Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
78 messaggiPagina 3 di 4
1, 2, 3, 4

da Ospite il 15 lug 2009 17:45


sono d'accordo:

L'agente ha sparato per colpire. Omicidio volontario? Magari derubricabile a preterintenzionale, ma colposo è una vergognosa attenuante.

e poi sparare attraverso un'autostrada???
questo è un'imbecille irresponsabile fatto e finito,a cui dare come arma solo una scopa si saggina e via....spazzare i viali

da maxbor il 15 lug 2009 18:04


santippe28 ha scrittoBrutta discussione : i processi si fanno in Tribunale , non sui media , noi non sappiamo un sacco di cose o magari le sappiamo in maniera inesatta , mai lasciarsi coinvolgere , sono troppi gli elementi e i documenti che ignoriamo , quindi , personalmente eviterei di dare giudizi , anche se a mio avviso il poliziotto ha , indubbiamente sbagliato, comunque la tesi dell'omicidio volontario non ci stava se non per il p.m. che ha un pò ecceduto in spettacolarizzazione . Codice , dottrina e giurisprudenza , concordano nell'escludere l'ipotesi della volontarietà . Il popolino però esige la propria giustizia e questo non mi sta bene.


Questo è il nocciolo della questione.

L'omicidio volontario non sta né in cielo né in terra. Il p.m. che lo ha prospettato ha esposto un punto di vista che, ancorchè non condivisibile, ha suscitato aspettative vendicative della famiglia e degli amici di Sandri che sono state poi deluse dalla sentenza.
In un forum nel quale non siamo a conoscenza di tutti gli elementi sviscerati nel processo, e sinceramente io non l'ho seguito più di tanto, possiamo anche arzigogolare fra colposità e preterintenzionalità ma, in definitiva, chi di voi avrebbe dato vent'anni a Spaccarotella? :roll:

La reale condanna sarà probabilmente questa:

- Un po' di carcere;

- La perdita del lavoro o, se reintegrato, assegnato a incarichi di scarso rilievo;

- Una montagna di soldi da pagare in risarcimento;

- Un danno psicologico permanente non quantificabile con interessamento dei rapporti interpersonali.

Il tutto mi sembra in linea con le sentenze che si vedono in Italia.

Vogliamo inasprirle? Posso anche essere d'accordo ma, allo stato delle cose, questa mi sembra nel complesso equa.

da santippe28 il 15 lug 2009 18:24


A parte ri quotare Maxbor , ( per la qual cosa vedrò di farmi curare ), secondo me il preterintenzionale non ci azzecca proprio perchè l'omicidio preterintenzionale riguarda : " Chiunque , con atti diretti a commettere uno dei delitti previsti dagli art. 581 (reato di percosse ) e 582 (lesione personale dalla quale derivi una malattia nel corpo o nella mente ) , cagiona la morte di un uomo , è punito con la reclusione da 10 a 18 anni"

Quindi se non può essere rubricato come omicidio preterintenzionale , ancor meno può essere ricondotto alla fattispecie dell'omicidio volontario . Mi par giusto inquadrarlo come omicidio colposo che presuppone , appunto la colpa .
Ergo se non si riesce neppure a formulare un capo di imputazione che stia nell'ambito di quel che la legge prevede , poi , in estrema battuta , deve provvedere la Santa Cassazione. meglio correggere oggi l'errore giudiziario anche se con statuizione impopolare , piuttosto che fra 3, 4 anni , con provvedimento che forse scalderebbe meno gli animi dell'opinione pubblica , ma sarebbe ancor più bruciante per i parenti della vittima.
Se ci fosse stato meno clamore popolare e mediatico , forse il capo di imputazione sarebbe stato formulato correttamente , seguendo le direttive codicistiche e non quelle delle tirature e dell'audience giornalistico televisive.
Stiamo attenti ad invocare sempre la forca , perchè ognuno di noi potrebbe incappare nelle maglie della giustizia che , in quanto tale , ha il dovere di restare al di sopra dei clamori di folla . :roll: :wink:

da Fante il 15 lug 2009 18:58


Altro che paura della folla, come disse Bob, io mi cagherei addosso per i magistrati

da silbusin il 16 lug 2009 00:21


Io ho letto con grande attenzione tutte le cronache del processo (cosa strana perchè la cronaca nera la salto a piè pari) e quello che risulta dalle cronache dei cronisti giudiziari e dalle testimonianze è che l'agente si è mosso tecnicamente nel modo in cui si spara per uccidere.
Non ha sparato un colpo di avvertimento in aria, cosa che sarebbe stata inutile visto che dall'altra parte non c'erano più gli estremi per intervenire, ma che è prevista dai regolamenti, ma si è posizionato con la metodica imparata per uccidere il malvivente che ti minaccia.
Su questo il pm si è mosso, non sul dolo per imprudenza, negligenza, imperizia o inosservanza di leggi, regole o regolamenti che tra le altre cose riguarda il civile, ma mi piace ricordarlo perchè in sede civile si palerà di questo? O qualcosa cambierà?.
Sul fatto della magistratura basta andarsi a leggere il "caso Massimo" (sentenza definitiva della cassazione n.5639 del 13.5.92) per osservare la schizofrenia diffusa nella casta.

Ora, santippe, maxbor, fante, lucia21,, strini, cico140976, adem, tpt, capohog, butter_fly, bob, ecc. voi state guidando in autostrada andando una domenica ad un evento de ilmangione.it, e sul sedile dietro c'è vostra moglie, il vostro figlio piccolo, il figlio grande, il marito, il fratello, la madre, il padre, la fidanzata, la persona che amate più al mondo...passate davanti ad un autogrill e sentite un rumore secco posteriormente nell'abitacolo dell'auto, guardate nello specchietto e non vedete più il vostro passeggero ma sentite un rantolare. Con la paura cha sale stringete sulla corsia di emergenza, fermate, vi voltate e gridate, scendete dall'auto, aprite la porta e prendete tra le mani il corpo di questa persona e la testa schizza sangue rosso vivo e bagna tutta la tappezzeria e vi bagna i vestiti e non si ferma più e voi gridate aiuto terrorizzati e non sapete che fare e poi quel corpo ha un sussulto e si quieta.
Qialcuno ha sparato ad altezza d'uomo in autostrada.
Siete morti dentro anche voi. Dentro vi corroderà una morsa impietosa giorno dopo giorno, momento dopo momento quando nella quotidianità incontrerete con i fatti o la memoria i gesti che avreste dovuto fare con quella persona. E il male vi morderà con ferocia ogni attimo della giornata.
E un giorno in un'aula di tribunale alla lettura della sentenza vedrete l'avvocato della parte avversa esultare come per un gol di Ibrahimovich, perche siete anche sfigati e tenete all'Inter, e poi capite che chi via ha tolto tutto piange a casa per la contentezza di averla scampata bella.
E darete la colpa a berlusconi.

da Ospite il 16 lug 2009 08:30


io nn ho conoscenze tecniche di legge,se nn quelle necessarie per il mio lavoro,però qualcuno deve spiegarmi come sparando ad altezza uomo,non si spari con la volontà di colpire.perchè nn riesco a capire........

da Strini il 16 lug 2009 08:50


santippe28 ha scritto l'omicidio preterintenzionale riguarda : " Chiunque , con atti diretti a commettere uno dei delitti previsti dagli art. 581 (reato di percosse ) e 582 (lesione personale dalla quale derivi una malattia nel corpo o nella mente ) , cagiona la morte di un uomo , è punito con la reclusione da 10 a 18 anni"


Ok, ritiro: non pensavo fosse limitato in questo modo.
Il colposo prevede lo sparare addosso ad una persona causandone la morte? :wink:

"Cos'è l'amore in confronto a una bistecca con le cipolle?" (W. Somerset Maugham)

da Strini il 16 lug 2009 08:58


maxbor ha scritto Il tutto mi sembra in linea con le sentenze che si vedono in Italia.


Il punto è questo: il tutto, in realtà, dovrebbe essere perfettamente giustificabile dalle leggi attualmente in vigore in Italia, non "in linea con quanto si vede". Non sono del settore, ma mi sembra che il magistrato non possa pensare "quanti anni vogliamo dargli a questo poveraccio?", come stai facendo tu che non c'entri niente (e ti posso anche dare ragione). Esistono attuenuanti, aggravanti, ecc., ma sempre all'interno di queste si deve restare. Se il giudice riesce a convincerci che nell'ambito dell'omicidio colposo rientri lo sparare ad una persona prendendo la mira... bon, per me tutto bene. Altrimenti condanniamolo per disturbo della quiete pubblica.

"Cos'è l'amore in confronto a una bistecca con le cipolle?" (W. Somerset Maugham)

da Fante il 16 lug 2009 09:05


Si legge
Il reato di omicidio colposo del tifoso Gabriele Sandri, per il quale il poliziotto Luigi Spaccarotella è stato condannato a sei anni di reclusione, è stato commesso con l'aggravante - riconosciuta dalla Corte d'assise - della «colpa cosciente», cioè della previsione dell'evento. La colpa cosciente - molto simile al dolo eventuale - ricorre quando l'agente ha previsto l'evento senza però averlo voluto

In breve l'agente avrebbe sparato ad altezza uomo, senza necessariamente voler uccidere, però tutto sommato fregandosene che questo potesse accadere (sic!)

Sinceramente questa ed altre sentenze shock mi fanno pensare che molti magistrati avrebbero bisogno di una perezia psichiatrica.

E aggiungo che Berlusconi evidentemente non ha tutti i torti quando accusa certi giudici di fare un uso improprio del loro potere

da capohog il 16 lug 2009 09:26


Fante ha scrittoE aggiungo che Berlusconi evidentemente non ha tutti i torti quando accusa certi giudici di fare un uso improprio del loro potere


E' andata fante, basta che strini non suoni l'ukelele ma il bassotuba :wink:

96 cubic inch of good vibs

da cico140976 il 16 lug 2009 09:29


Strini ha scritto
santippe28 ha scritto l'omicidio preterintenzionale riguarda : " Chiunque , con atti diretti a commettere uno dei delitti previsti dagli art. 581 (reato di percosse ) e 582 (lesione personale dalla quale derivi una malattia nel corpo o nella mente ) , cagiona la morte di un uomo , è punito con la reclusione da 10 a 18 anni"


Ok, ritiro: non pensavo fosse limitato in questo modo.
Il colposo prevede lo sparare addosso ad una persona causandone la morte? :wink:


Recentemente vi sono state alcune sentenze che hanno portato alla condanna per delitto preterintenzionale anche per fattispecie differenti da quelle previste. Tanto più che dando un'occhiata qua e là in internet ci si rende conto che rientrano nello schema normativo del reato preterintenzionale oltre alle ipotesi tassativamente indicate dal legislatore, anche diverse ipotesi di delitti aggravati dall’evento stesso.

Comunque non sono un giurista e se invero la fattispecie del delitto preterintenzionale non può essere applicata, bisognava considerare ulteriori aggravanti. Quella persona meno di dieci anni in galera non ci deve stare.

**********************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato!! :)

**********************************
Hombre que trabaja pierde tiempo precioso...

da adem il 16 lug 2009 09:55


cico140976 ha scritto Quella persona meno di dieci anni in galera non ci deve stare.


Pensa che l'avvocato parla di farlo reintegrare in Polizia. Almeno sul fatto che non debba più vedere un arma nemmeno da lontano siamo d'accordo?

Un altro aspetto della questione è il senso di impunità che si trasmette a tutti coloro che operano in corpi di Polizia. Vado spesso allo stadio e purtroppo vedo spesso quello che riescono a combinare i teppisti che si nascondono dietro una sciarpa da tifoso, a quante provocazioni sono sottoposti gli agenti, ma proprio per questo sarebbe necessario inculcare nelle loro menti con la maggiore forza possibile il concetto che non devono permettersi di sparare, mai.

da tpt il 16 lug 2009 09:57


Io forse non mi sono spiegata bene e vorrei evitare di passare per quella che ha applaudito al gesto di Spaccarotella.

Quello che intendo dire è che mi spiace che Sandri venga dipinto come un Abele perchè un Abele non è.

Che durante il processo Sandri, Spaccarotella non poteva essere giudicato per aver messo a repentaglio la vita di altri che in quel momento transitavano in autostrada (e questo per rispondere a Silbusin). Quello è un fatto indubbiamente grave che andrebbe, a mio avviso, considerato a parte, magari istituendo un regolare processo perchè se ci diciamo che l'agente si è comportato come Rambo, infischiandosene altamente del fatto che poteva uccidere degli ignari passanti siamo tutti d'accordo.

Riguardo il Sandri, io non so se la pena inflitta sia o meno corretta: come ha detto Santippe (che oltretutto al contrario di me conosce il Codice Penale come le sue tasche) non abbiamo un sacco di informazioni se non filtrate attraverso i media.

da Eat il 16 lug 2009 10:16


Pena ingiusta e assurda.

Sandri evidentemente avrà partecipato alla rissa; ci sarebbe da aprire un capitolo a parte sul fatto di potersi trovare in mezzo a casini non cercati e non voluti quando si segue la propria squadra del cuore in giro per l'Italia, anche per persone assolutamente non violente. Solo chi si è macinato km per amore può capire, in ogni caso, pur condannando fermamente certi episodi, non mi sembra un buon motivo per sparare ad altezza uomo.

Morto un Ultras? No, morto un ragazzo.

P.S. OT - qualcuno di voi ha mai fatto parte attiva di una Curva di una squadra di calcio (non parlo di Ultras, il significato della parola può avere accezioni diverse a seconda di chi legge)?

da butter_fly il 16 lug 2009 10:22


Eat: no, mai andata in vita mia allo stadio. mi è bastato crescere a 300 metri dal campo sportivo del mio paesello per imparare tutti gli insulti che il vocabolario consenta :lol: :roll:


da cico140976 il 16 lug 2009 11:08


Eat ha scritto
P.S. OT - qualcuno di voi ha mai fatto parte attiva di una Curva di una squadra di calcio (non parlo di Ultras, il significato della parola può avere accezioni diverse a seconda di chi legge)?


Io si, per circa 6-7 anni, però poi mi sono stufato - appunto - dalla presenza di certi soggetti che con il calcio e il tifo - VERO - non avevano nulla a che fare.

Comunque concordo con te sul fatto che, nonostante tutto, in quel momento è morto un RAGAZZO.

E mi riallaccio anche a quanto detto da Adem. Reintegrare Spaccarotella? Ma siamo matti???

**********************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato!! :)

**********************************
Hombre que trabaja pierde tiempo precioso...

da Eat il 16 lug 2009 11:13


La mia domanda voleva semplicemente togliermi la curiosità sul fatto che vi potessero essere considerazioni diverse a seconda del "background curvaiolo", passatemi il termine poco elegante.

Dal mio punto di vista le considerazioni sarebbero le stesse indipendentemente dal fatto che il ragazzo morto fosse stato un tifoso, un Ultras, un ultras, un passante o chichessia.
Quando leggo in giro "sì, però io che non vado negli autogrill a rubare non mi becco una pallottola in testa" mi viene da rabbrividire.

da santippe28 il 16 lug 2009 13:14


E allora alla luce dei desideri di vendetta di tutti , che la giustizia prosegua il suo corso sull'onda del " Chi vusa pusè la vaca l'è sua "

Così anche voi in futuro , se avrete occasione di essere processati in sede penale dovrete guardarvi , non tanto dalle leggi scritte , che vi garantiscono un processo equo , quanto dalle urla della folla , degli ultras o di qualche altro scalmanato che si sentirà gratificato solo nel vedervi in galera, e che poi magari dimostrerà tanta comprensione e voglia di riabilitare tossici , stupratori , mafiosi , delinquenti abituali e omicidi seriali.


I MIEI COMPLIMENTI

da nebbiolo75 il 16 lug 2009 13:25


Eat ha scrittoLa mia domanda voleva semplicemente togliermi la curiosità sul fatto che vi potessero essere considerazioni diverse a seconda del "background curvaiolo", passatemi il termine poco elegante.

Dal mio punto di vista le considerazioni sarebbero le stesse indipendentemente dal fatto che il ragazzo morto fosse stato un tifoso, un Ultras, un ultras, un passante o chichessia.
Quando leggo in giro "sì, però io che non vado negli autogrill a rubare non mi becco una pallottola in testa" mi viene da rabbrividire.


E' morto un ragazzo, non credo che nessuno si permetta di dire altro, però quello che mi dà altamente fastidio è l'ipocrisia di certe categorie e scusami se ci metto pure ALCUNI (non voglio generalizzare) curvaioli ultrà, che ora fanno i buonisti, quando però c'è da lanciare un motorino dal secondo anello di SanSiro sono in prima fila. Odio sentir dire 'voglio un milione di persone in piazza a manifestare contro la polizia'....oh ma siamo scemi? Spaccarotella è un cretino (se lo è detto pure lui) ma non è che dall'altra parte siano tanto più furbi. Generalizzano un po' troppo e creano problemi sociali. Spaccarotella riammesso è uno degli errori più madornali che possono commettere nei prossimi anni. Ha fatto una minchiata colossale, quindi nessun reintrego. Io però il 'colposo' e basta lo giudico penoso da parte del tribunale, per le motivazioni che ho detto nel mio precedente post.

E' difficile dar da mangiare alla gente che non ha fame

da Eat il 16 lug 2009 13:47


nebbiolo75 ha scrittoperò quello che mi dà altamente fastidio è l'ipocrisia di certe categorie e scusami se ci metto pure ALCUNI (non voglio generalizzare) curvaioli ultrà, che ora fanno i buonisti


Poi la smetto perchè sono sempre OT comunque concordo. La generalizzazione non è un problema per me, "chi è causa del suo mal pianga se stesso" diceva qualcuno e sapendo benissimo come vanno le cose in certi ambienti è ovvio che le persone poi generalizzino. Sul discorso dell'ultras buonista occorrerebbe un topic a parte, per cui non aggiungo nulla.

78 messaggiPagina 3 di 4
1, 2, 3, 4
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Moderatore: capohog