Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
180 messaggiPagina 7 di 9
1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9

da Parakarro il 17 feb 2009 20:20


primus ha scritto. Và che per noi è un lavoro,mica un hobby come per te o altri. Questo particolare mi sembra che qui sfugga spesso e volentieri. :roll:


Massima comprensione per la categoria...Momento difficile, un raggio di sole(s.valentino) arriva purtroppo in un giorno sbagliato (sabato)...Tutta settimana a guardar fuori dalla finestra e di sabato si mandano indietro più coperti di quelli che hai preso....sconfortante! Sopratutto per chi lavora bene e non fa il furbo! Massima comprensione per chi ha aggiunto qualche tavolo!
Massimo disgusto per chi se ne approfitta! Biasimo per chi va a cena, VUOLE spendere 30 euro e si lamenta perchè non ha un'atmosfera regale... Comprensione però anche per la coppia delusa....Non piangete però!!! E' L'AMMMMORE CHE CONTA!!! :oops:

:wink:

da chefalfio il 18 feb 2009 00:37


silbusin ha scrittoQualche nota a margine. Sono arrivate circa cento (!) tra recensioni e segnalazioni tutte incentrate sulla serata di S. Valentino. Per ora ne stiamo respingendo una su tre perchè cappello rosso da neorecensori. Ripeto: una su tre.
Tutti rilevano: tavoli appiccicati oltre misura, servizio scadente, cibi modesti a prezzi elevati, vini pessimi.
Chefalfio ha detto: Da ristoratore dico che ci vorrebbe un San Valentino alla settimana...
mah... per i ristoratori validi come lui, certamente, ma per gli "altri" significa aver perso un sacco di potenziali clienti con il passa parola.
Abbiamo respinto cappelli rossi anche per nomi importanti. Un disastro questo S. Valentino.
Meglio a casa... :P


Ma sai quale è il problema sil è che a quei ristoratori che hanno perso dei clienti perchè non si sono trovati bene ne hanno già altrettanti in fila che aspetta no di essere inchiappettati .. :wink:

chefalfio42

scherza con il fuoco ma non con il cuoco

da fulvia il 18 feb 2009 00:47


....perchè l'offerta....si uniforma SEMPRE alla domanda.....carizzimi! :roll: :roll: :roll:

...gli adulti che fanno solo gli adulti, senza ascoltare il bambino che è dentro di loro, sono di una noia e tristezza mortale....
O. Vanoni

da Fante il 18 feb 2009 09:48


fulvia ha scritto....perchè l'offerta....si uniforma SEMPRE alla domanda.....carizzimi! :roll: :roll: :roll:


Brava Fulvia! Per essere una donna ragioni mica male battuta sessista per creare un po' di disordine sugli spalti

Quando critichiamo quei ristoratori che gestiscono locali coi tavolini appiccicati e la qualità da Bersani, critichiamo anche tutti quei clienti che riempiono tali locali.

da tpt il 18 feb 2009 10:39


Fantolino, Fulvia, io non discuto ci sia gente che fa il tutto esaurito in locali che non valgono una cippa, ci sono, ci sono stati e sempre ci saranno. Talvolta si tratta di locali modaioli, talvolta invece di locali con prezzi bassi e qualità scarsa, talvolta di locali che funzionano e basta, senza un perchè preciso.

Non penso che la levata di scudi contro alcune proposte della ristorazione per il passato S. Valentino siano indirizzate a locali di questo genere: il servizio in quei posti è sempre frettoloso, il locale è sempre pieno ed i tavoli sempre ravvicinati. Difficile persino poter chiedere una variazione al menù perchè lavorano come una catena di montaggio che poco o niente regala al palato.

Il problema semmai, tolti quei locali dove la gente si lamenta perchè è "rompiballe inside" come dice Primus, è riferito a quei ristoranti che per le grandi occasioni stravolgono la loro offerta di sempre.

Ricordo un ristorantino in Via Lombroso, a Milano. Ci andavo spesso a pranzo, con una gruppo di amici che lo frequentavano ogni giorno.

Nessuno sconto "fedeltà", si era clienti fissi e stop. Assicuro che non riempivamo un tavolo ordinando un'insalatina ed acqua. No, c'era chi faceva pasto completo, chi si accontentava di un primo oppure di un secondo. In ogni caso si era sempre in 8, talvolta in 10.

Un giorno è accaduto che il ristoratore ha appeso un cartello fuori dal locale, recitava così: nelle giornate dal x all'y il ristorante rimmarrà chiuso agli avventori abituali.

Si trattava di ben tre giorni, pensammo ad una rinfrescata ai muri o a qualche altra esigenza della proprietà ... ma ci incuriosì il fatto che l'avviso specificasse che la segnalazione di chiusura fosse indirizzata solo a chi frequentava spesso il ristorante.

Così chiedemmo. La risposta fu di quelle che, come dire, ti lasciano perplesso: è previsto un congresso in un'azienda qui vicino e ci è stato prenotato l'intero locale per "rifocillare i partecipanti".

Fu una scelta lungimirante? Non so .... forse io avrei rifiutato, forse no. Il locale non era mai pieno in ogni ordine e grado ma i tavolini che a pranzo rimanevano usualmente vuoti potevano ospitare al massimo altre 6, 8 persone. Quindi se non si parlava di "tutto esaurito" ci si andava decisamente molto vicino.

La reazione di un paio di miei amici fu comprensibile: fottiti tu, la convention ed il tuo locale, non mi vedi più.

E così che andò ... questi amici "intransigenti", che non capivano che è "normale" che un ristoratore sfrutti tutte le occasioni gli si presentino, si impuntarono e noi altri si finì col frequentare il locale solo saltuariamente.

da primus il 18 feb 2009 10:58


tpt ha scritto
Fu una scelta lungimirante? Non so .... forse io avrei rifiutato, forse no.
La reazione di un paio di miei amici fu comprensibile
fottiti tu, la convention ed il tuo locale, non mi vedi più.



COMPRENSIBILE??

No be se vogliamo discutere seriamente ok, ma se devo leggere ste cose allora vado a giocare alla play. :shock: :?

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da caneciccio il 18 feb 2009 11:10


primus ha scritto
tpt ha scritto
Fu una scelta lungimirante? Non so .... forse io avrei rifiutato, forse no.
La reazione di un paio di miei amici fu comprensibile
fottiti tu, la convention ed il tuo locale, non mi vedi più.



COMPRENSIBILE??

No be se vogliamo discutere seriamente ok, ma se devo leggere ste cose allora vado a giocare alla play. :shock: :?


:lol: primus... chettedevodì? :lol:
ce vò paZZienza :lol:

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da Fante il 18 feb 2009 11:23


caneciccio ha scritto...


Meno male che eri una di quelle che sosteneva di essere più gentili 8)

da caneciccio il 18 feb 2009 11:39


8)
che c'entra
non avendo effetti sonori per certi amici :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=EFf31xr-dTQ

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da primus il 18 feb 2009 11:45


caneciccio ha scritto
:lol: primus... chettedevodì? :lol:
ce vò paZZienza :lol:


me ne fotto 8) sto giocando alla play 8)

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Fante il 18 feb 2009 11:53


caneciccio ha scritto...


Che tpt ti stia sulle balle l'abbiamo capito tutti. Non si capisce bene perchè tut debba sottolinearlo a ogni topic.
Va che non è il GR questo.

da primus il 18 feb 2009 11:56


Fante ha scritto
caneciccio ha scritto...


Che tpt ti stia sulle balle l'abbiamo capito tutti.


tranne me :oops:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da fulvia il 18 feb 2009 12:35


tpt ha scrittoFantolino, Fulvia, io non discuto ci sia gente che fa il tutto esaurito in locali che non valgono una cippa, ci sono, ci sono stati e sempre ci saranno. Talvolta si tratta di locali modaioli, talvolta invece di locali con prezzi bassi e qualità scarsa, talvolta di locali che funzionano e basta, senza un perchè preciso.

Non penso che la levata di scudi contro alcune proposte della ristorazione per il passato S. Valentino siano indirizzate a locali di questo genere: il servizio in quei posti è sempre frettoloso, il locale è sempre pieno ed i tavoli sempre ravvicinati. Difficile persino poter chiedere una variazione al menù perchè lavorano come una catena di montaggio che poco o niente regala al palato.

Il problema semmai, tolti quei locali dove la gente si lamenta perchè è "rompiballe inside" come dice Primus, è riferito a quei ristoranti che per le grandi occasioni stravolgono la loro offerta di sempre.

Ricordo un ristorantino in Via Lombroso, a Milano. Ci andavo spesso a pranzo, con una gruppo di amici che lo frequentavano ogni giorno.

Nessuno sconto "fedeltà", si era clienti fissi e stop. Assicuro che non riempivamo un tavolo ordinando un'insalatina ed acqua. No, c'era chi faceva pasto completo, chi si accontentava di un primo oppure di un secondo. In ogni caso si era sempre in 8, talvolta in 10.

Un giorno è accaduto che il ristoratore ha appeso un cartello fuori dal locale, recitava così: nelle giornate dal x all'y il ristorante rimmarrà chiuso agli avventori abituali.

Si trattava di ben tre giorni, pensammo ad una rinfrescata ai muri o a qualche altra esigenza della proprietà ... ma ci incuriosì il fatto che l'avviso specificasse che la segnalazione di chiusura fosse indirizzata solo a chi frequentava spesso il ristorante.

Così chiedemmo. La risposta fu di quelle che, come dire, ti lasciano perplesso: è previsto un congresso in un'azienda qui vicino e ci è stato prenotato l'intero locale per "rifocillare i partecipanti".

Fu una scelta lungimirante? Non so .... forse io avrei rifiutato, forse no. Il locale non era mai pieno in ogni ordine e grado ma i tavolini che a pranzo rimanevano usualmente vuoti potevano ospitare al massimo altre 6, 8 persone. Quindi se non si parlava di "tutto esaurito" ci si andava decisamente molto vicino.

La reazione di un paio di miei amici fu comprensibile: fottiti tu, la convention ed il tuo locale, non mi vedi più.

E così che andò ... questi amici "intransigenti", che non capivano che è "normale" che un ristoratore sfrutti tutte le occasioni gli si presentino, si impuntarono e noi altri si finì col frequentare il locale solo saltuariamente.



....E se invece del ristoratore...ribaltiamo la situazione....foste stati voi a NON PRESENTARVI in quei 3 giorni.....il ristoratore sarebbe stato autorizzato a prendervi a calci nel culo qualora vi foste ripresentati? :roll: :roll: :roll:
....No, perchè è interessante questa distinzione di ruoli, obblighi e doveri..... :P :P
...Senza acrimonia ehhhh :wink:

...gli adulti che fanno solo gli adulti, senza ascoltare il bambino che è dentro di loro, sono di una noia e tristezza mortale....
O. Vanoni

da tpt il 18 feb 2009 13:17


Senza acrimonia Fulvia, non ti preoccupare, è un confronto .... non un duello a chi ce l'ha più lungo, posso anche sbagliarmi sai?

Allora tu mi chiedi cosa sarebbe accaduto se fossimo stati noi clienti a disertare il locale per tre giorni, ed io ti rispondo con il buonsenso di chi ha avuto per anni come marito un commerciante che ha fatto del rapporto fiduciario con i clienti il successo del suo negozio.

I clienti vanno e vengono, ci sono quelli che vedi una volta e mai più e quelli che invece vedi con una certa assiduità. Ci sono poi i "clienti fissi". Può capitare, a qualsiasi ristoratore, di dover dire ad un cliente che vede tutti i giorni che gli spiace ma si è presentata una tavolata di 30 persone e quel giorno c'è da aspettare. Penso che tutti i clienti, anche i più altezzosi comprenderebbero la faccenda e non se ne avrebbero assolutamente a male.

Può anche capitare il contrario: che un cliente si ammali, che sia in ferie, che un giorno mangi in centro città per incontrare un amico. Ed anche in questo caso penso il ristoratore non avrebbe nulla da dire.

Ma se tu hai il tuo ristorante pieno ogni giorno di clientela "fissa" ... e ti assicuro che così era perchè frequentando il locale quasi ogni giorno conoscevo i volti di gran parte degli avventori, non dai di default un calcio nel sedere a chi ogni giorno è un tuo ospite "fidato" per un contratto con un'azienda che poi, durante i giorni normali non ti riempie di certo il ristorante.

O meglio, lo puoi fare. E' nelle tue facoltà come è facoltà del cliente abituale decidere di cambiare ristorante.

Ben inteso, io non ho seguito queste due persone, tant'è che al ristorante talvolta ci sono tornata. Dico solo che se vogliamo giudicare comprensibile l'atteggiamento del ristoratore (servo chi più mi conviene, o penso mi convenga) lo è altrettanto quello del cliente (mangio dove mi conviene o dove penso mi convenga).

da chefalfio il 18 feb 2009 13:31


Credo che ogni ristoratore sia libero di decidere cosa fare dei propri clienti se vuole prenderli a calci o offrigli il pranzo ..poi capita di fare scelte sbagliate ma l esempio di tpt non lo condivido anche se è successo esattamente quello nel mio ristorante
Io ho preso illocale che era un bar quindi gli unici clienti che avevo erano gli sfigati del mezzodì che però mi hanno fattto stare in piedi
Ogni variazione che ho fatto in 2 anni sono stati seguiti da un fuggi fuggi generale (questo sta a significare come ragionano quelli che si nutrono a mezzodì)
L ultimo esempio è che dopo le ferie di natale ho riaperto inserendo il menù serale un menù del gg che già facevo e ho eliminato le insalate ecco ho perso esattamente il 60% di clienti (vi assicuro che non tutto il 60% prendeva insalate)

Sicuramente mi sono preso maleparole pensata un tavolo di 6 persone che venivano di solito il primo gg di cambiamento si sono seduti hanno letto in menù si sono alzati e se ne sono andati , uno si affaccia in cucina e mi dice vergogna ladro :shock: .. (solo perchè ero in merda se no lo tiravo dentro in cucina dalla vetrata della cucina senza aprire la finestra )

chefalfio42

scherza con il fuoco ma non con il cuoco

da adem il 18 feb 2009 13:41


tpt ha scrittoUn giorno è accaduto che il ristoratore ha appeso un cartello fuori dal locale, recitava così: nelle giornate dal x all'y il ristorante rimmarrà chiuso agli avventori abituali.


Io in quanto cliente (anche quando abituale) non ritengo di avere particolari diritti di questo genere, anzi, il fatto che il ristoratore abbia avvisato di qesto disagio temporaneo mi sembra un gesto corretto, ma non dovuto.
La stessa identica situazione si è presetata più volte all'Osteria Don, sempre a Milano, e abbiamo ringraziato il gestore di averci avvisato che non avremmo trovato posto in determinati giorni!

da primus il 18 feb 2009 14:54


chefalfio ha scrittosi sono alzati e se ne sono andati , uno si affaccia in cucina e mi dice vergogna ladro


Vabbè ma quello è un cretino, non merita nemmeno risposta.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da primus il 18 feb 2009 14:58


tpt ha scrittoMa se tu hai il tuo ristorante pieno ogni giorno di clientela "fissa" ... e ti assicuro che così era perchè frequentando il locale quasi ogni giorno conoscevo i volti di gran parte degli avventori, non dai di default un calcio nel sedere a chi ogni giorno è un tuo ospite "fidato" per un contratto con un'azienda che poi, durante i giorni normali non ti riempie di certo il ristorante.




Senza offesa tipitì :wink: si fa pur-par-lè :shock: , ma questa è una cazzata, una pretesa assurda che nessuno cliente neanche uno fidato che striscia come un cane ai miei piedi tutti i dì, può pretendere e/o risentirsi se per 3 miseri giorni non 3 anni, il locale è tutto prenotato da un cliente unico.

E che cazzo dai, ma ragionate ogni tanto......stiam mica qui a far le unghie ai criceti...

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Fante il 18 feb 2009 15:03


primus ha scritto...



Quoto Primus :shock: chiamate un neurochirurgo preFto!

Il rapporto cliente-esercente è comunque un rapporto di lavoro in cui vale il rispetto reciproco, come in tutti gli altri rapporti di lavoro
C'è comunque un livello di "pretesa" oltre il quale anche io come cliente non devo andare.
oddio, posso, chiaro. Ma alla fine mi sa che ci guadagna di più il ristoratore a perdere clienti di un certo tipo

da tpt il 18 feb 2009 15:12


tpt ha scrittoE così che andò ... questi amici "intransigenti", che non capivano che è "normale" che un ristoratore sfrutti tutte le occasioni gli si presentino, si impuntarono e noi altri si finì col frequentare il locale solo saltuariamente.


Allora, forse non mi sono spiegata bene. Non ho detto che questi due clienti hanno fatto bene. Ho solo fatto una constatazione: ci sono clienti che si comportano così ed Alfio ne ha dato conferma ... a lui addirittura hanno dato del ladro.

180 messaggiPagina 7 di 9
1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi

cron