MAX61° ha scrittoGuarda Stefano, la tua recensione della Corte non è stata una grande pensata. Forse eri incattivito per alcune recensioni fatte sul tuo locale. La mia in Primus. Ti lasciasti andare anche con la storia della LUCCIOLE fuori dal cancello. La cosa non piacque affatto a nessuno. Credo di interpretare il pensiero di tanti e, non ti nascondo, che un po' di antipatia te la sei tirata addosso anche per questo.
Detto questo, si riconferma, ma è LAPALISSE che PASTISSE che parla.
I GUSTI NON SI DISCUTONO.
A me LA CORTE è piacuto assai. Lo trovo un ottimo ristorante, con una cucina ben al di sopra del D'O e se devo replicare a SILVANO, una cucina che non può essere inferiore a quella dell'ANTICA TRATTORIA DEL GALLO di Gaggiano(8 il voto di Silvano-contro il 6 alla Corte), recensita da entrambi. Propendo quindi per la serata storta.
Saluti
LA MAX 61°
vinicola ha scritto a parte il cortile la sala interna è altrettanto imbarazzante vedere questa distesa di tavoli.....per un locale con certe pretese di prezzo...
MAX61° ha scrittoSerata storta tra SILBUSIN & LA CORTE. Certo che ognuno ha il suo metro.
Ciao
LA MAX 61°
Chef Toni ha scrittovinicola ha scrittoprimus ha scritto[...] è altrettanto imbarazzante vedere questa distesa di tavoli.....per un locale con certe pretese di prezzo...
Intanto il locale ha un 7.9 di media ambiente
kinggeorge ha scrittopillutta ha scritto per esempio se si va in pizzeria è la pizza è super, che voto si da? 10 o sei perchè è solo una pizza?
8, perchè è un'ottima pizza. Così come 8 perchè è un ottimo risotto agli asparagi, 8 perchè è un'ottimo filetto... insomma, le preparazioni "semplici" o comunque "classiche" non possono ambire a voti maggiori..
MAX61° ha scrittoIo ti ho detto quello che (non solo io) abbiamo recepito dalle tue parole. Se la location non ti è piaciuta, puoi dire che non ti è piaciuta e non che ci trovi:
"Una bella cascina ristrutturata... e fin qui ok, poco felice la scelta del posto secondo me, quasi sulla tangenziale, in mezzo a capannoni industriali in un triste deserto di estrema periferia milanese, con contorno di prostitute la sera (all'uscita, ore 23, ne stazionavano 2 proprio di fronte all'entrata del ristorante)"
Ti chiedo? Tutti i ristoranti sono in posizione da sballo? Io direi che la maggior parte (MARCHESI in Via Bonvesin della Riva) è dislocata in ambienti non proprio felici e spesso, quelli fortunati, in virtù della posizione stupenda, credono di bypassare la CUCINA con esiti nefasti se non addirittura ridicoli. Vari castelli e ville trasformati, come per incanto, in ristoranti. L'ultimo che ho provato LOCANDA-VILLA O CASCINA (?) S.ESPEDITO a Mortara. Che gli venga un bene!
Comunque è acqua passata e..........
LA MAX 61°
.
fulvia ha scrittoNel frattempo Massimo è cambiata la direzione di cucina......Ora lo Chef
è Edi Fantasma del Risto La Guallina di Mortara.
Ciao Fulvia
silbusin ha scritto The Dude Inviato: Mar Nov 22, 2005 9:53 am Oggetto: Silbusin a La Corte
ohibò.
qualche volta ritornano. (17.10.05-22.11.05).
contenti loro.
filo ha scrittoMax61...ma quale serata storta....al tavolo con Silbusin c'era anche Wineless...leggi voti....in altro tavolo c'era rrouge e non ultimo c'ero anch'io.( naturalmente e' verosimile che ci possa essere stato qualche inghippo )
Piu' semplicemente, emerge dalla recensione, Silbusin gradisce cose diverse, ambienti diversi, e non ha digerito il prezzo pagato.
Anche se (come winwless ha fatto suo tempo per La Francescana) dovrebbe parlarne con il commensale che ha scelto i vini e che ha fatto lievitare i prezzi.
Fatte queste dovute precisazioni, il giudizio di Silbusin essendo motivato servira' per dare una visione d'insieme del ristorante.
Stara' poi agli utilizzatori del sito dare piu' o meno peso all'accaduto.
calvin ha scrittofilo ha scrittoMax61...ma quale serata storta..quote]
Mi ero ripromesso di non intervenire sulla recensione di Silbusin, ma ora vorrei solo puntualizzare una cosa.
Il commensale che ha verosimilmente esagerato nella scelta dei vini sono io.
Ho scelto un moscato giallo trentino da 14,5 Euro e ne abbiamo bevute due bottiglie. Totale 29.
La terza bottiglia era un'altro bianco da circa 18 Euro.
Diciamo anche 21. Arriviamo a 50 Euro che diviso 5 fa 10 euro a testa. Su un menù da 50 non mi sembra che il prezzo sia lievitato particolarmente a causa della scelta. Due commensali hanno optato per la carne, e non ricordo se hanno preso un bicchiere di rosso, ma non mi sembra.
Rimangono fuori dal conto 10 euro: 4 per il caffè e il resto, presumo in acqua e distilliati.