Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
113 messaggiPagina 4 di 6
1, 2, 3, 4, 5, 6

da donAttilio il 27 lug 2012 16:55


A Cervia/Milano Marittima, ci sono "gelatieri" che accumulano montagne di monete di euro, di metallo , nascondendoli nelle saline 8)

Quando qualcuno svelerà che il "sale" corrode, daranno la colpa al governo di turno che gli ha sottratto il sudato guadagno :lol:

da Mauro1980 il 27 lug 2012 18:20


primus ha scritto
ciglio ha scritto i tre "gelatieri" piu' famosi non so se girano in Porche ma potrebbero tranquillamente farlo!


ribadisco...devono venire loro a dirmi qui che con il negozio di gelati potrebbero girare in porsche. tutto il resto son chiacchere da Bar.
:wink:

di sicuro Buosi, e nemmeno gli altri gelatai (gelatiere è orribile foneticamente) citati, non scrive su ilmangione.it

comunque se ti piace continuare a negare cose evidenti, fallo pure, ma è patetico

da primus il 27 lug 2012 19:26


Mauro1980 ha scrittocomunque se ti piace continuare a negare cose evidenti, fallo pure, ma è patetico




patetico è il tuo tentativo di farci credere che sei un tuttologo, che sai di tutto e di tutti, che hai parenti amici e conoscenze varie in ogni campo,ma in realtà TU parli solo per sentito dire..... passi davanti ad un negozio, vedi la fila e fai i tuoi ragionamenti. un classico. in realtà non sai una mazza del mondo del commercio dei gelati. io nemmeno, per questo prima di credere agli asini che volano, voglio che un gelataro mi racconti come stanno le cose realmente. allora poi discutiamo sul serio.

sapessi quante attività ho visto fallire e avevano sempre la fila fuori....anche 2 gelaterie proprio in zona qui a pavia pensa.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da stefanbo il 27 lug 2012 20:21


Non voglio fare il "Salomonico" a tutti i costi, ma solo poche considerazioni.

1) Non so assolutamente come se la passino i gelatai, quindi non metto bocca, certo che a Centro/sud comunque non lavori pochi mesi ma circa 6 e certo che se operi in un centro turistico qualsiasi (tipo a Roma, la mia gelateria preferita in zona Musei Vaticani) lavori anche 11 mesi (certo di meno l'inverno, nessun dubbio, ma lavori)

2) Un gelataio che ti venga a dire "va tutto ben, giro in Porsche" per ovvi motivi non lo troveremo mai, quindi rimane un esercizio sterile, teorico quanto il mio, ma sterile (se è per questo mi pare che anche i ristoratori del forum non stiano nè ora nè prima vantando guadagni stellari, e questo senza tener conto della stagionalità, che teoricamente incide sempre meno che per una gelateria)

3) Lo "spreco" di una gelateria (o di una pizzeria, se è per questo) rispetto ad un ristorante (ancor peggio se di pesce) è praticamente minimo

4) I pasticceri citati da Maxbor sono di sicuro (sempre da cliente) molto più tutelati. lavorano tranquillamente 12 mesi l'anno, il clou è per ogni festa possibile, forse ferragosto escluso: una delle maggiori e migliori pasticcerie del mio quartiere ha già chiuso per ferie, fino ad inizio settembre.... :twisted:

da primus il 27 lug 2012 20:41


stefanbo ha scritto non lavori pochi mesi ma circa 6


si ma le spese le hai per 12 :wink:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Mauro1980 il 28 lug 2012 09:54


primus ha scritto
Mauro1980 ha scrittocomunque se ti piace continuare a negare cose evidenti, fallo pure, ma è patetico




patetico è il tuo tentativo di farci credere che sei un tuttologo, che sai di tutto e di tutti, che hai parenti amici e conoscenze varie in ogni campo,ma in realtà TU parli solo per sentito dire..... passi davanti ad un negozio, vedi la fila e fai i tuoi ragionamenti. un classico. in realtà non sai una mazza del mondo del commercio dei gelati. io nemmeno, per questo prima di credere agli asini che volano, voglio che un gelataro mi racconti come stanno le cose realmente. allora poi discutiamo sul serio.

sapessi quante attività ho visto fallire e avevano sempre la fila fuori....anche 2 gelaterie proprio in zona qui a pavia pensa.

Il più grande tuttologo qui dentro, come ricordava maxb, è Primus, che ragiona in questi termini
"Dato che i miei parenti gelatai non hanno avuto successo nessun altro lo ha avuto"

Ragionamento che non vale 1€ e che nega l'evidenza, come spesso accade, sbagli

Su Buosi potrei risponderti che ci vado da quanto ho 7 anni, e tante altre cose, come aver visto negli anni crescere quest'azienda, ma è inutile sei testardo come un mulo

resta nella tua testardia, di sicuro su ilmangione.it Buosi non verrà a dirti nulla, non troverai la risposta,
fa un giro da quelle parti e lo vedrai da solo, altrimenti resta qui sul forum e continua ad inveire contro gli altri

comunque ho già sprecato fin troppo tempo, buon fine settiamana

da primus il 28 lug 2012 10:10


Mauro1980 ha scritto Primus, che ragiona in questi termini
"Dato che i miei parenti gelatai non hanno avuto successo nessun altro lo ha avuto"


Su Buosi potrei risponderti che ci vado da quanto ho 7 anni


intanto dove hai letto che i miei parenti non hanno avuto successo lo sai solo tu....

Poi, ma evidentemente leggi a cazzo, si parlava della gelateria col negozietto sul lungolago e non di gente come Buosi che sono aziende che lavorano in vari campi......

evidentemente tutti questi anni di frequentazione di Buosi non ti sono serviti a una mazza visto che parli , come sempre, per sentito dire.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da stefanbo il 28 lug 2012 12:04


Primus wrote:
si ma le spese le hai per 12


Se con spese intendi affitto e leasing materiali hai ovviamente ragione, ma su personale e materie prime no: le gelaterie che fanno solo gelato e non anche pasticcerie di Roma che conosco e che non sono nei circuiti di passaggio turistico (periferia per intenderci) abbassano la serranda a novembre (o prima, dipende) per rialzarla ad aprile. :wink:

da primus il 28 lug 2012 12:30


stefanbo ha scrittoPrimus wrote:
si ma le spese le hai per 12


Se con spese intendi affitto e leasing materiali hai ovviamente ragione, ma su personale e materie prime no: le gelaterie che fanno solo gelato e non anche pasticcerie di Roma che conosco e che non sono nei circuiti di passaggio turistico (periferia per intenderci) abbassano la serranda a novembre (o prima, dipende) per rialzarla ad aprile. :wink:


si si ma risparmi solo sui dipendenti il resto cammina tutto l'anno...tasse....affitti ecc. ecc....questo per dire che in 4 o 6 mesi devono fatturare per 12....fate i conti :wink:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da stefanbo il 28 lug 2012 13:10


Su questo hai ragione Primus, è logico che tasse e tutto il resto corrono, ma rimango lo stesso un po' basito, rispetto ad un ristorante pur piccolo come il gelataio abbia:
1) Zero sprechi (quel che avanza si rimette in freezer....)
2) Una professionalità spesso e volentieri molto, ma molto inferiore a quella di un ristorante: il saper fare un buon gelato (o una buona pizza, se per questo) è un'arte, ma comunque, non me ne vogliano i gelatai, un po' più facile che fare un piatto riuscito bene
3) Un prezzo al chilo/coppetta/cono spesso e volentieri molto superiore al ragionamento "per tre" (che lascia il tempo che trova) che più o meno regola il mondo della ristorazione
4) Orari di lavoro, reperimento/acquisto materie prime molto più semplice rispetto ad un ristorante.

'Nzomma, in conclusione, meglio gelataio che ristoratore, molti più vantaggi!!! :wink: :wink:

da primus il 28 lug 2012 14:46


stefanbo ha scritto
'Nzomma, in conclusione, meglio gelataio che ristoratore, molti più vantaggi!!! :wink: :wink:


sicuramente è più facile fare il gelataro, ma siamo OT.

il punto è conosci un gelataio che vende coni tutto il giorno milionario? :D

mauro ne conosce parecchi... :lol:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da ciglio il 28 lug 2012 16:49


Primus, mi stai anche simpatico. Veramente! :shock:
quello che dico non e' legge, parlo per Crema.
La famosa gelateria di Crema ha riconoscimenti nazionali, ha un locale che gli permette di lavorare tutto l'anno e ovviamente ha sempre pieno. i milioni li ha. Poi non voglio fare anch'io il tuttologo ma chiedi ad un commercialista chi e' la categoria che ha piu' ricavi o ha una differenza stratosferica tra entrate e uscite....io l'ho fatto. Risposta: i gelatieri.
Poi non si puo' fare di tutta l'erba....una canna! :lol:

da primus il 28 lug 2012 16:51


ciglio ha scrittoPoi non si puo' fare di tutta l'erba....una canna! :lol:


beh a Crema solo una gelateria si può aprire.... :oops:

fa caldo e sono a pezzi, però questa è difficile...non so se la capiranno tutti.... :wink:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da donAttilio il 29 lug 2012 08:31


primus ha scritto
ciglio ha scrittoPoi non si puo' fare di tutta l'erba....una canna! :lol:


beh a Crema solo una gelateria si può aprire.... :oops:

fa caldo e sono a pezzi, però questa è difficile...non so se la capiranno tutti.... :wink:


Per capirla, la capiranno tutti :roll:
Il problema è quello che se usi l'erba del giardino di Miciagilda, Santippe, Silbusin, Stefanbo, LA CANNA puzzerà di PIPI DI GATTO :lol: :lol: :lol:

da miciagilda il 29 lug 2012 10:31


donAttilio ha scritto
primus ha scritto
ciglio ha scrittoPoi non si puo' fare di tutta l'erba....una canna! :lol:


beh a Crema solo una gelateria si può aprire.... :oops:

fa caldo e sono a pezzi, però questa è difficile...non so se la capiranno tutti.... :wink:


Per capirla, la capiranno tutti :roll:
Il problema è quello che se usi l'erba del giardino di Miciagilda, Santippe, Silbusin, Stefanbo, LA CANNA puzzerà di PIPI DI GATTO :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:

Beh, come anche certi vini pregiatizzimi... 8) :lol: :lol:

Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno. (H. Hesse)

da stefanbo il 29 lug 2012 10:58


Brava Miciagilda, uniamoci a colpi di Sauvignon noi felini! :D

da donAttilio il 29 lug 2012 13:52


. . . allora passo "nei giardini" dei forumisti "Cagnosi" :oops: . . .
con quale vino brinderemo 8) :roll: :lol:

da stefanbo il 29 lug 2012 14:18


Vediamo un po'....noi nobili felini come già detto col Sauvignon, voi cagnoloni pulciosi (scherzo eh, ho avuto 2 cani da giovane!!!!) con un vino dal sentore di pelo di cane bagnato (bleahhhhh :x ) non mi vengono, oppure se mi vengono diggggiamo che rischio la diffamazione, ma ce ne sono, e se ce ne sono!!! :wink: :D

da ciglio il 30 lug 2012 10:10


Crisi: in questi giorni sto cercando di cambiare il mio piano tariffario del cellulare. Bene, ho scoperto che se non hai l' i-phone ormai sei uno sfigato, diciamo che uno smartphone e' il minimo!
Mah, i negozi di telefonia sono presi d'assalto!!
La mia opinione (che conta 0) e' che la gente vuole sempre piu' apparire, iphone e macchinona poi niente ferie perche' "sai, la crisi"!

da franferrari il 30 lug 2012 10:55


ciglio ha scrittoCrisi: in questi giorni sto cercando di cambiare il mio piano tariffario del cellulare. Bene, ho scoperto che se non hai l' i-phone ormai sei uno sfigato, diciamo che uno smartphone e' il minimo!
Mah, i negozi di telefonia sono presi d'assalto!!
La mia opinione (che conta 0) e' che la gente vuole sempre piu' apparire, iphone e macchinona poi niente ferie perche' "sai, la crisi"!


Io spendo 20€ al mese scarse, ho un cell come il tuo e conto di entrare nel mondo smartphone solo quando sarà strettamente necessario.
Come dici tu, al 90% si tratta di immagine, ma il limite delle persone sta più che altro nel farsi una analisi dei bisogni spesso poco realistica.
Un conntratto AI costa circa 40€, a me non converrebbe visto che di e-mail, FB, twitter e internet frega zero mentre sono in giro.
Preferisco un cell che mi scompare in tasca che non una padella polifunzionale, per cui ho deciso di evitare.
Se un domani sarà impossibile vivere senza App mi organizzerò (solito budget da 100€ e via andare 8) ), ma il discorso alla fine si conclude sempre con "dipende che priorità ha ciascuno di noi".
Un mio caro amico cena fuori 2 volte l'anno, ma sul cellulare non risparmia, altri hanno la moto, altri i viaggi... mondo complesso :wink:

113 messaggiPagina 4 di 6
1, 2, 3, 4, 5, 6
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Moderatore: capohog

cron