miciagilda ha scrittoLa lepre è veloce.
Pensa se gli avessero dato delle lumache...![]()
primus ha scrittoanche io lo guardo, e non so nemmeno perchèla prendo come una fiction...una farsa....na sceneggiata via. ribadisco quanto detto l'anno scorso: di vero non c'e' assolutamente nulla. tutto concordato e preparato prima. poco credibile il fatto che consegnino una lepre INTERA ai concorrenti e gli diano solo 45 minuti di tempo per fare un piatto. quella non è cucina ma uno show dei record. io personalmente non so se assaggerei tutti i piatti preparati....un risotto, ma quasi tutti i piatti, dopo che sono rimasti una vita davanti alle telecamere ad incollarsi, che risultati vuoi che diano? come si fa a commentarli? danno solo giudizi estetici e basta. daltronde si sa....oramai in tv conta solo la presentazione. della sostanza non importa nulla a nessuno,
donAttilio ha scritto
Anche questo programma rientra nella globalità della televisione "spazzatura", poi, ognuno seglie la scopa che più le piace.
donAttilio ha scrittoAl di la degl'eventuali "contenuti" (), per quanto mi riguarda, è la "conduzione" che non la trovo ne divertente, ne interessante . . . anzi "irritante". Fa pure rima.
Anche questo programma rientra nella globalità della televisione "spazzatura", poi, ognuno seglie la scopa che più le piace, e la pattumiera più capace (altra rima)![]()
Charlemagne ha scrittodonAttilio ha scrittoAl di la degl'eventuali "contenuti" (), per quanto mi riguarda, è la "conduzione" che non la trovo ne divertente, ne interessante . . . anzi "irritante". Fa pure rima.
Anche questo programma rientra nella globalità della televisione "spazzatura", poi, ognuno seglie la scopa che più le piace, e la pattumiera più capace (altra rima)![]()
Caro Don, concordo in parte con te, ma permettimi di osservare che il primo esempio di tv spazzatura arriva dai tg (sia pubblici che privati) - asserviti al volere del padrone e ricettacolo di bugie - e dai programmi socialmente accettabili e asseritamente impegnati e colti, talk show, dibattiti televisivi e vaccate varie, infarciti di ipocrisia, falsità e partigianeria. Io, prima di vedere Santoro e Gad Lerner, preferisco la spazzatura di Masterchef. Almeno così non mi incazzo più di tanto![]()
Degustibus, ovviamente
donAttilio ha scrittoCharlemagne ha scrittodonAttilio ha scrittoAl di la degl'eventuali "contenuti" (), per quanto mi riguarda, è la "conduzione" che non la trovo ne divertente, ne interessante . . . anzi "irritante". Fa pure rima.
Anche questo programma rientra nella globalità della televisione "spazzatura", poi, ognuno seglie la scopa che più le piace, e la pattumiera più capace (altra rima)![]()
Caro Don, concordo in parte con te, ma permettimi di osservare che il primo esempio di tv spazzatura arriva dai tg (sia pubblici che privati) - asserviti al volere del padrone e ricettacolo di bugie - e dai programmi socialmente accettabili e asseritamente impegnati e colti, talk show, dibattiti televisivi e vaccate varie, infarciti di ipocrisia, falsità e partigianeria. Io, prima di vedere Santoro e Gad Lerner, preferisco la spazzatura di Masterchef. Almeno così non mi incazzo più di tanto![]()
Degustibus, ovviamente
Mio caro (mi consenta), stiamo dicendo le stesse cose
, io non ho ne fatto classifche, ne escluso programmi ma, (ripeto) ho detto: ""anche questo programma rientra nella GLOBALITA' della televisione spazzatura", non mi sembra di aver penalizzato solo Masterchef tutto tutto tutto ?!?!
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
Moderatore: capohog