Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
51 messaggiPagina 3 di 3
1, 2, 3

da Mauro1980 il 14 set 2012 15:27


franferrari ha scrittoPersonalmente ho sempre seguito (ora un po' meno) trasmissioni di Gambero Rosso Channel con medi o grandi cuochi che, in assoluta solitudine e tranquillità, propongono una ricetta più o meno complessa in 15 minuti o mezz'ora.

sono curioso di sapere quali ricette hai provato a replicare Francesco, come sono venute? e i tempi, rispettati?

da miciagilda il 14 set 2012 15:27


butter_fly ha scrittova beh dai, ma lo sgombro in scatola non è un semidigerito (anche perché sennò l'avresti digerito davvero in tempi decenti) :lol:



...allora sono perdonata...? 8) :D :D

Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno. (H. Hesse)

da franferrari il 14 set 2012 16:38


Mauro1980 ha scritto
franferrari ha scrittoPersonalmente ho sempre seguito (ora un po' meno) trasmissioni di Gambero Rosso Channel con medi o grandi cuochi che, in assoluta solitudine e tranquillità, propongono una ricetta più o meno complessa in 15 minuti o mezz'ora.

sono curioso di sapere quali ricette hai provato a replicare Francesco, come sono venute? e i tempi, rispettati?


Non ricette Mauro, piccoli accorgimenti e tecniche che a casa mia non erano abituali.
Ad esempio la classica porcheria che si è sempre fatta da me è cuocere la carne molto sottile in padella fredda con sotto olio freddo.
Vedine una, vedine due ho iniziato a capire come sigillare la carne all'esterno per ottenere una cottura più gustosa e succulenta.
Detto questo non aspettarti che se ti presenti alla mia porta con 2 fiorentine venga fuori un risultato eccellente! :wink:
Idem dicasi per la pentola a pressione (a casa mia usata prima solo per i brodi).
E' chiaro che per molti si tratta di ovvietà, ma ognuno si forma come può.

Certo, di certe ricette prendi lo 0.5%, ma chissà che nella quotidianità domestica non ti basti.

da fulvia il 14 set 2012 17:39


...Allora preferisco lo Chef Guerino.... :roll: Quello che termina le ricette, veloci peraltro e ben congegnate, con la frase.."..E a Dio piacendo ci rivediamo domani" :P :P :P
Per carità la Parodi non è che mi sta sul culo...grama sucatòn! :P
Ma con il tubino nero e la scarpa col plateau mi fa tanto moglie del Ciccetti!!! :P Fantastica poi la puntata con la Martina Colombari che nel più bello che impastava gli strozzapreti.... come se raccogliesse la merda del cane :roll:... se ne è uscita dicendo traquillamente che a LEI FACEVA SCHIFO CUCINARE!!!! :shock:
...No ma dai..... :roll: :x :shock:

...gli adulti che fanno solo gli adulti, senza ascoltare il bambino che è dentro di loro, sono di una noia e tristezza mortale....
O. Vanoni

da Mauro1980 il 14 set 2012 18:05


franferrari ha scrittoAd esempio la classica porcheria che si è sempre fatta da me è cuocere la carne molto sottile in padella fredda con sotto olio freddo.
Vedine una, vedine due ho iniziato a capire come sigillare la carne all'esterno per ottenere una cottura più gustosa e succulenta.
Detto questo non aspettarti che se ti presenti alla mia porta con 2 fiorentine venga fuori un risultato eccellente! :wink:
Idem dicasi per la pentola a pressione (a casa mia usata prima solo per i brodi).
E' chiaro che per molti si tratta di ovvietà, ma ognuno si forma come può.

Certo, di certe ricette prendi lo 0.5%, ma chissà che nella quotidianità domestica non ti basti.

la sigillatura o cauterizazzione è fondamentale nella cottura in padella per fare un bistecca succulenta con la crosta bella saporita, anche mia mamma sbagliava :), muoveva troppo presto la carne, le ho detto che la deve lasciare ferma almeno 3 minuti a 160°C per completare la reazione di Maillard (il video su TS1 con Bressanini lo spiega bene).
Seguendo un programma in TV avevo fatto la cotoletta alla milanese, purtroppo l'impanatura non mi è venuta bene come a lui :( il burro sterificato ha aiutato poi a renderla gustosa.
Fulvia ha scritto...Allora preferisco lo Chef Guerino.... Quello che termina le ricette, veloci peraltro e ben congegnate, con la frase.."..E a Dio piacendo ci rivediamo domani"

Sono veloci se fatte da lui? o da quasi tutti? impiego sempre di più rispetto a quanto dicono in TV :( anche il 30-40% in più...
Guardavo Guerrino su TeleParma :)

da fulvia il 14 set 2012 19:01


Ma soprattutto...bisogna asciugare bene la carne con carta da cucina.... :roll:

...gli adulti che fanno solo gli adulti, senza ascoltare il bambino che è dentro di loro, sono di una noia e tristezza mortale....
O. Vanoni

da primus il 14 set 2012 19:15


fulvia ha scrittoMa soprattutto...bisogna asciugare bene la carne con carta da culo..


:shock: :shock:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Mauro1980 il 14 set 2012 19:27


fulvia ha scrittoMa soprattutto...bisogna asciugare bene la carne con carta da cucina.... :roll:

non ti convince?

da Paulyste il 16 set 2012 10:43


Trascurate il fatto che nessuna delle trasmissioni citate è una trasmissione di cucina... la cucina serve unicamente come scenario e pretesto, tutto il resto è spettacolo.

E infine trascurate il dato assolutamente più importante: Simone Rugiati è un bel vedere e che sappia cucinare, sinceramente, mi importa ben poco 8)

da PDM il 16 set 2012 15:50


PaulySte ha scrittoTrascurate il fatto che nessuna delle trasmissioni citate è una trasmissione di cucina... la cucina serve unicamente come scenario e pretesto, tutto il resto è spettacolo.

E infine trascurate il dato assolutamente più importante: Simone Rugiati è un bel vedere e che sappia cucinare, sinceramente, mi importa ben poco 8)
Un bel vedere? Una faccia da bimbetto capriccioso come Mattia Poggi

da Paulyste il 16 set 2012 16:39


Può piacere :wink:
Mattia Poggi ha troppi capelli 8)

51 messaggiPagina 3 di 3
1, 2, 3
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Moderatore: capohog