Stroliga ha scrittoPenso che i medici siano quelli che più da vicino possano discutere e studiare il problema e farsi delle opinioni personali.
Come ben tu saprai, o Fante, la certezza della giusta terapia e della giusta prevenzione non è cosa così facilmente dimostrabile.
Fante ha scrittoStroliga ha scrittoPenso che i medici siano quelli che più da vicino possano discutere e studiare il problema e farsi delle opinioni personali.
Come ben tu saprai, o Fante, la certezza della giusta terapia e della giusta prevenzione non è cosa così facilmente dimostrabile.
Esatto. Ed è proprio per questo che l'aneddotica o il singolo giudizio valgono poco più delle due di coppe - che non ho idea di quanto valga![]()
Altrimenti torniamo all'esempio del nonno Gianni che fumava 60 sigarette al giorno ed è morto a 90 anni facendo motocross
Quindi ci si basa su studi su ampia scala che danno delle ipotesi plausibili.
Poi ognugno è libero di decidere per se' il da farsi ma nel momento in cui ha la responsabilità di divulgare delle informazioni dovrebbe attenersi alle indicazioni che vengono dagli organi competenti
Secondo me nè
terminator ha scrittoStroliga ha scritto
PS questo è il motivo per cui non farò mai soldi facendo il dottore, forse dovevo fare il farmacista???
Battuta infelice, per molto meno fante a suo tempo mi bannò per una settimana. Comunque sia facendo la cassiera del supermercato sono 10 anni che la gente mi tossisce addosso, i marocchini ti fanno avance, gli italiani stronzi pure, i vecchietti si incazzano per niente, ecc. Un lavoro vale l'altro se fatto bene. Se il misistero consiglia di vaccinarsi il aftto che sei medici su dieci non lo vogliono fare è indice di ignoranza dei medici del problema. La mia dottoressa è favorevole e me l'ha spiegato in modo semplice e chiaro.
Ho visto anch'io il film di Pupi avati ed è trsitissimo ma non mi ha lasciata il senso di essere delle "merde". Volgare definizione che
non mi appartiene. Tientela per te.
lucia21 ha scrittoterminator ha scrittoStroliga ha scritto
PS questo è il motivo per cui non farò mai soldi facendo il dottore, forse dovevo fare il farmacista???
Battuta infelice, per molto meno fante a suo tempo mi bannò per una settimana. Comunque sia facendo la cassiera del supermercato sono 10 anni che la gente mi tossisce addosso, i marocchini ti fanno avance, gli italiani stronzi pure, i vecchietti si incazzano per niente, ecc. Un lavoro vale l'altro se fatto bene. Se il misistero consiglia di vaccinarsi il aftto che sei medici su dieci non lo vogliono fare è indice di ignoranza dei medici del problema. La mia dottoressa è favorevole e me l'ha spiegato in modo semplice e chiaro.
Ho visto anch'io il film di Pupi avati ed è trsitissimo ma non mi ha lasciata il senso di essere delle "merde". Volgare definizione che
non mi appartiene. Tientela per te.
avrei qualcosa da puntualizzare.....
1-premettendo che io faccio il taglia panze e/o toraci e qdi nn aggiornato come un infettivologo in materia,vorrei però ricordare che la suina ha una mortalità dello 0,4 per mille a dispetto dell'influenza cosiddetta stagionale che arriva al 3-5 per mille
2-il vaccino nn è stato testato a sufficienza per quanto riguarda effetti collaterali/benefici
3-vanno protetti,ma qsto vale per ogni forma influenzale,i soggetti debilitati a vario titolo e per la suina i bimbi,che nn conoscono immunologicamente il virus in questione
4-le case farmaceutiche nn sono opere pie....perchè anzichè di questa patologia così poco letale,anche se con alta morbosità,gli organi deputati e dedicati,dal ministero alle case farmaceuriche dai medici di famiglia agli epidemiologi,nn si preoccupano invece di patologie quali il vecchio mal sottile,che sta tornando alla grande ed in forme resistenti agli anibiotici in ns possesso??
e la tbc nn ha una mortalità dello 0,4 per mille.......
io sono in salute,mi vaccino per patologie come il tetano,bassa morbosità ma altissima letalità,o come l'epatite,diffusissima.il mio sistema immunitario funziona,per una patologia con mortalità dello 0,4 per mille nn provo un vaccino....se volessi fare la cavia,mi farei pagare come volontaria da qche casa farmaceutica.....
ricordando che i vaccini nn sono esenti da rischi,anche se ora sono ricombinanti per lo +
poi,cmq,ripeto,faccio il chirurgo non l'infettivologo,io riporto quanto so e quanto ho recuperato da fonti serie.
senza poi parlare di paesi dove la gente muore per patologie come il morbillo o altre,i cui vaccini costano qualche euro....ma loro sono il terzo mondo...che ce frega????
lucia21 ha scritto...
Stroliga ha scrittolucia21 ha scrittoterminator ha scrittoStroliga ha scritto
PS questo è il motivo per cui non farò mai soldi facendo il dottore, forse dovevo fare il farmacista???
Battuta infelice, per molto meno fante a suo tempo mi bannò per una settimana. Comunque sia facendo la cassiera del supermercato sono 10 anni che la gente mi tossisce addosso, i marocchini ti fanno avance, gli italiani stronzi pure, i vecchietti si incazzano per niente, ecc. Un lavoro vale l'altro se fatto bene. Se il misistero consiglia di vaccinarsi il aftto che sei medici su dieci non lo vogliono fare è indice di ignoranza dei medici del problema. La mia dottoressa è favorevole e me l'ha spiegato in modo semplice e chiaro.
Ho visto anch'io il film di Pupi avati ed è trsitissimo ma non mi ha lasciata il senso di essere delle "merde". Volgare definizione che
non mi appartiene. Tientela per te.
avrei qualcosa da puntualizzare.....
1-premettendo che io faccio il taglia panze e/o toraci e qdi nn aggiornato come un infettivologo in materia,vorrei però ricordare che la suina ha una mortalità dello 0,4 per mille a dispetto dell'influenza cosiddetta stagionale che arriva al 3-5 per mille
2-il vaccino nn è stato testato a sufficienza per quanto riguarda effetti collaterali/benefici
3-vanno protetti,ma qsto vale per ogni forma influenzale,i soggetti debilitati a vario titolo e per la suina i bimbi,che nn conoscono immunologicamente il virus in questione
4-le case farmaceutiche nn sono opere pie....perchè anzichè di questa patologia così poco letale,anche se con alta morbosità,gli organi deputati e dedicati,dal ministero alle case farmaceuriche dai medici di famiglia agli epidemiologi,nn si preoccupano invece di patologie quali il vecchio mal sottile,che sta tornando alla grande ed in forme resistenti agli anibiotici in ns possesso??
e la tbc nn ha una mortalità dello 0,4 per mille.......
io sono in salute,mi vaccino per patologie come il tetano,bassa morbosità ma altissima letalità,o come l'epatite,diffusissima.il mio sistema immunitario funziona,per una patologia con mortalità dello 0,4 per mille nn provo un vaccino....se volessi fare la cavia,mi farei pagare come volontaria da qche casa farmaceutica.....
ricordando che i vaccini nn sono esenti da rischi,anche se ora sono ricombinanti per lo +
poi,cmq,ripeto,faccio il chirurgo non l'infettivologo,io riporto quanto so e quanto ho recuperato da fonti serie.
senza poi parlare di paesi dove la gente muore per patologie come il morbillo o altre,i cui vaccini costano qualche euro....ma loro sono il terzo mondo...che ce frega????
Vedi cara Collega,
Se dicessi io queste cose non mi crederebbero![]()
mi piacerebbe sentire anche il grande Gatto a proposito...
Luca75 ha scrittoCredo che Fante dovrebbe limitarsi a fare bene il farmacista, risparmiando commenti deontologicamente scorretti sulla classe medica o valutazioni clinico/epidemiologiche che non gli competono professionalmente, anche se dimostra di averne competenza