wineless ha scrittoa voler vedere per 50 euro alla Stella d'Oro... abbiamo mangiato dei bolliti.
senza entrare nel merito della qualità e degli aspetti collaterali dell'evento non mi sembra molto distante il rapporto q/p da quello della Campanina
wineless ha scrittoa voler vedere per 50 euro alla Stella d'Oro... abbiamo mangiato dei bolliti.
senza entrare nel merito della qualità e degli aspetti collaterali dell'evento non mi sembra molto distante il rapporto q/p da quello della Campanina
alberto ha scrittoVinny, ho un'idea. Geniale. Sembra partorita da Fante.
Andiamo da Campanini e ci strafochiamo. Tutti insieme. Antipasto, primo, secondo, dolce, vino, supplementari e rigori.
Tutto ciò che ci costa oltre i 35 Euro, lo paghi tu. Anzi, no. Lo usiamo per prendere bocce di sciampagn da scolarci in allegria!
Tutto ciò che risparmiamo sotto i 35 Euro, te lo diamo. E tu ci compri bocce di sciampagn da scolarci in allegria!
Sfida?
wineless ha scrittoa voler vedere per 50 euro alla Stella d'Oro... abbiamo mangiato dei bolliti.
senza entrare nel merito della qualità e degli aspetti collaterali dell'evento non mi sembra molto distante il rapporto q/p da quello della Campanina
silbusin ha scrittoBeh, personalmente conosco vinicio e ne conservo un gradito ricordo
Fante ha scrittosilbusin ha scrittoBeh, personalmente conosco fante e ne conservo un ricordo devastante
Mi spiego meglio.
La mia idea è che si voglia far risaltare come gli eventi prima erano in bei posti e convenienti, poi dozzinali e cari (parola del Signore).
Se mi sbaglio, sono disposto a chiedere scusa pubblicamente a gobbaccio, su cui nutro numerosi pregiudizi, rimettendo tutta la colazione sulla sua giacca. Ma mi sarebbe piaciuto più una limonata diretta che non ripetuti palpeggiamenti.
wineless ha scrittoCaro Vinicio,
lo so che sono 70.000 lire, per questo ho puntualizzato che bisogna vedere la quantità di culatello e correlati che ci verranno serviti, per stimare la convenienza. Sulla qualità credo di andare sul sicuro, mi fido molto della persona che conosce la zona ed i salumi del territorio, e che probabilmente ha scelto il locale.
Inoltre da quanto ho capito non si tratta di una delle tante trattorie, ma di un luogo storico della gastronomia italiana.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
Moderatore: scogghi