MANGIONA63 ha scrittoVoi cosa ne pensate in proposito?
MANGIONA63 ha scrittoServizio Pubblico.
Tutto ruota attorno a questi due termini, un sostantivo che, curiosamente,custodisce al suo interno la parola "vizio" e un aggettivo che ne palesa anche il "fruitore finale".
Come tutte le umane cose, ogni funzione nata con buoni intenti, nel tempo, per stanchezza, insipienza e "oculata" cattiva gestione, si trasforma spesso in mostro aberrante.
Accendere la tv e mirare i programmi RAI è ormai prerogativa da vecchi e in questo, paradossalmente, forse il servizio pubblico è coerente con la sua missione.
La disamina pomeridiana dei piccoli e grandi orrori quotidiani, una nuova frontiera dello "Zecchino d'oro" targato Clerici(ma perchè poi non l'avranno fatto presentare a Califano ?...Almeno ci saremmo divertiti tutti
), le isole "GOGNATICHE",rifugio di pseudo artisti, in questa società ipertecnologica, altro non sono che una sorta di badante elettronica per un pubblico di anziani che è sempre più solo e abbandonato.
Sorvolando per carità di Patria su fiction ridicole, giochi insulsi e altre amenità è l'informazione che dà il senso più drammatico della devastante deriva in cui si è piombati : telegiornali patetici, guidati da personaggi di cui mi sfugge il valore meritocratico. 1, 2, 3 uguali sono, ognuno per l'appartenenza di riferimento. Trasmissioni di approfondimento dove conduttori "prime donne" e narcisi ospitano sempre gli stessi opinionisti, spesso banali e insignificanti, che si vomitano addosso contumelie feroci, senza mai spiegare adeguatamente un concetto, ne' far capire a noi poveri "fruitori finali" il perchè della loro presenza...anche se ne adombriamo il motivo.![]()
![]()
Fortunatamente in questa Sodoma biblica si salvano due o tre Giusti : Milena Gabanelli e il suo meritorio " Report ", Riccardo Iacona con il bel "Presa Diretta" e Fabio Fazio, su cui però mi preme fare una precisazione: come conduttore non mi aggrada più di tanto in quanto troppo smielato e accondiscendente, ma con il grande merito di farci divertire ogni sabato e domenica grazie alla presenza di due fuoriclasse come Albanese e la Litizzetto.
Per quanto mi riguarda, il suo vero colpo d'ala è però l'aver dato asilo e voce a Roberto Saviano, che in maniera semplice, equidistante politicamente, ci fa riflettere non sulla camorra, ma sul sistema che ne permette l'esistenza e il proliferare.
Concludendo, prima che il Signore bruci definitivamente Sodoma (il nome è evocativo per diversi motivi![]()
) che ci lascino vedere in pace questi pochi esempi di buona tv. Faranno del bene a tutte le persone di buona volontà, in qualunque schieramento militino, ma soprattutto permetteranno alla RAI di fregiarsi ancora e a buon diritto del "titolo" di servizio pubblico.
Voi cosa ne pensate in proposito?![]()
MANGIONA63 ha scritto ...
MarioLino ha scrittoNon c'è più ironia né autoironia nella RAI,
MarioLino ha scritto ma mi mancano soprattutto i Guzzanti, mi mancano trasmissioni come l'Ottavo Nano... Avanzi... trasmissioni del genere non si trovano neanche su Sky.
primus ha scrittoMarioLino ha scritto ma mi mancano soprattutto i Guzzanti, mi mancano trasmissioni come l'Ottavo Nano... Avanzi... trasmissioni del genere non si trovano neanche su Sky.
vero, capolavori assoluti, nel loro genere. Mancano anche a me....se avessero continuato su quella falsa riga invece di rompere le palle sempre e solo con sta politica (come Grillo), ci saremmo divertiti ancora.
adem ha scritto
Radio2. Il Ruggito del Coniglio, in particolare tra le 8:00 e le 8:10 quando commentano le notizie d'attualità.
primus ha scrittoMANGIONA63 ha scrittoVoi cosa ne pensate in proposito?
ho smesso praticamente del tutto di guardare la Rai.
MarioLino ha scrittoA me manca Luttazzi, ma mi mancano soprattutto i Guzzanti, mi mancano trasmissioni come l'Ottavo Nano... Avanzi... trasmissioni del genere non si trovano neanche su Sky.
Non c'è più ironia né autoironia nella RAI, si prendono troppo tutti sul serio, il clima è pesante, in tutte le trasmissioni. Del resto con questo clima politico... Di chi è colpa? Dei politici naturalmente, che strumentalizzano le trasmissioni per raccogliere (o evitare di perdere) consensi.
adem ha scrittoMANGIONA63 ha scritto ...
Quoto tutto.
Tra le aberrazioni metterei anche
- Giacobbo in prima serata (prima serata?? divulgazione scientifica?? Piero Angela sarà vecchio, il figlio sarà pure un clone raccomandato, ma c'è una bella differenza tra loro e sto demente sconclusionato. Pensate ai bambini, io a 10 anni mi appassionavo ai documentari e alle spiegazioni scientifiche dei fenomeni naturali, ora i ragazzini vengono lobotomizzati a forza di sentire leggende Maia, uomini blu e via dicendo. Se ascoltate con attenzione un servizio qulsiasi, noterete che Giacobbo non si preoccupa minimamente di fornire un nesso causale tra le frasi che pronuncia a corollario di filmati inutili, non c'è mai una spiegazione, mai un ragionamento logico deduttivo...)
- tutto il baraccone di commentatori di RaiSport, tranne qualche panda (chi commenta nuoto e atletica, una volta ogni paio d'anni).
Tra le cose da salvare, guardacaso su Rai3, Parla con me in
seconda/terza serata (anche se quest'anno ancora non l'ho visto, e non so se c'è ancora Ascanio Celestini) e TvTalk il sabato mattina (se c'è ancora). Al limite, ma anche questo non so se c'è ancora, la trasmissione notturna di Rai2 in cui alcuni tizi (di area leghista, ma pensanti) intervistavano qualcuno al centro di un ring.
adem ha scrittoMarioLino ha scrittoNon c'è più ironia né autoironia nella RAI,
Radio2. Il Ruggito del Coniglio, in particolare tra le 8:00 e le 8:10 quando commentano le notizie d'attualità.
miciagilda ha scrittoConcordo con Mariolino: e quelle prelibatezze le davano quasi tutte su RAI3.
I Guzzanti tutta la banda e la Dandini che è sempre stata un'eccellente "spalla", ma anche Luttazzi (a piccole dosi perchè ha un ritmo talmente veloce che mi dimentico di respirare).
Su Rai Extra fino a un mesetto fa davano tutte le repliche di Avanzi e dell'Ottavo Nano (già di livello inferiore rispetto al primo, secondo me). Infatti le rare volte che accendo la tv, un giretto su RaiExtra lo faccio.
Mi piacevando anche quelli di Arbore: Su la testa, Quelli della notte... Umorismo non-sense a mille.
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti
Moderatore: capohog