Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
28 messaggiPagina 1 di 2
1, 2

domanda OT: what about Apple?

da silbusin il 30 ott 2010 14:20


Faccio una domanda fuori pastasciutta...
Vorrei acquistare un nuovo portatile. Attualmente ho sempre adoperato il PC tradizionale. Vorrei passare ad un Apple. Tipo il Pro 13" o il 15". Non ho problemi di budget.
Mi date senza usare i termini criptici degli informatici che poi non capisco una mazza un vostro parere? Perchè sul sito della Apple ci sono solo commenti entusiastici.
Sono gli stessi che si trovano sul blog di primus... 8)
Grazie per chi vorrà darmi delle dritte.

Re: domanda OT: what about Apple?

da Ayer il 30 ott 2010 14:31


silbusin ha scrittoFaccio una domanda fuori pastasciutta...
Vorrei acquistare un nuovo portatile. Attualmente ho sempre adoperato il PC tradizionale. Vorrei passare ad un Apple. Tipo il Pro 13" o il 15". Non ho problemi di budget.
Mi date senza usare i termini criptici degli informatici che poi non capisco una mazza un vostro parere? Perchè sul sito della Apple ci sono solo commenti entusiastici.
Sono gli stessi che si trovano sul blog di primus... 8)
Grazie per chi vorrà darmi delle dritte.


Personalmente apple, per gli aspetti grafici è nettamente più adatto di un semplice PC con installato Windows.
Bill Gates ha sempre tentato di bloccare la scalata di Apple, mettendo paletti e conflittualità ovunque, ma negli ultimi anni le cose si sono tranquillizzare e ha dovuto accettare la grande abilità degli analisti e product manager della Mela.
Quindi apple è superiore in tutto per tutto ad un qualsiasi PC, peraltro costa pure di più.
Come scegli vai bene 8)

Datemi un sedatavo!

Re: domanda OT: what about Apple?

da primus il 30 ott 2010 15:32


silbusin ha scrittoVorrei acquistare un nuovo portatile.


per l'uso che ne fai tu, ovvero guardare i video su you porn, uno vale l'altro.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da balcone il 30 ott 2010 16:28


Rimani sul PC 8)

da maxbor il 30 ott 2010 16:45


Uso esclusivamente il portatile. Ne ho uno da tre anni ed è sempre andato bene.
Anch'io non ne capisco un tubo di informatica pertanto chiesi a suo tempo consiglio e mi dissero questo:
Scelgli un Acer che abbia un processore Intel con codice finale che termini con un doppio zero (Es. T5500). (?).
Assicurati che abbia un'ottima scheda grafica. Le Nvidia vanno bene.

Per ultimo: installa un antivirus ma non troppo buono (es. Norton) perchè è efficace ma non ti fa lavorare (per rallentamenti e blocchi). Mi hanno installato un tale "Kaspersky".

da Bob il 30 ott 2010 18:14


Tenendo conto che io lo usavo per la grafica, a me avevano consigliato, tecnicamente, Apple. Poi, però, mi avevano detto:"Guarda, Apple, per la grafica, è migliore, nel senso che i programmi grafici che trovi sotto Apple sono migliori di quelli sotto W. Il guaio è che, o usi quelli, o non usi niente. Hai una macchina bellissima che però è in grado di viaggiare solo su strade adatte a lei. E non sono molte. Fai tu."
Ho preso un PC.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da Zolletta il 30 ott 2010 18:42


@Silbusin: al momento Apple e un passo avanti a tutti.", c'é poco da fare..

da MarioLino il 30 ott 2010 19:49


Silvano, maggior facilità d'uso (dall'isntallazione dei software, a quella dell'hardware, al disegno di tutte le interfacce), maggiore stabilità del sistema operativo, miglior design... Apple è superiore.
Io ora mi prenderei un Mac Book Air, è appena uscito il nuovo modello, fantastico. Sto valutando se l'11'' o il 13.3'' pollici. E sto cercando di capire se posso permettermi la spesa.
Tu, se vuoi uno schermo più graned, prenditi un Mac Book Pro 15' e te lo tieni tranquillamente per 7 anni senza sentire l'esigenza di cambiarlo.

da Zolletta il 30 ott 2010 20:25


MarioLino ha scrittoSilvano, maggior facilità d'uso (dall'isntallazione dei software, a quella dell'hardware, al disegno di tutte le interfacce), maggiore stabilità del sistema operativo, miglior design... Apple è superiore.
Io ora mi prenderei un Mac Book Air, è appena uscito il nuovo modello, fantastico. Sto valutando se l'11'' o il 13.3'' pollici. E sto cercando di capire se posso permettermi la spesa.
Tu, se vuoi uno schermo più graned, prenditi un Mac Book Pro 15' e te lo tieni tranquillamente per 7 anni senza sentire l'esigenza di cambiarlo.



Quoto!!!!

Sono tentato anch'io di prendere il McBook air... Il problema è che costicchia... :roll: e come tutti i prodotti Apple non so se mi serve veramente ...

da MarioLino il 30 ott 2010 22:40


I prodotti dell'Apple sono avanti (nel marketing) perchè fanno emergere le nostre esigenze latenti: posso vivere senza un Air, ma sono sicuro che se lo comprassi lo troverei comodissimo e non potrei più farne a meno

da Zolletta il 30 ott 2010 23:51


Vero.... Con questo meccanisimo ho comprato l'iPad e ho cambiato l'iPhone 3GS con l'iPhone 4.... Non so bene a cosa mi serve, ma ha sicuramente qualcosa di utilissimo! :?

da capohog il 31 ott 2010 00:34


Che programmi devi usare?
Hai bisogno di un Desk o di un Lap top?
Se ti non hai programmi specifici windows ( che se vuoi ti girano anche su Mac ) e ti servono Words, Exell e Powerpoint hai l'opzione tra ipad e ed un portatile Mac.
Veramnete, ho dismesso quasi il il mio MacBoook da quando ho iPad...
ne parliamo, se vuoi, in macchina quando andiamo da rinco... ti mostro il mio apple... :shock: :wink:

96 cubic inch of good vibs

da MarioLino il 31 ott 2010 00:54


Ma liPad per scrivere è molto scomodo o sbaglio? Bisogna collegarci una tastiera wireless, almeno, no? E poi senza adobe flash è piuttosto penalizzato nella navigazione.
Io credo preferirei un nuovo mac book air, anche se costa un po' di più.

da Zolletta il 31 ott 2010 07:29


MarioLino ha scrittoMa liPad per scrivere è molto scomodo.


Non è assolutamente scomodo scrivere con la tastiera dell'iPad... Io non trovo differenze di praticità con una tastiera normale.

Hai ragione, il grosso limite del dispositivo è il fatto che Adobe non possa girare sul iPad... :roll:

Poi il Mac book air è un' altra cosa...

da Bob il 31 ott 2010 11:55


capohog ha scrittone parliamo, se vuoi, in macchina quando andiamo da rinco... ti mostro il mio apple... :shock: :wink:

Stai attento che, più che una apple, è un cetriolo......

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da luc83 il 31 ott 2010 12:44


Bob ha scritto
capohog ha scrittone parliamo, se vuoi, in macchina quando andiamo da rinco... ti mostro il mio apple... :shock: :wink:

Stai attento che, più che una apple, è un cetriolo......


ahahahahaha che immagine tremenda!

da silbusin il 31 ott 2010 21:04


capohog ha scrittoChe programmi devi usare?
Hai bisogno di un Desk o di un Lap top?
Se ti non hai programmi specifici windows ( che se vuoi ti girano anche su Mac ) e ti servono Words, Exell e Powerpoint hai l'opzione tra ipad e ed un portatile Mac.
Veramnete, ho dismesso quasi il il mio MacBoook da quando ho iPad...
ne parliamo, se vuoi, in macchina quando andiamo da rinco... ti mostro il mio apple... :shock: :wink:

Adopero molto Powerpoint. Poi devo caricare Adobe Acrobat 7.0 professional.
Ovviamente Word.
A parità di prezzo un Apple o un Sony Vaio (Intel i7 2.8 GHz, HD 256 unità ssd flash, RAM 8 GB )?
Ci sono le nuove memorie ssd flash ma 256 unità sono come 256 GB di HD?

da capohog il 31 ott 2010 22:36


silbusin ha scritto
capohog ha scrittoChe programmi devi usare?
Hai bisogno di un Desk o di un Lap top?
Se ti non hai programmi specifici windows ( che se vuoi ti girano anche su Mac ) e ti servono Words, Exell e Powerpoint hai l'opzione tra ipad e ed un portatile Mac.
Veramnete, ho dismesso quasi il il mio MacBoook da quando ho iPad...
ne parliamo, se vuoi, in macchina quando andiamo da rinco... ti mostro il mio apple... :shock: :wink:

Adopero molto Powerpoint. Poi devo caricare Adobe Acrobat 7.0 professional.
Ovviamente Word.
A parità di prezzo un Apple o un Sony Vaio (Intel i7 2.8 GHz, HD 256 unità ssd flash, RAM 8 GB )?
Ci sono le nuove memorie ssd flash ma 256 unità sono come 256 GB di HD?


lasciando perdere iPad un portatile mac ti mette a disposizione una doppia opzione:
Boot Camp, con la possibilità di dedicare una partizione del disco rigido ad un'ambiente dove installare windows e far giarare i programmi windows. devi avere un disco d'installazione Windows.
Se usi Word e Powerpoint ed excell marginalmente (ovvero non l'utilizzi per estrazione dati, macro etc.etc.) puoi passare alla suite iWork di apple che con 79 € ti mette a disposizione l'equivalente di Word, Powerpoint ed Excell di Apple perfettamente compatibile con i files di windows che puoi tranquillamente importare ed esportare.
Lo dico con sicurezza perché portandomi spesso il lavoro a casa saltabecco tra applicazioni apple e microsoft senza problemi, anzi trovando più user friendly apple. Excell oggettivamente ha una marcia in più il momento che lo devi usare "seriamente", creare macro, interagire con programmi esterni etc.etc.
Sulle unità flash non so come aiutarti, forse calvin è più addentro.
Io utilizzo in ufficio windows visto che Bloomberg, reuters , il portale della banca, gli applicativi girano tutti là sopra mentre a casa uso apple.
Sono due mondi diversi. Se poi sei appassionato di fotografia, ti piace girare filmati insomma per tutto quanto riguarda la grafica apple rules.
Poi con i nuovi processori sono veloci come lippe, ho cambiato il mio vecchio iMac con processore motorola con intel 7 da 2.93 GHz... figa si accende quasi prima che abbia fatto il login :shock:

96 cubic inch of good vibs

da Luca75 il 01 nov 2010 06:57


silbusin ha scrittoAdopero molto Powerpoint. Poi devo caricare Adobe Acrobat 7.0 professional.
Ovviamente Word.
A parità di prezzo un Apple o un Sony Vaio (Intel i7 2.8 GHz, HD 256 unità ssd flash, RAM 8 GB )?
Ci sono le nuove memorie ssd flash ma 256 unità sono come 256 GB di HD?

Con questo utilizzo 100% PC.. Anche per l'utilizzo grafico, ultimamente nelle università dio design, architettura e co. dicono che il Mac sono soldi sprecati (intendiamoci, il Mac è anche meglio ma il gioco non vale la candela.... Quoto Bob..).. Se poi sei un filo fashion victim, vai sulla mela... Ma non mi sembri il tipo.. Calcola che il Mac non è esattamente identico ai PC nell'interfaccia e nella gestione. Quindi, se hai imparato su PC, metti in conto anche un certo rodaggio che alla tua veneranda età è difficile :lol: :lol: :lol:

da MarioLino il 01 nov 2010 11:34


Diciamo che chi passa al mac poi non torna più indietro, un motivo ci sarà...

TI dico perchè io prenderei MAC:
- si accende più rapidamente di un pc, in particolare se prendi il mac book air l'accensione è ISTANTANEA grazie alla memoria allo stato solido (i PC ci arriveranno tra 5 anni...)
- il mousepad grazie al multi touch e al multi gesture ti permette di agire molto più rapidamente e naturalmente sulle tue applicazioni (per esempio sfogliare e ingrandire le foto di un album fotografico)
- puoi installare quante applicazioni vuoi senza che ti si riempia il registro come invece accade in windows, e senza cioè che le performance del computer peggiorino nel tempo.
- è esteticamente più bello di qualsiasi PC, arreda anche. non devi necessariamente nasconderlo in un cassetto.
- piace alle donne più di un pc, perchè è più semplice da usare

Se volessi rimanere su un obsoleto PC, come concetto, almeno montaci UBUNTU come sistema operativo. Ma non credo tu sia abbastanza smanettone. A uno studente un po' squattrinato e smanettone consiglierei senz'altro PC con UBUNTU, ma tu invece SEI il target di apple... Il VAIO fa il verso all'apple per il design, ma è UN PC! E non è uno dei PC con il rapporto q/p migliore, piuttosto SE non te la senti di fare il salto nel mondo apple configurati un dell online
http://www1.euro.dell.com/content/produ ... bsd&~ck=mn

28 messaggiPagina 1 di 2
1, 2
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Moderatore: capohog

cron