Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
41 messaggiPagina 2 di 3
1, 2, 3

da MarioLino il 09 set 2010 11:52


Io anche sono per non coprire i sapori delicati con il parmigiano, mia moglie invece lo userebbe su qualsiasi piatto. Ma io trovo perfino il SALE troppo invadente in alcuni casi.

da Fante il 09 set 2010 11:59


Che poi

altrove, qualcuno ( 8) ) ha scritto

Ho passato ormai da tempo la fase del possibilismo del "soggettivismo empirico enoico" che vuole ognuno, avere libera cittadinanza di sparare cazzate ignobilmente

e ne ha concluso

mi viene il legittimissimo sospetto che esso non capisca un beneamato cazzo

Or mi domando, come amichevole provocazione sia chiaro,
Perchè gli altrui gusti sono non capire un cazzo e i miei sono il mio sacrosanto diritto di interpretare la cucina come meglio credo
?

se il formaggio spacca il gusto dei porcini, forse ma forse è meglio non metterlo, altrimenti
mi viene il legittimissimo sospetto che esso non capisca un beneamato cazzo

Ribadisco, il tutto, in amichevole provocazione 8)

da Fante il 09 set 2010 12:04


Ah! Dimenticavo...

sia chiaro che non voglio sostenere che preferire il formaggio sul risotto ai funghi sia sinonimo di scarsa competenza, lungi da me il calarmi nel ruolo dello snobbettino gastrofanatico da GR

era solo per amor di discussione

da inappetente il 09 set 2010 12:19


Fante ha scrittoChe poi

altrove, qualcuno ( 8) ) ha scritto

Ho passato ormai da tempo la fase del possibilismo del "soggettivismo empirico enoico" che vuole ognuno, avere libera cittadinanza di sparare cazzate ignobilmente

e ne ha concluso

mi viene il legittimissimo sospetto che esso non capisca un beneamato cazzo

Or mi domando, come amichevole provocazione sia chiaro,
Perchè gli altrui gusti sono non capire un cazzo e i miei sono il mio sacrosanto diritto di interpretare la cucina come meglio credo
?

se il formaggio spacca il gusto dei porcini, forse ma forse è meglio non metterlo, altrimenti
mi viene il legittimissimo sospetto che esso non capisca un beneamato cazzo

Ribadisco, il tutto, in amichevole provocazione 8)
... che ci può stare , ci mancherebbe . Ci sono correnti di pensiero e situazioni , seppur riferite al gusto , assai palesi (per non dire oggettive) , anche se può sembrare un ossimoro , soprattutto a livello enologico . La mia affermazione in quel post che citi , era riferito ad elementi di indubbia qualità enoica in contrapposizione a tipologie dove il terroir sarebbe meglio sfruttarlo per altre colture qualitativamente più vocate , non certo adatte alla Vitis Vinifera . Di contro , e qui il mio dubbio, la complementarietà di sapori fra un Parmigiano di collina almeno di quaranta mesi , dove l'aspetto sapidità è secondario rispetto agli aromi a volte addirittura floreali dati dal latte di base , oltre che dalla terziarizzazione da stagionatura , può addirittura avere azione sinergica con l'aroma non solo del Porcino ( Edulis la varietà senz'altro migliore in questo caso , ma ho assaggiato dei Pinicola ed Aestivalis clamorosamnte di grande intensità olfattiva e variegatura floreale ) , ma anche con i tuberi ipogei . Detto ciò , ritengo pure fondato che il purista di questi capolavori della natura non voglia in ogni modo e maniera corromperne la purezza con alcun sapore estraneo , sia esso contrastante che complementare , situazione invece assai gradita in cucina per esaltare ulteriormente ciò che i sensi possono percepire ...

da primus il 09 set 2010 12:53


silbusin ha scrittoMi disevi el furmagg de sùra, non in mantecatura.


eh non ti sei spiegato bene, pazienza che dobbiamo fare?? ti sopporteremo.....

sulle taglia ai porcini nemmeno io metto il formaggio, ma poi me lo chiedono tutti.... :roll:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da santippe28 il 09 set 2010 13:03


Topolone e Inappetente vi state candidando per condurre Superquark o la vostra è la solita reazione competitiva fra maschietti per mostrare chi ce l'ha più .... ? :roll: :oops:

Allora in casa mia si mangia parmigiano reggiano del caseificio di Casola e Montefiorino di stagionatura 32 mesi , ma ci mangiamo pure quello più giovane così come fosse nutella , ovvio che per la mantecatura il parmigiano sia indispensabile , talora ( assai raramente ) dato che sono per metà emiliana , uso il grana padano , è vero è forse un tanticchio più delicato , e quindi va piuttosto bene per una spolveratina leggera sul risutin cui fong. Però personalmente sono per i gusti più decisi e preferisco il parmigiano.
Ueh, cheffoni della malora , ma sono decenni che , per certi risotti uso l'acqua salata . Inoltre il brodo , quando lo uso , ad es. per il risotto allo zafferano , x me ha da essere leggero , misto di poco pollo e magatello o anche solo magatello.
Per i risotti alle verdure , uso sempre brodo vegetale. per quelli di pesce il fumetto di pesce , altrimenti ( tocca dar <ragione a Primus ) , el sà nè de mì , nè de tì

da cico140976 il 09 set 2010 14:03


santippe28 ha scritto o la vostra è la solita reazione competitiva fra maschietti per mostrare chi non ce l'ha più?



:shock: :shock: :shock:

**********************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato!! :)

**********************************
Hombre que trabaja pierde tiempo precioso...

da inappetente il 09 set 2010 14:26


santippe28 ha scrittoTopolone e Inappetente
1)vi state candidando per condurre Superquark
2)o la vostra è la solita reazione competitiva fra maschietti per mostrare chi ce l'ha più ....
... esclusivamente in risposta alla n°2) ...
PS : visto che noi siamo impegnati nella gara , e quindi distratti , misura e dicci tu ...

da santippe28 il 09 set 2010 14:33


no la competizione riguarda solo voi , vi basterà fare la doccia insieme , Fante porterà le sue saponette preferite ...

io ho già capito a chi spetta la palma della vittoria , e non mi occorre il regolo :roll:

da Yoda il 09 set 2010 14:35


santippe28 ha scrittoho già capito a chi spetta la palma della vittoria , e non mi occorre il micrometro..



:mrgreen: :mrgreen:

"Provare?...Fare!! O non fare. Non c'è provare!" Yoda...il Maestro

"guida poco...che devi bere..."
My flickr: http://www.flickr.com/photos/46442172@N02/

da silbusin il 09 set 2010 14:47


In generale per il parmigiano mangio quello Vacche Rosse 24 mesi (standard); se voglio mangiare da re (con goccia aceto balsamico da ciento euri la boccettina) allora quello invecchiato 5 anni (ma è difficile trovarlo, conosco una sola azienda che te lo spedisce in confezione sotto vuoto, costa non poco, ecc).
quello che dice marco3 (marco3 inappetente, perchè marco1 topolone, marco2 calvin) è vero nel senso che prodotti di alta qualità, se affini come identità gustativa, non possono che esaltarsi a vicenda. come succede sempre tra marco1 e il top oppure santippe e primus. 8) Ma non sempre è così.
E' pur vero che il porcino, teniamo come riferimento il boletus edulis, NON importato dalle lande comuniste, ha un profumo-sapore che merita di essere mantenuto vergine. Uno dirà: e il prezzemolo e l'aglio quando lo trifoliamo? Noi non siamo interessati.
Nelle tagliatelle e nel risotto aggiungere una grattatina di buon parmigiano non è reato, ma come diceva un tempo Marchesi "mai mescolare i sapori altissimi".
Mi son trovato un'insalata di ovoli (di una bellezza opulenta tizianesca) tranciata da sottilissime fettine di carciofo(sic!!! ma dove cacchio lo avevano reperito?): è una delle poche volte che ho rimandato indietro un piatto rifiutandomi di mangiarlo innanzitutto e di pagarlo, ovviamente.
Son problemi seri...altro che se le bun el piass e se nol piass l'è minga bun... per dirlo alla yoda :P :P :lol:
scherso eh?

da santippe28 il 09 set 2010 15:01


Va bene Micione , vista la tua mafchia reazione , la conduzione di Superquark , la daremo a te , contento ? :lol:
Una super ronata :roll:

da Fante il 09 set 2010 15:04


inappetente ha scritto
santippe28 ha scrittoTopolone e Inappetente
1)vi state candidando per condurre Superquark
2)o la vostra è la solita reazione competitiva fra maschietti per mostrare chi ce l'ha più ....
... esclusivamente in risposta alla n°2) ...
PS : visto che noi siamo impegnati nella gara , e quindi distratti , misura e dicci tu ...


Ma io veramente pensavo alla 1 :shock:

Non vedo l'ora di diventare comelui

da Yoda il 09 set 2010 15:15


silbusin ha scrittoMi son trovato un'insalata di ovoli (di una bellezza opulenta tizianesca) tranciata da sottilissime fettine di carciofo(sic!!! ma dove cacchio lo avevano reperito?): è una delle poche volte che ho rimandato indietro un piatto rifiutandomi di mangiarlo innanzitutto e di pagarlo, ovviamente.
Son problemi seri...altro che se le bun el piass e se nol piass l'è minga bun... per dirlo alla yoda :P :P :lol:
scherso eh?


Ovoli e carciofi e' un classico abbastanza collaudato ( anche se tu non lo gradisci)..
Pero' , seguendo il filo del tuo ragionamento, credo che i piatti da mandare indietro quando si va a cena, sarebbero almeno la meta' di quelli che ci vengono proposti. Perche' sfido chiunque a dire che quando abbiamo nel piatto davanti a noi quello che abbiamo scelto dal menu' e' "sempre" esattamente come ce lo eravamo aspettato....Pero' e' un po' il rischio di andare a mangiar fuori...altrimenti a casa , se quanto parmigiano mettere lo sai gia' prima...
Rimango dell'idea che s'el me pias l'e' bun...e s'el me pias no l'e minga bun.. :lol: :lol:

Eccacchio Silvano..lasa' sta el dialett che se capiss luntan du di' che te set minga de Milan...

"Provare?...Fare!! O non fare. Non c'è provare!" Yoda...il Maestro

"guida poco...che devi bere..."
My flickr: http://www.flickr.com/photos/46442172@N02/

da primus il 09 set 2010 16:27


Yoda ha scritto
santippe28 ha scrittoho già capito a chi spetta la palma della vittoria , e non mi occorre il micrometro..



:mrgreen: :mrgreen:


8) 8)

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da silbusin il 09 set 2010 16:39


nato in mangiagalli ai temp de carlo cudega, purtroppo...

da Yoda il 09 set 2010 16:53


silbusin ha scrittonato in mangiagalli ai temp de carlo cudega, purtroppo...


Non ci avrei scommesso una lira.... :lol: :mrgreen:

"Provare?...Fare!! O non fare. Non c'è provare!" Yoda...il Maestro

"guida poco...che devi bere..."
My flickr: http://www.flickr.com/photos/46442172@N02/

da primus il 09 set 2010 17:15


silbusin ha scrittonato in mangiagalli ai temp de carlo cudega, purtroppo...


si vede 8)

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Fante il 09 set 2010 17:30


silbusin ha scrittonato in mangiagalli ai temp de carlo cudega, purtroppo...


Non sei emerso dalle acque? Tipo Afrodite, nata dai testicoli recisi di Urano?

da santippe28 il 09 set 2010 18:46


Fante ha scritto
silbusin ha scrittonato in mangiagalli ai temp de carlo cudega, purtroppo...


Non sei emerso dalle acque? Tipo Afrodite, nata dai testicoli recisi di Urano?


io ero convinta che fosse nato , vergine , dalla spuma del mare e che venisse ninnato da Primus col tridente ( non della Samp neh ! )

41 messaggiPagina 2 di 3
1, 2, 3
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Moderatore: capohog

cron