Susanz ha scritto
caneciccio ha scrittoSusanz ha scritto
Signorina, sulla pernacchia c'è una citazione di due mostri italici (attore e regista) che, se ricorda il contesto originario, la rende decisamente più giocosa della lesa maestà che ci vedete voi...
E poi, ma che nun se pò più dì che non piace la mise en place?? mica l'ha fatto in maniera così terribile. E' suo diritto. Voi potete dire "zoticone" a Lazzaroni, e lui non può dire che non gli piacciono i bicchieri??
Sul tono: nel vostro forum di appartenenza siete soliti usare ben altri toni...altro che paglia nell'occhio altrui state vedendo, ora...
albon ha scrittoE' strano pero' come da un cuoco, da certi cuochi... si accettino trattamenti che se usati da un qualsiasi altro prestatore d'opera... come minimo finirebbero per vie legali se non addirttura a vie di fatto!!!
Fante ha scrittoPierangelini, in una lezione tenuta all'università di Parma disse:
Tutto il mio lavoro comunque impegnativo, mostruoso, idiota, per il 98 per cento delle persone che prenotano sinceramente preferirei non farlo. Io lavoro per il 2 per cento che può capire. Io adoro il sottoproletariato (culinario) e il nobile (d'animo). Quasi tutto quello che c'è in mezzo ha un rapporto deviato con l'alimentazione: deviato dalla pubblicità, dalle mode, dalla vita frenetica che ti fa mangiare quello che capita, dalla presunzione di saper mangiar bene. Tutta la guerra sta nel recuperare il "ceto medio" che si avvicina al cibo, per ammorbidire le persone che credono di aver capito tutto della cucina.
Ora, non fo per dire ma a 290 euro, di ceto medio ne vedi pochi.
Se Pierangelini detesta il 98% dei suoi clienti, qualcosa non quadra. Sono d'accordissimo con lui su tutta la guerra sta nel recuperare il "ceto medio" che si avvicina al cibo, per ammorbidire le persone che credono di aver capito tutto della cucina ma credo che stia davvero sbagliando strada....
un illecito nel copia-incolla integrale di una proprietà intellettuale e di un testo di un sito registrato con un Direttore Responsabile, pur citando la fonte, ma senza chiedere il permesso. Ma perder tempo per aule di giudizio o dar da mangiare a legulei azzeccagarbugli? Giammai!
Lazzaroni, autore di una recensione alla quale facciamo il favore di dedicare attenzione così grande........![]()
http://blog.gamberorosso.it/kelablu/art ... omment-393
Bonilli ha scrittoMa a parte questo, leggendo gli interventi nel forum dei mangioni, noto un disprezzo nei confronti del cuoco importante
Bonilli ha scrittoe un dispendio di luoghi comuni impressionante.
Bonilli ha scrittoE' una resa dei conti nei confronti di critica, giornali e pubblico che giudicano Pierangelini uno dei migliori cuochi internazionali fatta usando solo lo sberleffo e mai un argomentare rispettoso.
Bonilli ha scrittoma questo avviene senza dover ricorrere ad artifici da guitto.
Susan ha scrittoprimus ha scrittoRiporto dal forum G.R. :
alabarda ha scritto:
Tutta la mia solidarietà a Fulvio e quelli come lui che se fottono di questo popolo di pseudo-intenditori-finti-buongustai che sparano solo stupidate appena mettono piede fuori da qualunque ristorante.
Se poi è un posto stellato o famoso trovano ancora più gusto a rompere le palle a chi lavora.
Questo intervento è stato quotato da tutti, Gumbo compreso....
Signori, un ristoratore che" pizzica" 600€ quasi UNMILIONEDUECENTOMILALIRE del vecchi conio per un pranzo a due....dovrebbe baciare la terra dove camminano i clienti....anche se di cognome fa Pierangelini, Beck, Biric e Brac....
Qui siamo tutti impazziti....600€......mio suocero prende 550€ AL MESE di pensione degli artigiani......
Mi sono registrata appositamente per dare un contributo a questo dibattito sul Gambero Rosso.
Premesso che io con il mio compagno al Gambero Rosso, pur non essendo conosciuti, abbiamo avuto dai signori Pierangelini sempre un trattamento professionale e nello stesso tempo confidenziale tale da metterci a nostro agio e nei nostri quattro pranzi/cene NON abbiamo mai notato un diverso trattamento agli altri tavoli, può capitare certamente che il cliente, nel nostro caso Lazzaroni (nomen omen), partito con il piede sbagliato, per colpa o dolo di Pierangelini, forse, continua durante tutto il pranzo a notare tutti i particolari negativi e dare per scontato quelli positivi, rovinandosi fra l'altro il desco.
Poi in tutti i commenti si evidenzia particolarmente il conto di 290 euro dimenticando che 150 di questi euro sono dovuti al vino (con ricarichi onesti, mi dicono) e 140 per il pranzo. Siamo in uno dei primi ristoranti d'Italia, devo ricordare qualche collega stellato ?
Sorriso di Soriso degustazione euro 145,00
Combal.Zero di Torino 160,00
Cracco di Milano 130,00
Vittorio di Brusaporto 120,00
Pescatore di Canneto s/Oglio 145,00
Albereta di Erbusco 160,00
Calandre di Rubano 175,00
Enoteca Pinchiorri di Firenze 225,00
Arnolfo di Colle Val d'Elsa 110,00
Madonnina del Pescatore di Senigallia 120,00
Vissani di Baschi 155,00
ecc...
La demagogia poi di citare la pensione di 550 euro è da stigmatizzare: potrei dire allora che in Africa si muore di fame e con 10 euro una famiglia in Mozambico mangia una settimana. Il punto è un altro: nessun dottore indica come prescrizione medica l'andare a mangiare da Pierangelini o da Vissani, sono scelte personali e superflue; se il Sig. Lazzaroni vuole riempirsi la panza (nella sua recensione traspare questa fame atavica) ci sono migliaia di pizzerie/ristoranti sparsi per lo stivale...
Saluti
Susan
il Pierangelini...... deve ringraziare a vita persone come il Lazzaroni, che di questi tempi si possono permettere di spendere 600€ per un magnifico pranzo in 2 nel suo splendido locale.
Lazzaroni ha scrittoAllora dirotto tutto il tavolo (io e due miei amici Champagnators)
…
La tengo breve, 290 euri tondi tondi a cranio, 140 di pappa e 150 di liquidi.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Moderatore: capohog