Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
64 messaggiPagina 2 di 4
1, 2, 3, 4

da caneciccio il 14 set 2007 11:38


Susanz ha scritto

Signorina, sulla pernacchia c'è una citazione di due mostri italici (attore e regista) che, se ricorda il contesto originario, la rende decisamente più giocosa della lesa maestà che ci vedete voi...
E poi, ma che nun se pò più dì che non piace la mise en place?? mica l'ha fatto in maniera così terribile. E' suo diritto. Voi potete dire "zoticone" a Lazzaroni, e lui non può dire che non gli piacciono i bicchieri??
Sul tono: nel vostro forum di appartenenza siete soliti usare ben altri toni...altro che paglia nell'occhio altrui state vedendo, ora...

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da gumbo il 14 set 2007 11:40


Il commento di susan subito sopra il tuo (caneciccio) mi pare significativo.

In ogni caso, come al solito, mi pare evidente una cosa: ci si divide in cricche di amichetti e ognuno difende i suoi in modo a tratti irrazionale, parziale ed emotivo.

Quindi se dobbiamo continuare così "Ultras Pierangelinisti contro Ultras Lazzaronisti" forse possimo anche smettere qui tanto alla fine rimarremo tutti della stessa opinione!

da Susan il 14 set 2007 11:52


caneciccio ha scritto
Susanz ha scritto

Signorina, sulla pernacchia c'è una citazione di due mostri italici (attore e regista) che, se ricorda il contesto originario, la rende decisamente più giocosa della lesa maestà che ci vedete voi...
E poi, ma che nun se pò più dì che non piace la mise en place?? mica l'ha fatto in maniera così terribile. E' suo diritto. Voi potete dire "zoticone" a Lazzaroni, e lui non può dire che non gli piacciono i bicchieri??
Sul tono: nel vostro forum di appartenenza siete soliti usare ben altri toni...altro che paglia nell'occhio altrui state vedendo, ora...



Gentile signorino caneciccio la ringrazio del signorina ma sono passati quei tempi :D conosco molto bene il pernacchio (attenzione, quando si cita qualcosa documentarsi bene prima) da lei citato ma mi sembra oltremodo irriguardoso paragonarsi ad un grande come Eduardo De Filippo: il pernacchio, come insegna Don Ersilio, va saputo fare...

Sul resto concordo con il signor Gumbo: ognuno resta della propria idea.

Saluti a tutti.

Susan

da gumbo il 14 set 2007 11:58


Però...io non sono Signor Gumbo, sono UNA chicken anche se metà del mio solito nickname non ricordo perchè è rimasto tagliato (solo per concludere con una certezza!) :lol:

da albon il 14 set 2007 12:01


Bho...probabilmente l'ego ipertrofico di certi personaggi impedisce ll'ammissione che,a fronte di un'esboso di circa UNA MILIONATA DI VECCHiE LIRE,sia il cibo che il servizio non siano stati soddisfacenti.E' strano pero' come da un cuoco, da certi cuochi( e la professione di cuoco e' difficile,dura e non certo alla portata di tutti) si accettino trattamenti che se usati da un qualsiasi altro prestatore d'opera, meccanico, falegname ecc come minimo finirebbero per vie legali se non addirttura a vie di fatto!!!Quasi dovunque a fronte di un servizio mal eseguito,non solo non si ci rivolgerebbe piu' al tecnico ma ci lamenterebbe immediatamente e con veemenza, mentre al ristorante a fronte di cibo o servizio pessimi o scarsi quasi sempre si tace,si paga e via...
Non scordiamoci che anche l'altissimo Pierangelini ha bisogno di noi per poter a sua volta vivere, non regala nulla a nessuno e nemmeno dovrebbe,ma restiamo liberi di giudicare sia l'educazione che la qualita' dei servizi, e se occasionalmente scadenti non c'e' offesa a farne partecipe una comunita' che fa' del buon mangiare una passione.
Anche perche' occasionalmente , continuamente o mai le cose possono soddisfare,ma i soldi con cui si viene pagati sono(quasi)sempre buoni!
Credo che certe levate di scudi meriterebbero cause migliori,ma d'altra parte in mezzo ai cortigiani solo un bimbo si e' accorto che il Re e' nudo.
Saluti
Albon

da Bob il 14 set 2007 12:09


Normalmente non intervengo in dispute varie, soprattutto quelle che riguardano ristoranti in cui non sono mai entrato e in cui penso che mai entrerò.
Qui, tuttavi, mi sembra che la disputa sia diventata ormai una sorta di guerra personale privata, e mi permetto di dire la mia.
Intanto, ho letto la rece, e non mi sembrava che fosse particolarmente avvelenata: in disaccordo, sì, ma permeata di un certo umorismo. (umorismo che io non avrei avuto: per quelle cifre, anzi, da....diciamo 60 euro in su, io voglio mangiare bene ed essere trattato molto bene. E primus ha perfettamente ragione: non siamo in africa, siamo in Italia, e non vedo per niente demagogico il suo discorso)
Poi, mi stupisco di una cosa: io leggo una recensione su un forum in cui non sono iscritto, o in cui, comunque, partecipo poco o nulla. Dissento dalla recensione, e desidero rendere palese questo mio dissesno.
Bene, sacrosanto (se mi ci iscrivo apposta, mi sembra più che altro "litigioso" più che "sacrosanto" :lol: ). Però, non ci entro dando del deficiente a una persona che non conosco neppure in modo virtuale. Scrivo che ho letto, scrivo che dissento, e spiego i motivi del dissenso. Dopodichè, ringrazio per l'ospitalità, e torno nel mio antro.
A me, sembra più che altro un modo civile di comportarsi.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da caneciccio il 14 set 2007 12:09


Susan ha scritto


...ecco, infatti :lol: la citazione sia mia che di lazzaroni non era sul pernacchio di Eduardo..ma sulla pernacchia di Sordi/Fellini 8)

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da silbusin il 14 set 2007 13:46


Zuelfi e zibellini? Quei del Gambero Rosso che vengon in su la nostra aia a sprimacciar cuscini, menar fendenti all'aria sollevando la pula? Ohibò! Facciamo un gesto di pace.

Coloro a cui piace parlare di ristorazione dovrebbero essere i benvenuti su tutti forum, anche sul nostro seppur piccolo.
Certo non presentandosi con
Il recensore deve avere un apparato laringoiatrico stile anni '70: la lingua ricoperta di moquette (quella bella spessa e pelosetta) e il naso foderato con la tappezzeria.

Consiglio: se si hanno gusti cafoni ma ci si vuole atteggiare da intenditori, meglio cercare locali in cui girando il piatto si può leggere la marca (che so, Villeroy & Boch) oppure in cui le tovaglie hanno i bordini d'oro; almeno così forse è in grado di inquadrarli come raffinati. Se non si conosce l'argomento forse, invece, sarebbe meglio stare zitti.

Ma terrò d'occhio la situazione e se ho voglia, magari tornerò ad aggiungere qualcos'altro (e che ne siate contenti o meno non me ne frega niente!).

perchè l'è esagerato!

Il web è così grande e c'è posto per tutti.

Benvenuta quindi gumbo (come ti chiami di nome?) su questa nostra piccola piazza dove la gente passa e chiacchera di ristorazione e altro.

il_verza dice bene quando suppone un illecito nel copia-incolla integrale di una proprietà intellettuale e di un testo di un sito registrato con un Direttore Responsabile, pur citando la fonte, ma senza chiedere il permesso. Ma perder tempo per aule di giudizio o dar da mangiare a legulei azzeccagarbugli? Giammai!

Certamente, volendo pensar male e fare peccato, qui da noi, lì da VG e in altri blog, con motivi diversi si son sparpagliati quei del Gambero...ma non esce tra poco la guida?
Vi ricordate cosa diceva il Maestro Marchesi nella sua intervista?
http://www.ilmangione.it/magazine/artic ... rticolo=94
"...Le guide fanno il “loro” mercato, non del ristorante. Mi spiego. La casa editrice deve vendere i libri, cioè far entrare la gente in libreria. Come secondo obiettivo c’è la volontà di far conoscere i ristoranti e in effetti, ogni tanto, c’è la bella sorpresa di veder emergere personaggi e locali di qualità. Ma, ripeto, le grandi guide sono delle imprese commerciali nell’ambito dell’editoria. I critici che le scrivono sono dei bravi giornalisti, non dei cuochi e quindi i punteggi spesso lasciano perplessi."
Cara gumbo, magari non sarà vero, però sempre di Gambero Rosso si parla. Coincidenze astrali. :D

Poi si può vincere una guerra ma non un'idea.
Come diceva il grande Albertone, Pierangelini può piacere o non piacere, "...lavoratori...." :D :D

Ancora benvenuta gumbo, a te e anche agli amici che frequentano altri lidi. Il mare divide? Naaaa...avvicina, anche con una barchetta!
silvano

da Fante il 14 set 2007 13:59


LEI NON SA CHI SONO IO!

Ah, non c'entra niente.... :oops:

albon ha scrittoE' strano pero' come da un cuoco, da certi cuochi... si accettino trattamenti che se usati da un qualsiasi altro prestatore d'opera... come minimo finirebbero per vie legali se non addirttura a vie di fatto!!!


Questo è secondo me uno dei punti più interessanti della faccenda. Non facciamone una guerra tra pierangeliani, o peggio tra forum anche perchè il nostro è molto più bello non fosse altro per quel maFchione del moderatore

Quello che mi sembra sia il punto focale è l'esperienza globalmente buona ma sottotono che ha vissuto il Lazza - posso chiamarti così? fa tanto gruppo yeah :shock: - a causa di un atteggiamento un tantino scostante dello chef che peraltro mi sembra non nuovo a critiche di tale taglio.

Or dunque mi domando basito e basite anche voi di fronte alla mia prosa sensuale

Non è forse che qualche chef esageri negli atteggiamenti ollivudiani ( 8) ) ?

E mi permetto di citare un grande di questo secolo*

Fante ha scrittoPierangelini, in una lezione tenuta all'università di Parma disse:

Tutto il mio lavoro comunque impegnativo, mostruoso, idiota, per il 98 per cento delle persone che prenotano sinceramente preferirei non farlo. Io lavoro per il 2 per cento che può capire. Io adoro il sottoproletariato (culinario) e il nobile (d'animo). Quasi tutto quello che c'è in mezzo ha un rapporto deviato con l'alimentazione: deviato dalla pubblicità, dalle mode, dalla vita frenetica che ti fa mangiare quello che capita, dalla presunzione di saper mangiar bene. Tutta la guerra sta nel recuperare il "ceto medio" che si avvicina al cibo, per ammorbidire le persone che credono di aver capito tutto della cucina.

Ora, non fo per dire ma a 290 euro, di ceto medio ne vedi pochi.
Se Pierangelini detesta il 98% dei suoi clienti, qualcosa non quadra. Sono d'accordissimo con lui su tutta la guerra sta nel recuperare il "ceto medio" che si avvicina al cibo, per ammorbidire le persone che credono di aver capito tutto della cucina ma credo che stia davvero sbagliando strada....


* Scusate, mi prude un po' l'Ego....oggi ne parlo con lo psichiatra e domani dovrebbe essere tutto ok

da il_verza il 14 set 2007 14:52


un illecito nel copia-incolla integrale di una proprietà intellettuale e di un testo di un sito registrato con un Direttore Responsabile, pur citando la fonte, ma senza chiedere il permesso. Ma perder tempo per aule di giudizio o dar da mangiare a legulei azzeccagarbugli? Giammai!


Volevi una risposta? Eccola qui:

Lazzaroni, autore di una recensione alla quale facciamo il favore di dedicare attenzione così grande........ :arrow:

http://blog.gamberorosso.it/kelablu/art ... omment-393


Cop-incollati, cazziati, comunque debitori di gratitudine... :?: :shock:
complimentissimi, e buon proseguimento.


ps a Fante e silbusin: c.v.d., I suppose 8)

da Fante il 14 set 2007 15:26


Bonilli ha scrittoMa a parte questo, leggendo gli interventi nel forum dei mangioni, noto un disprezzo nei confronti del cuoco importante


Ah sì? A parte qualche intervento un tantino audace di chiara origine viscerale, un po' come i celebri singulti antispastici che risolvo generalmente mettendomi nudo di fronte allo specchio, non ho colto alcun disprezzo nei confronti del cuoco importante.

Ma io son un po' tardo.

Chiedo al Verza, eletto ormai a mia badante, di ripropormi tali interventi giacchè il disprezzo su questo forum non è ingrediente gradito

Bonilli ha scrittoe un dispendio di luoghi comuni impressionante.


Dove? Qui? Ma se non ci sono più le mezze stagioni, i pomodori sono solo acqua, i neri hanno il ritmo nel sangue e Venezia è bella ma non ci vivrei. Tsè.

Bonilli ha scrittoE' una resa dei conti nei confronti di critica, giornali e pubblico che giudicano Pierangelini uno dei migliori cuochi internazionali fatta usando solo lo sberleffo e mai un argomentare rispettoso.


Argomentare rispettoso? Orpo.....rinfrescatemi la memoria: si parlava del Gambero Rosso o del Gambero Porporato? Sarà mica un cardinale....

Bonilli ha scrittoma questo avviene senza dover ricorrere ad artifici da guitto.


Ah! Del guitto non me lo avevano ancora detto! Lo aggiungo alla lista di insulti che mi sono beccato a parlar di pastasciutta.

Se qualcun volesse tirarmi qualche sassata per onorare quel virile passatempo che è la lapidazione non ha che da dirmelo. Mi faccio trovare nudo in piazza Cadorna.

:D

da caneciccio il 14 set 2007 16:03


((( Scusate...nel frattempo posso chiedere dove sono finiti i gamberoni fini conoscitori della cinematografia italica? :lol: perchè prima di arrabbiarsi per una pernacchia sarebbe opportuno capire di QUALE si tratta... :lol: ah, già, ma staranno autoconsolandosi nella loro parrocchietta di portatori della palma gastronomica...)))

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da lontrino il 14 set 2007 16:10


Un ultimo commento e poi mi taccio, anche perchè sono convinto che tutto questo parlarne faccia il loro gioco; se urlassero la loro indignazione al muro forse, ma forse, dopo un pò si stuferebbero.

Penso però che i vari Pierangelini&co, e con ciò mi riferisco a tutti coloro che prestano un servizio, ed essendo bravi e blasonati finiscono per credersi "superiori al giudizio dei clienti" e scadono in comportamenti umanamente disdicevoli, possano permettersi questi comportamenti proprio perchè ormai "campano" sulle schiere di fans disposte a tutto (compresi comportamenti che dovrebbero far vergognare persone che hanno più di dieci anni!!!) pur di difendere il loro "sacro" nome!! :shock: :twisted:

Intendiamoci, io sono convinto che tecnicamente Pierangelini sia un ottimo chef, ma questo non lo autorizza a fare tutto il resto: altrimenti, lui sarà anche fenomenale, ma il suo non sarà certamente un buon ristorante! In fondo se devo solo andare a vedere delle opere "artistiche", e non a passare una BELLA serata a cena, allora vado ad una mostra e mi diverto di più!

da primus il 14 set 2007 16:53


Susan ha scritto
primus ha scrittoRiporto dal forum G.R. :

alabarda ha scritto:
Tutta la mia solidarietà a Fulvio e quelli come lui che se fottono di questo popolo di pseudo-intenditori-finti-buongustai che sparano solo stupidate appena mettono piede fuori da qualunque ristorante.
Se poi è un posto stellato o famoso trovano ancora più gusto a rompere le palle a chi lavora.



Questo intervento è stato quotato da tutti, Gumbo compreso....

Signori, un ristoratore che" pizzica" 600€ quasi UNMILIONEDUECENTOMILALIRE del vecchi conio per un pranzo a due....dovrebbe baciare la terra dove camminano i clienti....anche se di cognome fa Pierangelini, Beck, Biric e Brac....

Qui siamo tutti impazziti....600€......mio suocero prende 550€ AL MESE di pensione degli artigiani......



Mi sono registrata appositamente per dare un contributo a questo dibattito sul Gambero Rosso.

Premesso che io con il mio compagno al Gambero Rosso, pur non essendo conosciuti, abbiamo avuto dai signori Pierangelini sempre un trattamento professionale e nello stesso tempo confidenziale tale da metterci a nostro agio e nei nostri quattro pranzi/cene NON abbiamo mai notato un diverso trattamento agli altri tavoli, può capitare certamente che il cliente, nel nostro caso Lazzaroni (nomen omen :wink: ), partito con il piede sbagliato, per colpa o dolo di Pierangelini, forse, continua durante tutto il pranzo a notare tutti i particolari negativi e dare per scontato quelli positivi, rovinandosi fra l'altro il desco.

Poi in tutti i commenti si evidenzia particolarmente il conto di 290 euro dimenticando che 150 di questi euro sono dovuti al vino (con ricarichi onesti, mi dicono) e 140 per il pranzo. Siamo in uno dei primi ristoranti d'Italia, devo ricordare qualche collega stellato ?

Sorriso di Soriso degustazione euro 145,00
Combal.Zero di Torino 160,00
Cracco di Milano 130,00
Vittorio di Brusaporto 120,00
Pescatore di Canneto s/Oglio 145,00
Albereta di Erbusco 160,00
Calandre di Rubano 175,00
Enoteca Pinchiorri di Firenze 225,00
Arnolfo di Colle Val d'Elsa 110,00
Madonnina del Pescatore di Senigallia 120,00
Vissani di Baschi 155,00
ecc...

La demagogia poi di citare la pensione di 550 euro è da stigmatizzare: potrei dire allora che in Africa si muore di fame e con 10 euro una famiglia in Mozambico mangia una settimana. Il punto è un altro: nessun dottore indica come prescrizione medica l'andare a mangiare da Pierangelini o da Vissani, sono scelte personali e superflue; se il Sig. Lazzaroni vuole riempirsi la panza (nella sua recensione traspare questa fame atavica) ci sono migliaia di pizzerie/ristoranti sparsi per lo stivale...

Saluti
Susan




Carissssssima Susan (Susanna?),
quello che dici è sacrosanto e, stranamente, mi trovo daccordo con te.
Il mio intervento era atto a far capire a chi forse o non è del mestiere o non vuole capire, che Pierangelini, e come lui tutti i suoi colleghi famosi e bravi, ha la fortuna e la capacità di essere un grande chef e di avere un grande ristorante il quale è entrato in pianta (troppo) stabile nelle grazie della stampa di settore, la quale ignora altri 1000 cuochi e 1000 bei locali come il suo.
Orbene......
tutto questo di cui sopra, non autorizza il Pierangelini, ha trattare di emme nemmeno 1 cliente pagante, anzi deve ringraziare a vita persone come il Lazzaroni, che di questi tempi si possono permettere di spendere 600€ per un magnifico pranzo in 2 nel suo splendido locale.

Intendidos?? 8)

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da silbusin il 14 set 2007 17:53


Stephy quando parli così bene ti amo più di fante.
Verrei a mangiare nel tuo ristorante assieme a susan, gumbo, lazzaroni e bonilli :shock: pago io. Però ci fai ancora i gnocchetti e stavolta i gamberoni alla Malmaison che dicono fanno impazzire i fans di pierangelini... 8)

Domanda: ma non l'abbiamo messa giù dura un po' tutti? Non la m-erda ma l'argomento. Sempre di pastasciutta si tratta.

Questa mattina un "grandissimo" per poco non mi sveniva davanti ad un referto: in un attimo tutte le cose importanti (apparentemente) della sua vita erano scomparse. Poi, perchè in fondo Dio esiste, il sereno è ricomparso e il "grandissimo" è ritornato a vivere dopo qualche lacrima. Siamo così fragili, sia in Africa, sia in Iraq, sia in Italia...est modus in rebus (Orazio, op. cit.)

un abbraccio.

da Fante il 14 set 2007 18:08


Faccio anch'io una piccola nota conclusiva.

Che altri appassionati, frequentatori di un altro forum, si scaldino di fronte a un tema gastronomico ci sta. E' il bello del gioco, della passione e della discussione.

Quindi ben venga la rissa virtuale 8)

Francamente mi lascia molto perplesso l'intervento, altrove, di Bonilli.

Tutti i mangioni sono sicuramente assidui compratori di guide cartacee: Michelin, Gambero Rosso, Slow Food e quant'altro. Noi sappiamo bene di non essere in competizione con loro. Ma a quanto pare non tutti lo sanno visto che si parla di resa dei conti...

E proprio perchè siamo tutti "clienti" di queste guide, lascia ancora più perplessi sentirsi definire dei guitti nel momento in cui si esprime un'opinione personale.

da Macs il 14 set 2007 18:11


Mi permetto di parafrasare Lazzaroni:

Bonilli..... pprrrrrrrr!!!!

So' ragazzi....

Se gh'è un patrono dei faciademerda, ghe dumandi cosa g'ho de fà...
DVDS - El paradis del Scurpion.

da primus il 14 set 2007 18:14


SILBUSIN AL 100%

che bacio e abbraccio. :P

Mo vado a lavorare.
Buona serata a tutti.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da il_verza il 14 set 2007 18:20


il Pierangelini...... deve ringraziare a vita persone come il Lazzaroni, che di questi tempi si possono permettere di spendere 600€ per un magnifico pranzo in 2 nel suo splendido locale
.
:roll:
Ehm…. Primus, avrei una notizia da darti.

Prima però siediti


Lazzaroni ha scrittoAllora dirotto tutto il tavolo (io e due miei amici Champagnators)


La tengo breve, 290 euri tondi tondi a cranio, 140 di pappa e 150 di liquidi.


:mrgreen: :P :D


Quanto al resto, trovo lo scritto di Lazzaroni sia acuto, svelto, intrigante; le parole a scorrere ch’è un piacere, la prosa convincente.

Avrei scritto certe sue ardite licenze valutative?
Sarò sincero, non le avrei scritte… soprattutto perché non ne sono capace:
è uno Stile, e non ha nulla di ché spartire con la cialtroneria altrove imputatagli. Lazzaroni non è una penna volgare,
né maleducata… personalmente la trovo licenziosa, raffinata, adusa alla "neologenesi" applicata al racconto, la Gola esposta in quanto tale.

La gente si sgola e smania in pubblico per raccogliere autostima (io per primo non lo nego), sotto-sotto però pensa pure con la propria testa.

da silbusin il 14 set 2007 20:03


Dirò una cosa. Lazzaroni mi ricorda un altro che scrive benissimo e che io invidio per il suo lessico: Sararlo.

In effetti 290 per tre fanno 870 euro pari a 1.685,45 delle vecchie lirette. Primus, ohè, non ti adeguare con i prezzi... :mrgreen:

64 messaggiPagina 2 di 4
1, 2, 3, 4
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Moderatore: capohog

cron