Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
84 messaggiPagina 2 di 5
12345

Re: Fiat...

da primus il 06 lug 2012 11:51


Mauro1980 ha scritto
primus ha scritto
Mauro1980 ha scrittomai vista dal vivo


eh..per forza esce a fine anno.... :lol:

qualche giornalista e non solo (es dipendenti concessionarie) l'ha vista


va beh mauro ok.... :cry:

azz sei sfiancante....

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da stefano66m il 06 lug 2012 11:52


Chiaramente a me questa FIAT piace tantissimo :lol:

Non so se il mio dire è entrato nel suo capire...

da primus il 06 lug 2012 11:56


stefano66m ha scritto
io ho la R, è una macchina fantastica, non bella ma funzionale al massimo :)


secondo me è bellissima, non bella.....

lo sa Monti? :lol: :wink:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da stefano66m il 06 lug 2012 12:05


primus ha scritto
stefano66m ha scritto
io ho la R, è una macchina fantastica, non bella ma funzionale al massimo :)


secondo me è bellissima, non bella.....

lo sa Monti? :lol: :wink:


Sì, sì, sono tranquillo,'tacci sua 8) :lol:

Non so se il mio dire è entrato nel suo capire...

da Bob il 06 lug 2012 12:15


Posso dire la mia? La multipla era BELLA. Ne hanno detto peste e corna, hanno premuto perchè se ne cambiasse lo styling, aspettandosi miracoli, e del nuovo tipo ne hanno venduto meno.
Ora la stanno rivalutando, ma è tardi. Siete indietro, figli miei, la multipla era avanti a voi di un secolo......
Per la 500.....è un fatto di mercato: è in atto una politica di copertura di mercato tra i due grandi "ritorni" degli anni '60, la mini e la 500. Entrambi hanno i loro sostenitori, e ora che la mini ha fatto la familiare (ma si può? Una Mini "familiare"....E' come dire un Ape Piaggio da 80 q.....) la 500 non può esimersi dal farla. Altrimenti perde la gara. Al prezzo non farei caso: la Mini costa di più, e la stessa 500 non è un capolavoro di economicità. Anzi, è proprio il prezzo "su" che attira. L'errore è considerare queste macchinette come se fossero le originali: quelle erano macchine di economia per tutti, queste sono auto da fighetti.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da silbusin il 06 lug 2012 12:17


Bob ha scrittoPosso dire la mia? La multipla era BELLA. Ne hanno detto peste e corna, hanno premuto perchè se ne cambiasse lo styling, aspettandosi miracoli, e del nuovo tipo ne hanno venduto meno.
Ora la stanno rivalutando, ma è tardi. Siete indietro, figli miei, la multipla era avanti a voi di un secolo......
Per la 500.....è un fatto di mercato: è in atto una politica di copertura di mercato tra i due grandi "ritorni" degli anni '60, la mini e la 500. Entrambi hanno i loro sostenitori, e ora che la mini ha fatto la familiare (ma si può? Una Mini "familiare"....E' come dire un Ape Piaggio da 80 q.....) la 500 non può esimersi dal farla. Altrimenti perde la gara. Al prezzo non farei caso: la Mini costa di più, e la stessa 500 non è un capolavoro di economicità. Anzi, è proprio il prezzo "su" che attira. L'errore è considerare queste macchinette come se fossero le originali: quelle erano macchine di economia per tutti, queste sono auto da fighetti.

quoto100%

da Bob il 06 lug 2012 12:19


Grazie, caro....Grandi menti hanno pensieri simili...... 8)

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da donAttilio il 06 lug 2012 13:24


Bob, non posso esimermi di ammettere che le tue oculate( 8) )analisi sono(quasi)sempre delle verità scalfite sopra pareti di montagne rocciose, che al "tuo vibrar" si frantumano inesorabilmente, tracciando la saggia e giusta via :shock:

da Mauro1980 il 06 lug 2012 13:46


stefano66m ha scrittoio ho la R

epperò...

Concordo che la 500l sia la risposta alla Mini country e probabilmente avrà sucesso come lo ha la 500 standard, macchine fighette più abitabili rispetto alle sorelle minori, davvero costipate.

Una novità che aspetto con grande curiosità è la nuova classe A, la prima mi faceva cagare (l'ha avuta mia sorella) ma è stato un successo continentale, la seconda migliorata, ma comunque non mi piaceva, la prossima invece m'intriga parecchio
qualche dubbio sul muso, troppo grosso su un auto "piccola"

prezzo? dicono da 23 mila euro, ma ci credo poco... a 25 ci farei un pensierino

Sulla Multipla, bella l'idea del 3+3, con baule enorme sdoppiando i sedili posteriori se si è in 4 o 5 grazie all'altezza, tutto questo in 3,8 mt
ma la realizzazione da vomito immediato, sulla qualità costruttiva poi basta parlare con chi l'ha avuta o leggere 4R, nei primi esemplari entrava l'acqua, robe da Fiat

da primus il 06 lug 2012 14:36


Bob ha scrittoGrazie, caro....Grandi menti hanno pensieri simili...... 8)


non vorrei deluderti ma l'ho detto prima io che la multipla era un'auto intelligente.... :lol: :lol: :wink:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Bob il 06 lug 2012 16:51


primus ha scritto
Bob ha scrittoGrazie, caro....Grandi menti hanno pensieri simili...... 8)


non vorrei deluderti ma l'ho detto prima io che la multipla era un'auto intelligente.... :lol: :lol: :wink:

Scherzi a parte, se mi consentite una digressione da (ex) addetto del mestiere.
Non solo era intelligente.
Io ho detto che era anche BELLA. Era intelligente per la doippia soluzione del 3+3 con ingombri ultraminimi, ma era anche funzionale al massimo, con soluzioni di illuminazione all'avanguardia. Non parliamo poi dell'estetica interna, che allora, era davvero una reale innovazione. Quanto allo styling, le linee arrotondate facevano parte di un gruppo di progettazione per me misconosciuto, da cui erano uscite, in contemporanea, la Bravo, la Brava, la Marea e la Multipla. A mio vedere, una più bella dell'altra, con punte di eccellenza sulla Bravo e sulla Multipla. Purtroppo, il target Fiat è un cliente abbastanza povero culturalmente, che accetta la Fiat (lo ha sempre fatto, dagli anni 50) come macchina media, dalle prestazioni medie, dall'estetica media. La rara volta che trova una Fiat bella, non la riconosce, e la snobba. E guardate che non sono io a dirlo, ma studi molto seri di marketing. A questo si è aggiunta una vera e propria campagna denigratoria iniziata da comici di Zelig, che hanno fatto breccia. In fondo, la storia del "diverso" è una vecchia storia, e non sta scritto da nessuna parte che non si debba ripetere anche sul mercato automobilistico. Forse non lo roicordate appieno, ma alcune soluzioni stilistiche avevano dell'avveniristico, e valevano un tentativo più profondo. Io scommetto che se qualcuno avesse avuto il coraggio, all'inizio, di dire apertamente ai denigratori che dicevano vaccate, la cosa si sarebbe volta a favore della Multipla. 8)

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da Bob il 06 lug 2012 16:52


donAttilio ha scrittoBob, non posso esimermi di ammettere che le tue oculate( 8) )analisi sono(quasi)sempre delle verità scalfite sopra pareti di montagne rocciose, che al "tuo vibrar" si frantumano inesorabilmente, tracciando la saggia e giusta via :shock:

Perchè ho il vago sospetto che possa essere una ppc? :lol: :lol: :lol:

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da primus il 06 lug 2012 16:58


Bob ha scrittoScherzi a parte
Non solo era intelligente.


tutto vero. quando la fiat fa qualcosa di bello e intelligente lo abbandona in fretta :cry:

io ho avuto questa, e mi chiedo perchè non ne abbiano fatto una versione attuale e rinnovata...macchina della madonna a quei tempi...
Immagine....disegnata dal compianto Pinin :D

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da capohog il 06 lug 2012 17:34


Do ragione a Bob, ogni tanto fiat si prova con l'innovativo e viene cassata...vi ricordate la ritmo prima maniera? Dovettero normalizzarla alla serie successiva con calandra, doppi fari e maniglie normali....ne comprai una usata con 30000 km (forse) e ne feci altri 150.000 prima che m'implorasse di farla rottamare :wink: rumorosa, malassemblata ma affidabilissima...

Come la vecchia fiat 1500 di papà, indistruttibile anch'essa

Immagine

96 cubic inch of good vibs

da Bob il 06 lug 2012 18:21


Ecco, la Ritmo....Altra macchina bella e innovativa, sacrificata al....nulla. Firmata da Giugiaro, i due faroni sistemati al quasi centrto della calandra erano uno sballo. La differenziazione a due livelli di colore ne faceva un gioiellino estetico assolutamente di rottura, e la stessa linea era (allora) innovativa ed inconsueta.
Diventò una....pochezza.
La 1300-1500....ah, che macchina! Incarnò il sogno americano made in Italy, adattato con intelligenza alle nostre dimesioni stradali. Il sogno di una classe semidirigente, immoratalata, assieme alla Lanciona di Gassman, nel film "Il Sorpasso": quando il papà di Trintignant lo spinge a scelte più borghesi, ecco il Miraggio...."Così poi ti fai la tua bella 1500 Fiat come me....".
Aveva un cambio al volante veramente eccellente, che si poteva usare senza staccare la mano dal volante.....
La vendemmo, da scemi, sulla logica delle macchine precedenti, quando aveva 65-70.000 chilometri, prima di accorgerci che quel modello arrivava comodamente ai 200.000.....

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da Bob il 06 lug 2012 18:23


primus ha scritto:

io ho avuto questa, e mi chiedo perchè non ne abbiano fatto una versione attuale e rinnovata...macchina della madonna a quei tempi...
Immagine....disegnata dal compianto Pinin :D

E' bella ancora oggi. E sembra attualissima tuttora.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da Mauro1980 il 06 lug 2012 18:33


Bob ha scritto A mio vedere, una più bella dell'altra, con punte di eccellenza sulla Bravo e sulla Multipla.

Con tutto rispetto, ma hai un'idea dell'eccellenza alquanto strana

Fiat, di cui sono denigratore per varie ragioni, ha prodotto anche discrete auto, alcune bellissime nel design, ma solo in quello.

- la prima Grande Punto di Giugiaro seppur un po troppo grande (4 mt contro i 3,6 ella prima Punto) era l'auto più bella del suo segmento
- la Fiat Coupé era un piccolo capolavoro di Design, chapeau a chi l'ha disegnata, bella anche l'idea di una coupé prestazionale (motori 2lt turbo fino a 200CV) a prezzo abbordabile, ma era comunque una Fiat e nella sua carriera lo fece notare

Su Fiat si potrebbero scrivere (e l'hanno fatto) tonnellate di letteratura, il problema principale di tutti i modelli è sempre quello, ovvero la bassa qualità costruttiva, rispetto ai standard tedeschi e giapponesi (VW e Toyota) sull'assemblaggio in primis, ma anche nella scelta di materiali e dei componenti (quante scatole dello sterzo ha cambiato mio cugino nella sua officina su Idea, Panda, GP, Croma, un disastro!)

Su Multipla, della serie successiva ne vendettero meno, non tanto per il nuovo design secondo me, ma perché il mercato si era arricchito di soluzioni qualitativamente superiori (Corolla Verso, Honda FRV, Picasso, Cmax, ecc...)

Sono abbastanza fiducioso sui modelli che escono da Cassino, su questo stabilimento Marchionne sta lavorando molto, nel farne uno stabilimento con standard europei

da primus il 06 lug 2012 18:39


Mauro1980 ha scrittoSu Multipla, della serie successiva ne vendettero meno, non tanto per il nuovo design secondo me, ma perché il mercato si era arricchito di soluzioni qualitativamente superiori (Corolla Verso, Honda FRV, Picasso, Cmax, ecc...)


che piaccia o meno la multipla ci sta, ma non venirmi a dire che carciofi come corolla, picasso (dio mio che bidone) ...C Max...mio cugino lo ha letteralmente BUTTATO dalla disperazione......sono qualitativamente superiori alla Multipla.....per favore vah....

:roll:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da primus il 06 lug 2012 18:46


Mauro1980 ha scritto
- la prima Grande Punto era l'auto più bella del suo segmento


la grande punto, secondo me, è stato il più grande, appunto, bidone della fiat.......hanno rovinato l'idea di Punto che aveva fatto un successo clamoroso......macchina più brutta e mal concepita non poteva nascere.....io ho avuto in mano a noleggio 2 gg la 1.4 benzina.....se andavo in bici facevo prima....non è un chiodo, è un chiodo con attaccato un rimorchio......


la fiat, di recente, ha fatto solo 2 cose intelligenti:

- la nuova 500
- la nuova panda.


fine.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Mauro1980 il 06 lug 2012 18:49


primus ha scritto
Mauro1980 ha scrittoSu Multipla, della serie successiva ne vendettero meno, non tanto per il nuovo design secondo me, ma perché il mercato si era arricchito di soluzioni qualitativamente superiori (Corolla Verso, Honda FRV, Picasso, Cmax, ecc...)


che piaccia o meno la multipla ci sta, ma non venirmi a dire che carciofi come corolla, picasso (dio mio che bidone) ...C Max...mio cugino lo ha letteralmente BUTTATO dalla disperazione......sono qualitativamente superiori alla Multipla.....per favore vah....

:roll:

Toyota ha imposto standard di qualità, intesi soprattutto come capacità di assemblaggio che Fiat ai tempi non poteva neanche immaginarsi di concepire.
La frase celebre di Agnelli, Toyota è la migliore industria di auto al mondo, è perentoria.

Ora coi suoi stabilimenti europei (molte Toyota sono fabbricate in EU non in Jap) le cose un po sono cambiate in peggio, ma se compri una vera Toyota, fatta in Giappone, compri un auto qualitativamente imparagonabile anche a Bravo, Croma che sono le Fiat di punta.

Puoi pensarla diversamente, ma ci sono aziende che hanno conquistato il mondo (VW, Toyota, Honda, BMW nel suo target elevato) mentre Fiat NO, la ragione è la bassa qualità dei suoi prodotti.
Ultima modifica di Mauro1980 il 06 lug 2012 18:53, modificato 1 volta in totale.

84 messaggiPagina 2 di 5
12345
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Moderatore: capohog