Spazio dedicato alle segnalazioni dei forumisti di particolari rassegne o sagre gastronomiche e serate a tema: è gradita l'indicazione del prezzo dell'evento.
85 messaggiPagina 3 di 5
1, 2, 3, 4, 5

da caneciccio il 26 mar 2007 17:06


...Sì ma non dovrebbe accadere che il servizio abbia le cadute che ci sono state lì, con gente lasciata a bicchiere vuoto (vino e acqua) a lungo... e altre sbavature che chi era al mio tavolo ricorda ancora

(chi sa, sa :lol: )

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da Fante il 26 mar 2007 17:09


caneciccio ha scritto...Sì ma non dovrebbe accadere che il servizio abbia le cadute che ci sono state lì, con gente lasciata a bicchiere vuoto (vino e acqua) a lungo... e altre sbavature che chi era al mio tavolo ricorda ancora


Posso? Ma tutte codeste cose, non sarebbe meglio educatamente farle notare in tempo reale anzichè sul forum?

da caneciccio il 26 mar 2007 17:13


Bè che facevamo lo dicevamo ai camerieri? Ce lo siamo detto tra noi... :shock: mica facile...

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da Greedy il 26 mar 2007 17:17


Fante ha scrittoPosso? Ma tutte codeste cose, non sarebbe meglio educatamente farle notare in tempo reale anzichè sul forum?


Molto educatamente l'ho fatto notare ai camerieri .. a chi altro dovevamo farlo notare!?

Prima che tu mi risponda, se anche solo si fosse verificato questo:

- il cameriere non mi considera, anche se educatamente lo richiamo
- lo dico a princess perchè è l'organizzatrice
- il cameriere mi considera e mi porta il vino

Il mio giudizio per il servizio, secondo te, sarebbe salito o sceso?

G.

Life is too fu@%ing short! You wann' it? Go get it!

da Fante il 26 mar 2007 17:21


caneciccio ha scrittoBè che facevamo lo dicevamo ai camerieri? Ce lo siamo detto tra noi... :shock: mica facile...


Eh, lo so....questo è il bello 8)
Insomma, tutti lì, amici amici, lingua in bocca, e poi "e ma questo non andava bene, quell'altro era fatto male"....insomma, penso che se il Sig. Carlo Magno ci leggesse potrebbe anche risentirsi di questo mancato confronto vis a vis in favore di un je accuse sul web.

da Fante il 26 mar 2007 17:23


Greedy ha scrittoMolto educatamente l'ho fatto notare ai camerieri .. a chi altro dovevamo farlo notare!?


Ma a me, pazza 8)
Scherso nè, ignoravo il fatto che la cosa fosse stata notificata.
Mi taccio.

da Greedy il 26 mar 2007 17:30


Fante ha scrittoMa a me, pazza 8)


Non sono più tua. Dimenticami.
:shock:

Life is too fu@%ing short! You wann' it? Go get it!

da deloZio il 26 mar 2007 17:31


...

OK, iniziamo a tirare le somme:

- voto alla Cucina ricompreso tra "7" e "8"

- voto al Servizio ricompreso tra "4" e "5"

- voto all'Ambiente ricompreso tra "7" e "8"



Media complessiva tra "6" e "7": potrebbe andare... :?: :?: :?:

da caneciccio il 26 mar 2007 17:32


Nooo..per me ambiente almeno 8....
Servizio fra 5 e 6

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da Fante il 26 mar 2007 17:33


deloZio ha scritto...
- voto al Servizio ricompreso tra "4" e "5"


Ellapeppa! :shock:

bò, io non ho avuto grandi disguidi....forse temevano la scomunica.....

da wineless il 26 mar 2007 17:56


Macs ha scritto
Balbo ha scrittoè così e basta. Non è che per tutto deve esserci una dimostrazione matematica. Alcune persone, tra cui il sottoscritto, comprendono benissimo che a seconda della circostanza, lo stesso locale, può offrire un servizio un pochino differente. Altre, tra cui tu presumo, non lo accettano...


Ma la mia perplessità deriva da un ragionamento.

Se il pranzo "normale" va bene, ci sono tutti i presupposti perchè il pranzo "organizzato" vada meglio, mi spiego: ad un pranzo "normale" il ristorante si trova ad affrontare un numero x di coperti con ordini differenti, tempistiche differenti ed esigenze differenti; al pranzo "organizzato" lo stesso numero di coperti x è omogeneo per quanto riguarda tempistica, varietà dei piatti ed esigenze della clientela.


che sia solo questione di budget?
Ma allora il ristoratore dovrebbe imporsi dei paletti in fase organizzativa, e magari decidere se intende guadagnare poco e fare una bella figura oppure ottimizzare l'incasso della giornata fregandosene delle conseguenze a lungo termine.

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da Balbo il 26 mar 2007 18:28


Macs ha scrittoSe il pranzo "normale" va bene, ci sono tutti i presupposti perchè il pranzo "organizzato" vada meglio, mi spiego: ad un pranzo "normale" il ristorante si trova ad affrontare un numero x di coperti con ordini differenti, tempistiche differenti ed esigenze differenti; al pranzo "organizzato" lo stesso numero di coperti x è omogeneo per quanto riguarda tempistica, varietà dei piatti ed esigenze della clientela.


Per un pranzo normale, però, non paghi 50€ 8 portate con vini abbinati (quasi sempre :lol: ). Se si vuole fare un evento, pagare poco o pochissimo rispetto ai prezzi ordinari, ed avere comunque un servizio impeccabile, credo questo non sia possibile.

Quando io ci vado con la mia ragazza e pago 60€ per un primo, un secondo ed un dolce, ho un servizio di altissimo livello: il bicchiere non è mai vuoto, se vado in bagno mi viene sostituito il tovagliolo, il pane viene cambiato tra prima e seconda portata (e non è mai finito chiaramente)...e questi sono solo alcuni esempi.....

Per stare nel budget dei 50€ (come è giusto che sia) si ha un servizio un pò più "leggero": niente piattino per il pane, può capitare che i bicchieri rimangano vuoti e chissà che altro sacrilegio commesso ai danni di caneciccio e commensali...

(altro discorso per la cucina che può o non piacere...)

...che non me capiti di incontrarvi un solo sabato paro....

da kinggeorge il 26 mar 2007 18:39


questa logica, caro Balbo, è più che corretta.

Ma fa desumere che le premesse siano:

- a me ristoratore interessa solo guadagnare, quindi se incasso meno spendo meno

- a me ristoratore non me ne frega niente se i poveri pirla torneranno o meno

- a me ristoratore non interessa trasmettere un'immagine di livello nei confronti di un gruppo di "appassionati" gourmet

Ne consegue che:

- o il ristorante non è del livello che ci si aspetta per essere selezionato come location idonea per un evento di appassionati gourmet

- o l'organizzazione non ha saputo trasmettere al ristoratore l'importanza di non affrontare il pasto dal punto di vista meramente economico

... Stella Stellina, la notte si avvicina ...
P.S.: "tu sei il solito facinoroso: un po' diplomatico un po' sovversivo" - wineless, 23/05/2005

da Balbo il 26 mar 2007 18:50


kinggeorge ha scrittoNe consegue che:

- o il ristorante non è del livello che ci si aspetta per essere selezionato come location idonea per un evento di appassionati gourmet

- o l'organizzazione non ha saputo trasmettere al ristoratore l'importanza di non affrontare il pasto dal punto di vista meramente economico


Le accuse sono pesanti, sua maestà! Qui si stanno tirando in ballo signori Chefs e Principesse.....e credo che non sia ne una ne l'altra cosa.

In tutta onesta devo dire che io non ho notato grossi strafalcioni nel servizio (l'ambiente e la cucina non sono molto discutibili: o piacciono oppure no). Forse gli standard di Brescia sono differenti da quelli di Milano, Roma o Napoli...mah

Mi piacerebbe provare qualcuno dei "cavalli di battaglia" dei mangioni milanesi (D'o, Oca Ciuca etc) per capire se siamo sulla stessa lunghezza d'onda oppure no.... :)

...che non me capiti di incontrarvi un solo sabato paro....

da deloZio il 26 mar 2007 18:56


Balbo ha scrittoQuando io ci vado con la mia ragazza e pago 60€ per un primo, un secondo ed un dolce, ho un servizio di altissimo livello
...

Per stare nel budget dei 50€ (come è giusto che sia) si ha un servizio un pò più "leggero": niente piattino per il pane,
può capitare che i bicchieri rimangano vuoti e chissà che altro sacrilegio commesso ai danni di caneciccio e commensali


:shock: :shock: :shock:

Non reputo possa essere questione di denaro, ma d'impegno.


Fatte le debite proporzioni, nel corso dei tre Eventi cui ho preso parte non ho
riscontrato alcun Servizio "leggero"... anzi, ad "Anteprima" siamo stati fin troppo viziati.
Reputo pertanto che detto Servizio "leggero" sia Condotta contingente al Locale in questione:
se ciò si riproponesse ad ogni occasione, prsonalmente farei una bella "croce" sugl'Eventi associativi... Immagine

Commenti alle recensioni è la sezione ove deloZio cerca inspiegabilmente di rendersi più antipatico possibile (op.cit.)

da kinggeorge il 26 mar 2007 19:01


ah guarda, il mio era un ragionamento sui generis che conseguiva dal Tuo/Vostro ragionamento generico (in particolare, quello di Macs): io se il servizio sia stato così negativo proprio non lo so (visto che non c'ero).

Le accuse saranno poi magari declinabili in modo pesante sul caso specifico da chi vi ha partecipato, ma ci tengo a tenerle solo sul teorico, in quanto appunto sprovvisto di esperienza contingente.

Sull'ultima esperienza cui avevo partecipato, mi ero ampiamente espresso (Schumann, se così si scrive, chisseloricordanonhovogliadicontrollare): assolutamente sotto il suo standard (che avevo avuto modo di provare in precedenza). In particolare, allora, mi stupì la scelta di vini mediocri (chiaramente improntata al contenimento dei costi) oltre che alcune lacune nella ideazione dei piatti (critiche riconducibili direttamente allo chef, al quale avevo espresso in loco le mie perplessità.. ma, appunto, ci stava, può capitare).

... Stella Stellina, la notte si avvicina ...
P.S.: "tu sei il solito facinoroso: un po' diplomatico un po' sovversivo" - wineless, 23/05/2005

da Balbo il 26 mar 2007 19:08


deloZio ha scritto :shock: :shock: :shock:

Non reputo possa essere questione di denaro, ma d'impegno.


Secondo me è questione di dare il giusto peso alle cose e di stare con i piedi per terra...

mi sembra che qualcuno qui sia abituato ad avere la moglie ubriaca e la botte straripante

...che non me capiti di incontrarvi un solo sabato paro....

da caneciccio il 26 mar 2007 19:11


Non sto dicendo che mi siano stato fatti degli sgarbi, caro Balbo: solo che, in un locale di quel livello e che si presenta con un servizio così impostato e professionale non dovrebbe accadere che i camerieri latitino, lascino i commensali senz'acqua/vino (e lesinino sempre sul vino), chiedano a un commensale su 4 se gradisce ancora del risotto e appena uno dice no, presumono che tutti i commensali di quel tavolo la pensino allo stesso modo ( :wink:eh?)...
Perchè allora, o il servizio si imposta meno su quello stile musone e serioso che pare essere caratteristica dei posti chic, sorride di più e rende possibile una maggior confidenza da parte dei clienti, o la lamentela arriva.
Vuoi apparire inappuntabile? SIILO (festival del congiuntivo)
Poi, sia chiaro, anche io considero il prezzo e quindi dico che a 50 euro era comunque un evento piacevole e un cappello verde ci stava tutto; ma l'idea che per avere un servizio da cappello blu nello stesso posto devo pagar di più, francamente, è sgradevole.
Poi appunto siamo qui su un forum di mangioni e chi con maggior proprietà, chi con minore (e fra questi io) ognuno dice le proprie sensazioni.
Sennò che si fanno a fare 'sti eventi?

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da stefano66m il 26 mar 2007 19:25


Io e Balbo eravamo al tavolo con il Presidente, i nostri bicchieri erano sempre pieni, merito del posto o forse beviamo meno? :roll:

da deloZio il 26 mar 2007 19:40


stefano66m ha scrittoIo e Balbo eravamo al tavolo con il Presidente, i nostri bicchieri erano
sempre pieni, merito del posto o forse beviamo meno? :roll:


Beh, non saprei proprio... :D ... l'ultima volta "l'onore" era occorso allo
scrivente... e rimediai comunque una sbornia di champagne coi fiocchi.




:oops: :oops: :oops: ...dilemmi

85 messaggiPagina 3 di 5
1, 2, 3, 4, 5
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Moderatore: scogghi