Spazio dedicato alle segnalazioni dei forumisti di particolari rassegne o sagre gastronomiche e serate a tema: è gradita l'indicazione del prezzo dell'evento.
85 messaggiPagina 2 di 5
1, 2, 3, 4, 5

da deloZio il 26 mar 2007 14:23


...

Inconsciamente, avrò maturato un immotivato atteggiamento d'insofferenza verso questo Locale (…mai visitato),
ma, per quanto mi riguarda, Immagine

Greedy ha scrittoVini: buoni ma scarsi .. mi è stato detto, alla richiesta di un po' di vino per il risotto, che il vino era finito .. peccato
che avevo il calice vuoto già PRIMA dell'arrivo del risotto! Ho chiesto al cameriere che portava il riso di avere del
vino ed è arrivato il sommelier che ormai avevo terminato il piatto, dicendomi che il vino era finito.


questo è un atteggiamento meritevole di "4" al Servizio: infatti, pur essendo ospiti facenti parte di Comitiva
organizzata, un Ristorante deve pur sempre mantenersi Tale, non già proditoriamente mutarsi in Refettorio…


Quindi, se un cliente gradisce del vino, si può far presente come quello "preventivato" è ahimè terminato;
ma se detto cliente ne chiede una seconda volta, non ci sono scusanti per deluderlo: al limite, se proprio si
è tanto sparagnini, gli si fa (...con sommo garbo) notare che, ovviamente regolando a parte, può liberamente

ordinare qualsiasi Etichetta presente in Cantina.


Non lo si lascia uscire insoddisfatto dal Locale… evitando così pure che deloZio s’incazzi leggendone Immagine

da stefano66m il 26 mar 2007 14:24


deloZio ha scritto
greedy: un 7 di incoraggiamento (cappello verde)
stefano: cappello blu (media 9)



Quale semplice lettore, l'idea che mi sono fatto è che lo Staff del Locale (...Cucina e Servizio)
non si sia certo impegnati allo spasimo per compiacere i partecipanti... al ché, il 7 è corretto. Immagine


Sommandovi il fatto che stefano66m propugna spesso opinioni controcorrente... Immagine



:D :D :D


Stavolta non ero controcorrente, sono stato solo un pochino più entusiasta dei piatti mangiati e di conseguenza generoso nelle valutazioni.
La zuppa a me è piaciuta davvero molto, il mio secondo vino faceva parte della bottiglia buona, la compagnia era simpatica, il costo contenuto riguardo alla bellezza del locale, un cappello blu per me ci stava.
A 50 Euro in 32 al tavolo è difficile mangiare molto meglio di così, questa è la mia opinione.
Oltretutto nel locale non eravamo solo noi.
Alla fine la reputo un'esperienza positiva.

da Fante il 26 mar 2007 14:27


stefano66m ha scrittola compagnia era simpatica, il costo contenuto riguardo alla bellezza del locale, un cappello blu per me ci stava.


Poi, con Fante in sala, l'ambiente schizza a livelli paradisiaci

da stefano66m il 26 mar 2007 14:30


Fante ha scritto
stefano66m ha scrittola compagnia era simpatica, il costo contenuto riguardo alla bellezza del locale, un cappello blu per me ci stava.


Poi, con Fante in sala, l'ambiente schizza a livelli paradisiaci


Esatto, con te Collebeato pareva la Polinesia :lol: :lol:

da ilForchetta il 26 mar 2007 14:43


Fante ha scrittoPoi, con Fante che schizza nell'ambiente a livelli paradisiaci


:shock:

da deloZio il 26 mar 2007 14:44


stefano66m ha scrittoA 50 Euro in 32 al tavolo è difficile mangiare molto meglio di così, questa è la mia opinione.

:?

Mah...
si è già discusso in precedenza (... e io condivido tale opinione), su come la Quota degl'Eventi sia
affatto indicativa, preferibilmente da non computarsi allorché si motiva un'opinione dell'esperienza.


Comunque, la chiudo qui... in fondo, manco ero presente :D

da Greedy il 26 mar 2007 14:54


stefano66m ha scrittoA 50 Euro in 32 al tavolo è difficile mangiare molto meglio di così, questa è la mia opinione.


Se sei un ristorante di livello X io mi aspetto una cena di livello X o al limite, visto che ti porto un gruppo di appassionati enogastronauticisiviti :shock: mi aspetto anche X+1.
Se poi, con la scusa che <i>a prezzo fisso con 32 persone a tavola</i>, tu mi servi da X-1, io , che non te ne farei passare una liscia in nessun caso, ti bastono.
E, secondo me, faccio bene*.
Poi ognuno ha le sue palle, come si diceva di là ...

G.

*: io sul lavoro non mi concedo errori, non posso. Quando valuto il lavoro altrui, lo faccio con lo stesso metro.

Life is too fu@%ing short! You wann' it? Go get it!

da ilForchetta il 26 mar 2007 15:00


Uno chef di un ristorante presso il quale si è tenuto un evento, a riguardo della questione su qualità del cibo e servizio in tali occasioni mi ha detto:

"Certo, il livello era molto minore rispetto al solito, ma non dipendeva dal numero di commensali. È che quella era una semplice occasione di ritrovo di amici, non un'occasione di degustazione."

:shock:

Era un evento de ilmangione, mica degli appassionati di taglio e cucito! Ma anche se lo fosse stato, è giustificabile una frase del genere?

La cosa mi perplime parecchio.

ps: Si dice il peccato ma non il peccatore. 8)

da stefano66m il 26 mar 2007 15:07


deloZio ha scritto
stefano66m ha scrittoA 50 Euro in 32 al tavolo è difficile mangiare molto meglio di così, questa è la mia opinione.

:?

Mah...
si è già discusso in precedenza (... e io condivido tale opinione), su come la Quota degl'Eventi sia
affatto indicativa, preferibilmente da non computarsi allorché si motiva un'opinione dell'esperienza.


Comunque, la chiudo qui... in fondo, manco ero presente :D



Mi perdoni ma il fatto che questo evento fosse a pagamento prevede da parte mia anche questa valutazione.
A 100 euro forse il mio entusiasmo sarebbe stato decisamente inferiore.

da caneciccio il 26 mar 2007 15:23


....proporrei un forum per gli amici di:
Caneciccio
Greedy
DeloZio

una folla così eh?
:lol:

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da Balbo il 26 mar 2007 15:23


caneciccio ha scrittoE grazie a Princess per averci dato la possibilità di sperimentare un posto altrimenti (per me, soprattutto) fuori dai giri soliti cittadini...


:(


Per il resto, 100% stefano: difficile se non impossibile trovare di meglio, allo stesso rapporto qualità prezzo.

inviterei, tra coloro che hanno partecipato all'evento, ad una visita "normale", dopo la quale il giudizio sarebbe sicuramente più obiettivo.
Mi è capitato spessisimo di pranzare o cenare in ristoranti "blasonati" ma in occasioni tipo cresime, battesimi, matrimoni etc...e rimanere deluso nel complesso. Tornando per una visita "normale" la delusione è poi andata a farsi benedire :D


so long

...che non me capiti di incontrarvi un solo sabato paro....

da Fante il 26 mar 2007 15:26


...e se era solo una questione di scarsità di vino, non vi bastava portarmi una caraffa d'acqua? D'accordo, non era un matrimonio....

da caneciccio il 26 mar 2007 15:28


Vero, Balbo, avrei dovuto scrivere: d'averMi dato modo...etc :D

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da Balbo il 26 mar 2007 15:28


deloZio ha scrittoquote="Greedy"]Vini: buoni ma scarsi .. mi è stato detto, alla richiesta di un po' di vino per il risotto, che il vino era finito .. peccato
che avevo il calice vuoto già PRIMA dell'arrivo del risotto! Ho chiesto al cameriere che portava il riso di avere del
vino ed è arrivato il sommelier che ormai avevo terminato il piatto, dicendomi che il vino era finito.


questo è un atteggiamento meritevole di "4" al Servizio: infatti, pur essendo ospiti facenti parte di Comitiva
organizzata, un Ristorante deve pur sempre mantenersi Tale, non già proditoriamente mutarsi in Refettorio…[/quote]

il sommellier, o presunto tale, non fa parte dello staff del CM, ma è un esterno, presumibilmente pagato da Cà del Vent (che ha difeso a spada tratta andando, anche troppo).

e con questo l'Azzeccagarbugli della Franciacorta ha chiuso, per davvero!!! :D

...che non me capiti di incontrarvi un solo sabato paro....

da Macs il 26 mar 2007 15:30


Balbo ha scrittoinviterei, tra coloro che hanno partecipato all'evento, ad una visita "normale", dopo la quale il giudizio sarebbe sicuramente più obiettivo.


Mc Fly...

Guarda che è proprio questo il fulcro della discussione...
Perchè una visita "normale" deve essere diversa da una "organizzata" non v'è motivo apparente...

Se gh'è un patrono dei faciademerda, ghe dumandi cosa g'ho de fà...
DVDS - El paradis del Scurpion.

da Balbo il 26 mar 2007 15:30


caneciccio ha scrittoVero, Balbo, avrei dovuto scrivere: d'averMi dato modo...etc :D



INGRATA :roll:

...che non me capiti di incontrarvi un solo sabato paro....

da Balbo il 26 mar 2007 15:43


Macs ha scrittoMc Fly...
Guarda che è proprio questo il fulcro della discussione...
Perchè una visita "normale" deve essere diversa da una "organizzata" non v'è motivo apparente...


dah...

è così e basta. Non è che per tutto deve esserci una dimostrazione matematica. Alcune persone, tra cui il sottoscritto, comprendono benissimo che a seconda della circostanza, lo stesso locale, può offrire un servizio un pochino differente. Altre, tra cui tu presumo, non lo accettano...

...che non me capiti di incontrarvi un solo sabato paro....

da Macs il 26 mar 2007 16:42


Balbo ha scrittoè così e basta. Non è che per tutto deve esserci una dimostrazione matematica. Alcune persone, tra cui il sottoscritto, comprendono benissimo che a seconda della circostanza, lo stesso locale, può offrire un servizio un pochino differente. Altre, tra cui tu presumo, non lo accettano...


Ma la mia perplessità deriva da un ragionamento.

Se il pranzo "normale" va bene, ci sono tutti i presupposti perchè il pranzo "organizzato" vada meglio, mi spiego: ad un pranzo "normale" il ristorante si trova ad affrontare un numero x di coperti con ordini differenti, tempistiche differenti ed esigenze differenti; al pranzo "organizzato" lo stesso numero di coperti x è omogeneo per quanto riguarda tempistica, varietà dei piatti ed esigenze della clientela.

Se gh'è un patrono dei faciademerda, ghe dumandi cosa g'ho de fà...
DVDS - El paradis del Scurpion.

da stefano66m il 26 mar 2007 16:52


Macs ha scritto
Balbo ha scrittoè così e basta. Non è che per tutto deve esserci una dimostrazione matematica. Alcune persone, tra cui il sottoscritto, comprendono benissimo che a seconda della circostanza, lo stesso locale, può offrire un servizio un pochino differente. Altre, tra cui tu presumo, non lo accettano...


Ma la mia perplessità deriva da un ragionamento.

Se il pranzo "normale" va bene, ci sono tutti i presupposti perchè il pranzo "organizzato" vada meglio, mi spiego: ad un pranzo "normale" il ristorante si trova ad affrontare un numero x di coperti con ordini differenti, tempistiche differenti ed esigenze differenti; al pranzo "organizzato" lo stesso numero di coperti x è omogeneo per quanto riguarda tempistica, varietà dei piatti ed esigenze della clientela.


Teoricamente hai ragione, praticamente il risotto per 32 è sempre o troppo crudo o troppo cotto, qualche imperfezione scappa sempre nel tutti uguale tutti contemporaneamente.
Non so spiegare tecnicamente il perchè però spesso accade. :)

da kinggeorge il 26 mar 2007 17:05


a parte il risotto (c'è chi si ostina a non presentarlo nei menù "per comitive)... tutto il resto è più facile se hai un pranzo a menù fisso...

servizio e cucina, di conseguenza, DEVONO essere di livello pari se non superiore al solito. Il rapporto con il prezzo "ridotto", altresì nemmeno sta in piedi: si paga in contanti, è tutto oro colato.

non sta in piedi per nulla nemmeno la frase ripotata da Alberto... o meglio: sta in piedi se il ristoratore fraintende lo scopo per cui viene organizzato il pasto. Ma questo dovrebbe essere ben chiarito in fase organizzativa, appunto...

... Stella Stellina, la notte si avvicina ...
P.S.: "tu sei il solito facinoroso: un po' diplomatico un po' sovversivo" - wineless, 23/05/2005

85 messaggiPagina 2 di 5
1, 2, 3, 4, 5
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Moderatore: scogghi