Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
25 messaggiPagina 2 di 2
1, 2

da Bob il 11 ago 2010 16:10


nebbiolo75 ha scritto
Intanto volevo far notare come in questi giorni noti tg raccontano le notizie: la maggioranza è Berlusconi, l'opposizione è Fini e Casini, il resto non esite....e questo mi preoccupa di più.

può essere, e ti posso capire, ma credo sia una analisi abbastanza corretta.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da maxbor il 11 ago 2010 17:41


Bob ha scrittoSe considero il politico Vendola come possibile premier, allora ho due considerazioni da fare.

1) Da una parte, la statura politica (NB: POLITICA) del personaggio, che, al momento, non è ancora sufficiente. Diciamocelo chiaro: al momento, Vendola è un politico emergente sì, ma ancora di mezza tacca.

2) Dall'altra, la rappresentanza pubblica di Vendola, che dovrebbe avere la presenza necessaria a rappresentarci non solo in Italia stessa, ma anche all'estero. Ora, su questa cosa, ho ancora i miei dubbi, e la sua omosessualità è, se non per me certo per molti (e anche tra noi ho visto che ne esiste qualcuno), un impedimento al raggiungimento del necessario consenso.


1) Vendola fa politica fin giovane ed ora, dopo ripetuti incarichi a livello comunale, provinciale e regionale, quindi parlamentare, ora è al secondo mandato da Governatore della Puglia, rivotato da una terra storicamente destrosa solo perchè ha ben operato.
Giusto per fare un paragone è senz'altro più "medagliato" rispetto a D'Alema quando questi divenne premier.

2) Vabbè Vendola sarà pure gay, nel suo riservatissimo privato, ma finora ci sta rappresentando un puttaniere, forse pedofilo, pluri indagato ed arricchitosi in modi tutt'ora in parte oscuri.
Non mi dite che sono paragonabili. :roll:

Per Nebbiolo:
Se l'ago della bilancia sarà la Chiesa siamo a cavallo! Nichi è un cattolico convinto, fervente e praticante. La cosa per me non comporta alcun benefit ma se dovesse servire a vincere.....mi tappo il naso. :oops:

Vendola mi piace perchè di fronte a determinate situazioni sarebbe super partes, non è un arrivista e se non lo seguissero convinti sarebbe pronto a salutare tutti e andarsene, infine se dovesse sbattere fuori qualcuno non valuterebbe se fosse o meno dalla sua parte.
Detto questo, nell'intervista postata espone il suo pensiero politico che condivido in larghissima parte.
Ultima modifica di maxbor il 12 ago 2010 07:48, modificato 1 volta in totale.

da Paulyste il 11 ago 2010 21:57


Non diciamo cavolate...

E sbagliate a dire che deve essere indifferente il fatto che Vendola sia gay o meno. In altri paesi in cui uomini o donne omosessuali sono diventati sindaci, premier, ecc., essi lo sono divenuti proprio anche in virtù del loro essere fatti in quel determinato modo. Non perché vi fossero delle lobby che li proteggevano, né per via del fatto che tra i votanti esisteva un nutrito gruppo di omosessuali, ma perché davano l'immagine di persone genuine e rispettabili proprio anche nel loro essere apertamente omosessuali.
Anche per Obama non è stato indifferente che fosse nero: in quell'occasione, essere nero è stato giudicato un "valore" positivo, in quanto simbolo esteriore e fisiognomico di un possibile rinnovamento politico degli States. Essere neri, vinte le elezioni, a quanto pare, non è bastato...

Ora, anche se buona parte, diciamo anche la maggioranza della popolazione se ne frega di seguire i precetti morali della Chiesa cattolica, non vi è secondo me dubbio che di fronte all'autorità di un'istituzione tanto radicata sul territorio pochi rimangono indifferenti. E inoltre la "omofobia" va ben oltre le radici derivanti dal cattolicesimo: immagino già la gente che penserà "Oh, Santi Cosma e Damiano, che vergogna! Avremo un First Man?". Tutti i padri sarebbero fieri di un figlio che tromba come un riccio con tutte le ragazze che trova (come il dio-toro Berlusconi), non altrettanti di un figlio che sta con un ragazzo o di una figlia che sta con una ragazza. Primo motivo per cui non concordo con maxbor ("In Italia i gay non sono più avversati, com'era una volta, a parte alcune becere minoranze").

Altro punto che non mi convince tra quelli elencati da maxbor è il seguente: il fatto che Vendola sia un cattolico praticante non lo protegge troppo e suscita, anzi, imbarazzo nella Chiesa. E' poi evidente che Vendola ha le sue idee e il Vaticano ne ha altre radicalmente opposte: credi che il Vaticano si intenerisca di fronte a Vendola perché va in Chiesa, che sia clemente nei suoi confronti per non perdere la pecorella? Anche Prodi è cattolico praticante e amico di molti altri prelati, ma non mi sembra che la Chiesa con lui sia stata tenera...

Poi il vero problema è che Vendola non è, a mio avviso, sufficientemente moderato per riscuotere un successo stabile: può darsi che vinca sull'onda della delusione per il dio-toro (tutto tranne che delusione sessuale, ci mancherebbe), ma poi?
Ovvio che io, avendo simpatia per lui come la ho per la Bonino, non sarei dispiaciuto dell'eventualità della sua candidatura.
Però, se devo essere sincere, voterei (se potessi) piuttosto Chiamparini, che ha tutte le carte in regola per vincere in un posto decisivo: il Nord.

da silbusin il 12 ago 2010 12:27


Concordo in pieno con quanto dice PaulySte: Italia priva di sentimenti anti-gay? Ma dove??? Guardate le fasce di popolazione che va al voto: non prevalgono quelle giovani. La campagne italiane sono piene di pensionati, quelli che vedi ai bar di paese o lungo i muretti all'ombra, che sono a favore di "busoni", "bucaioli", "arrusi", "femminielli", "cachineri", ecc.? Ma dove vivete?
La Chiesa vede di buon occhio Vendola? :shock: :shock: :shock:
Se la Lega alle prossime elezioni batte sul tasto dello "scissionismo economico" [senza lo spauracchio della reale scissione dello stato], ma del fatto che il sud si "arrangi" "adesso basta buttare via i soldi al sud"... la vedo grigia o meglio, verde... 8)
L'ho detto in altro topic. Ho degli amici di Praga che mi davano del matto quando discutevo con loro della possibile scissione della Cecoslovacchia: avete visto come è andata a finire.

da maxbor il 12 ago 2010 12:48


silbusin ha scrittoConcordo in pieno con quanto dice PaulySte: Italia priva di sentimenti anti-gay? Ma dove??? Cecoslovacchia: avete visto


Su questo punto insisto. Ho un giudizio diverso degli italiani, che non è migliore. Gli italiani sono tutti "trevigiani", sempre pronti a saltare sul carro del vincitore, pronti a cambiare bandiera e, infine, ad innamorarsi del Berlusconi di turno.
Vendola, lo riconosco, è un populista. La differenza con il Cavaliere è solo che è un puro, non fa politica per fini personali o economici.
Pensate che la Puglia sia progressista e il resto d'Italia bigotto?
Guardate che alle tendenze sessuali di Vendola da noi non ci bada nessuno.
Potrà quindi essere o meno il futuro candidato premier, quindi vincere o perdere, ma non lo sarà per tale motivo.

25 messaggiPagina 2 di 2
1, 2
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Moderatore: capohog

cron