Per trattare, commentare, informare su tutti i temi non classificabili nelle precedenti categorie.
70 messaggiPagina 1 di 4
1, 2, 3, 4

La Milano ciclabile

da Fante il 22 mag 2007 12:10


Bici sui marciapiedi, linea dura dei vigili Contravvenzione di 36 euro. «Infrazioni in aumento, crescono le proteste». Il comandante dei ghisa: useremo il buon senso


l'articolo

Cosa ne pensate?


8)

da Greedy il 22 mag 2007 12:16


Spero che usino il buonsenso, tutto qui.
Ci sono vie dove non esiste la ciclabile e andare il bici in mezzo al traffico sarebbe pericoloso, per tutti. Ci sono casi di ciclisti che viaggiano a manetta sui marciapiedi fregandosene dei pedoni. Nel mezzo, un sacco di varianti sul tema.
Io viaggio sul marciapiede solo se per strada è troppo pericoloso e se il marciapiede lo consente (è largo abbastanza).
Se non posso, la volta dopo prendo un'altra strada.

G.

Life is too fu@%ing short! You wann' it? Go get it!

Re: La Milano ciclabile

da silbusin il 22 mag 2007 12:42


Fante ha scrittoCosa ne pensate?
8)

Che è tutta colpa di Berlusconi! 8)

da caneciccio il 22 mag 2007 13:55


Ci sono strade milanesi sulle quali pedalare è da suicidio.
Ergo, approfittare con discrezione del marciapiede non è altro che stato di necessità. Penso a Corso di Porta Romana e rabbrividisco.
Poi ovvio che se becco il pi*la che sta sfrecciando sul marciapiedino tra le vecchiette dall'andatura pericolante e i canicicci impigliati nei loro stessi guinzagli, la multa non gliela leva nessuno...

Cave (ciccium)canem...
EIL School

Re: La Milano ciclabile

da Fante il 22 mag 2007 14:14


silbusin ha scrittoChe è tutta colpa di Berlusconi! 8)


In effetti il sindaco.... :P

Però non vi sembra strano che Milano, con tutti i problemi di viabilità e inquinamento che ben conosciamo, si adoperi per disincentivare l'uso della bicicletta? :shock:

Re: La Milano ciclabile

da Greedy il 22 mag 2007 14:44


Fante ha scrittoPerò non vi sembra strano che Milano, con tutti i problemi di viabilità e inquinamento che ben conosciamo, si adoperi per disincentivare l'uso della bicicletta? :shock:


Tipico commento da italiano medio 8) ... non si parla di disincentivare, ma di stimolare un uso più civile del mezzo.

Dg

Life is too fu@%ing short! You wann' it? Go get it!

Re: La Milano ciclabile

da Fante il 22 mag 2007 14:46


Greedy ha scritto... non si parla di disincentivare, ma di stimolare un uso più civile del mezzo.


Ma va? Minacciando 360 euro di multa?

....alla faccia della civiltà....

da MEB il 22 mag 2007 14:46


ah .. la Cina !

Re: La Milano ciclabile

da Greedy il 22 mag 2007 14:55


Fante ha scritto
Greedy ha scritto... non si parla di disincentivare, ma di stimolare un uso più civile del mezzo.


Ma va? Minacciando 360 euro di multa?

....alla faccia della civiltà....


Perchè c'è altro che funziona? Solo dando multe salate si riesce ad ottenere qualcosa.

Ti ricorderei che le leggi che vietano ai ciclisti di usare il marciapiede ci sono già da anni, ma nessuno le considera. Quindi il problema non è fare la legge, ma farla rispettare.

Non ritengo possa servire a qualcosa fare delle pubblicità cercando di appellarsi al senso civico di noi italiani. Sorry, ma la penso così. Semplicemente ce ne freghiamo altamente ....

Il senso civico è qualcosa che in italia si è perso tanto tanto tempo fa ....

Life is too fu@%ing short! You wann' it? Go get it!

Re: La Milano ciclabile

da Fante il 22 mag 2007 15:32


Greedy ha scrittoTi ricorderei che le leggi che vietano ai ciclisti di usare il marciapiede ci sono già da anni, ma nessuno le considera. Quindi il problema non è fare la legge, ma farla rispettare.


Le leggi sono tante, milioni di milioni 8)

Non sarebbe anche ora che le istituzioni - in questo caso il Comune - si adoperassero per aiutare quei pochi che "tentano" di rispettare le regole? Sono almeno una decina d'anni che a Milano esiste il problema delle polveri sottili. Recentemente hanno anche visto che sono di gran lunga superiori a quelle registrate dalle colonnine. In tutti questi anni, cominciare a creare percorsi ciclabili e rendere più sicure le strade, pareva brutto?

Re: La Milano ciclabile

da Greedy il 22 mag 2007 15:36


Fante ha scrittoIn tutti questi anni, cominciare a creare percorsi ciclabili e rendere più sicure le strade, pareva brutto?


Eh già .... spender soldi per niente!
Come minimo ti mettono il pedaggio sulla ciclabile!! 8)

Life is too fu@%ing short! You wann' it? Go get it!

da Yoda il 22 mag 2007 15:37


Qualche piccolo estratto dal Codice della Strada da cui si evince chiaramente che le biciclette devono essere considerate "Veicoli " a tutti gli effetti..con gli stessi obblighi delle autovetture.

Art. 46. Nozione di veicolo
1. Ai fini delle norme del presente codice, si intendono per veicoli tutte le macchine di qualsiasi specie, che circolano sulle strade guidate dall'uomo. Non rientrano nella definizione di veicolo quelle per uso di bambini o di invalidi, anche se asservite da motore, le cui caratteristiche non superano i limiti stabiliti dal regolamento.

Art. 140. Principio informatore della circolazione
1. Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.
Art. 143. Posizione dei veicoli sulla carreggiata
1. I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimita' del margine destro della medesima, anche quando la strada e' libera.
2. I veicoli sprovvisti di motore e gli animali devono essere tenuti il piu' vicino possibile al margine destro della carreggiata.
Art. 157. Arresto, fermata e sosta dei veicoli
1. Agli effetti delle presenti norme: a) per arresto si intende l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione; b) per fermata si intende la temporanea sospensione della marcia anche se in area ove non sia ammessa la sosta, per consentire la salita o la discesa delle persone, ovvero per altre esigenze di brevissima durata. Durante la fermata, che non deve comunque arrecare intralcio alla circolazione, il conducente deve essere presente e pronto a riprendere la marcia; c) per sosta si intende la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilita' di allontanamento da parte del conducente; d) per sosta di emergenza si intende l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo e' inutilizzabile per avaria ovvero deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero
2. Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il piu' vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro. Durante la sosta, il veicolo deve avere il motore spento.

Re: La Milano ciclabile

da Fante il 22 mag 2007 15:54


Fante ha scrittoMa va? Minacciando 360 euro di multa?

....alla faccia della civiltà....


Opsssssss... 36 euro :oops:

Re: La Milano ciclabile

da silbusin il 22 mag 2007 16:07


Fante ha scritto
Fante ha scrittoMa va? Minacciando 360 euro di multa?

....alla faccia della civiltà....


Opsssssss... 36 euro :oops:

Vedi? Sbagli a scrivere? E' tutta colpa di Berlusconi!
Dovresti fare un salto a Napoli dove c'è la Iervolino e in Regione c'è Bassolino...

da il_verza il 22 mag 2007 16:08


Fante ha scrittoMinacciando 36 euro di multa? ....alla faccia della civiltà.... Le leggi sono tante, milioni di milioni 8)


8)
:shock: Ohibò!!! I civilissimi milanesi vorrebbero che tutta l'Italia funzionasse alla pari di un orologio svizzero.....
........e poi, a casa loro, vogliono fare un po' come gli pare!? :lol:


Masaniello78

Re: La Milano ciclabile

da Strini il 22 mag 2007 16:15


Fante ha scritto Però non vi sembra strano che Milano, con tutti i problemi di viabilità e inquinamento che ben conosciamo, si adoperi per disincentivare l'uso della bicicletta? :shock:


Anche i motorini consumano ed inquinano decisamente meno delle macchine. Anche loro sui marciapiedi? O vogliamo disincentivarne l'uso?

Il reale pericolo dei ciclisti a Milano è che stanno cominciando ad utilizzare le strisce pedonali come se avessero la precedenza (molti probabilmente sono convinti di averla), il che è davvero rischioso, soprattutto per loro.

"Cos'è l'amore in confronto a una bistecca con le cipolle?" (W. Somerset Maugham)

Re: La Milano ciclabile

da Fante il 22 mag 2007 16:38


Strini ha scrittoIl reale pericolo dei ciclisti a Milano è che stanno cominciando ad utilizzare le strisce pedonali come se avessero la precedenza (molti probabilmente sono convinti di averla), il che è davvero rischioso, soprattutto per loro.


No, il reale pericolo sono i suv guidati da rimbambite col cellulare, la guida disinvolta dei novelli Strazio Nuvolari, l'asfalto a crateri, le rotaie del tram, le macchine in doppia fila, l'uscita dall'auto a portiere spalancate, le frecce facoltative....

da dinky il 22 mag 2007 16:42


E' molto più semplice multare che spendere dei soldi per fare delle piste ciclabili e quindi incentivare l'uso della bicicletta.
Solo all'idea di dover fare Corso San Gottardo in bicicletta già mi immagino sotto qualche macchina. :cry:

da il_verza il 22 mag 2007 17:39


[quote="dinky"]E' molto più semplice multare che spendere dei soldi per fare delle piste ciclabili e quindi incentivare l'uso della bicicletta.[quote]

Probabilmente, non cambierebbe nulla: Parma non sarà Milano, ma quanto a civismo non è poi tanto male..... ebbene, negl'anni scorsi si sono realizzati chilometri e chilometri di ottime piste ciclabili...... OTTIME, ce le invidiano i Comuni di mezza Italia....... eppure la gente le usava solo quando e se faceva comodo: quindi ancora in controsenso, ancora contromano, ancora marciapiedi, ancora senza fanali.....

Ripeto: chilometri e chilometri....... 30 euro di multa a botta, e le cose si sono un po' raddrizzate :D

Re: La Milano ciclabile

da Strini il 22 mag 2007 17:41


Fante ha scritto
Strini ha scrittoIl reale pericolo dei ciclisti a Milano è che stanno cominciando ad utilizzare le strisce pedonali come se avessero la precedenza (molti probabilmente sono convinti di averla), il che è davvero rischioso, soprattutto per loro.


No, il reale pericolo sono i suv guidati da rimbambite col cellulare, la guida disinvolta dei novelli Strazio Nuvolari, l'asfalto a crateri, le rotaie del tram, le macchine in doppia fila, l'uscita dall'auto a portiere spalancate, le frecce facoltative....


Ciò che intendevo dire è che le biciclette non possono andare sui marciapiedi per motivi di sicurezza, non dei pedoni, ma soprattutto loro. Per questo motivo tali pratiche vanno disincentivate, anche con le multe. Sono poi d'accordissimo sul fatto che, come scrive dinky, si potrebbe fare qualche investimento in più per rendere possibile alle bici anche percorrere alcuni marciapiedi, ma, ripeto, deve essere fatto in sicurezza, quindi con seganletiche apposite e quant'altro. La mancanza di queste cose è sì un disincentivo all'utilizzo della bici.
Trovare sempre la scusa che tanto c'è qualcuno che fa cose peggiori delle mie mi sembra un tantino insensato. E le pratiche che elenchi tu dovrebbero essere sanzionate... esiste un codice della strada mica per niente.

"Cos'è l'amore in confronto a una bistecca con le cipolle?" (W. Somerset Maugham)

70 messaggiPagina 1 di 4
1, 2, 3, 4
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Moderatore: capohog