Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
48 messaggiPagina 2 di 3
1, 2, 3

da maxbor il 19 ott 2010 09:04


capohog ha scritto
Domandona a tutti:

Perché sei di sinistra?
oppure
Perché sei di destra?



Gli italiani sanno cosa è una politica di destra e quale una di sinistra?

Mettendola sul piano delle libertà le politiche di destra sono senz'altro più reazionarie e restrittive rispetto a quelle di sinistra (e per favore non tirate in ballo Cina e Cuba, pessimi esempi pseudo comunismo. No perditempo, quindi).

Mettendola in soldoni con governi di destra le fasce medio alte sono senz'altro avvantaggiate rispetto a quelle medio basse.
Una su tutte: Le prime in questa crisi economica (UNICA nazione occidentale) sono state esentate da qualsiasi balzello mentre per Natale gli arriverà il regalo della cedolare secca sugli immobili affittati.
Le seconde sono state invece omaggiate, tra gli altri, del bloccco dei contratti e dall'allungamento del'età pensionabile.

Basterebbe quindi visionare il proprio 740 per valutare se si è più "protetti" da una politica di destra o da una di sinistra e decidere "secondo logica" per chi votare.
Diciamo, per fare una cifra, che chi ha un reddito annuo superiore ai 200.000 potrebbe avere più interesse ad essere governato da un governo di destra.

Detto questo, Berlusconi & C. non dovrebbero, per logica politica ripeto, superare il 10%. :roll:
Ultima modifica di maxbor il 19 ott 2010 10:16, modificato 1 volta in totale.

da Ayer il 19 ott 2010 09:59


maxbor ha scritto
capohog ha scritto
Domandona a tutti:

Perché sei di sinistra?
oppure
Perché sei di destra?



Gli italiani sanno cosa è una politica di destra e quale una di sinistra?

Mettendola sul piano delle libertà le politiche di destra sono senz'altro più reazionarie e restrittive rispetto a quelle di sinistra (e per favore non tirate in ballo Cina e Cuba, pessimi esempi pseudo comunismo. No perditempo, quindi).

Mettendola in soldoni con governi di destra le fasce medio alte sono senz'altro avvantaggiate rispetto a quelle medio basse.
Una su tutte: Le prime in questa crisi economica (UNICA nazione occidentale) sono state esentate da qualsiasi balzello mentre per Natale gli arriverà il regalo della cedolare secca sugli immobili affittati.
Le seconde sono state invece omaggiate, tra gli altri, del bloccco dei contratti e dall'allungamento del'età pensionabile.

Basta quindi visionare il proprio 740 per valutare se si è più "protetti" da una politica di destra o da una di sinistra e decidere "secondo logica" per chi votare.
Diciamo, per fare una cifra, che chi ha un reddito annuo superiore ai 200.000 potrebbe avere interesse ad essere governato da un governo di destra.

Detto questo, Berlusconi & C. non dovrebbero, per logica politica ripeto, superare il 10%. :roll:


Esiste chi sbava per vedere il cinepanettone e chi mangia nella trattoria dei camionisti piattoni enormi senza qualità e si dice soddisfatto, come anche chi va ad Avetrana per vedere dove è stata ammazzata Sarah Scazzi, questa gente vota coloro che dicono che gli asini volano sia che siano di destra, che di sinistra. Poi esiste un elettorato ragionante che non supera più del 10%

p.s. i cinepanettoni sono un mio cruccio personale, li trovo scontati e vomitevoli ( un po la torta in faccia degli anni 30 )ma so che sono visti anche dal famoso 10% ragionante :D

Datemi un sedatavo!

da maxbor il 19 ott 2010 10:13


Ayer ha scrittop.s. i cinepanettoni.......so che sono visti anche dal famoso 10% ragionante :D



NOOOOOOOOO!!!! Non togliermi anche questa illusione. :shock: :cry:

da miciagilda il 19 ott 2010 10:30


Mi aggrego allo sconforto di Maxbor.

Non può essere, dai... mi crollano delle certezze!

Comunque: a Napoli non ci sono stata e quindi non voglio parlare.

A l'Aquila metà della famiglia mia vicina di casa c'è stata (chi per la CRI, chi per la Protezione Civile) e i racconti al ritorno sono stati desolanti.

Il clima è da lager, militari dappertutto e controlli oltre il buon senso, libertà dell'individuo azzerata, in compenso macerie ancora là dov'erano, lavori fermi, intrallazzi e strani movimenti in corso che bloccano qualsiasi lavoro di ricostruzione.

Non dimentichiamo Jovanotti o la Pausini, che poche settimane fa si sono fatti sentire lamentando che già non si sa più dove siano finiti i fondi raccolti con le canzonette di beneficienza...

Però tecnicamente bellissimo lo spot di Silvio coi terremotati alla consegna delle casette. Altro che Scorsese...

da Fante il 19 ott 2010 10:49


Mi sembra di notare che una parte dell'elettorato si faccia imbonire dalla propaganda di B e una buona parte si perda nello smontare questa propaganda. Non a caso credo che la sinistra ( questa sinistra ) perda da anni sempre più consensi nell'inseguire una retorica antipropaganda non molto diversa nei contenuti da quella di B.

L'analisi sul fatto che la destra sarebbe più conveniente per le fasce economicamente più stabili è di un anacronismo imbarazzante

da fulvia il 19 ott 2010 11:01


[. Non a caso credo che la sinistra ( questa sinistra ) perda da anni sempre più consensi nell'inseguire una retorica antipropaganda non molto diversa nei contenuti da quella di B.



....Per una frase di questo genere, mia madre mi ha escluso dal suo testamento!!!! :P :P :roll:

...gli adulti che fanno solo gli adulti, senza ascoltare il bambino che è dentro di loro, sono di una noia e tristezza mortale....
O. Vanoni

da MarioLino il 19 ott 2010 11:04


Fante ha scrittoNon a caso credo che la sinistra ( questa sinistra ) perda da anni sempre più consensi nell'inseguire una retorica antipropaganda non molto diversa nei contenuti da quella di B.


Sì, la sinistra non dovrebbe fare anti propaganda ma una propaganda molto simile nei contenuti di quella di B., che si è rilevata vincente.
Però a un'opposizione viene più facile fare antipropaganda meno facile fare propaganda.

da maxbor il 19 ott 2010 14:04


Fante ha scritto
L'analisi sul fatto che la destra sarebbe più conveniente per le fasce economicamente più stabili è di un anacronismo imbarazzante


Il mio ero un assunto provocatorio ma non anacronistico.

Ho un reddito di gran lunga inferiore ai 200.000 euro dell'esempio, non mi lamento del mio status e non credo che se vincesse il centrosinistra la mia condizione economica farebbe un salto di qualità.
Vivrei però probabilmente con maggiore libertà e maggiore giustizia sociale.
Non mi sentirei dire da Brunetta che tutti i lavoratori dipendenti sono diventati ricchi, non sentirei Maroni spaventare la gente per l'arrivo delle BR a causa di un vigilante che ha preso fischi per fiaschi, non vedrei un governo profondere le massime energie per promulgare leggi ad personam o per l'utilità di pochi, e via dicendo.
Il fatto che i governi di destra abbiano elettorati più abbienti non è fuori dal contesto storico. Lo è oggi negli Stati Uniti, in Sud America, in Asia in Russia e, particolarmente in Italia, anche nell'Europa Occidentale.
Il liberismo di Berlusconi voleva portarci sul terreno dal quale Obama cerca oggi di fare uscire gli Stati Uniti. Quell'America i cui Vigili del fuoco pur chiamati lasciano bruciare una casa (è avvenuto pochi giorni fa) perchè i proprietari non ne avevano pagato l'assicurazione.
Un liberismo che è stato frenato solo dall'anima socialista della Lega. Che strano, in proposito, questo partito dalle due anime: quella nazionalista e quella socialista. Mi ricorda qualcosa.

da silbusin il 19 ott 2010 14:11


Nazionalista e socialista? Era l'assunto teorico-pratico di Lenin e successivamente di Benito e quindi Adolfo. Come vedi un'unica matrice.

da maxbor il 19 ott 2010 14:27


silbusin ha scrittoNazionalista e socialista? Era l'assunto teorico-pratico di Lenin e successivamente di Benito e quindi Adolfo. Come vedi un'unica matrice.


Promosso in storia! :twisted:

da Fante il 19 ott 2010 14:59


MarioLino ha scrittoSì, la sinistra non dovrebbe fare anti propaganda ma una propaganda molto simile nei contenuti di quella di B., che si è rilevata vincente.


Stai scherzando, vero?

da caneciccio il 19 ott 2010 15:00


Una nota al volo: la cedolare secca sugli affitti sarebbe una manovra seria. Per tutti.

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da maxbor il 19 ott 2010 15:08


caneciccio ha scrittoUna nota al volo: la cedolare secca sugli affitti sarebbe una manovra seria. Per tutti.


Per quale motivo please?
Regalerebbe un enorme bonus fiscale ai pesci grossi e poco o nulla a chi ha un appartementino o un localino affittato.
Un provvedimento da super destra. :evil:
Ad ogni modo, per quel che mi consta, tutte le leggi che comportano impegni finanziari devono indicare le fonti di copertura. Per questa mi piacerebbe conoscere quali sono. :?:

da Bob il 19 ott 2010 15:33


Fante, lo vedi che avevo ragione? :cry:
Di fatto, gli unici perditempo, qui, sono quelli che cercano di non esserlo.

Il buffo( si fa per dire) di tutta questa faccenda, è che, personalmente, non ho praticamente nessuna simpatia per Berlusconi, a proposito del quale condivido molte delle critiche oggettive che gli vengono mosse.
Resta tuttavia il fatto che, queste critiche, vengono mosse con una tale mancanza di oggettività e senso critico da essere, per la maggior parte inaccettabili.
Ma scusa: sbaglio, o nel tuo assunto iniziale avevi detto la parola "Governo"? E, sbaglio, o (come mi aspettavo), immediatamente il discorso si è spostato su "Berlusconi"?
E' ormai ovvio e palese che solo pochi, qui dentro, riescano a fare un discorso sensatamente di opposizione (e, del resto, questo rispecchia la vita politica italiana in generale). E' pervicace il fatto che nessuno di queste menti illuminate riesca a riconoscere almeno qualcuna delle cose innegabilmente buone fatte da questo Governo.
Ne auspico la continuazione? Forse sì, forse no: se continuasse, vorrei che su alcune cose si aggiustasse il tiro, e che su altre, forse, si operasse un certo mutamento di indirizzi. Ma, tendenzialmente, tra l'ipotesi di un Di Pietro e un Berlusconi, continuo a preferire B (con tutti i suoi molti limiti).
Auspico un governo di Sinistra? Al momento, no: non ha nessuna credibilità (sempre al momento) nè ideologica, nè programmatica, nè politica (intesa come conglomerato di alleanze) e sarei un suicida a votarlo. SE cambiasse (e l'unico che potrebbe, oggi, dar vita ad una reale alternativa, è tuttora, ancora Veltroni), certamente ci farei un pensierino.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da miciagilda il 19 ott 2010 15:34


MarioLino ha scrittoSì, la sinistra non dovrebbe fare anti propaganda ma una propaganda molto simile nei contenuti di quella di B., che si è rilevata vincente.


...ma una propaganda molto simile nella forma! a quella di B., che si è rilevata vincente.

Così potrei essere daccordo con te. :wink:

da Fante il 19 ott 2010 15:54


Bob ha scrittoMa scusa: sbaglio, o nel tuo assunto iniziale avevi detto la parola "Governo"? E, sbaglio, o (come mi aspettavo), immediatamente il discorso si è spostato su "Berlusconi"?


Hai perfettamente ragione. E' quello che accade anche sui mezzi di informazione che, di fatto, ripetono solo dei mantra su oh quanto è cattivo B. oppure oh quanto sono cattivi quelli che non sono B.

Quello che sarebbe interessante sapere, anche poi per un confronto vero con eventuali governi futuri, è cosa c'è oltre B.

Però come dici tu

Bob ha scrittoE' ormai ovvio e palese che solo pochi, qui dentro, riescano a fare un discorso sensatamente di opposizione (e, del resto, questo rispecchia la vita politica italiana in generale).


Del resto come vedi molta sinistra si auspica solo un B. rosso, non una vera alternativa politica

Facciamo un partito io e te? Lo chiamiamo Odore Profondo :shock:

da donAttilio il 19 ott 2010 16:24


Bob ha scrittoFante, lo vedi che avevo ragione? :cry:
Di fatto, gli unici perditempo, qui, sono quelli che cercano di non esserlo.

Il buffo( si fa per dire) di tutta questa faccenda, è che, personalmente, non ho praticamente nessuna simpatia per Berlusconi, a proposito del quale condivido molte delle critiche oggettive che gli vengono mosse.
Resta tuttavia il fatto che, queste critiche, vengono mosse con una tale mancanza di oggettività e senso critico da essere, per la maggior parte inaccettabili.
Ma scusa: sbaglio, o nel tuo assunto iniziale avevi detto la parola "Governo"? E, sbaglio, o (come mi aspettavo), immediatamente il discorso si è spostato su "Berlusconi"?
E' ormai ovvio e palese che solo pochi, qui dentro, riescano a fare un discorso sensatamente di opposizione (e, del resto, questo rispecchia la vita politica italiana in generale). E' pervicace il fatto che nessuno di queste menti illuminate riesca a riconoscere almeno qualcuna delle cose innegabilmente buone fatte da questo Governo.
Ne auspico la continuazione? Forse sì, forse no: se continuasse, vorrei che su alcune cose si aggiustasse il tiro, e che su altre, forse, si operasse un certo mutamento di indirizzi. Ma, tendenzialmente, tra l'ipotesi di un Di Pietro e un Berlusconi, continuo a preferire B (con tutti i suoi molti limiti).
Auspico un governo di Sinistra? Al momento, no: non ha nessuna credibilità (sempre al momento) nè ideologica, nè programmatica, nè politica (intesa come conglomerato di alleanze) e sarei un suicida a votarlo. SE cambiasse (e l'unico che potrebbe, oggi, dar vita ad una reale alternativa, è tuttora, ancora Veltroni), certamente ci farei un pensierino.


Bob, la tua disamina relativa ai contenuti di quasi tutti gl'interventi, è a dir poco "illuminante" . . . a fronte di un diffuso antiberlusconismo(a prescindere) :idea: :idea: :idea: :idea: :lol:

da Bob il 19 ott 2010 16:36


Fante ha scritto
Facciamo un partito io e te? Lo chiamiamo Odore Profondo :shock:

A parte il nome, la cosa mi fa sorridere davvero.... :lol: :lol:
Io sono "di destra". Tu sei "di sinistra". Ed è sintomatico che tra due persone, ragionevolmente disposte ad ascoltarsi, si stabilisca un'intesa che le porta, sia pure per scherzo, a proporre un'alleanza reciproca. (Dovrebbe essere così anche al Parlamento, ma sappiamo bene che le cose funzionano iin modo diverso. E, se dovessi fare una critica al sistema democratico, è proprio queta: che non è più "democratico", ma "partitico").
E il bello è che accetterei.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da MarioLino il 19 ott 2010 16:43


Fante ha scritto
MarioLino ha scrittoSì, la sinistra non dovrebbe fare anti propaganda ma una propaganda molto simile nei contenuti di quella di B., che si è rilevata vincente.


Stai scherzando, vero?


Provocazione chiaramente, ma per andare al governo bisogna anche abbassarsi ad utilizzare non dico contenuti propagandistici, ma almeno tecniche di comunicazione più raffinate, questo la sinistra non lo accetta (sono a conoscenza di un supporto di questo tipo che il PD avrebbe rifiutato) e fa male!

da MarioLino il 19 ott 2010 16:48


maxbor ha scritto
caneciccio ha scrittoUna nota al volo: la cedolare secca sugli affitti sarebbe una manovra seria. Per tutti.


Per quale motivo please?


Sono d'accordo anche io possa essere utile almeno per tre motivi:
1) Ridurrebbe l'evasione fiscale (con una tassazione più bassa potrebbe convenire regolarizzare l'affitto)
2) Favorirebbe gli spostamenti da una città all'altra per esigenze di lavoro: chi ha una casa di proprietà in una città, a minor costo fiscale potrebbe trasferirsi in affitto in un'altra. Ciò gioverebbe nel suo complesso all'economia.
3) Potrebbe potenzialmente rendere gli affitti più bassi, contenendo l'inflazione

48 messaggiPagina 2 di 3
1, 2, 3
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Moderatore: capohog

cron