Mi piacciono molto le telline, anche se hanno due difetti: sono (almeno a Roma) diventate estremamente care, circa il doppio del costo delle vongole veraci,

e sono lunghissime da pulire (uno sforzo immane per un piatto di spaghetti!!
Lungi da me il voler difendere l'Europa a tutti i costi, ma se parte questo divieto un motivo ci sarà, o no?
Non penso sia miope burocrazia (altrimenti avrebbero, giustamente, già tuonato le associazioni) quindi se non si sa il motivo tutto lascia il tempo che trova, purtroppo...
Potrebbe essere proprio per tutelare (come il fermo pesca) le specie, o no?
