Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
19 messaggi
Pagina 1 di 1

RAI di tutto di più...o anche no ???

da MANGIONA63 il 24 ott 2010 08:59


Servizio Pubblico.
Tutto ruota attorno a questi due termini, un sostantivo che, curiosamente,custodisce al suo interno la parola "vizio" e un aggettivo che ne palesa anche il "fruitore finale".
Come tutte le umane cose, ogni funzione nata con buoni intenti, nel tempo, per stanchezza, insipienza e "oculata" cattiva gestione, si trasforma spesso in mostro aberrante.
Accendere la tv e mirare i programmi RAI è ormai prerogativa da vecchi e in questo, paradossalmente, forse il servizio pubblico è coerente con la sua missione.

La disamina pomeridiana dei piccoli e grandi orrori quotidiani, una nuova frontiera dello "Zecchino d'oro" targato Clerici(ma perchè poi non l'avranno fatto presentare a Califano ? :? ...Almeno ci saremmo divertiti tutti :D ), le isole "GOGNATICHE",rifugio di pseudo artisti, in questa società ipertecnologica, altro non sono che una sorta di badante elettronica per un pubblico di anziani che è sempre più solo e abbandonato.
Sorvolando per carità di Patria su fiction ridicole, giochi insulsi e altre amenità è l'informazione che dà il senso più drammatico della devastante deriva in cui si è piombati : telegiornali patetici, guidati da personaggi di cui mi sfugge il valore meritocratico. 1, 2, 3 uguali sono, ognuno per l'appartenenza di riferimento. Trasmissioni di approfondimento dove conduttori "prime donne" e narcisi ospitano sempre gli stessi opinionisti, spesso banali e insignificanti, che si vomitano addosso contumelie feroci, senza mai spiegare adeguatamente un concetto, ne' far capire a noi poveri "fruitori finali" il perchè della loro presenza...anche se ne adombriamo il motivo. 8) :twisted:

Fortunatamente in questa Sodoma biblica si salvano due o tre Giusti : Milena Gabanelli e il suo meritorio " Report ", Riccardo Iacona con il bel "Presa Diretta" e Fabio Fazio, su cui però mi preme fare una precisazione: come conduttore non mi aggrada più di tanto in quanto troppo smielato e accondiscendente, ma con il grande merito di farci divertire ogni sabato e domenica grazie alla presenza di due fuoriclasse come Albanese e la Litizzetto.
Per quanto mi riguarda, il suo vero colpo d'ala è però l'aver dato asilo e voce a Roberto Saviano, che in maniera semplice, equidistante politicamente, ci fa riflettere non sulla camorra, ma sul sistema che ne permette l'esistenza e il proliferare.

Concludendo, prima che il Signore bruci definitivamente Sodoma (il nome è evocativo per diversi motivi :wink: :D ) che ci lascino vedere in pace questi pochi esempi di buona tv. Faranno del bene a tutte le persone di buona volontà, in qualunque schieramento militino, ma soprattutto permetteranno alla RAI di fregiarsi ancora e a buon diritto del "titolo" di servizio pubblico.

Voi cosa ne pensate in proposito? :roll: :D

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da primus il 24 ott 2010 10:16


MANGIONA63 ha scrittoVoi cosa ne pensate in proposito?


ho smesso praticamente del tutto di guardare la Rai.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Luca75 il 24 ott 2010 10:35


Personalmente Saviano lo trovo noioso. Anzi noiosissimo.
Comunque, visti i valori che incarna, è un bene mandarlo in onda su una TV pubblica.
Insomma, non lo guarderò ma via auguro buona visione.

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da Ayer il 24 ott 2010 11:23


MANGIONA63 ha scrittoServizio Pubblico.
Tutto ruota attorno a questi due termini, un sostantivo che, curiosamente,custodisce al suo interno la parola "vizio" e un aggettivo che ne palesa anche il "fruitore finale".
Come tutte le umane cose, ogni funzione nata con buoni intenti, nel tempo, per stanchezza, insipienza e "oculata" cattiva gestione, si trasforma spesso in mostro aberrante.
Accendere la tv e mirare i programmi RAI è ormai prerogativa da vecchi e in questo, paradossalmente, forse il servizio pubblico è coerente con la sua missione.

La disamina pomeridiana dei piccoli e grandi orrori quotidiani, una nuova frontiera dello "Zecchino d'oro" targato Clerici(ma perchè poi non l'avranno fatto presentare a Califano ? :? ...Almeno ci saremmo divertiti tutti :D ), le isole "GOGNATICHE",rifugio di pseudo artisti, in questa società ipertecnologica, altro non sono che una sorta di badante elettronica per un pubblico di anziani che è sempre più solo e abbandonato.
Sorvolando per carità di Patria su fiction ridicole, giochi insulsi e altre amenità è l'informazione che dà il senso più drammatico della devastante deriva in cui si è piombati : telegiornali patetici, guidati da personaggi di cui mi sfugge il valore meritocratico. 1, 2, 3 uguali sono, ognuno per l'appartenenza di riferimento. Trasmissioni di approfondimento dove conduttori "prime donne" e narcisi ospitano sempre gli stessi opinionisti, spesso banali e insignificanti, che si vomitano addosso contumelie feroci, senza mai spiegare adeguatamente un concetto, ne' far capire a noi poveri "fruitori finali" il perchè della loro presenza...anche se ne adombriamo il motivo. 8) :twisted:

Fortunatamente in questa Sodoma biblica si salvano due o tre Giusti : Milena Gabanelli e il suo meritorio " Report ", Riccardo Iacona con il bel "Presa Diretta" e Fabio Fazio, su cui però mi preme fare una precisazione: come conduttore non mi aggrada più di tanto in quanto troppo smielato e accondiscendente, ma con il grande merito di farci divertire ogni sabato e domenica grazie alla presenza di due fuoriclasse come Albanese e la Litizzetto.
Per quanto mi riguarda, il suo vero colpo d'ala è però l'aver dato asilo e voce a Roberto Saviano, che in maniera semplice, equidistante politicamente, ci fa riflettere non sulla camorra, ma sul sistema che ne permette l'esistenza e il proliferare.

Concludendo, prima che il Signore bruci definitivamente Sodoma (il nome è evocativo per diversi motivi :wink: :D ) che ci lascino vedere in pace questi pochi esempi di buona tv. Faranno del bene a tutte le persone di buona volontà, in qualunque schieramento militino, ma soprattutto permetteranno alla RAI di fregiarsi ancora e a buon diritto del "titolo" di servizio pubblico.

Voi cosa ne pensate in proposito? :roll: :D


Della Rai apprezzo Annozero e RAI3, detesto Rai uno che trovo stucchevole con le trasmissioni dei bambini che scimmiottano gli adulti e tutti i TG sia di RAI1 che RAI 2 - Saviano, a mio avviso, ha un target di riferimento alto.

Dopo che il nano ha segato Biagi Lutazzi e Santoro prima versione, cercherà di fare la stessa cosa con questa nuova ondata per far posto ai culi delle veline e alle trasmissioni stile Darwin/Porta a Porta o la pupa e il secchione, roba per palati fini 8)

Datemi un sedatavo!

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da MarioLino il 24 ott 2010 20:17


A me manca Luttazzi, ma mi mancano soprattutto i Guzzanti, mi mancano trasmissioni come l'Ottavo Nano... Avanzi... trasmissioni del genere non si trovano neanche su Sky.
Non c'è più ironia né autoironia nella RAI, si prendono troppo tutti sul serio, il clima è pesante, in tutte le trasmissioni. Del resto con questo clima politico... Di chi è colpa? Dei politici naturalmente, che strumentalizzano le trasmissioni per raccogliere (o evitare di perdere) consensi.

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da adem il 24 ott 2010 20:17


MANGIONA63 ha scritto ...


Quoto tutto.

Tra le aberrazioni metterei anche
- Giacobbo in prima serata (prima serata?? divulgazione scientifica?? Piero Angela sarà vecchio, il figlio sarà pure un clone raccomandato, ma c'è una bella differenza tra loro e sto demente sconclusionato. Pensate ai bambini, io a 10 anni mi appassionavo ai documentari e alle spiegazioni scientifiche dei fenomeni naturali, ora i ragazzini vengono lobotomizzati a forza di sentire leggende Maia, uomini blu e via dicendo. Se ascoltate con attenzione un servizio qulsiasi, noterete che Giacobbo non si preoccupa minimamente di fornire un nesso causale tra le frasi che pronuncia a corollario di filmati inutili, non c'è mai una spiegazione, mai un ragionamento logico deduttivo...)
- tutto il baraccone di commentatori di RaiSport, tranne qualche panda (chi commenta nuoto e atletica, una volta ogni paio d'anni).

Tra le cose da salvare, guardacaso su Rai3, Parla con me in
seconda/terza serata (anche se quest'anno ancora non l'ho visto, e non so se c'è ancora Ascanio Celestini) e TvTalk il sabato mattina (se c'è ancora). Al limite, ma anche questo non so se c'è ancora, la trasmissione notturna di Rai2 in cui alcuni tizi (di area leghista, ma pensanti) intervistavano qualcuno al centro di un ring.

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da adem il 24 ott 2010 20:19


MarioLino ha scrittoNon c'è più ironia né autoironia nella RAI,


Radio2. Il Ruggito del Coniglio, in particolare tra le 8:00 e le 8:10 quando commentano le notizie d'attualità.

da donAttilio il 25 ott 2010 01:15


La RAI, dovrebbe anche essere di pubblica utilità, ma con la quasi totalità dei programmi/tg/psèudo approfondimenti/quotidiani delitti con annesse relative telenovele/scemenze e spazzatura varia :twisted:, è diventata una vetrina per persone affette da "morbosa curiosità" :? .

Se poi prendiamo in considerazione anche il passivo registrato - 120 milioni di euro, con la previsione di 600 milioni entro il 2012 -
non ci resta che dire "allegria" :oops: . . . per non piangere :shock: :twisted:

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da primus il 25 ott 2010 10:25


MarioLino ha scritto ma mi mancano soprattutto i Guzzanti, mi mancano trasmissioni come l'Ottavo Nano... Avanzi... trasmissioni del genere non si trovano neanche su Sky.


vero, capolavori assoluti, nel loro genere. Mancano anche a me....se avessero continuato su quella falsa riga invece di rompere le palle sempre e solo con sta politica (come Grillo), ci saremmo divertiti ancora.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da Fante il 25 ott 2010 10:34


primus ha scritto
MarioLino ha scritto ma mi mancano soprattutto i Guzzanti, mi mancano trasmissioni come l'Ottavo Nano... Avanzi... trasmissioni del genere non si trovano neanche su Sky.


vero, capolavori assoluti, nel loro genere. Mancano anche a me....se avessero continuato su quella falsa riga invece di rompere le palle sempre e solo con sta politica (come Grillo), ci saremmo divertiti ancora.


Si faceva satira anche allora, solo che la classe politica era più seria e non si metteva a piangere

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da maxbor il 25 ott 2010 11:31


adem ha scritto
Radio2. Il Ruggito del Coniglio, in particolare tra le 8:00 e le 8:10 quando commentano le notizie d'attualità.


Splendido. Lo ascolto, a tratti, quel paio di volte al mese che vado in provincia per incombenze di lavoro.

Il resto della Rai? Della tv mi registro "Annozero" e talvolta "Report" vedendone il meglio e utilizzo il televideo per vedere i risultati di calcio delle serie minori o quelli internazionali in diretta (pag. 481) se ho qualche scommessina "calda". :oops:

da miciagilda il 25 ott 2010 11:37


Concordo con Mariolino: e quelle prelibatezze le davano quasi tutte su RAI3.
I Guzzanti tutta la banda e la Dandini che è sempre stata un'eccellente "spalla", ma anche Luttazzi (a piccole dosi perchè ha un ritmo talmente veloce che mi dimentico di respirare).

Su Rai Extra fino a un mesetto fa davano tutte le repliche di Avanzi e dell'Ottavo Nano (già di livello inferiore rispetto al primo, secondo me). Infatti le rare volte che accendo la tv, un giretto su RaiExtra lo faccio.
Mi piacevando anche quelli di Arbore: Su la testa, Quelli della notte... Umorismo non-sense a mille. :lol:

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da MANGIONA63 il 25 ott 2010 20:38


primus ha scritto
MANGIONA63 ha scrittoVoi cosa ne pensate in proposito?


ho smesso praticamente del tutto di guardare la Rai.


Può essere una soluzione...peccato che tocca pagare il canone comunque. :?

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da MANGIONA63 il 25 ott 2010 20:41


MarioLino ha scrittoA me manca Luttazzi, ma mi mancano soprattutto i Guzzanti, mi mancano trasmissioni come l'Ottavo Nano... Avanzi... trasmissioni del genere non si trovano neanche su Sky.
Non c'è più ironia né autoironia nella RAI, si prendono troppo tutti sul serio, il clima è pesante, in tutte le trasmissioni. Del resto con questo clima politico... Di chi è colpa? Dei politici naturalmente, che strumentalizzano le trasmissioni per raccogliere (o evitare di perdere) consensi.


Anche a me manca Corrado Guzzanti, un vero genio della comicità.

da Baccarossa il 25 ott 2010 20:43


Report, che tempo che fa, correva l'anno e qualcosa d'altro.
e su mediaset invece?

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da MANGIONA63 il 25 ott 2010 20:56


adem ha scritto
MANGIONA63 ha scritto ...


Quoto tutto.

Tra le aberrazioni metterei anche
- Giacobbo in prima serata (prima serata?? divulgazione scientifica?? Piero Angela sarà vecchio, il figlio sarà pure un clone raccomandato, ma c'è una bella differenza tra loro e sto demente sconclusionato. Pensate ai bambini, io a 10 anni mi appassionavo ai documentari e alle spiegazioni scientifiche dei fenomeni naturali, ora i ragazzini vengono lobotomizzati a forza di sentire leggende Maia, uomini blu e via dicendo. Se ascoltate con attenzione un servizio qulsiasi, noterete che Giacobbo non si preoccupa minimamente di fornire un nesso causale tra le frasi che pronuncia a corollario di filmati inutili, non c'è mai una spiegazione, mai un ragionamento logico deduttivo...)
- tutto il baraccone di commentatori di RaiSport, tranne qualche panda (chi commenta nuoto e atletica, una volta ogni paio d'anni).

Tra le cose da salvare, guardacaso su Rai3, Parla con me in
seconda/terza serata (anche se quest'anno ancora non l'ho visto, e non so se c'è ancora Ascanio Celestini) e TvTalk il sabato mattina (se c'è ancora). Al limite, ma anche questo non so se c'è ancora, la trasmissione notturna di Rai2 in cui alcuni tizi (di area leghista, ma pensanti) intervistavano qualcuno al centro di un ring.


Razionalmente su Giacobbo sono d'accordissimo.....però è impossibile fare a meno di questo Piero Angela OGM....Pensate al guerriero del futuro John Titor, al Chupacabra e ai Templari che ha servito in tutte le salse possibili e immaginabili....
Quale altro personaggio televisivo avrebbe costruito, senza la minima vergogna, la propria carriera su queste cose? :?
L'importante è mandarlo in onda accompagnato da vistose didascalie a protezione degli infanti. :D
Tv talk è uno dei rari esempi di autocritica del servizio pubblico, condotto da persona capace e circondato da opinionisti validi. Per la cronaca attualmente va in onda il sabato pomeriggio. :wink:

Per quanto riguarda la "gnocca vintage", come l'appella Vergassola, Serena Dandini dopo i fasti di Avanzi e di altre belle trasmissioni sente forse un po' il passare degli anni. :)

Re: RAI di tutto di più...o anche no ???

da MANGIONA63 il 25 ott 2010 20:58


adem ha scritto
MarioLino ha scrittoNon c'è più ironia né autoironia nella RAI,


Radio2. Il Ruggito del Coniglio, in particolare tra le 8:00 e le 8:10 quando commentano le notizie d'attualità.


Quoto, anche se secondo me i nostri Dose e Presta il loro meglio lo hanno già dato. Grandissimi ai tempi del cetriolo transgenico!!!!!!! :D :D

da MANGIONA63 il 25 ott 2010 21:03


miciagilda ha scrittoConcordo con Mariolino: e quelle prelibatezze le davano quasi tutte su RAI3.
I Guzzanti tutta la banda e la Dandini che è sempre stata un'eccellente "spalla", ma anche Luttazzi (a piccole dosi perchè ha un ritmo talmente veloce che mi dimentico di respirare).

Su Rai Extra fino a un mesetto fa davano tutte le repliche di Avanzi e dell'Ottavo Nano (già di livello inferiore rispetto al primo, secondo me). Infatti le rare volte che accendo la tv, un giretto su RaiExtra lo faccio.
Mi piacevando anche quelli di Arbore: Su la testa, Quelli della notte... Umorismo non-sense a mille. :lol:


Arbore è uno dei pochi grandissimi dell'intrattenimento leggero italiano. Insuperabile!!!! :)

da MANGIONA63 il 25 ott 2010 21:06


Baccarossa ha scrittoReport, che tempo che fa, correva l'anno e qualcosa d'altro.
e su mediaset invece?


Non solo moda ...per noi stilisti moderni! :wink: :D

19 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Moderatore: capohog

cron