miciagilda ha scrittoMarioLino ha scrittoSì, la sinistra non dovrebbe fare anti propaganda ma una propaganda molto simile nei contenuti di quella di B., che si è rilevata vincente.
...ma una propaganda molto simile nella forma! a quella di B., che si è rilevata vincente.
Così potrei essere daccordo con te.
MarioLino ha scrittomaxbor ha scrittocaneciccio ha scrittoUna nota al volo: la cedolare secca sugli affitti sarebbe una manovra seria. Per tutti.
Per quale motivo please?
Sono d'accordo anche io possa essere utile almeno per tre motivi:
1) Ridurrebbe l'evasione fiscale (con una tassazione più bassa potrebbe convenire regolarizzare l'affitto)
2) Favorirebbe gli spostamenti da una città all'altra per esigenze di lavoro: chi ha una casa di proprietà in una città, a minor costo fiscale potrebbe trasferirsi in affitto in un'altra. Ciò gioverebbe nel suo complesso all'economia.
3) Potrebbe potenzialmente rendere gli affitti più bassi, contenendo l'inflazione
MarioLino ha scritto
Sono d'accordo anche io possa essere utile almeno per tre motivi:
1) Ridurrebbe l'evasione fiscale (con una tassazione più bassa potrebbe convenire regolarizzare l'affitto)
2) Favorirebbe gli spostamenti da una città all'altra per esigenze di lavoro: chi ha una casa di proprietà in una città, a minor costo fiscale potrebbe trasferirsi in affitto in un'altra. Ciò gioverebbe nel suo complesso all'economia.
3) Potrebbe potenzialmente rendere gli affitti più bassi, contenendo l'inflazione
maxbor ha scrittoMarioLino ha scritto
Sono d'accordo anche io possa essere utile almeno per tre motivi:
1) Ridurrebbe l'evasione fiscale (con una tassazione più bassa potrebbe convenire regolarizzare l'affitto)
2) Favorirebbe gli spostamenti da una città all'altra per esigenze di lavoro: chi ha una casa di proprietà in una città, a minor costo fiscale potrebbe trasferirsi in affitto in un'altra. Ciò gioverebbe nel suo complesso all'economia.
3) Potrebbe potenzialmente rendere gli affitti più bassi, contenendo l'inflazione
1) Balle. E' come dire che se il canone Rai costasse ad esempio 50 euro tutti coloro che attualmente lo evadono farebbero la fila per regolarizzarsi oppure che se l'irpef fosse dimezzata tutti coloro che oggi evadono le tasse non lo farebbero più.
2) Discorso artificioso con vantaggi minimi che in Italia interesserebbe una minoranza di popolazione.
3) Col cavolo! Proprio in questi giorni un mio amico nel concordare il costo di affitto di un locale ha timidamente accennato ai vantaggi fiscali della cedolare secca. Il proprietario ha risposto "ma sai quante spese ho?".
Nel settore immobiliare c'è solo da stanare le centinaia di migliaia di affitti in nero che ammontano a cifre rilevantissime.
A parte ogni cosa, il Governo ha detto come intende coprire nel bilancio il minor introito?
Fante ha scrittoA proposito dell'emergenza rifiuti...
Ogni volta che vedete i roghi di Terzigno, prima di arrabbiarvi pensate a Vincenzo Cenname. Dopo vi arrabbierete molto di più. Cenname è un ingegnere ambientale, eletto sindaco di un Comune di duemila anime della provincia di Caserta, Camigliano. Alle spalle non ha né la destra né la sinistra, ma una laurea. Sulle spalle una testa. E dentro la testa un sogno: trasformare il suo borgo in una Svizzera col sole. Mette le luci a basso impatto energetico al cimitero e i pannolini lavabili all'asilo nido. Si inventa una moneta, l'eco-euro, spendibile solo in paese, con cui ricompensa i bambini che portano a scuola il vetro da riciclare. Giorno dopo giorno, senza alcun aumento dei costi, cattive abitudini inveterate si trasformano in comportamenti virtuosi, mentre la raccolta differenziata raggiunge percentuali scandinave.
E i luoghi comuni sul Sud immutabile e inemendabile? Rottamati dal sogno di un sindaco casertano che ha meno di quarant'anni. Ci si aspetterebbe la fila di notabili alla sua porta: la prego, ingegner Cenname, venga a insegnarci come si fa. Arriva invece una legge assurda che solo in Campania toglie ai Comuni la raccolta dei rifiuti per affidarla a un carrozzone provinciale. Il sindaco si ribella, sostenuto dall'intera popolazione, ma il prefetto segnala il suo caso al ministro Maroni. In dieci giorni il consiglio comunale viene sciolto e Cenname rottamato neanche fosse un mafioso. Da allora sono passati tre mesi, ma non lo sconforto per l'ottusità di uno Stato che per far rispettare una brutta legge ha sporcato quel po' di pulito che c'era.
link
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti
Moderatore: capohog