Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
140 messaggiPagina 2 di 7
1, 2, 3, 4, 5 ... 7

da Stroliga il 22 ott 2009 15:48


Penso che i medici siano quelli che più da vicino possano discutere e studiare il problema e farsi delle opinioni personali.
Come ben tu saprai, o Fante, la certezza della giusta terapia e della giusta prevenzione non è cosa così facilmente dimostrabile.

da Fante il 22 ott 2009 16:05


Stroliga ha scrittoPenso che i medici siano quelli che più da vicino possano discutere e studiare il problema e farsi delle opinioni personali.
Come ben tu saprai, o Fante, la certezza della giusta terapia e della giusta prevenzione non è cosa così facilmente dimostrabile.


Esatto. Ed è proprio per questo che l'aneddotica o il singolo giudizio valgono poco più delle due di coppe - che non ho idea di quanto valga :oops:
Altrimenti torniamo all'esempio del nonno Gianni che fumava 60 sigarette al giorno ed è morto a 90 anni facendo motocross

Quindi ci si basa su studi su ampia scala che danno delle ipotesi plausibili.
Poi ognugno è libero di decidere per se' il da farsi ma nel momento in cui ha la responsabilità di divulgare delle informazioni dovrebbe attenersi alle indicazioni che vengono dagli organi competenti
Secondo me nè

da santippe28 il 22 ott 2009 16:18


Personalmente non sono contraria alle vaccinazioni , fosse per me le farei sempre , però : con la vaccinazione contro la poliomielite sono rimasta due giorni con le gambe paralizzate , ero piccola , ma ancora ricordo perfettamente la terribile sensazione di avere due pezzi di granito al posto delle gambe. Per mia fortuna , dopo due giorni di panico generale , son tornata a camminare.
L'antimalarica mi ha sballato i valori del sangue per un anno oltre a ponfi che si presentavano regolarmente tutte le settimane per circa 6 mesi dall'ultima pastiglia che avevo assunto
Quando faccio l'antinfluenzale , poi per un paio di mesi buoni mi vengono un sacco di accidenti: febbre sulle labbra , stomatiti , congiuntiviti , grattarole varie
Ecco forse il mio organismo non tollera molto bene le vaccinazioni , quindi prima di farle sono sempre combattuta

da Stroliga il 22 ott 2009 16:27


Fante ha scritto
Stroliga ha scrittoPenso che i medici siano quelli che più da vicino possano discutere e studiare il problema e farsi delle opinioni personali.
Come ben tu saprai, o Fante, la certezza della giusta terapia e della giusta prevenzione non è cosa così facilmente dimostrabile.


Esatto. Ed è proprio per questo che l'aneddotica o il singolo giudizio valgono poco più delle due di coppe - che non ho idea di quanto valga :oops:
Altrimenti torniamo all'esempio del nonno Gianni che fumava 60 sigarette al giorno ed è morto a 90 anni facendo motocross

Quindi ci si basa su studi su ampia scala che danno delle ipotesi plausibili.
Poi ognugno è libero di decidere per se' il da farsi ma nel momento in cui ha la responsabilità di divulgare delle informazioni dovrebbe attenersi alle indicazioni che vengono dagli organi competenti
Secondo me nè

Ogni medico ha la responsabilità di lavorare in Scienza e Coscienza e ne risponde in prima persona.

PS organi competenti?

da Fante il 22 ott 2009 16:37


Stroliga ha scrittoPS organi competenti?


Hai presente quelle robe tipo oms o ministero della salute? quelli che in realtà cospirano a farci schiattare tutti per effetto iatrogeno 8)

da Stroliga il 22 ott 2009 17:16


Fante ha scritto
Stroliga ha scrittoPS organi competenti?


Hai presente quelle robe tipo oms o ministero della salute? quelli che in realtà cospirano a farci schiattare tutti per effetto iatrogeno 8)

Grazie, mon petit rat, non lo conoscevo! 8)

da Ospite il 22 ott 2009 18:54


terminator ha scritto
Stroliga ha scritto
PS questo è il motivo per cui non farò mai soldi facendo il dottore, forse dovevo fare il farmacista???

Battuta infelice, per molto meno fante a suo tempo mi bannò per una settimana 8) . Comunque sia facendo la cassiera del supermercato sono 10 anni che la gente mi tossisce addosso, i marocchini ti fanno avance, gli italiani stronzi pure, i vecchietti si incazzano per niente, ecc. Un lavoro vale l'altro se fatto bene. Se il misistero consiglia di vaccinarsi il aftto che sei medici su dieci non lo vogliono fare è indice di ignoranza dei medici del problema. La mia dottoressa è favorevole e me l'ha spiegato in modo semplice e chiaro.
Ho visto anch'io il film di Pupi avati ed è trsitissimo ma non mi ha lasciata il senso di essere delle "merde". Volgare definizione che
non mi appartiene. Tientela per te.




avrei qualcosa da puntualizzare.....
1-premettendo che io faccio il taglia panze e/o toraci e qdi nn aggiornato come un infettivologo in materia,vorrei però ricordare che la suina ha una mortalità dello 0,4 per mille a dispetto dell'influenza cosiddetta stagionale che arriva al 3-5 per mille
2-il vaccino nn è stato testato a sufficienza per quanto riguarda effetti collaterali/benefici
3-vanno protetti,ma qsto vale per ogni forma influenzale,i soggetti debilitati a vario titolo e per la suina i bimbi,che nn conoscono immunologicamente il virus in questione
4-le case farmaceutiche nn sono opere pie....perchè anzichè di questa patologia così poco letale,anche se con alta morbosità,gli organi deputati e dedicati,dal ministero alle case farmaceuriche dai medici di famiglia agli epidemiologi,nn si preoccupano invece di patologie quali il vecchio mal sottile,che sta tornando alla grande ed in forme resistenti agli anibiotici in ns possesso??
e la tbc nn ha una mortalità dello 0,4 per mille.......

io sono in salute,mi vaccino per patologie come il tetano,bassa morbosità ma altissima letalità,o come l'epatite,diffusissima.il mio sistema immunitario funziona,per una patologia con mortalità dello 0,4 per mille nn provo un vaccino....se volessi fare la cavia,mi farei pagare come volontaria da qche casa farmaceutica.....
ricordando che i vaccini nn sono esenti da rischi,anche se ora sono ricombinanti per lo +
poi,cmq,ripeto,faccio il chirurgo non l'infettivologo,io riporto quanto so e quanto ho recuperato da fonti serie.
senza poi parlare di paesi dove la gente muore per patologie come il morbillo o altre,i cui vaccini costano qualche euro....ma loro sono il terzo mondo...che ce frega????

da Stroliga il 22 ott 2009 19:08


lucia21 ha scritto
terminator ha scritto
Stroliga ha scritto
PS questo è il motivo per cui non farò mai soldi facendo il dottore, forse dovevo fare il farmacista???

Battuta infelice, per molto meno fante a suo tempo mi bannò per una settimana 8) . Comunque sia facendo la cassiera del supermercato sono 10 anni che la gente mi tossisce addosso, i marocchini ti fanno avance, gli italiani stronzi pure, i vecchietti si incazzano per niente, ecc. Un lavoro vale l'altro se fatto bene. Se il misistero consiglia di vaccinarsi il aftto che sei medici su dieci non lo vogliono fare è indice di ignoranza dei medici del problema. La mia dottoressa è favorevole e me l'ha spiegato in modo semplice e chiaro.
Ho visto anch'io il film di Pupi avati ed è trsitissimo ma non mi ha lasciata il senso di essere delle "merde". Volgare definizione che
non mi appartiene. Tientela per te.




avrei qualcosa da puntualizzare.....
1-premettendo che io faccio il taglia panze e/o toraci e qdi nn aggiornato come un infettivologo in materia,vorrei però ricordare che la suina ha una mortalità dello 0,4 per mille a dispetto dell'influenza cosiddetta stagionale che arriva al 3-5 per mille
2-il vaccino nn è stato testato a sufficienza per quanto riguarda effetti collaterali/benefici
3-vanno protetti,ma qsto vale per ogni forma influenzale,i soggetti debilitati a vario titolo e per la suina i bimbi,che nn conoscono immunologicamente il virus in questione
4-le case farmaceutiche nn sono opere pie....perchè anzichè di questa patologia così poco letale,anche se con alta morbosità,gli organi deputati e dedicati,dal ministero alle case farmaceuriche dai medici di famiglia agli epidemiologi,nn si preoccupano invece di patologie quali il vecchio mal sottile,che sta tornando alla grande ed in forme resistenti agli anibiotici in ns possesso??
e la tbc nn ha una mortalità dello 0,4 per mille.......

io sono in salute,mi vaccino per patologie come il tetano,bassa morbosità ma altissima letalità,o come l'epatite,diffusissima.il mio sistema immunitario funziona,per una patologia con mortalità dello 0,4 per mille nn provo un vaccino....se volessi fare la cavia,mi farei pagare come volontaria da qche casa farmaceutica.....
ricordando che i vaccini nn sono esenti da rischi,anche se ora sono ricombinanti per lo +
poi,cmq,ripeto,faccio il chirurgo non l'infettivologo,io riporto quanto so e quanto ho recuperato da fonti serie.
senza poi parlare di paesi dove la gente muore per patologie come il morbillo o altre,i cui vaccini costano qualche euro....ma loro sono il terzo mondo...che ce frega????


Vedi cara Collega,
Se dicessi io queste cose non mi crederebbero 8)
mi piacerebbe sentire anche il grande Gatto a proposito...

da Fante il 22 ott 2009 19:33


lucia21 ha scritto...


Non so dove hai tirato fuori la mortalità dell'influenza stagionale ma a me risulta dell'uno per mille, a meno di considerare fascie d'età superiori. L'ah1n1 aveva inizialmente un tasso di mortalità più alto che poi s'è ridotto effettivamente allo 0,4 per mille
Non si capisce anche bene perchè mai questo vaccino dovrebbe poi essere più pericoloso degli altri.
I timori, per altro mai celati, erano sopratutto iniziali e successivamente per la ricaduta economica di una doppia epidemia, che attualmente s'è appunto ridimensionata.

da Ospite il 22 ott 2009 19:58


i dati li ho curiosati sul sito della who,World Health Organisation,e della ecdc,European Centre for Disease Prevention and Control

Cara Stroliga,si parla di 800 milioni di euro il giro d'affari del vaccino......Glaxo e Novartis in gioco.......e poi nn dovrei essere critica e fare il topo di biblioteca per cercare di capire come mai tutti,ministro in testa,si preoccupano così tanto della mia salute mentre nn gliene pò fregà de meno se in una settimana faccio anche 4 notti per coprire le carenze di organico???
purtroppo quando in gioco ci sono i soldi,la gente nn si fà molti scrupoli e qui di soldini in ballo ce ne sono veramente tanti.
il ministro ci dà degli ignoranti?? pazienza.....stasera credo che cenerò ugualmente :D :D :D

da capohog il 22 ott 2009 21:18


Stroliga ha scritto
lucia21 ha scritto
terminator ha scritto
Stroliga ha scritto
PS questo è il motivo per cui non farò mai soldi facendo il dottore, forse dovevo fare il farmacista???

Battuta infelice, per molto meno fante a suo tempo mi bannò per una settimana 8) . Comunque sia facendo la cassiera del supermercato sono 10 anni che la gente mi tossisce addosso, i marocchini ti fanno avance, gli italiani stronzi pure, i vecchietti si incazzano per niente, ecc. Un lavoro vale l'altro se fatto bene. Se il misistero consiglia di vaccinarsi il aftto che sei medici su dieci non lo vogliono fare è indice di ignoranza dei medici del problema. La mia dottoressa è favorevole e me l'ha spiegato in modo semplice e chiaro.
Ho visto anch'io il film di Pupi avati ed è trsitissimo ma non mi ha lasciata il senso di essere delle "merde". Volgare definizione che
non mi appartiene. Tientela per te.




avrei qualcosa da puntualizzare.....
1-premettendo che io faccio il taglia panze e/o toraci e qdi nn aggiornato come un infettivologo in materia,vorrei però ricordare che la suina ha una mortalità dello 0,4 per mille a dispetto dell'influenza cosiddetta stagionale che arriva al 3-5 per mille
2-il vaccino nn è stato testato a sufficienza per quanto riguarda effetti collaterali/benefici
3-vanno protetti,ma qsto vale per ogni forma influenzale,i soggetti debilitati a vario titolo e per la suina i bimbi,che nn conoscono immunologicamente il virus in questione
4-le case farmaceutiche nn sono opere pie....perchè anzichè di questa patologia così poco letale,anche se con alta morbosità,gli organi deputati e dedicati,dal ministero alle case farmaceuriche dai medici di famiglia agli epidemiologi,nn si preoccupano invece di patologie quali il vecchio mal sottile,che sta tornando alla grande ed in forme resistenti agli anibiotici in ns possesso??
e la tbc nn ha una mortalità dello 0,4 per mille.......

io sono in salute,mi vaccino per patologie come il tetano,bassa morbosità ma altissima letalità,o come l'epatite,diffusissima.il mio sistema immunitario funziona,per una patologia con mortalità dello 0,4 per mille nn provo un vaccino....se volessi fare la cavia,mi farei pagare come volontaria da qche casa farmaceutica.....
ricordando che i vaccini nn sono esenti da rischi,anche se ora sono ricombinanti per lo +
poi,cmq,ripeto,faccio il chirurgo non l'infettivologo,io riporto quanto so e quanto ho recuperato da fonti serie.
senza poi parlare di paesi dove la gente muore per patologie come il morbillo o altre,i cui vaccini costano qualche euro....ma loro sono il terzo mondo...che ce frega????


Vedi cara Collega,
Se dicessi io queste cose non mi crederebbero 8)
mi piacerebbe sentire anche il grande Gatto a proposito...



Invochiamolo a gran voce. tutti..... :shock:

96 cubic inch of good vibs

da Fante il 22 ott 2009 23:29


lucia21 ha scrittoCara Stroliga,si parla di 800 milioni di euro il giro d'affari del vaccino......Glaxo e Novartis in gioco.......


Mi arrendo.
Di fronte all'ipotesi che la vaccinazione su vasta scala sia un complotto della Glaxo mi ritiro con educato ordine.

da Fante il 23 ott 2009 08:27


Anzi no 8)

Facendo ordine. Il nuovo virus alla comparsa ha mostrato una mortalità preoccupantemente alta, quasi l'1 per cento e a carico di persone giovani. QUesta percentuale è progressivamente calata e attualmente in Europa abbiamo percentuali inferiori a una influenza stagionale che sono in Europa intorno all'1 per mille

L'allarme è partito nell'aprile quando in messico ci sono stati i casi più gravi. Si teme che il virus possa
a- mutare e rendersi più aggressivo
b- la stagione fredda peggiorare le cose
c - la presenza contemporanea del virus nuovo e stagionale aumentare le percentuali
Queste possibilità si possono evitare di fatto solo PRIMA con una vaccinazione di massa, perchè dopo abbiamo ben poche possibilità, anche se è probabile dire oggi che il virus non arrecherà alcun danno. E non c'entrano niente i bambini poveri in Africa.
I dottori e le dottoresse dovrebbero trattare il tema con molta meno superficilità, perchè di scienza e coscienza qua se n'è vista ben poca.

da Stroliga il 23 ott 2009 08:54


Fante ha scrittoI dottori e le dottoresse dovrebbero trattare il tema con molta meno superficilità, perchè di scienza e coscienza qua se n'è vista ben poca.

Il farmacista ha parlato.
grazie

da Luca75 il 23 ott 2009 09:28


A costo di risultare sgradevole, pur con tutta la mia stima per Fante e Stroliga, trovo che si stia esagerando nei toni e nei modi e che si stia discutendo di cose importanti sul posto sbagliato.
Credo che Stroliga, a richiesta, faccia bene a fornire in scienza e coscienza il proprio parere professionale. Non dovrebbe però mettersi in discussione sul forum alla pari di chi una preparazione medica non ce l'ha.
Credo che Fante dovrebbe limitarsi a fare bene il farmacista, risparmiando commenti deontologicamente scorretti sulla classe medica o valutazioni clinico/epidemiologiche che non gli competono professionalmente, anche se dimostra di averne competenza.
Scusate questi toni da pontefice, ma l'argomento è vasto e molto complesso: se non si può parlare di complotto della Novartis/Glaxo, certamente la Corte dei Conti ha sollevato dei pesantissimi dubbi nel contratto di fornitura del vaccino che, in alcune parti è stato segretato. Vero è anche che il vaccino avrà una copertura di circa il 30%. Vero è che è scoppiato un pandemonio in Regione Lombardia per il "traffico di vaccini" a 60 euro che i pediatri stanno somministrando "privatamente" ai bambini.
Per la prima volta in Italia, il paziente dovrà firmare un consenso informato sugli effetti collaterali, anche perchè il vaccino è ancora in fase 3 (non è stato ben testato sugli umani) e contiene mercurio (bandito dai composti vaccinali europei!).
Tutto ciò premesso, credo che il problema della salute, pur essendo un grande magna magna, non si riduca a questo, perchè il problema del virus A sembra serio. Non si saprà quanto fino a dopo che la pandemia sarà terminata.

da Ospite il 23 ott 2009 09:35


mi sembra infatti di aver scritto che vanno vaccinati le persone a rischio,per vario titolo,e i bimbi,termine forse nn corretto per indicare i giovani,scriviamo i giovani,comunque coloro che NON CONOSCONO IMMUNOLOGICAMENTE il virus.
certo,si teme che possa......bene,preoccupiamoci di prepararci all'eventualità che possa ed intanto preoccupiamoci di quelle patologie che già sono diventate più aggressive,resistenti agli antibiotici a disposizione,più diffuse.
peccato che ad ogni starnuto si grida alla pandemia, con il solo risultato di ingrassare le industrie farmaceutiche.per intanto iniziamo a parlare di sicurezza del vaccino.
inesistente,in quanto i test sono durati al max poche settimane,tempo assolutamente insufficiente per determinare qualsiasi realistica e potenzialmente pericolosa reazione del sistema immunitario al vaccino.inoltre,simpatico da sapere,alle multinazionali del cartello Big Pharma – GlaxoSmithKline, Baxter, Novartis – è stata concessa dai governi l’immunità,vale a dire è stato assicurato che non vi sarà contro di loro assolutamente alcun ricorso per eventuali morti o gravi danni che questi vaccini possano causare.
qui nn c'entrano i bimbi poveri dell'africa.il mio discorso era ben diverso: come mai questi benefattori si attivano così alacremente per difenderci da questa PROBABILE pandemia mentre non sono così solerti per REALI pandemie?
non c'entra la superficialità.qui non siamo alla World Health Assembly,stiamo parlando e confrontandoci tra persone con preparazione e conoscenze diverse,tutte ugualmente rispettabili.mi sembra,diciamo con termini educati,inadeguato tirare fuori i paroloni e le fonti da impressionamento da parte di chiunque,in questa sede.mi sembrerebbe spocchioso e stupido.ma se occorre,non c'è problema.
non c'entra nemmeno la scienza e la coscienza......basterebbe che ciascuno pensasse alla propria,prima che all'altrui.
personalmente nn sono contraria ai vaccini a prescindere.credo solo che sia preoccupante che si stia programmando una massiccia campagna di vaccinazioni senza aver effettuato una sperimentazione scientifica degna di tale nome.
ripeto,ad ogni starnuto si parla di pandemia in modo allarmistico.io credo che vadano vaccinati solo i soggetti a rischio non chiunque.

da Fante il 23 ott 2009 09:47


Luca75 ha scrittoCredo che Fante dovrebbe limitarsi a fare bene il farmacista, risparmiando commenti deontologicamente scorretti sulla classe medica o valutazioni clinico/epidemiologiche che non gli competono professionalmente, anche se dimostra di averne competenza


Mi dispiace d'essere stato aggressivo. I tuoi ultimi due interventi sono quelli che semplicemente avrei voluto leggere prima. Per il resto, mi compete professionalmente il dover rispondere a delle domande e tento di farlo nel modo più "informato" possibile, senza appunto voler fare il garattini della situazione.
Ci sono già i giornalisti a divulgare minchiate, credo che agli "addetti" ai lavori spette il compito di essere il più possibile "precisi"
Ripeto, chiedo scusa per i toni

da luc83 il 23 ott 2009 13:22


ps un mio amico infermiere ha dovuto firmare una liberatoria prima che gli venisse somministrato il nuovo vaccino...vi risulta? succede la stessa cosa per il vaccino stagionale?

da Stroliga il 23 ott 2009 14:49


luc83 ha scrittops un mio amico infermiere ha dovuto firmare una liberatoria prima che gli venisse somministrato il nuovo vaccino...vi risulta? succede la stessa cosa per il vaccino stagionale?

No.

da Ospite il 23 ott 2009 17:43


a seconda dell'azienda ospedaliera in cui lavori devi firmare una liberatoria,cosa che NON succede per gli altri vaccini.
Se vi capita che vi fanno firmare al Pronto per l'anti tetanica è perchè somministrano immunoglobuline di derivazione umana e nn un vero vaccino.

140 messaggiPagina 2 di 7
1, 2, 3, 4, 5 ... 7
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi