K1 ha scrittoMAX61° ha scrittoNei regimi sovietic
LA MAX 61°, ci fai il favore di spiegare cosa c'entrano i regimi sovietici con la metafora che è stata fatta?
Sostenere che "non regge nulla di quello che è demandato al gusto personale" non ha molto senso.
Siamo o non siamo (o meglio vorremmo essere) una comunità di persone che si interessa di cucina e gastronomia? E allora, santa pace, dovremmo anche iniziare a prestare un minimo di attenzione alle posizioni di ciascuno. In un contesto di questo tipo, vorrei essere chiaro non ha senso che lo stesso risotto (se non ti sta bene la cipolla..) possa essere giudicato eccellente da uno e repellente da un altro. Le persone che fanno o faranno parte di questa associazione, non sono il campione rappresentativo dell'universo mondo: solo in quel caso il tuo discorso regge.
talebano ha scrittosilbusin ha scrittoMAX61° ha scrittoInutile firmare le recensioni con nome e cognome. Non mi riferisco ai soliti noti che, mentre dicono (esempio) SILBUSIN è come se dicessero SILVANO BUSIN ecc.ecc.
Ciao
LA MAX 61°
In questo momento princess, Macs, alberto, silbusin, wineless, laMax61, talebano, the dude, fante, deirdre, strini, per citare solo alcuni di quelli che avevano avuto "cambio dei connotati" hanno: attendibilità alta.
Si vede che chi sorveglia ha dormito di meno. A me personalmente non può fare altro che piacere.
Adess spetemo el mona ch'el vien a far el mona.
E un messaggio chiaro ad un'area o gruppetto di pirla che si divertono col clik. Ma tant'è.
Caro Massimo hai ragione. Molto tempo fa tu firmavi Massimo Francini ed io da sempre con silbusin: non era difficile sapere quindi nome e cognome. E andando su internet potevi sapere, ad esempio, la mia professione, dove lavoravo, ecc.
Ma quando dicevamo che la "trasparenza" era un pregio e non un difetto, siamo stati sommersi dalle critiche dei sostenitori del nick come "pregio" del web. Ti potrei citare i vari personaggi, ma non cambierebbe la sostanza. Anche quando dichiarammo che poteva essere una scelta personale che andava favorita ricevemmo rampogne dai soliti.
Ci fu anche un intervento degli admin di 1° livello che non mi convinse affatto.
E su questo argomento non molto tempo fa "gente de' Roma" ha sparso saggezza sulla segretezza dell'identità e bla, bla, e bla bla.
Adesso vedo che si sta scoprendo l'acqua calda.
Cui prodest? come diceva l'antico giudice romano Cassio Longino.
A dare più credibilità al sito? Naaaahhhh...non la bevo.
A mettere in mora ilmangione sulla proprietà dei testi? (cosa che ha interessato Ruggine, memorino e altri personaggi del Gambero Rosso che ne hanno discusso anche in quella sede e in altri siti). Niiiihhhh....ma è un arzigogolo giuridico.
Autoreferenzialità? Si. Caro talebano. Piace leggersi (che male mai ci sarebbe?), piace sentirsi parte di un gruppo di esperti (che male c'è, anzi è un fattore positivo), piace dare nuovi trend (why not? se faccio tendenza e mi seguono, va benone).
Ma evitiamo le parole come "umiltà", "certezze" and so on.
E specialmente non dimenticare che ilmangione, a mio parere, vuole essere una comunità a "campione significativo" della quotidianità. Quella quotidianità in cui il risotto non è uguale per tutti. Perchè ad altre comunità "chiuse" appartengono invece i ristoratori tipo quelli de I castagni o Arianna che di fronte a una decina di persone che giudicano un loro piatto scadente si sentono l'obbligo di definire questo giudizio "una bastardata" (cfr. i topic specifici).
Perchè i club eno-gastronomici sono famosissimi per diventare a poco a poco gruppi elitari in cui se non si beve Piercristina o non si mangia alle Calandre, si capisce ben poco. (non è farina del mio sacco ma riprendo alcune considerazioni da articoli di Raspelli e di Bonilli).
Di gente che scende in campo per far crescere il popolo ce n'è già uno: mi basta e avanza.
Lo dico senza astio ma con grande serenità, caro talebano. E' il mio pensiero e ovviamente si ferma al limitare della tua libertà personale.
Un caro saluto.
silvano
talebano ha scrittose lo dite voi e mi riferisco a silbusin e max 61, ci credo davvero, tornerò a mangiare fette di pane con burro e zucchero e a bere idrolitina e mi ritirerò su un colle a meditare su quanto avete declamato, ciao bruno usque tandem Catilina, abutere......
K1 ha scrittoguardacaso, dopo che ho scoperto di avere attendibilità bassa ( è ancora così, mi fa compagnia Oby..) ho fatto qualche indagine e scoperto chi era il simpaticone (o uno dei simpaticoni) che si divertivano, beati loro che ce la fanno con poco, ho fatto un esperimento e cliccato un po' di "non ci siamo proprio" su alcune rece per vedere l'effetto. Morale, questo ha attendibilità alta.
Divertente, no?
silbusin ha scrittotalebano ha scrittose lo dite voi e mi riferisco a silbusin e max 61, ci credo davvero, tornerò a mangiare fette di pane con burro e zucchero e a bere idrolitina e mi ritirerò su un colle a meditare su quanto avete declamato, ciao bruno usque tandem Catilina, abutere......K1 ha scrittoguardacaso, dopo che ho scoperto di avere attendibilità bassa ( è ancora così, mi fa compagnia Oby..) ho fatto qualche indagine e scoperto chi era il simpaticone (o uno dei simpaticoni) che si divertivano, beati loro che ce la fanno con poco, ho fatto un esperimento e cliccato un po' di "non ci siamo proprio" su alcune rece per vedere l'effetto. Morale, questo ha attendibilità alta.
Divertente, no?
stessa scuola, eh?
talebano ha scrittola mia è stata quella dei " Cavalleggeri di Saluzzo " Gradisca d'Isonzo, motto " aussi à pied que à cheval mon honneur est sans ègal ".
Sono sceso da cavallo moltissimi anni fà, con il grado di capitano e comandavo uno Squadrone carri M 60; ci hanno insegnato ad usare la sciabola, ma mi difendo bene anche di fioretto.
Non so dove sia andato a scuola K1, nella mia sicuramente no, nella tua non credo proprio. Scusa silb ma te le vai proprio a cercare, con simpatia, taleb :
silbusin ha scrittoLo dico senza astio ma con grande serenità, caro talebano. E' il mio pensiero e ovviamente si ferma al limitare della tua libertà personale..
silbusin ha scrittotalebano ha scrittola mia è stata quella dei " Cavalleggeri di Saluzzo " Gradisca d'Isonzo, motto " aussi à pied que à cheval mon honneur est sans ègal ".
Sono sceso da cavallo moltissimi anni fà, con il grado di capitano e comandavo uno Squadrone carri M 60; ci hanno insegnato ad usare la sciabola, ma mi difendo bene anche di fioretto.
Non so dove sia andato a scuola K1, nella mia sicuramente no, nella tua non credo proprio. Scusa silb ma te le vai proprio a cercare, con simpatia, taleb :
I guerrieri non sono molto graditi sul forum (cfr. topic di rinaldo) e quindi ci andrei cauto, IMHO.
Poi non c'è peggior sordo di chi non vuol capire (o discutere): sono contento che ti abbia offerto uno spunto di divertissement (Scusa silb ma te le vai proprio a cercare), in fondo ci si può divertire con poco.silbusin ha scrittoLo dico senza astio ma con grande serenità, caro talebano. E' il mio pensiero e ovviamente si ferma al limitare della tua libertà personale..
Purtroppo i "guerrieri" non conoscono i limiti delle altrui libertà: ma son sempre guerrieri. Perbacco!
A risentirci, Bruno.
silbusin ha scritto
...
E specialmente non dimenticare che ilmangione, a mio parere, vuole essere una comunità a "campione significativo" della quotidianità. Quella quotidianità in cui il risotto non è uguale per tutti. Perchè ad altre comunità "chiuse" appartengono invece i ristoratori tipo quelli de I castagni o Arianna che di fronte a una decina di persone che giudicano un loro piatto scadente si sentono l'obbligo di definire questo giudizio "una bastardata" (cfr. i topic specifici).
...
Di gente che scende in campo per far crescere il popolo ce n'è già uno: mi basta e avanza.
silvano
K1 ha scrittosilbusin ha scritto
MAX61° ha scrittoK1 ha scrittosilbusin ha scritto
quote]
Senti K1, stiamo parlando dell'attendibilita' dei recensori o di come ognuno vuol recensire-giudicare i ristoranti?
A me sembra che il tema posto fosse quello dell'attendibilità.
Riflettendoci meglio in questi giorni ho tratto alcune conclusioni:
L'attendibilità del recensore (se vogliamo averla come dato in più) deve essere votata da tutti gli utenti. In caso contrario, se tale possibilità viene ristretta ai soli 100-150 iscritti (la maggior parte si conoscono personalmente o militano nel forum da molto tempo o son conosciuti per interposta persona) è inutile. Continuo a pensare al risotto dell'Arianna, apprezzato da Wineless e molto poco da me. Rispondi: chi è il più attendibile?
Non credi che solo il numero di recensioni postate da me ed Adriano siano sufficienti a farci ritenere più che credibili? Siamo stati entrambi in parecchi ristoranti e per i medesimi abbiamo fatto la nostra brava recensione.Sono li da vedere
Aprendo a tutta l'utenza la possibilità di valutare il recensore si finisce per creare la situazione attuale. Votano dogs&pigs&dog e buonanotte ai suonatori. Una ragione in più per lasciar perdere la cosa. Non usciamo dall'argomento. Posso non condividere lo stile di un recensore (scusa Anna se ti riporto ad esempio) ma lungi da me sostenere che Princess non sia attendibile.
Piuttosto, l'attendibilità, dovrebbe essere data dagli admin di I° Livello. Punto e basta. Se poi qualcuno non è d'accordo chiede loro spiegazione e gli si fa un MAZZOTANTO!!!!!
Ciao
LA MAX 61°
K1 ha scrittosì LA MAX, credo proprio che tu abbia ragione in merito alla credibilità di chi ha un elevato numero di recensioni a suo nome.
Trovo però che :1) in presenza di riconoscibilità dell'utente e 2) in proporzione al suo peso specifico (anche in termini di recensioni pubblicate) e 3) (questo, lo riconosco, è complicato) con un gentlemen' agreement che dovrebbe eliminare antipatie reciproche ed altre amenità tra utenti, dovrebbe essere possibile dar vita ad un meccanismo che stia in piedi.
K1 ha scrittoMAX61° ha scrittoK1 ha scrittosilbusin ha scritto
quote]
quote]
sì LA MAX, credo proprio che tu abbia ragione in merito alla credibilità di chi ha un elevato numero di recensioni a suo nome.
Trovo però che :1) in presenza di riconoscibilità dell'utente e 2) in proporzione al suo peso specifico (anche in termini di recensioni pubblicate) e 3) (questo, lo riconosco, è complicato) con un gentlemen' agreement che dovrebbe eliminare antipatie reciproche ed altre amenità tra utenti, dovrebbe essere possibile dar vita ad un meccanismo che stia in piedi.
Sul risotto dell'Arianna ti dico che se ci si limita a quello non ti posso certo rispondere: c'è da dire che si tratta di un singolo piatto e che andrebbe valutata la cena nel suo complesso, mi sarebbe piaciuto esserci per capire. Non è semplice, è vero, ma a me dispiacerebbe buttare anche il bambino dell'attendibilità con l'acqua sporca dei cretini..
MAX61° ha scrittoDai con questo tormentone è ora di finirla.Non arriviamo a nessun punto pratico e utile.
MAX61° ha scrittoMolto elengantemente e furbescamente cerchi di evitare la risposta alla mia precisa domanda.
Tutto quanto attiene al gusto........saremo sempre distanti o meno distanti, uguali: MAIIII!!!!
Dai con questo tormentone è ora di finirla.Non arriviamo a nessun punto pratico e utile.
Ciao
LA MAX 61°