che non va nelle mie rece senesi? 8)


Adesso vado a vedere .... Wine era pulito???? :lol:


ma certo che era pulito... perchè mai non dovrebbe esserlo?
ti viene il dubbio dal costo o dall'avermi conosciuto? 8)

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da nebbiolo75 il 27 apr 2007 10:15


wineless ha scrittoNon avete menzionato l'Hotel Duomo... centralissimo e mi ero trovato bene (credo 130 la doppia).

Nebbiolo qualcosa che non va nelle mie rece senesi? 8)


Dei ristoranti che sono fatte le recensioni a Siena, per alcuni sono d'accordo per altri un po' meno. Tu per esempio vedo che ti affidi molto alla guida 'Osterie d'Italia'. Personalmente ho contribuito per farne togliere un paio da Siena e dintorni in questa guida slow food...perchè mi sono trovato malissimo. Odio quando si prende in giro il cliente. A Siena (come in quasi tutti i posti turistici) ci sono i soliti posti 'pelaturisti'. Qua ce n'è una collezione che fa invidia...

A me piace molto la filosofia di slow food su come segnalare le osterie. Cerca infatti di segnalare i locali che propongono piatti tradizionali eseguiti con prodotti di stagione a prezzi contenuti (sui 30 euro). Ecco...a Siena questi locali stanno scomparendo totalmente, ce ne sono rimasti un paio. Tu hai provato per esempio Bagoga....io rimango perplesso già per il fatto che l'hanno segnalato su Osterie d'Italia...infatti già ha un menù chilometrico che mi indica la possibilità che tutti i prodotti possono essere di dubbia freschezza, inoltre ci sono troppi piatti con prodotti congelati, in agosto trovi i pici al cinghiale(????) e ha i famigerati menù turistici che proprio non li sopporto. Insomma l'ho pure detto al Fiduciario...io questo posto non l'avrei segnalato, si perde di credibilità.

Capisco che chi viene da fuori e si trova davanti ad un piatto di pici (industriali) rimane comunque colpito positivamente perchè è una novità, però non mi devono venire a raccontare i ristoratori che non li fanno più a mano perchè ci vuole tempo e i costi sono alti perchè sono tutte cazzate....tanto poi se si va a vedere i prezzi sono alti comunque.

da Stroliga il 27 apr 2007 10:20


dai indicami una trattoria osteria sulla strada tra Siena e Buonconvento (o anche poco prima di Siena) per martedì 15 maggio per una cena veloce ma "di carattere" :P

da nebbiolo75 il 27 apr 2007 10:33


Stroliga ha scrittodai indicami una trattoria osteria sulla strada tra Siena e Buonconvento (o anche poco prima di Siena) per martedì 15 maggio per una cena veloce ma "di carattere" :P


Su Siena appena fuori Porta S.Marco c'è la Trattoria il Giuggiolo. L'ambiente è molto semplice, però la cucina è buona.

Fino a Buonconvento sulla Cassia non ho ricordi di nessun posto. Ma se arrivi a Montalcino per esempio c'è l'Osteria al Giardino' molto buona. Di questa Osteria dalla recensione che è stata fatta sono cambiate molte cose a partire dal servizio che è migliorato. Il cuoco oltre ai piatti tradizionali ogni tanto ha anche delle cose nuove da proporre.

Entrambi i posti sono aperti di martedì.

da il_verza il 27 apr 2007 10:42


nebbiolo75 ha scritto
wineless ha scrittoNon avete menzionato l'Hotel Duomo... centralissimo e mi ero trovato bene (credo 130 la doppia).

Nebbiolo qualcosa che non va nelle mie rece senesi? 8)


A me piace molto la filosofia di slow food su come segnalare le osterie. Cerca infatti di segnalare i locali che propongono piatti tradizionali eseguiti con prodotti di stagione a prezzi contenuti...
ci sono troppi piatti con prodotti congelati, in agosto trovi i pici al cinghiale(????)



Sì sì, avrai ragione tu sicuramente, ma mica vale così per tutti!!! :D A me per esempio, mangiare FUORI STAGIONE piace da impazzire 8) : Pisa, Agosto :roll: d'un paio d'anni fa........pranzo con un amico a stracotto di cinghiale e bottiglie d'avvoltore :oops: ........... il ristorante era climatizzato a manetta, fuori minimo 36 gradi.

Surgelato :roll: o non surgelato, due porzioni a testa più tutto il resto...
'na goduria che non ti dico!!! :lol: :wink: :P

da butter_fly il 27 apr 2007 10:46


anch'io invece, da buona campagnola, tifo per il rispetto delle stagioni: uno dei miei traumi più grossi (si fa x dire...) è stato veder troneggiare, fra zucche e cavolfiori, anche peperoni e melanzane a gennaio nei mercati romani, al primo anno di università!
Immagine


da nebbiolo75 il 27 apr 2007 10:49


il_verza ha scritto
nebbiolo75 ha scritto
wineless ha scrittoNon avete menzionato l'Hotel Duomo... centralissimo e mi ero trovato bene (credo 130 la doppia).

Nebbiolo qualcosa che non va nelle mie rece senesi? 8)


A me piace molto la filosofia di slow food su come segnalare le osterie. Cerca infatti di segnalare i locali che propongono piatti tradizionali eseguiti con prodotti di stagione a prezzi contenuti...
ci sono troppi piatti con prodotti congelati, in agosto trovi i pici al cinghiale(????)



Sì sì, avrai ragione tu sicuramente, ma mica vale così per tutti!!! :D A me per esempio, mangiare FUORI STAGIONE piace da impazzire 8) : Pisa, Agosto :roll: d'un paio d'anni fa........pranzo con un amico a stracotto di cinghiale e bottiglie d'avvoltore :oops: ........... il ristorante era climatizzato a manetta, fuori minimo 36 gradi.

Surgelato :roll: o non surgelato, due porzioni a testa più tutto il resto...
'na goduria che non ti dico!!! :lol: :wink: :P


Si però per digerire rimani lì dentro al locale altrimenti se vai fuori altro che congestione :D

Io preferisco mangiare il cinghiale in autunno inverno. D'estate con tutta la frutta e verdura che c'è preferisco quella. Magari con un bel vino bianco di carattere.

Filosofia spicciola

da deloZio il 27 apr 2007 14:11


nebbiolo75 ha scrittoci sono troppi piatti con prodotti congelati, in agosto trovi i pici al cinghiale(????). Io preferisco
mangiare il cinghiale in autunno - inverno. D'estate con tutta la frutta e verdura che c'è...


Un selvatico cinghiale, buono per tutte le marinate più delicate...

Questa sì che è carne!


Due superbi caprioli dallo sguardo dolce, una carne che ha tutti i profumi della foresta...


Ma questo è surgelato!?

E allora? Possiamo noi fermare il progresso?


Questa sì che è carne!!

...

Dieci dozzine di faraone semi-selvatiche, allevate a grano e ginepro…



Immagine

Re: Filosofia spicciola

da nebbiolo75 il 27 apr 2007 14:41


deloZio ha scritto
nebbiolo75 ha scrittoci sono troppi piatti con prodotti congelati, in agosto trovi i pici al cinghiale(????). Io preferisco
mangiare il cinghiale in autunno - inverno. D'estate con tutta la frutta e verdura che c'è...


Un selvatico cinghiale, buono per tutte le marinate più delicate...

Questa sì che è carne!


Due superbi caprioli dallo sguardo dolce, una carne che ha tutti i profumi della foresta...


Ma questo è surgelato!?

E allora? Possiamo noi fermare il progresso?


Questa sì che è carne!!

...

Dieci dozzine di faraone semi-selvatiche, allevate a grano e ginepro…



Immagine


Cosa devo pensare? Dovrei riflettere o mettermi a ridere???

da Sabryli il 27 apr 2007 14:51


Almeno sorridere :)

da nebbiolo75 il 27 apr 2007 14:54


ma si dai ridiamoci su

119 messaggiPagina 6 di 6
1, 2, 3, 4, 5, 6
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Moderatore: scogghi

cron