Come finirà?
Vediamo le squadre più importanti.
MILAN
La favorita, se non altro per il fatto di essere campione in carica. Nello specifico, ha tenuto la rosa intatta, non si è privata di nessuno e ha aggiunto qualche tassello. Nocerino, Aquilani e Mexes non sono fenomeni ma senza dubbio sono degli eccellenti rincalzi. Taiwo forse un po' meno. Pochi dubbi, molte certezze, bisogna verificare se alcuni giocatori (Boateng, Robinho, Abate, Abbiati) potranno ripetere lo strepitoso campionato dello scorso anno. Nel complesso la squadra più quadrata.
INTER
Mercato partito malissimo, proseguito peggio (vedi cessione di Eto'o) e finito in crescendo. Importante aver tenuto Sneijder e Maicon, gli acquisti di Forlan e Zarate al fotofinish danno tante alternative ad un attacco che con Pazzini ed un Milito recuperato anche solo all' 80% di due anni fa, farà veramente tanti gol. Incognita centrocampo. Giocatori vecchi e un po' logori, nessun innesto di grandissima qualità. La scadente forma fisica procurerà più di un grattacapo alla difesa a 3 di Gasperini (che non mi convince). Potenzialmente è allo stesso livello del Milan ma deve girare sempre al 100%. La vedo dura.
NAPOLI
La squadra si è rinforzata principalmente evitando di cedere Lavezzi e Hamsik. Pandev è un'incognita ma può fare bene, Inler è un grandissimo acquisto, gli altri sono innesti di piccolo cabotaggio. Attacco e centrocampo da scudetto. Difesa da 10o posto. Sarà la terza incomoda come lo scorso anno.
JUVENTUS
E' cambiata tantissimo e ha preso giocatori di sicuro rendimento come Lichtsteiner, Pirlo e Vucinic. Vidal è da scoprire ma potenzialmente è un buon acquisto. Resta da vedere la sua collocazione tattica. Elia anche lui da scoprire. In attacco c'è sovrabbondanza e qualche mugugno di alcuni giocatori che rischiano di giocare poco o niente (Iaquinta, Amauri, Krasic, Toni). Conte, che non mi convince per nulla, avrà molto da fare per amalgamare questo rebus. Anche la difesa non convince. Barzagli e Bonucci non sono fenomeni, Chiellini è da un anno in netta parabola discendente. Potenzialmente è da quarto posto (che quest'anno non varrà la champions), staremo a vedere.
ROMA
Rivoluzione totale. La spina dorsale della squadra, però, restano ancora Totti e De Rossi, che appaiono bolliti. Il secondo più mentalmente che fisicamente, deve risolvere i suoi problemi fuori dal campo. Per il resto ottimi gli innesti di Pjanic, Bojan, Stekelemburg e Kjaer. Bisognerà trovare l'amalgama e Luis Enrique non mi sembra così umile come la situazione dovrebbe richiedere. Inoltre, la guerra Totti / Nuova proprietà dove porterà?
LAZIO
Perde Lichtsteiner e Zarate e acquista Klose e Cissè. La sensazione è che sia rimasta più o meno come lo scorso anno, con qualche fiche in più da giocare in attacco (Klose con Hernanes e Cissè alle spalle più Mauri farà tanti gol) e qualche dubbio in difesa dove Dias e Biava sono buoni ma ormai veleggianti sui 32-33 anni. Reggeranno tutta la stagione?
UDINESE
Amarezza dopo l'ingiusta sconfitta nel preliminare con l'Arsenal e per la campagna acquisti. Non farà la fine della Samp dello scorso anno perchè le partenze sono state tutte ad inizio stagione e sono stati innestati dei giovani interessantissimi. In più Di Natale garantirà ancora la doppia cifra in termini di gol. Non la vedo comunque ripetere l'exploit dello scorso anno, diciamo che potrà lottare con Palermo e Fiorentina per i posti di rincalzo subito dopo le coppe Europee.
Per la Serie B, se la giocheranno Chievo, Novara, Atalanta, Cagliari, Siena e Lecce.
Ciao ciao
