nebbiolo75 ha scrittoMa nella carbonara ci va l'aglio?![]()
quali altri dubbi culinari ci sono in giro?
Yoda ha scrittonebbiolo75 ha scrittoMa nella carbonara ci va l'aglio?![]()
quali altri dubbi culinari ci sono in giro?
no
inappetente ha scritto... se nel risotto ai porcini ci va il Parmigiano Reggiano grattugiato : io lo metto quasi dappertutto , anche sulla crostata di melee nel parmense è tradizione , ma i puristi della spledida boletacea storcono il naso ...
silbusin ha scritto
Però sul risotto con i porcini no il parmigiano, che è un formaggio splendido ma taglia da matti il sapore.
Yoda ha scrittoCerto che a sentire certe affermazioni c'e da pisciarsi addosso dal ridere ...
Ma come e' possibile irrigidirsi sul fatto di mettere o meno il Grana nella mantecatura o sopra o sotto il risotto provando orrore o annuendo a seconda delle proprie preferenze, quando poi siamo qui a scappellarci e a complimentarci con gli cheffoni a due o tre stelle che ci propinano degli abbinamenti impossibili tipo gelato di cozze con parfait di fagiano al latte scremato o la terrina di coniglio e anguilla con capperi e cioccolato..
Ma dai...per favoreee... Ti piace il grana lo metti , non ti piace ne fai a meno...
Non c'e mica una legge che ci obbliga a cucinare tutti alla stessa maniera...![]()
Yoda ha scrittoMa dai...per favoreee... Ti piace il grana lo metti , non ti piace ne fai a meno...
Non c'e mica una legge che ci obbliga a cucinare tutti alla stessa maniera...![]()
fulvia ha scritto[Però sul risotto con i porcini no il parmigiano, che è un formaggio splendido ma taglia da matti il sapore. Nel Veneto non te lo portano nemmeno in tavola.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Moderatore: capohog