grasderost ha scritto
Krasic lo temevo parecchio per la partita contro il Milan ma non ci sarà per la squalifica di due giornate.
Vero che non ci sarà, giusto ?![]()
primus ha scrittograsderost ha scritto
Krasic lo temevo parecchio per la partita contro il Milan ma non ci sarà per la squalifica di due giornate.
Vero che non ci sarà, giusto ?![]()
sicuramente si dubito abbiano il coraggio di farla così sporca.... almeno 2 giornate, anche se io lo lascerei a casa più tempo quel cialtrone che è in Italia da 3 giorni ma ha già imparato come funziona in casa Juve.......
Ayer ha scrittodimenticavo, sono Juventino![]()
p.s. Krasic ha sbagliato emerita una punizione, ma non mi pare così scorretto, piuttosto Pistocchi poteva risparmiarsi certi commenti
maxbor ha scrittoCommento monco di Napoli-Milan della quale parleremo domani.
Merito alla Lazio che battendo il Cagliari in buona scioltezza consolida un primo posto che, provvisorio quanto si voglia, costruisce le fondamenta per un piazzamento di rilievo. Cagliari generoso e poco più.
L'Inter contro la Sampdoria ha fatto rivedere, con scarsi miglioramenti, quanto di buono e cattivo sta offrendo il suo avvio di campionato. Mi riferisco alle reti di Eto'o e ad un Coutinho che continua a migliorare; dall'altra parte mancano però ancora gli sprazzi di Sneijder (fuori forma) e le reti di Milito (infortunato). Continuano anche le amnesie di Chivu anche se la difesa (solo 4 le reti subite) si conferma il miglior reparto.
la Sampdoria non si rammarichi per la mancata vittoria (se vai in vantaggio a metà del secondo tempo hai il diritto di sognarla) pensando che avrebbe potuto pure perdere.
La Juventus mi sembra non accetti che un pari a Bologna deve essere considerato un risultato positivo. Alla fine dei giochi di ieri rimane solo la indegna sceneggiata di Krasic e la patetica maglia tricolore.
L'Udinese infila la terza vittoria consecutiva contro un Palermo che subisce troppe reti per avere aspirazioni d'alta classifica.
Una Fiorentina con tanto cuore e poche idee batte un Bari tanto compassato da non essere scalfito nemmeno dallo svantaggio.
Il Genoa vince, ritengo fortunosamente viste le tante occasioni del Catania.
Tra Parma e Roma un brutto pareggio in una partita che è stata il festival delle palle perse e dei passaggi sbagliati.
Il Chievo vince nel recupero un importante scontro diretto che sembrava ormai destinato alla poco artimetica divisione dei punti.
Il Lecce vince con il cuore una partita che poteva essere maledetta, e non di poco. Brutto primo tempo con Brescia meritatamente in vantaggio. Arrivano quindi due reti di forza con il contorno di un rigore regalato (anche questo sbagliato; il dio del calcio è stato ieri...uniforme). Nel finale tanto affanno per gli infortuni dei due centrali che sconvolgono la difesa e impediscono di dare il cambio ai più affaticati.
Panchine con le braci a Roma, Cagliari, Catania e Brescia.
cico140976 ha scrittoAncora una volta troppi errori abitrali. A parti invertite il fallo di Cassano su Chivu sarebbe stato fatto vedere per ore in tutte le moviole con i soliti soloni piangendo per i "soliti" favori ricevuti dall'Inter.....
cico140976 ha scrittoL'errore di Orsato è evidente.
la spinta di Cassano è doppia (la prima leggerissima, veniale, la seconda più netta anche con il piede fra le gambe), se si lascia correre questo non puoi un minuto prima fischiare fallo ad Eto'o per un contatto molto meno evidente in area. Camerunense solo davanti al portiere. La mancanza di uniformità in questo caso ha penalizzato l'Inter (e difatti Cassano si gira verso il guardalinee, sapendo di aver commesso fallo, per controllare la sua reazione).
Ripeto, a parti invertite, i Sampdoriani avrebbero strillato come aquile per un fallo subito.
Questo senza nulla togliere alla correttezza del risultato finale, anche se ottenuto dalla Samp con un catenaccio d'altri tempi (ma come detto, in questo momento è la maniera migliore per mettere in difficoltà la squadra nerazzurra).
Ayer ha scrittoSta di fatto che l'Inter è lontana parente di quella della triplete e non è certo colpa di Benitez ma di gente come Maicon o Milito ( seppure non gioca ) che hanno subito bussato cassa ancor prima di baciare la coppa e un Mourinho non c'è ha legnarli a dovere.
Poi e qui ha ragione Benitez, dovete fare un paio di acquisti, soprattutto a centrocampo.
Comunque sia forza Juve
cico140976 ha scrittoRipeto, a parti invertite, i Sampdoriani avrebbero strillato come aquile per un fallo subito.
Questo senza nulla togliere alla correttezza del risultato finale, anche se ottenuto dalla Samp con un catenaccio d'altri tempi
primus ha scrittocico140976 ha scrittoRipeto, a parti invertite, i Sampdoriani avrebbero strillato come aquile per un fallo subito.
Questo senza nulla togliere alla correttezza del risultato finale, anche se ottenuto dalla Samp con un catenaccio d'altri tempi
Noi abbiamo smesso di strillare da anni. Chi tifa per squadre blasonate è chiaramente meno abituato a subire torti arbitrali, di conseguenza ad ogni minimo dubbio, strilla come un'oca. Cmq, ammesso che il fallo di Cassano esista, non è che avete preso goal perchè l'arbitro non ha fischiato è....l'azione è stata limpida e chiara.
Per dirla a modo tuo se a torino con la juve l'arbitro & Co. avessero visto i 2 fuorigioco su i 2 goal della juve, oggi avremmo 13 punti in classifica. Ma non abbiamo fatto i versi che fate voi per un mezzo fallo in una zona ben defilata dalla porta ecc. ecc.
Il catenaccio d'altri tempi te lo sei sognato stanotte. Abbiamo giocato con 2 punte più Guberti che funge, spesso, da terzo aggiunto. Stava per entrare Pozzi o Dessena se Curci non si fosse fatto male.....non so...a S.Siro contro l'Inter.....che ti aspettavi?
fare catenaccio è un'altra cosa.
poi ovvio che la samp va a milano per giocare in contropiede, non per fare la partita....la differenza tra le 2 squadre è enorme.
fate i signori, dite che vi abbiamo imbrigliato e abbiamo meritatamente portato a casa un pareggio. Lasciate perdere le solite menate arbitrali che voi, come tutte le squadre del palazzo, siete sempre in debito con i torti arbitrali, dalla notte dei tempi.
Ayer ha scrittoPenso che ultimamente ci sia più impreparazione degli arbitri che malafede, parlando seriamente
maxbor ha scrittoAyer ha scrittoPenso che ultimamente ci sia più impreparazione degli arbitri che malafede, parlando seriamente
Gli arbitri sono molto più preparati rispetto a qualche anno fa.
Il problema principale, come ho rilevato per la stessa direzione di Orsato, è la coerenza almeno con se stessi. E mi riferisco alle piccole cose come l'uniformità sullo stesso tipo di falli e per le ammonizioni. Piccole cose che possono cambiare una partita.
Detto questo mettiamoci l'animo in pace perchè l'arbitraggio perfetto non esiste.
I giornalisti non capiscono un tubo di arbitri e tendono a gettare benzina sul fuoco perchè il Pdl (Popolo dei lettori) gode a leggere voti bassi. Vi faccio un fresco esempio.
Ho osservato con attenzione l'arbitraggio del mio concittadino Giannoccaro in Udinese-Palermo. Ha dovuto prendere decisioni importanti, tutte azzeccate. Ha dato un rigore che c'era e negato uno che non c'era, quindi ha comminato una giusta espulsione per doppia ammonizione.
Tutti i quotidiani hanno riconosciuto la correttezza dei suoi provvedimenti e nessuno se ne è altresì lamentato. Il voto qual'è stato? 5.![]()
La sua colpa? Gli assistenti hanno sbagliato due fuorigioco ed hanno segnalato un calcio d'angolo che non c'era.![]()
Ma và...........!
Torniamo al campionato:
NAPOLI-MILAN 1-2
Il Napoli mi è sembrato indeciso fra un atteggiamento attendistico e quello arrembante della squadra che sa quel che vuole.
Nel frattempo il Milan andava in vantaggio ed il Napoli aspettava di rimanere in dieci per metterci tardivamente il cuore.
Più che un Milan rivalutato un Napoli ridimensionato.
La classifica vede comunque Lazio e Milan in corsa per lo scudettino di Ognissanti per il quale mancano riscontri statistici.
Riflessione finale.
L'anno scorso di questi tempi le ultime tre squadre (che poi retrocessero) sommavano 14 punti, quest'anno 22.
Differenza non irrilevante che probabilmente condurrà ad un torneo più equilibrato nel quale non ci sarà un centro classifica grigio.
L'effetto domino del tenore delle partite potrebbe ripercuotersi sull'alta classifica.
primus ha scrittoPer dirla a modo tuo se a torino con la juve l'arbitro & Co. avessero visto i 2 fuorigioco su i 2 goal della juve, oggi avremmo 13 punti in classifica. Ma non abbiamo fatto i versi che fate voi per un mezzo fallo in una zona ben defilata dalla porta ecc. ecc.
Il catenaccio d'altri tempi te lo sei sognato stanotte. Abbiamo giocato con 2 punte più Guberti che funge, spesso, da terzo aggiunto. Stava per entrare Pozzi o Dessena se Curci non si fosse fatto male.....non so...a S.Siro contro l'Inter.....che ti aspettavi?
fare catenaccio è un'altra cosa.
poi ovvio che la samp va a milano per giocare in contropiede, non per fare la partita....la differenza tra le 2 squadre è enorme.
fate i signori, dite che vi abbiamo imbrigliato e abbiamo meritatamente portato a casa un pareggio. Lasciate perdere le solite menate arbitrali che voi, come tutte le squadre del palazzo, siete sempre in debito con i torti arbitrali, dalla notte dei tempi.
grasderost ha scrittoMazzarri allucinante![]()
Mi ricordo che ne parlavate malissimo: vi quoto al 100%![]()
Avesse detto una sola volta che Pazienza è stato uno scriteriato: no, no questo mai.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Moderatore: capohog