quote="Yoda"]bah...il mare da noi dista ,quando va bene, un 150 km..e il nostro "mare " e' il Ticino, ma se vi capitasse di passare una domenica mattina sulle sue rive, vedreste qualcosa di assimilabile a una festa indiana, con decine e decine di barbecue a fare segnali di fumo...]
Sul Ticino sono la regola, assieme a frigoriferi portatili di dimensioni extra large con dentro ogni bendidio...[/quote
Che facciamo? Li mandiamo ogni giorno al ristorante? O riempiamo i bambini di porcheriole varie per tirare sera?[/quote]
fulvia ha scritto[[ Ma il picnic si faceva alla frescura del bosco e senza barbecue, severamente vietati nel Parco del Ticino.......![]()
o nelle casotte sulle rive...
........Solo quando sono arrivate "etnie non autoctone varie"si è assistito al camping selvaggio sulle rive del Ticino....
[Premesso che quando Te avevi 12 anni, il "Parco del Ticino" non era ancora stato istituito,[/quote]![]()
non venire a raccontare balle....
I fuochi si sono sempre fatti e si continuano a fare e io da buon extracomunitario non perdo occasione di consumare qualche kilo di carbonella... ( pero' preferisco il Sesia....meno zanzare..)
I bambini devono avere i loro ritmi!!!Non i ns. perchè vogliamo stare sotto il sole a picco per far vedere quanto siamo stati in vacanza!!!
quote="tpt"]Dipende dove sei al mare ... ci sono luoghi dove c'è brezza, dove ci sono ombrelloni capienti che fanno anche una bella ombra, dove non è un problema pranzare in modo adeguato senza per questo abbuffarsi come maiali o mangiare cose inadeguate.[/quote]
P.S. Non tutti i bambini sono uguali: i miei non sono mai stati nervosi al mare, anzi!
fulvia ha scrittoCioè....fino a qualche anno fa si prendevano per il culo i "villici" che si portavano "a' pasta chi vruoccoli" e "peperoni m'buttunati".....
e adesso fa tanto chic?????
![]()
![]()
....Non ce la posso fare......
silbusin ha scritto tutto vero quello che dice cisejazz. Ma i perplessi siamo noi: si è mai accorta di tutto il pattume che i baldi mangiatori lasciano in loco?