Un bicchiere per la vittoria o un cicchetto per la sconfitta? L'angolo per il mangione sportivo...
4 messaggi
Pagina 1 di 1

26^ giornata - sotto il segno dell'aiutino.

da maxbor il 01 mar 2010 10:55


Rigori, di tutto e di più. Concessi, negati, revocati, fra decisioni giuste (poche) e sbagliate (molte). Il problema, serio, è che ne sono stati protagonisti i top ten italiani, mica gli ultimi arrivati.
Seguo un ordine cronologico.

CATANIA-BARI
Vittoria netta anche se Ventura cerca di sostenere che, tolti dieci minuti, il Bari è sato superiore. Bonta sua!

LAZIO-FIORENTINA
Pareggio giusto. Un punto basta alla Lazio per allontanarsi un po' dal terz'ultimo posto ma non ai viola per avvicinarsi all'Europa.
Secondo me, sarà un paradosso,ma se gli uomini di Prandelli fossero eliminati dal Bayern potrebbero tentare un aggancio in extremis alla Champions. La Fiorentina è superiore alle altre ma non ha i mezzi per reggere il doppio impegno.

CHIEVO-CAGLIARI
Solo tre punti distanziano ora in classifica le due squadre. Forse non abbiamo riconosciuto tutti meriti di Di Carlo.

GENOA-BOLOGNA
Non l'ho capita.

LIVORNO-SIENA
E' probabile che il Siena abbia trascinato all'inferno i cugini più di quanto abbia riacceso le sue speranze di salvezza.
In partite tanto decisive è incredibile come qualcuno (Moro) riesca tanto puerilmente a danneggiare la propria squadra.

MILAN-ATALANTA
Una pura formalità.

NAPOLI-ROMA
Valutando la gara nel suo complesso (impressioni da high lights) il pareggio pare giusto.
Incredibile però Rizzoli che prima non concede un possibile rigore al Napoli e dopo non ha il coraggio di ritenere involtario, come in effetti era, il tocco di mano di Mexes. Boh! Forse a Napoli non hanno funzionato gli auricolari.

PARMA-SAMPDORIA
La sintesi non riesce a farmi capire che tipo d partita sia stata in quanto imperniata quasi esclusivamente sull'eclatante caso del rigore revocato.
D'accordo, probabilmente non lo era. Però, cribbio, se l'arbitro è ottimamente posizionato, certamente meglio di assistenti e quarto uomo, a chi, come e perchè è venuta l'idea di dargli l'aiutino?
Inoltre. Dopo l'impegno infrasettimanale di Champions in Turchia, tra l'altro con forti polemiche, era proprio opportuno e indispensabile designare questa domenica l'arbitro fiorentino?

UDINESE-INTER
Grande e bello il primo tempo. I nerazzurri pensano che il risultato sia ormai blindato e rientrano in campo come per una formalità. L'Udinese, che non ha nulla da perdere, tenta il tutto per tutto e rischia...di pareggiare.
Balotelli fa una grande partita ma non riesce a trovare ancora posto nell'ospizio di Lippi.

JUVENTUS-PALERMO
I siciliani si accomodano al quarto posto ma, con sei squadre in cinque punti, la Campions è sempre tutta da giocare.
La partita ha detto che la Juventus è un'armata Brancaleone e che il Palermo quando gira può far male a tutti.
Vittoria ineccepibile.

Re: 26^ giornata - sotto il segno dell'aiutino.

da primus il 01 mar 2010 12:45


maxbor ha scrittoPARMA-SAMPDORIA
La sintesi non riesce a farmi capire che tipo d partita sia stata in quanto imperniata quasi esclusivamente sull'eclatante caso del rigore revocato.
D'accordo, probabilmente non lo era. Però, cribbio, se l'arbitro è ottimamente posizionato, certamente meglio di assistenti e quarto uomo, a chi, come e perchè è venuta l'idea di dargli l'aiutino?
Inoltre. Dopo l'impegno infrasettimanale di Champions in Turchia, tra l'altro con forti polemiche, era proprio opportuno e indispensabile designare questa domenica l'arbitro fiorentino?



Te la spiego io.. :P ....la più brutta partita che abbia visto quest'anno. Per colpa di entrambe le squadre.
Il Parma è ritornato coi piedi per terra, ovvero squadretta fatta da "scarti" (a parte qualcuno ma pochi) di altre squadre che si posizionerà appena fuori dalla lotta salvezza.
La Samp senza attaccanti di ruolo è come se non esistesse.
A mio avviso, speriamo che a Giugno se ne vada visto che gli scade il contratto, ennesima formazione e cambi ciccata da Del Neri.
Schierare Scepovic di punta ci sta, ma Mannini come seconda proprio no....non vede la porta....al limite lascava Mannini nel suo ruolo sulla fascia e metteva Guberti che ha i piedi più buoni come seconda punta....invece ha fatto l'esatto contrario.
Nella ripresa sotto di un gol, mette la seconda punta, Testardi (lui e Scepovic in 2 non fanno gli anni di Crespo)...poi il colpo di genio...via Scepovic e dentro Padalino :shock: ...perdi e togli una punta per mettere un'ala in mezzo al campo?? bah....

Il rigore io non l'avrei fischiato, ma la sceneggiata fatta dall'arbitro è commovente e ci ha fatto perdere un punto.

All'andata il Parma fu aiutato dall'Arbitro, ieri idem.

Pazienza.
L'Importante è che il Genoa ha preso 4 pere :lol:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

Re: 26^ giornata - sotto il segno dell'aiutino.

da primus il 01 mar 2010 12:45


maxbor ha scrittoGENOA-BOLOGNA
Non l'ho capita.

.


Adailton si :lol:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da donAttilio il 01 mar 2010 12:51


Maxbor ha detto :

GENOA-BOLOGNA
Non l'ho capita.

Max , c'è poco da "capire" . . . la nostra difesa(BO), nel primo tempo era in balia degl'attaccanti del GENOA - se beccavamo 5/6 goal non ci sarebbe stato nulla da obiettare - ma come sai, nello sport quando non concretizzi, il più delle volte vieni punito.
E il nostro "grande" bologna lo ha fatto. :wink:

4 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Moderatore: capohog