Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
40 messaggiPagina 1 di 2
1, 2

Cyclette

da miciagilda il 26 ott 2010 12:35


Provo...magari qualcuno di voi ne sa.
Di sicuro il problema è sentito e condiviso da molti.

Dopo mesi (o anni! :oops: ) di lacrime di coccodrillo dopo ogni peccato di gola che faceva spostare impietoso l'ago della bilancia in su e mai in giù, dopo essermi rifatta mezzo guardaroba per colpa di quei 4/5 chiletti in più, dopo essermi sentita dire che "alla mia età è normale" :twisted: ,
...mi sono decisa a fare mezzora di cyclette praticamente tutti i giorni.

Causa problemi alla schiena molti altri sport mi sono ora preclusi, ma a quanto pare la cyclette, se fatta senza l'effetto "salita" (cioè non sotto sforzo), può andar bene.

Quindi: mezzora veloce (26/28 km/h circa) diciamo almeno 4 giorni alla settimana. Ho iniziato 10 giorni fa e sto riuscendo ad essere costante (ce l'ho troppo a morte con 'sta pancettina!)

Non possiedo un cardiofrequenzimetro: qualcuno di voi che magari in passato è sopravvissuto anche senza, mi saprebbe dire quali sono le regole per bruciare i grassi in modo ottimale senza bisogno di comprarlo?

Oppure è proprio un aggeggio utile/indispensabile?

da berni il 26 ott 2010 12:46


più che comprare l'aggeggio dovresti tenere in considerazione un paio di cose: mantenere lo sforzo sotto la soglia del fiatone e soprattutto quanto prima portare l'attività a 40 minuti. di norma questo tipo di attività (come il nuoto prolungato o il walking o lo jogging ) hanno effetto solo con sforzo non eccessivo ma prolungato, senza soste, compreso tra i 40 e i 50 minuti

(così mi dissero quando avevo i tuoi stessi problemi; poi ho deciso di soprassedere :D )

da Bob il 26 ott 2010 12:50


berni ha scritto(così mi dissero quando avevo i tuoi stessi problemi; poi ho deciso di soprassedere :D )

Ma se sei un chiodo vesti to da uomo! :evil: :wink:
Sì, almeno 40-50 minuti. Oppure ti fai solo una sudata che recuperi alla svelta. Ma guarda che non so quante calorie bruci....A me viene solo più appetito. Credo che, per avere effetti concreti, i tempi di utilizzo siamno ben altri. Quelli sono destinati ad una maggior salute cardiaca.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da silbusin il 26 ott 2010 12:56


Appena ho tempo vi rispondo. :D

da berni il 26 ott 2010 12:56


ti dirò, sulla cyclette non so (mai provato....), ma quando mi ci metto e sono in buona 45 / 55 min in piscina 3 volte alla settimana nuotando tranquillo (molto tranquillo) , i risultati li portano (nell'ordine dei 3 kg la mese circa); ovviamente facendo in quel periodo un po' attenzione a quel che mangio (ovverosia sgarrando di brutto solo 2 volte a settimana) . cmq non so dove tu possa avermi visto chiodo, sono sopra i 90 per 1 e 75 di altezza...
è però vero che a 4o'anni se sto attento e cerco di muovermi è più per la salute che per l'estetica. questo è certo

da miciagilda il 26 ott 2010 12:58


Oh, me l'ha detto il dottore eh!

Fino a qualche anno fa mangiavo come due lottatori di sumo e non mettevo un etto: 53kg, 54 al massimo (una 40/42 di taglia). Commensali e ristoratori mi guardavano con gli occhi così: :shock:

Poi ho iniziato a bazzicare nel piacentino, ad avere qualche annetto in più...che ne so, il peso è aumentato.
Visto il trend ho chiesto di fare degli esami del sangue per escludere problemi alla tiroide o squilibri ormonali ed è risultato tutto perfetto.

"Allora, dottore, cosa devo fare? Quando non esco a cena ecc. limito le calorie a 1000/1200 al giorno (da fame nera, credetemi!)".

Risposta: "Signora, è inutile che si lamenti: faccia mezzora di cyclette veloce tutti i sacrosanti giorni e vedrà che in un paio di mesi la pancetta andrà giu!".

...è anche vero che il mio dottore è un pir.... :?

da berni il 26 ott 2010 13:09


ah se l'ha detto il dotùr...


sei di PC e dintorni? io voglio fare un giro nei colli tra un po'...
ti chiederò in MP qualche consiglio su ristorantini e bei percorsi da fare...(in macchina, mica in bici !).

da miciagilda il 26 ott 2010 13:19


No Berni, non sono di Piacenza: ci vado quando posso.

E' quello che mi "aiuta" ad ingrassare con lui che è di Piacenza.... :D
E di solito è lui quello che guida (nel senso di scegliere il posto e di portarmici), per cui purtroppo non so quanto potrò essere utile.

In linea di massima basta evitare i trappoloni per turisti, dopodichè è davvero difficile mangiare male o farsi spennare.

Itinerari: tutti posti belli! Basta lasciarsi portare dalle curve tra le colline... e dopo una bella mangiata la macchina curva da sola... :wink:
(occhio ai controlli, però: sono cattivissimi!)

da miciagilda il 26 ott 2010 13:30


berni ha scrittoti dirò, sulla cyclette non so (mai provato....), ma quando mi ci metto e sono in buona 45 / 55 min in piscina 3 volte alla settimana nuotando tranquillo (molto tranquillo) , i risultati li portano...


Ho fatto anni e anni di nuoto (stavo per entrare in pre-agonistica) ma per motivi di vario genere che non ti sto a elencare ho praticamente dovuto smettere. :cry:

Re: Cyclette

da maxbor il 26 ott 2010 13:47


miciagilda ha scrittoNon possiedo un cardiofrequenzimetro: qualcuno di voi che magari in passato è sopravvissuto anche senza, mi saprebbe dire quali sono le regole per bruciare i grassi in modo ottimale senza bisogno di comprarlo?

Oppure è proprio un aggeggio utile/indispensabile?


Per bruciare quasi esclusivamente grassi devi fare un sforzo aerobico. Non ti serve il cardiofrequenzimetro perchè lo puoi facilmente riconoscere da te: é quello sforzo alla cui intensità potresti dialogare senza affanno.
Per essere efficace, ovvero consentirti di bruciare un numero apprezzabile di calorie, la cyclette devi farla almeno un'oretta se non al giorno almeno 4-5 volte la settimana.
Metti la minor quantità di vestiti possibile (magari tipo i maratoneti che vanno con pantaloncini e canotta forata) perchè le calorie si perdono per "evaporazione". Troppo tessuto addosso ti provoca invece "condensazione". Ti affatichi prima e non ottieni l'effetto desiderato. Da fucilazione sono coloro che usano giubbini impermeabili!
Reidratati bevendo acqua (che ha ZERO calorie) ed evita gli integratori perchè sono "una boiata pazzesca".

da ciliegina il 26 ott 2010 13:55


Il problema è che ogni dieci anni circa il metabolismo tende a rallentare, per cui si consuma meno. Peccato che la fame non faccia altrettanto...
Il cardiofrequenzimetro è utile per capire se il lavoro fisico che stai facendo è corretto o meno: se vuoi dimagrire e tenere il cuore in buono stato, non devi superare una certa soglia di battiti cardiaci. C' è una formuletta, ma in questo momento non me la ricordo. E per consumare in modo decente bisognerebbe alzare i tempi a 45 - 50 minuti al giorno.
Beh, poi resta sempre valida la regola delle 3 M di Francesco Conti:
Mangia Meno Maialino! (Ma quanto è dura!)

Fra

Re: Cyclette

da miciagilda il 26 ott 2010 14:00


maxbor ha scritto...é quello sforzo alla cui intensità potresti dialogare senza affanno.(ok, allora ci siamo!)

... almeno un'oretta ... (oh gesù... così tanto?)

Metti la minor quantità di vestiti possibile ...(ah beh, anche in mutande, se è per quello!)

... ed evita gli integratori perchè sono "una boiata pazzesca". (non avevo dubbi! al massimo ricorrerei a un po' di acqua e limone!) :D


Grazie!! :D :D

da miciagilda il 26 ott 2010 14:07


ciliegina ha scrittoIl problema è che ogni dieci anni circa il metabolismo tende a rallentare, (il mio è rallentato tutto in un colpo, allora! Anche per questo cerco di muovermi: dovrebbe darsi una smossa anche lui, no?)

...Mangia Meno Maialino! (Ma quanto è dura!) (meno di così mi sparo! è una delle gioie della vita: almeno quando esco o sono in compagnia mi rifiuto di stare a guardare le calorie, dai! E' che basta una cena fuori che il giorno dopo ho preso due chili e ci metto una settimana di privazioni per perderne uno e mezzo... Sono in un tunnel!!)

da silbusin il 26 ott 2010 14:44


Tutto sta sul quoziente respiratorio: FC e VO2max. 8)
Il miglior consumo di grassi lo si ottiene nel riposo assoluto (il nostro organismo consuma una miscela di 70% di grassi e 30% di carboidrati).
Nel momento in cui si inizia un'attività aerobica inizia a salire il consumo di glucosio che aumenta tanto più aumenta il carico di lavoro e la frequenza cardiaca (FC).
Detto in soldoni. Calcolato che teoricamente la nostra FC max sopportabile è 220 - età, teoricamente facendo il 65% di questo valore si stima che il nostro organismo consumi una miscela equivalmente di carboidrati e grassi. E quindi il lavoro aerobico sia efficiente per il dimagramento senza andare a intaccare la massa magra. Teoricamente.

Se si sale ulteriormente aumenta il consumo di glucosio con l'intervento sicuramente dei grassi ma anche delle proteine. Un lavoro esclusivamente aerobico fa sì perdere massa grassa ma anche massa magra perchè non c'è lo stimolo del sovraccarico che stimola l'ipertrofia muscolare. E siccome i muscoli sono quelli che consumano calorie...
Insomma per dimagrire correttamente bisogna unire lavoro aerobico (cyclette, corsa) con un lavoro con i pesi.

La cyclette ad intensità bassa (< 15 km/h) consuma 4 kcal/per kg di peso corporeo /ora, cioè se uno pesa 70 kg in un'ora consuma 280 kcal., cioè 15 grammi di grasso (tre cucchiaini da caffè) e circa 36 grammi di glucosio.
La cyclette a media intensità (sui 24 km/h) 8 Kcal/kg/h
La cyclette ad alta intensità (sui 30 km/h) 12 Kcal/kg/h

L'attività aerobica è condizionante l'apparato cardiocircolatorio, meno quello dei grassi di deposito. Poi è vero che i maratoneti sono magri come un chiodo, ma questo è un'altra faccenda. I fondisti sono al contrario dei "belve" muscolatissime.

da miciagilda il 26 ott 2010 14:54


silbusin ha scrittoTutto sta sul quoziente respiratorio: FC e VO2max. 8) (uhè, tenga giù le parole!) :lol:
...
Insomma per dimagrire correttamente bisogna unire lavoro aerobico (cyclette, corsa) con un lavoro con i pesi.
...
La cyclette ad alta intensità (sui 30 km/h) 12 Kcal/kg/h


Quindi: escludendo di fare anche pesi o corsa (vietatissimo per la schiena) o altro (anche perchè sennò non son più io e inizio pure a starmi sulle balle...) e calcolando che con un'ora di cyclette veloce consumerei circa 700 Kcal a botta, tu dici che comunque andrei a consumare zuccheri e/o massa magra anzichè dimagrire?

(se mi rispondi che non ho capito un cavolo ti perdono...) :oops:

Re: Cyclette

da Ayer il 26 ott 2010 14:58


miciagilda ha scrittoProvo...magari qualcuno di voi ne sa.
Di sicuro il problema è sentito e condiviso da molti.

Dopo mesi (o anni! :oops: ) di lacrime di coccodrillo dopo ogni peccato di gola che faceva spostare impietoso l'ago della bilancia in su e mai in giù, dopo essermi rifatta mezzo guardaroba per colpa di quei 4/5 chiletti in più, dopo essermi sentita dire che "alla mia età è normale" :twisted: ,
...mi sono decisa a fare mezzora di cyclette praticamente tutti i giorni.

Causa problemi alla schiena molti altri sport mi sono ora preclusi, ma a quanto pare la cyclette, se fatta senza l'effetto "salita" (cioè non sotto sforzo), può andar bene.

Quindi: mezzora veloce (26/28 km/h circa) diciamo almeno 4 giorni alla settimana. Ho iniziato 10 giorni fa e sto riuscendo ad essere costante (ce l'ho troppo a morte con 'sta pancettina!)

Non possiedo un cardiofrequenzimetro: qualcuno di voi che magari in passato è sopravvissuto anche senza, mi saprebbe dire quali sono le regole per bruciare i grassi in modo ottimale senza bisogno di comprarlo?

Oppure è proprio un aggeggio utile/indispensabile?


C'è un solo metodo per bruciare calorie, fare esercizi quando si è completamente a digiuno, allora si che si brucia di brutto.

Da ragazzo giocavo a pallone e l'allenatore della mia squadra, un genio, ci dava tabelle da rispettare e mi ricorderò sempre quando fece calare di ben 5 kg in una settimana il nostro attaccante che era in sovrappeso.
Gli diceva di venire al campo al mattino presto a digiuno, lo faceva correre per almeno 30 minuti e poi gli dava da bere acqua e zucchero, per poi fargli fare una normale dieta.

Datemi un sedatavo!

da miciagilda il 26 ott 2010 15:08


Allora sto bruciando di brutto: la mezzora la faccio prima di cena, a pranzo praticamente non mangio (un frutto, uno yoguth magro, 4 biscotti senza grassi...)...

Aiuto, al fuoco! :oops: :roll:

da Fante il 26 ott 2010 15:13


Pensa che Silbusin faceva mezz'ora di cyclette tutti i giorni.
Poi ha smesso.

Da quando hanno rimesso il sellino.


da Ayer il 26 ott 2010 15:16


Fante ha scrittoPensa che Silbusin faceva mezz'ora di cyclette tutti i giorni.
Poi ha smesso.

Da quando hanno rimesso il sellino.


Immagine

Datemi un sedatavo!

40 messaggiPagina 1 di 2
1, 2
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Moderatore: capohog

cron