Bob ha scrittoSe considero il politico Vendola come possibile premier, allora ho due considerazioni da fare.
1) Da una parte, la statura politica (NB: POLITICA) del personaggio, che, al momento, non è ancora sufficiente. Diciamocelo chiaro: al momento, Vendola è un politico emergente sì, ma ancora di mezza tacca.
2) Dall'altra, la rappresentanza pubblica di Vendola, che dovrebbe avere la presenza necessaria a rappresentarci non solo in Italia stessa, ma anche all'estero. Ora, su questa cosa, ho ancora i miei dubbi, e la sua omosessualità è, se non per me certo per molti (e anche tra noi ho visto che ne esiste qualcuno), un impedimento al raggiungimento del necessario consenso.
1) Vendola fa politica fin giovane ed ora, dopo ripetuti incarichi a livello comunale, provinciale e regionale, quindi parlamentare, ora è al secondo mandato da Governatore della Puglia, rivotato da una terra storicamente destrosa solo perchè ha ben operato.
Giusto per fare un paragone è senz'altro più "medagliato" rispetto a D'Alema quando questi divenne premier.
2) Vabbè Vendola sarà pure gay, nel suo riservatissimo privato, ma finora ci sta rappresentando un puttaniere, forse pedofilo, pluri indagato ed arricchitosi in modi tutt'ora in parte oscuri.
Non mi dite che sono paragonabili.
Per Nebbiolo:
Se l'ago della bilancia sarà la Chiesa siamo a cavallo! Nichi è un cattolico convinto, fervente e praticante. La cosa per me non comporta alcun benefit ma se dovesse servire a vincere.....mi tappo il naso.
Vendola mi piace perchè di fronte a determinate situazioni sarebbe super partes, non è un arrivista e se non lo seguissero convinti sarebbe pronto a salutare tutti e andarsene, infine se dovesse sbattere fuori qualcuno non valuterebbe se fosse o meno dalla sua parte.
Detto questo, nell'intervista postata espone il suo pensiero politico che condivido in larghissima parte.