Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
41 messaggiPagina 1 di 3
1, 2, 3

Dubbi amletici

da nebbiolo75 il 08 set 2010 09:22


Ma nella carbonara ci va l'aglio? :)

quali altri dubbi culinari ci sono in giro?

E' difficile dar da mangiare alla gente che non ha fame

da inappetente il 08 set 2010 09:33


... se nel risotto ai porcini ci va il Parmigiano Reggiano grattugiato : io lo metto quasi dappertutto , anche sulla crostata di mele :lol: e nel parmense è tradizione , ma i puristi della spledida boletacea storcono il naso ...

Re: Dubbi amletici

da Yoda il 08 set 2010 09:33


nebbiolo75 ha scrittoMa nella carbonara ci va l'aglio? :)

quali altri dubbi culinari ci sono in giro?



no

"Provare?...Fare!! O non fare. Non c'è provare!" Yoda...il Maestro

"guida poco...che devi bere..."
My flickr: http://www.flickr.com/photos/46442172@N02/

Re: Dubbi amletici

da nebbiolo75 il 08 set 2010 09:53


Yoda ha scritto
nebbiolo75 ha scrittoMa nella carbonara ci va l'aglio? :)

quali altri dubbi culinari ci sono in giro?



no


Era una domanda per aprire un topic leggero :-) grazie comunque della risposta :-D

E' difficile dar da mangiare alla gente che non ha fame

da capohog il 08 set 2010 13:56


La panna nella bagna cauda?
La cipolla nella carbonara?
Primus nel cappon magro? :shock:

96 cubic inch of good vibs

da maxbor il 08 set 2010 14:22


inappetente ha scritto... se nel risotto ai porcini ci va il Parmigiano Reggiano grattugiato : io lo metto quasi dappertutto , anche sulla crostata di mele :lol: e nel parmense è tradizione , ma i puristi della spledida boletacea storcono il naso ...


Secondo la teoria di un noto chef (di cui non ricordo il nome essendo passato troppo tempo) il Parmigiano Reggiano, ovviamente in dosi variabili, deve andare ad amalgamare TUTTI i risotti, compresi quelli di mare!

Io non mi adeguo, ma nel risotto ai porcini ce lo metto.

da luc83 il 08 set 2010 15:11


ma amanda lear è una femmina o un maschio? :shock:

da capohog il 08 set 2010 15:16


luc83 ha scrittoma amanda lear è una femmina o un maschio? :shock:




Boh! Comunque é stagionata più del parmigiano :wink:

96 cubic inch of good vibs

da Fante il 08 set 2010 15:18


E' nato prima l'uovo o la gallina? E che ruolo ha avuto il gallo?

Sapete perchè le uova sono così fragili? PERCHE' LE FANNO COL CULO!

da Fante il 08 set 2010 15:20


Sul risotto ai funghi però secondo me è meglio non mettere il parmiGGGiano, tanto meno sul peSSSSe

Secondo me però nè

da silbusin il 08 set 2010 17:56


Io mi ricordo di un segreto di un grande scieff che faceva il riso al nero di seppia con dentro le seppioline tagliate finizzime, etc ed era buonizzimo: mantecatura finale con un po' di dadini di emmental.

Però sul risotto con i porcini no il parmigiano, che è un formaggio splendido ma taglia da matti il sapore. Nel Veneto non te lo portano nemmeno in tavola.

da primus il 08 set 2010 18:33


silbusin ha scritto
Però sul risotto con i porcini no il parmigiano, che è un formaggio splendido ma taglia da matti il sapore.


se mi permetti non sono daccordo.
Allora non si dovrebbe metterlo in nessun risotto...anche allo zafferano taglia i sapori... :roll:

eppoi non si mangia l'insalata di porcini o altri funghi crudi con il formaggio?

con immutato amore, tuo primus.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da santippe28 il 08 set 2010 19:16


Silbumicio pure io dissento : una bela sfurmagiada sul risotto coi porcini a me piace .

Con una ronata affettuosa , mia Santippe

da fulvia il 08 set 2010 19:27


[Però sul risotto con i porcini no il parmigiano, che è un formaggio splendido ma taglia da matti il sapore. Nel Veneto non te lo portano nemmeno in tavola.[/quote]


...Ma parlate di metterlo SOPRA....o nella mantecatura finale?

Perchè senza GRANA (magari Padano più delicato) come viene la mantecatura??

...gli adulti che fanno solo gli adulti, senza ascoltare il bambino che è dentro di loro, sono di una noia e tristezza mortale....
O. Vanoni

da primus il 08 set 2010 19:44


fulvia ha scritto

...Ma parlate di metterlo SOPRA....o nella mantecatura finale?

Perchè senza GRANA (magari Padano più delicato) come viene la mantecatura??



davo per scontato nella mantecatura...il grana SOPRA il risotto nooo, mai :shock:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Yoda il 08 set 2010 20:32


Certo che a sentire certe affermazioni c'e da pisciarsi addosso dal ridere ...
Ma come e' possibile irrigidirsi sul fatto di mettere o meno il Grana nella mantecatura o sopra o sotto il risotto provando orrore o annuendo a seconda delle proprie preferenze, quando poi siamo qui a scappellarci e a complimentarci con gli cheffoni a due o tre stelle che ci propinano degli abbinamenti impossibili tipo gelato di cozze con parfait di fagiano al latte scremato o la terrina di coniglio e anguilla con capperi e cioccolato..
Ma dai...per favoreee... Ti piace il grana lo metti , non ti piace ne fai a meno...
Non c'e mica una legge che ci obbliga a cucinare tutti alla stessa maniera... :twisted: :roll:

"Provare?...Fare!! O non fare. Non c'è provare!" Yoda...il Maestro

"guida poco...che devi bere..."
My flickr: http://www.flickr.com/photos/46442172@N02/

da butter_fly il 08 set 2010 20:37


Yoda ha scrittoCerto che a sentire certe affermazioni c'e da pisciarsi addosso dal ridere ...
Ma come e' possibile irrigidirsi sul fatto di mettere o meno il Grana nella mantecatura o sopra o sotto il risotto provando orrore o annuendo a seconda delle proprie preferenze, quando poi siamo qui a scappellarci e a complimentarci con gli cheffoni a due o tre stelle che ci propinano degli abbinamenti impossibili tipo gelato di cozze con parfait di fagiano al latte scremato o la terrina di coniglio e anguilla con capperi e cioccolato..
Ma dai...per favoreee... Ti piace il grana lo metti , non ti piace ne fai a meno...
Non c'e mica una legge che ci obbliga a cucinare tutti alla stessa maniera... :twisted: :roll:


da ovazione :lol: basta coi purismi!

oil_fly 8)


da primus il 08 set 2010 21:00


Yoda ha scrittoMa dai...per favoreee... Ti piace il grana lo metti , non ti piace ne fai a meno...
Non c'e mica una legge che ci obbliga a cucinare tutti alla stessa maniera... :twisted: :roll:


ovvio, però ci sono diciamo delle "normative gustative" le quali indicano che una bella spolverata di parmigiano sul risotto alla colatura di alici..beh...fa un po schifo, non trovi? poi se ti piace eh perbacco gratta come una pazza!

Gli scief creativi spesso azzardano abbinamenti discutibili....ora che il rognone di vitello con i ricci crudi di Cracco sia un piatto straordinario non lo metto in dubbio, ma non ditemi che l'abbinamento è un grande classico che tutti possono assaggiare...........bleah :?

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da inappetente il 08 set 2010 22:01


fulvia ha scritto[Però sul risotto con i porcini no il parmigiano, che è un formaggio splendido ma taglia da matti il sapore. Nel Veneto non te lo portano nemmeno in tavola.



...Ma parlate di metterlo SOPRA....o nella mantecatura finale?

Perchè senza GRANA (magari Padano più delicato) come viene la mantecatura??[/quote]....aaaaaaagggggggghhhh :shock:

da silbusin il 09 set 2010 11:38


Ohè bele gioie. Mi disevi el furmagg de sùra, non in mantecatura. (il mio accenno alla mantecatura con l'emmental era una curiosità solo per addetti ai lavori).
Poi va a gusti. Ecchechezzo! Ci mancherebbe altro. PERSONALMENTE su un bel piatto di tagliatelle ricche di porcini NON ci metto il parmigiano. Se ad un altro piace, Piacenza.
Si stava a discutere. Fèmm no i schisciapioecc :lol:

41 messaggiPagina 1 di 3
1, 2, 3
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Moderatore: capohog

cron