Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
21 messaggiPagina 1 di 2
1, 2

Sondaggio politico (no perditempo)

da maxbor il 21 ott 2010 09:13


Fate vostra SOLO UNA di queste affermazioni:

PRIMA
"Un premier non deve essere distolto dall'attività politica da eventuali processi a suo carico".

SECONDA:
"Un premier deve essere prima di tutto una persona onesta"


Apro il sondaggio scegliendo la SECONDA frase.


P.S. I conti saranno tirati lunedì 25 ottobre. 8)

da ivanessa il 21 ott 2010 11:17


assolutamente la 2°


(il lodo alfano mi fa davvero RIBREZZO, è una cosa assurda. e non lo dice una "di sinistra", mi sono sempre considerata una persona molto moderata, per alcune tematiche anche più vicina alla destra. ma questa cosa davvero ha dell'incredibile, secondo me :? )

da miciagilda il 21 ott 2010 12:09


Ma...domanda da ignorante.
Se per assurdo domani saltasse fuori che il Silvio vent'anni fa ha ammazzato qualcuno, svaligiato una banca, violentato una minorenne e picchiato una vecchina... col lodo Alfano (retroattivo, perdipiù) nessuno potrebbe condannarlo?

O questo genere di reati è escluso?

da maxbor il 21 ott 2010 12:58


miciagilda ha scrittoMa...domanda da ignorante.
Se per assurdo domani saltasse fuori che il Silvio vent'anni fa ha ammazzato qualcuno, svaligiato una banca, violentato una minorenne e picchiato una vecchina... col lodo Alfano (retroattivo, perdipiù) nessuno potrebbe condannarlo?

O questo genere di reati è escluso?


Perchè nomini Silvio (immagino Berlusconi) ? Io facevo un discorso in generale. 8)

Riepilogo della mattinata:

Hanno visitato il topic 40 perditempo (è una battuta :wink: ) e due persone che hanno rispettivamente risposto al sondaggio e fatta una domanda.

Re: Sondaggio politico (no perditempo)

da johnleg il 22 ott 2010 09:05


maxbor ha scrittoFate vostra SOLO UNA di queste affermazioni:

PRIMA
"Un premier non deve essere distolto dall'attività politica da eventuali processi a suo carico".

SECONDA:
"Un premier deve essere prima di tutto una persona onesta"


Apro il sondaggio scegliendo la SECONDA frase.


P.S. I conti saranno tirati lunedì 25 ottobre. 8)



:shock: e' talmente evidente ( la seconda è la risposta esatta !!)che non avevo neanche risposto 8)

Il problema(a parte il fatto che la politica fa schifo)è che ormai,mi sembra,il BLA BLA BLA sta raggiungendo livelli elevatissimi.
Trent'anni fa parlavano(straparlavano)in 10;adesso in 1000 !!!
E tutti "pro domo sua".

Nel dubbio(che non si capisca)e per sintetizzare:che si chiami Silvio,Umberto o Massimo,chi governa deve essere limpido e nel dubbio deve dimettersi.Cioè UTOPIA :lol:

quattro ruote spostano il corpo,
due muovono l'anima
(Riders Italian Magazine)

Re: Sondaggio politico (no perditempo)

da maxbor il 22 ott 2010 09:18


johnleg ha scritto

:shock: e' talmente evidente ( la seconda è la risposta esatta !!) che non avevo neanche risposto 8)



Purtroppo quello che è evidente per te, per me e forse per la maggioranza "silente" del forum non lo è per una rilevante parte dei nostri politici, per inciso "autoeletti" causa la vigente legge elettorale. :oops:

da ivanessa il 22 ott 2010 10:43


miciagilda ha scrittoMa...domanda da ignorante.
Se per assurdo domani saltasse fuori che il Silvio vent'anni fa ha ammazzato qualcuno, svaligiato una banca, violentato una minorenne e picchiato una vecchina... col lodo Alfano (retroattivo, perdipiù) nessuno potrebbe condannarlo?

O questo genere di reati è escluso?



si e no allo stesso tempo, lui è esente solo per il periodo in cui fa il premier. cioè una volta finita la sua carica, lui sarà regolarmente imputato. però adesso, che è in carica, no, non gli verrà fatto alcun tipo di processo (se non sbaglio).
è comunque xò secondo me assurdo, perchè a me interessa sapere dei reati della persona che ci governa e ci rappresenta ADESSO, non quando non sarà più presidente del consiglio!! se no che senso ha?? facciamo governare criminali per ANNI e solo dopo pagano??
chi ci governa e ha in mano le redini del nostro stato deve essere PER FORZA una persona onesta.
se si ricorre a questo tipo di escamotage vuol dire che allora proprio così onesta non è.

da MarioLino il 22 ott 2010 10:49


ivanessa ha scritto.
se si ricorre a questo tipo di escamotage vuol dire che allora proprio così onesta non è.


la sua teoria è questa: lui è super onesto, sono i magistrati che lo perseguitano perché vogliono la sua fine.

io non trovo sia così insensato, in parte è vero, infatti per me non se ne deve andare perché è disonesto, ma perché avere un impero economico e mediatico è in contrasto con il dirigere una nazione: è normale che "l'imperatore" faccia prima di tutto i suoi interessi, altrimenti sarebbe un santo, ma Silvio è tutto tranne che santo, benché si professi cattolico fervente (la sua contraddizione più grossa, altro che ricchi comunisti...)

da berni il 22 ott 2010 11:29


io trovo che ormai tutto il dibatito politico abbia raggiunto livelli di irrazionalità totale. come tanti pecoroni la maggior parte degli italiani è diventata tifosa di tizio o caio, dimenticando che innanzitutto siamo cittadini che scelgono dei rappresentanti che dovrebbero lavorare x noi.

invece, essendo tifosi, passiamo assolutamente sopra tutte (ma proprio tutte ) le porcherie che la nostra parte fa purchè ci sembri un'importante vittoria o ci sembri fare gran dispetto ai nemici.

per me vale sempre e solo un criterio: ma se certe leggi fossero promulgate a parti invertite, cosa penseremmo?
se esattamente in questi termini (dalle intercettazioni al processo breve in questi termini) queste leggi le proponesse un eventuale governo di sx, cosa farebbero i cittadini di destra? e i cittadini di sinistra cosa farebbero? manderebbero giù o si ribellerebbero ugualmente?
io penso che tutti noi dovremmo farci un bell'esame di coscienza e svincolarci da questo stato di votanti/tifosi/spettatori per tornare a essere cittadini attivi e calcinculanti!

da Fante il 22 ott 2010 11:34


berni ha scrittoio penso che tutti noi dovremmo farci un bell'esame di coscienza e svincolarci da questo stato di votanti/tifosi/spettatori per tornare a essere cittadini attivi e calcinculanti!


Berni, possiamo limonare?

da berni il 22 ott 2010 11:36


eccone un altro che appoggia vendola alle primarie...

da Bob il 22 ott 2010 11:42


Fante ha scritto
berni ha scrittoio penso che tutti noi dovremmo farci un bell'esame di coscienza e svincolarci da questo stato di votanti/tifosi/spettatori per tornare a essere cittadini attivi e calcinculanti!


Berni, possiamo limonare?

Io fin lì non ci arrivo, ma certamente mi si apre il cuore. Vuol dire che non tutti i cervelli sono andati in cancrena......

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da MarioLino il 22 ott 2010 11:49


Attenzione che la propaganda da tifoso l'ha cominciato primo fra tutti Silvio, contro i comunisti, e i comunisti che si arricchiscono con lui, e i magistrati che lo odiano, e gli arbitri che penalizzano la sua squadra, e gli altri politici che sono noiosi e corrotti mentre lui è diverso, e l'opposizione che non fa il suo lavoro, e i giornalisti che scrivono solo menzogne.. è la SUA tecnica di comunicazione, attaccare intere categorie come se fossero composte da persone indistinte, ve ne siete accorti vero?

da berni il 22 ott 2010 12:12


mariolino, posso essere anche d'accordo. ma la politica è anche vedere un po' più in là della cronaca contingente.

Silvio avrà anche cominciato, ma la cosa ancor più grave è che ha instaurato questo modo di far politica in genere.
lui avrà anche dato addosso ai suoi avversari trasformandoli in comunisti usciti dal freezer del '48, ma non è che dall'altra parte il discorso sia diverso. spesso, in nome della realpolitik, o del "mica vorrete che torni berlusconi al governo" anche nei brevi e travagliati governi di centrosinistra si hanno avuto tentennamenti, atteggiamenti poco chiari, mandati giù dal popolo di sinistra in nome del comune nemico.
poca roba, x carità, ma sintomatica.
soprattutto nelle realtà locali, dove non sempre la classe dirigente di sinistra ha brillato x trasparenza e anzi spesso sembrava rincorrere la destra nell'affarismo o nella disinvoltura di governo (il crollo della presunta superiorità morale della sinistra....per me le poltrone livellano tutte le morali.. )
c' è di buono che la base di sinistra (la mitica base) sembra più disposta a indignarsi, e al momento del voto non perdona.
ma è poco consolatoria come cosa

a me preoccupa vedere in tv i vari politici darsi addosso come neanche crudeli e corno fanno su italia 7 (salvo poi andare a mangiare la pizza insieme).

e preoccupa ancor di più che la pizza se la mangiano dopo aver dato in escandescenze x 2 ore da santoro o da floris su problemi che sicuramente indignano (censura, etica, onestà, trasparenza, affarismo)...mentre poi il giorno dopo quando salgo sull'autobus mi rendo conto che nessuno parla di cosa vogliamo fare dei servizi che sono e saranno sempre minori, piuttosto che delle pensioni che non ci saranno , piuttosto che delle casse integrazioni che finiranno, piuttosto che del modello di sviluppo che ci dovremo dare per sopravvivere (ricerca , produttività, ecc).
ci saranno soluzioni di destra o di sinistra, non importa, ma di questa realtà, che poi è la vera realtà, chi ne parla?
chi ne discute?

la mia sensazione è che poichè ricette facili non ce ne sono, è meglio parlar delle ville di antigua o degli appartamenti a montecarlo piuttosto che proporre cose serie ( e dolorose);
messo sempre che qualcuno abbia qualcosa da dire.

non voglio dire che conflitto di interessi o eventuali misfatti siano di poco conto, ma a furia di parlare solo di quello non lamentiamoci se poi la gente si allontana dalla politica.
anzi, il parlare solo di quello forse è addirittura funzionale a Berlsuconi, che sa che questi temi sono minoritari, o comunque non prioritari per gli italiani.

da maxbor il 22 ott 2010 12:22


berni ha scritto.....

invece, essendo tifosi, passiamo assolutamente sopra tutte (ma proprio tutte ) le porcherie che la nostra parte fa purchè ci sembri un'importante vittoria o ci sembri fare gran dispetto ai nemici.

......



Farò un discorso sul quale immagino già che ci saranno molte contestazioni. Tuttavia ne sono convintintissimo.

I due elettorati, quello di destra e quello di sinistra, sono secondo me molto diversi (lo asserisco ovviamente per grandi linee).
Ritengo infatti che ad una fedeltà quasi assoluta dell'elettorato alla destra berlusconiana (nel suo insieme perchè il premier, voti alla mano, vale appena il 20%) corrisponda una forte criticità da parte di quello di sinistra.
Mentre per il primo il voto è una "cambiale in bianco", per il secondo lo è a scadenza media, se non breve.

Io, ad esempio, nelle ultime tre elezioni politiche ho votato per partiti sempre diversi. In ordine: i DS (ora PD) quindi, deluso, RIF: COM. e ancora, l'ultima volta, irritato dalle puerili divisioni che hanno portato la sinistra al mancato quorum, per non disperdere il mio voto l'ho dato all' IDV.
Non credo che sia stato un comportamento da "tifoso".
Oltre a questo potrei riferire numerosi simili comportamenti nella mia, non irrilevante, cerchia di conoscenze.

da Fante il 22 ott 2010 12:37


berni ha scritto...


hai orribilmente ragione
ed è bello leggerti

eddai limoniamo che ti costa

da berni il 22 ott 2010 12:42


e infatti l'ho scritto, max, che la base della sinistra è più critica e spesso, se delusa, al momento del voto si fa sentire. anche io conosco peregrinazioni analoghe (spesso sfociare anche nell'astensione) alla tua.

ma c'è anche una gran parte di elettorato di sinistra (militanti se vuoi non troppo attrezzati culturalmente, gente che in questo forum incrociamo raramente) che invece vive di ossessione nei confronti del nostro.
e a un elettorato del genere è facile far digerire molta realpolitik. il loro motto sarà solo e sempre "basta che nn vinca la destra". e parlo x esperienza personale, scene viste dal vivo in "sezione".

ti premetto a scanso di equivoci che io sono di formazione liberale, e che temi come il conflitto di interessi o lo scardinamento dello stato di diritto cui stiamo assistendo forse preoccupano più di un ipotetico (spero...) crac modello argentino.
mi rendo però anche conto che forse Berlusconi, il suo populismo e la stessa inettitudine della classe dirigente della sinistra potranno essere messi in difficoltà solo se, da cittadini , ci rimboccheremo le maniche e soprattutto torneremo a mettere nell'agenda poltica di questo paese temi che riguardano veramente tutti, per gridare insieme il re è nudo.

altrimenti, giocoforza, chi più chi meno, la classe poltica tutta continuerà, ciascuno nel proprio orto (leggi regione) a perseguire interessi poco chiari. non esiste solo la cricca di bertolaso, ogni regione ha il suo , magari con patti bipartisan
(tanto x intenderci: in liguria, che pure da molti anni è ormai ad appannaggio del pD, stanno riuscendo a costruire ancora e ancora e ancora...e non so se hai presente la Liguria, dove già le speculazioni degli anni 70 e 80 avevano fatto strage; per me lì burlando e scaiola hanno mangiato più di una pizza insieme.)

da berni il 22 ott 2010 12:50


Fante ha scritto
berni ha scritto...


hai orribilmente ragione
ed è bello leggerti

eddai limoniamo che ti costa


ma ssi ddai, proviamo...così faccio l'emplein: romanista, comunista e pure ricchione.

da MarioLino il 22 ott 2010 14:14


berni ha scritto...


purché non diventi un alibi e un argomento strumentale per B. La presunta incapacità e disonestà degli altri non può essere sufficiente a raccogliere consensi, servono i numeri, quando leggo PIL, debito, occupazione (sui giovani), investimenti in ricerca, ecc... mi metto le mani nei capelli

Re: Sondaggio politico (no perditempo)

da MarioLino il 22 ott 2010 18:43


maxbor ha scrittoFate vostra SOLO UNA di queste affermazioni:

PRIMA
"Un premier non deve essere distolto dall'attività politica da eventuali processi a suo carico".

SECONDA:
"Un premier deve essere prima di tutto una persona onesta"




Detto questa la mia è:

TERZA:
"Un premier può essere anche un po' traffichino* ma SEMPRE e SOLO con lo scopo ultimo di perseguire gli interessi della nazione e gli obiettivi del suo mandato"

*possibilmente un po'meno dell'attuale...

21 messaggiPagina 1 di 2
1, 2
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Moderatore: capohog

cron