Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
82 messaggiPagina 2 di 5
1, 2, 3, 4, 5

da wineless il 28 feb 2006 01:30


Io invece dico che il Q/P è proprio uno dei punti di forza del locale.
Inutile discutere, provalo e poi mi dirai, sono sicuro che stai sotto i 40 a testa tutto compreso.
Il tortino al cioccolato è sul podio insieme a quello dell'Oca Ciuca e quello dell'Arianna (non ti dico in che ordine li metto).
Sono David e Golia, lei è davvero un frugolino ma di fantasia e capacità ce ne mette tanta, credimi.

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da primus il 28 feb 2006 10:25


La trattoria Ressi fu aperta qualche anno fa da una nostra amica, Patrizia e il posto sia per il menu' semplice ma curato, sia per il locale carino,accogliente e con un tocco di rustica eleganza (non se ne puo' piu' di ristoranti arredati come delle sale operatorie), prometteva subito bene. Poi la Patrizia & Co., persone per bene e ben conosciute a Pavia, han fatto il resto. Il giorno del "battesimo", tra un flute e l'altro, discutendo con i titolari del piu' e del meno, si parlò anche della posizione francamente infelice. Zona a traffico chiuso, nada posteggi, vicoletto buio etc etc.
Invece, per fortuna loro, fu subito un successo (ci siamo stati una diecina di volte).
Adesso so di questi nuovi gestori (la Patrizia ha aperto il Ripadolosa Cafè in P.zza Minerva) che stanno lavorando bene, quindi a volte le cose semplici e ben preparate, premiano anche chi non e' locato nelle vie principali.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Ospite il 28 feb 2006 10:29


wineless ha scrittoIo invece dico che il Q/P è proprio uno dei punti di forza del locale.
Inutile discutere, provalo e poi mi dirai, sono sicuro che stai sotto i 40 a testa tutto compreso.
Il tortino al cioccolato è sul podio insieme a quello dell'Oca Ciuca e quello dell'Arianna (non ti dico in che ordine li metto).
Sono David e Golia, lei è davvero un frugolino ma di fantasia e capacità ce ne mette tanta, credimi.



Cerchiamo di capirci bene! Guarda che io preferisco di gran lunga i posti che fanno bene quelle poche cose che sanno fare a quelli che "son creativi" ma a modo loro, cioè solo sulla carta. Ammetterai che nel caso del RESSI, la fantasia è un attimo accantonata. Ben venga chi sa far bene TRIPPA-GNOCCHI-RAVIOLI-BRASATO-ARROSTO-POLPETTONE ecc e BOUNET-CREME CARAMEL-TORTA CROSTATA-TORTINI AL CIOCCOLATO ECC. però parliamo di certezze, non di fantasia.
In ogni caso, con un antipasto, sei a 42-45€. I conti son li da vedere.

Come avrai notato non recensisco più di tanto, perchè, prima di andare al RISTORANTE, voglio essere sicuro di non beccarmi ulteriori fregature, proprio a dimostrazione che prima di tutto io ci vado per mangiare bene.
Ai posti "NUOVI" io telefono e chiedo di inviarmi in via preventiva il menù e se non sono in sintonia non ci vado. Questa ormai è la mia regola.Noto che i ristoratori apprezzano. E non è comunque garanzia totale di NON SBAGLIARE.
A noi chiedono il recapito telefonico? Bene! Allora fanno il piacere di darci il menù preventivamente che, tra l'altro, torna a loro vantaggio (se sono seri) perchè evita un equivoco di fondo e cioè che io mi ritrovi un menù che non è di mio gradimento. Si evita, molto semplicemente, di partire con il piede sbagliato. Convieni? Dobbiamo essere noi i primi attenti e mettere in condizione i ristoratori di darci il meglio. Questo anno e mezzo (che dico? Ormai son 2) mi ha insegnato, prima di tutto, questa regola.
Ciao
LA MAX 61°

da silbusin il 28 feb 2006 11:19


MAX61° ha scrittoAi posti "NUOVI" io telefono e chiedo di inviarmi in via preventiva il menù e se non sono in sintonia non ci vado. Questa ormai è la mia regola.Noto che i ristoratori apprezzano. E non è comunque garanzia totale di NON SBAGLIARE.
A noi chiedono il recapito telefonico? Bene! Allora fanno il piacere di darci il menù preventivamente che, tra l'altro, torna a loro vantaggio (se sono seri) perchè evita un equivoco di fondo e cioè che io mi ritrovi un menù che non è di mio gradimento. LA MAX 61°

ohibò, sai che non ci avevo pensato? è un'idea ottima: un conto è andare a spendere 30 euro (dove?), un conto 50-60. Se non c'è la recensione su ilmangione giusto farsi dare qualche informazione. poi con la comodità dell'email.
diavolo di un alpino!
ti saprò dire.
saluti.

da Ospite il 28 feb 2006 12:17


silbusin ha scritto
MAX61° ha scritto

ohibò, sai che non ci avevo pensato? è un'idea ottima: un conto è andare a spendere 30 euro (dove?), un conto 50-60. Se non c'è la recensione su ilmangione giusto farsi dare qualche informazione. poi con la comodità dell'email.
diavolo di un alpino!
ti saprò dire.
saluti.



Caro Silvano, Stroliga te lo può confermare, sono riuscito a sventare una fregatura possibile.Un locale dove lei è appena andata e dove io ho preferito evitare l'esperienza dopo aver ricevuto il menù. Proprio ieri ne parlavamo (privatamente). Ma il discorso vale anche per quelli già conosciuti. Per me dovrebbero essere loro stessi(I RISTORATORI) ad esporre il menù anche via internet. Credo che con l'andar del tempo diventerà una cosa più che normale.
MARAMIAO
LA MAX 61°

da wineless il 28 feb 2006 14:31


caro Max, se non vuoi accettare che Villa Crespi è da 140 euro a testa allora non impuntarti che Ressi è da 45-50... non ci sei stato e non puoi parlare, punto. Tanto per fare l'alpino.

Noi abbiamo speso 40 a testa con il vino e il formaggio oltre a tutte le normali portate. La media sul sito, lo sappiamo spesso inferiore alla realtà, è sulle 32 euro, ma si va al massimo a qualche monetina in più.

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da pillutta il 28 feb 2006 15:17


MAX61° ha scrittoAi posti "NUOVI" io telefono e chiedo di inviarmi in via preventiva il menù e se non sono in sintonia non ci vado. Questa ormai è la mia regola.Noto che i ristoratori apprezzano. E non è comunque garanzia totale di NON SBAGLIARE.
A noi chiedono il recapito telefonico? Bene! Allora fanno il piacere di darci il menù preventivamente che, tra l'altro, torna a loro vantaggio (se sono seri) perchè evita un equivoco di fondo e cioè che io mi ritrovi un menù che non è di mio gradimento. Si evita, molto semplicemente, di partire con il piede sbagliato....
LA MAX 61°


Bella idea a cui non avevo mai pensato, MAX più o meno in che percentuale i ristoranti ti spediscono il menu?
Pillutta

Woody Allen : Ero solito portare una pallottola nel taschino, all'altezza del cuore. Un giorno un tizio mi tirò addosso una Bibbia, ma la pallottola mi salvò la vita.

da Ospite il 28 feb 2006 15:29


wineless ha scrittocaro Max, se non vuoi accettare che Villa Crespi è da 140 euro a testa allora non impuntarti che Ressi è da 45-50... non ci sei stato e non puoi parlare, punto. Tanto per fare l'alpino.

Noi abbiamo speso 40 a testa con il vino e il formaggio oltre a tutte le normali portate. La media sul sito, lo sappiamo spesso inferiore alla realtà, è sulle 32 euro, ma si va al massimo a qualche monetina in più.



Ma perchè devi dire queste cose? Villa Crespi è intorno ai 70 € a testa (se non è impazzito ora non mi risultano 140€ ed in tal caso non li varrebbe e manco mi beccherebbe più). Torno a ripetere, Ressi con menù completo è a 42-45 €. E' li, scritta da stroliga. Fa bene quelle cose che sa fare? Ottimo! Fantasia, almeno al momento, azzerata (e non ho detto che è un difetto completamente). Che vuoi che ti dica? Che è perfetto? Quando l'avrò provata te lo dirò. Perchè non dovrei dire che è OK? E' questa tua concezione di fondo che non comprendo.
Da dove hai ricavato che Villa Crespi è a 140€?
Ciao, alla prossima, tanto mica mi scaldo più.
LA MAX 61°

da Ospite il 28 feb 2006 15:37


pillutta ha scritto
MAX61° ha scritto


Bella idea a cui non avevo mai pensato, MAX più o meno in che percentuale i ristoranti ti spediscono il menu?
Pillutta


Al momento il 100%. Ti consiglio di motivare la tua richiesta. Io dico che mi piace avere i menù dei vari ristoranti e che li tengo archiviati in un mio personale data base(che poi è la verità). Ti dirò di più, alcuni, pur non avendo ancora avuto occasione di visitarli e conoscerci, mi hanno inserito nella loro lista di posta e ad ogni cambio di menù mi arrivano gli aggiornamenti. Che vuoi di più?
Niente menù, niente uscita e niente visita a quel ristorante. Almeno la prima volta. Caro Pillutta, la lista dei ristoranti che vedi cliccando sul mio nickname è solo la metà della metà di quelli che ho girato e capirai......alla fine si trova il giusto passo. Le persone serie (ristoratori) non si fanno problema alcuno. Se non hanno la mail o il fax, io mi faccio dire a voce cosa BOLLE IN PENTOLA. E' una questione di metodo.
Ciao
LA MAX 61°


p.s. detto tra noi: chi è quel ristoratore che oggi non dispone di PC-MAIL o sito?

da silbusin il 28 feb 2006 15:58


MAX61° ha scrittop.s. detto tra noi: chi è quel ristoratore che oggi non dispone di PC-MAIL o sito?

molti di più di quanto credi, caro Max, molti di più.
leggi le note di Altroconsumo.
saluti.

da Ospite il 28 feb 2006 16:05


silbusin ha scritto
MAX61° ha scrittop.s. detto tra noi: chi è quel ristoratore che oggi non dispone di PC-MAIL o sito?

molti di più di quanto credi, caro Max, molti di più.
leggi le note di Altroconsumo.
saluti.


Guarda che non includo le PIZZERIE-TRATTORIE. Parliamo sempre di ristorante di un certo livello. Ad oggi, la mia personale casistica mi dice il contrario caro SILVANO.
Imaggiori ristoranti recensiti da noi son tutti provvisti. I ristoratori presenti nell'associazione e nel forum pure. Non è che io mi son messo a consultare gli elenchi telefonici alla sezione RISTORANTI-PIZZERIE E TRATTORIE. Una preliminare cernita l'ho già fatta e, per come intendiamo noi il locale RISTORANTE, ormai il PC fa parte dell'ambiente.
Ciao
LA MAX 61°

P.S. Per coloro che non dispongono di PC vale quanto detto in risposta a Pillutta.

da pillutta il 28 feb 2006 16:50


MAX61° ha scrittoAl momento il 100%. Ti consiglio di motivare la tua richiesta. Io dico che mi piace avere i menù dei vari ristoranti e che li tengo archiviati in un mio personale data base(che poi è la verità). Ti dirò di più, alcuni, pur non avendo ancora avuto occasione di visitarli e conoscerci, mi hanno inserito nella loro lista di posta e ad ogni cambio di menù mi arrivano gli aggiornamenti. Che vuoi di più?
Niente menù, niente uscita e niente visita a quel ristorante. Almeno la prima volta. Caro Pillutta, la lista dei ristoranti che vedi cliccando sul mio nickname è solo la metà della metà di quelli che ho girato e capirai......alla fine si trova il giusto passo. Le persone serie (ristoratori) non si fanno problema alcuno. Se non hanno la mail o il fax, io mi faccio dire a voce cosa BOLLE IN PENTOLA. E' una questione di metodo.
Ciao
LA MAX 61°

Grazie per la risposta, proverò anch'io a breve sperando di incontrare ristoratori seri.
A volte ho problemi a prenotare in locali nuovi non conoscendo il menu e non riuscendo a trovarlo in internet, col metodo MAX si può risolvere.
Ciao Pillutta

p.s. detto tra noi: chi è quel ristoratore che oggi non dispone di PC-MAIL o sito?

Woody Allen : Ero solito portare una pallottola nel taschino, all'altezza del cuore. Un giorno un tizio mi tirò addosso una Bibbia, ma la pallottola mi salvò la vita.

da Ospite il 28 feb 2006 17:00


pillutta ha scritto
MAX61° ha scrittoquote]



Io mi son fatto un elenco di quelli che voglio visitare nei prossimi mesi e mi sto richiedendo a tutti il menù. Oggi dovrei riceverne due.
Se hai qualche richiesta da fare non hai che da scrivermi pvtnte e se dispongo di info ti giro quello che ho.
Secondo me, se ci coaliziamo in questo senso, a breve disporremo di un buon numero di ristoranti ulteriormente testati e aggiornati.
Ciao.
LA MAX 61°

da Ospite il 28 feb 2006 17:06


wineless ha scrittocaro Max, se non vuoi accettare che Villa Crespi è da 140 euro a testa allora non impuntarti che Ressi è da 45-50... non ci sei stato e non puoi parlare, punto. Tanto per fare l'alpino.

Noi abbiamo speso 40 a testa con il vino e il formaggio oltre a tutte le normali portate. La media sul sito, lo sappiamo spesso inferiore alla realtà, è sulle 32 euro, ma si va al massimo a qualche monetina in più.




ULTIME QUOTAZIONI VILLA CRESPI: MENU STAGIONALE 60- DA NORD A SUD 78- gran.MENU 90- VINI ABBINATI 18€

Dove hai letto 140€?
Ciao nutellodipendente tossico
LA MAX 61°

da wineless il 28 feb 2006 22:12


MAX61° ha scritto
wineless ha scrittocaro Max, se non vuoi accettare che Villa Crespi è da 140 euro a testa allora non impuntarti che Ressi è da 45-50... non ci sei stato e non puoi parlare, punto. Tanto per fare l'alpino.

Noi abbiamo speso 40 a testa con il vino e il formaggio oltre a tutte le normali portate. La media sul sito, lo sappiamo spesso inferiore alla realtà, è sulle 32 euro, ma si va al massimo a qualche monetina in più.




ULTIME QUOTAZIONI VILLA CRESPI: MENU STAGIONALE 60- DA NORD A SUD 78- gran.MENU 90- VINI ABBINATI 18€

Dove hai letto 140€?
Ciao nutellodipendente tossico
LA MAX 61°


a girare la frittata a tuo piacimento sei bravo, su villa Crespi parli di degustazioni, da Ressi alla carta.

allora:
http://www.ilmangione.it/recensione.php ... sione=5808

non mi ricordavo ed ho sparato 140... ok sono 127 quelli che ho speso (c'ero!!!) e sarebbero stati di più se non fosse che Stellina ha preso il degustazione.

io paragono cose simili:
Villa Crespi strafogandomi : 127
Trattoria Ressi strafogandomi : 40

siamo agli apici, ovviamente, tu stesso hai detto che non sei senza fondo come me/noi, per cui (conoscendo anche le tue tendenze sulle scelte dei vini) se mangi da Ressi spendi MENO di 40 euro. STOP.
Poi se vuoi continuare a fossilizzarti fai pure, di certo io mi fermo qui.

P.S. interessante quella dei menu, se hai quelli delle mie zone girameli via mail, ne farò buon uso! :P

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da Ospite il 28 feb 2006 22:58


wineless ha scritto
MAX61° ha scritto
wineless ha scrittocaro Max, se non vuoi accettare che Villa Crespi è da 140 euro a testa allora non impuntarti che Ressi è da 45-50... non ci sei stato e non puoi parlare, punto. Tanto per fare l'alpino.

Noi abbiamo speso 40 a testa con il vino e il formaggio oltre a tutte le normali portate. La media sul sito, lo sappiamo spesso inferiore alla realtà, è sulle 32 euro, ma si va al massimo a qualche monetina in più.




ULTIME QUOTAZIONI VILLA CRESPI: MENU STAGIONALE 60- DA NORD A SUD 78- gran.MENU 90- VINI ABBINATI 18€

Dove hai letto 140€?
Ciao nutellodipendente tossico
LA MAX 61°


a girare la frittata a tuo piacimento sei bravo, su villa Crespi parli di degustazioni, da Ressi alla carta.

allora:
http://www.ilmangione.it/recensione.php ... sione=5808

.

io paragono cose simili:
Villa Crespi strafogandomi : 127
Trattoria Ressi strafogandomi : 40



Allora spiegami perchè non vai sempre da Ressi e cosa prevede RESSI alla carta.
Questa discussione, abbastanza idiota (scusa il termine ma non ne trovo di migliori) la vuoi fare tu. Io ho solo detto che la fantasia è azzerata (non è sempre un male) e con 40-45 € non direi il conto è favorevole. Lo chiamerei corretto. Altrimenti (non lo volevo dire ma adesso te lo dico) a 35 € Patrizio, con abbinamento dei vini cos'è? Un benefattore dell'umanità MANGIONA? Non scomodarti a fare strane capriole ma vai a vedere il menù di questa settimana e poi dimmi se qui non c'è quel pizzico di fantasia che non guasta mai, pur non disprezzando le certezze alla RESSI. E' un dato di fatto non una critica a RESSI!! NUTELLOOOOO!!!

Ricordati che il menù degustazione a Villa Crespi è indicativo, perchè oltre ad essere composto da piatti che ritrovi in carta, può comunque essere variato per un paio di portate. Io non vedo perchè inzuccarsi sulla scelta alla carta e spendere 40-50 euro in più. Non capisco perchè debba pagare 30-40 50 € una bottiglia di vino. Mangiare è una cosa e bere (con piacere) è un'altra. Se permetti, epicureisticamente parlando, un piacere per volta basta e avanza. Sovrapporre piaceri (VINO+CIBO) origina solo una forte confusione cerebrale (mezza ciucca). Tu ce li hai da spargere a manciate? Fai benissimo. 'Vanti così!
Ciao
LA MAX 61°


P.S. Certo che te li giro i menù. Mica sono un crudele ed insensibile.

da wineless il 01 mar 2006 14:19


Da Ressi ci vado quando posso e quando mi va, cosa c'entra adesso questo?

Dico solo che i dati te li giri a tuo piacimento e comodità, lo Showroom, che adoro, fa quel prezzo perchè comunque (per fortuna!) impone un menu fisso a tutti. Anche a me piace sovente usufruire delle degustazioni guidate, ma scegliere alla carta significa libertà e questa ovviamente la paghi, in quanto comporta maggior lavoro da parte della cucina (ma che te lo dico a fare!).

Se evidenzi la massima spesa per Ressi allora lo devi fare anche per gli altri locali, per esempio la Corte in cui è ben difficile (ma ben difficile!) stare nel tuo margine ideale delle 50 euro a testa, per non parlare del D'O; hai fatto i complimenti a Silvano per l'ottima cena a prezzo contenuto ma lui stesso ha detto di aver ottenuto un trattamento di favore (prendi invece l'esperienza di Macs e compagnia...).

Questi ragionamenti li hai fatti anche tu per molti locali, quando si parla di Villa Crespi invece stai sul basso, "è possibile mangiare con...".
Allora ok, distinguiamo il "è possibile mangiare con TOTx euro" con il "se prendi tutto spendi circa TOTy euro", poi mi sta bene fare tutti i confronti che vuoi.
Quando esce un po' di sole faccio un giro al Marconi, mangio quanto mi sento e poi ti dico cosa si spende.

Grazie per i menu, li attendo con fermento.
Ciao alpino!

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da Ospite il 01 mar 2006 16:07


wineless ha scrittoDa Ressi ci vado quando posso e quando mi va, cosa c'entra adesso questo?

Dico solo che i dati te li giri a tuo piacimento e comodità, lo Showroom, che adoro, fa quel prezzo perchè comunque (per fortuna!) impone un menu fisso a tutti. Anche a me piace sovente usufruire delle degustazioni guidate, ma scegliere alla carta significa libertà e questa ovviamente la paghi, in quanto comporta maggior lavoro da parte della cucina (ma che te lo dico a fare!).

Se evidenzi la massima spesa per Ressi allora lo devi fare anche per gli altri locali, per esempio la Corte in cui è ben difficile (ma ben difficile!) stare nel tuo margine ideale delle 50 euro a testa, per non parlare del D'O; hai fatto i complimenti a Silvano per l'ottima cena a prezzo contenuto ma lui stesso ha detto di aver ottenuto un trattamento di favore (prendi invece l'esperienza di Macs e compagnia...).

Questi ragionamenti li hai fatti anche tu per molti locali, quando si parla di Villa Crespi invece stai sul basso, "è possibile mangiare con...".
Allora ok, distinguiamo il "è possibile mangiare con TOTx euro" con il "se prendi tutto spendi circa TOTy euro", poi mi sta bene fare tutti i confronti che vuoi.
Quando esce un po' di sole faccio un giro al Marconi, mangio quanto mi sento e poi ti dico cosa si spende.

Grazie per i menu, li attendo con fermento.
Ciao alpino!



Vedi caro Adriano, continui a non voler capire e a fraintendere.
Non stiamo facendo una guerra di religione. Io sostengo che a 35-40-45 € ci vuole qualcosa in più oltre alla trippa, coniglio, ravioli, bounet. D'accordo! Meglio cose semplici e ben cucinate (lo sto dicendo da 3 giorni ma non senti) che fantasie "teoriche". Sempre ravioli-trippa-coniglio e bounet restano, senza scomodare Mariolino te lo dico io.
Tra l'altro, ti avviso che ho richiesto alla trattoria RESSI (proprio prima di scrivere questo post) il MENU e si è rifiutato di inviarmelo. Cattivo segnale? Prova tu!
Mi rivolgo a Stroliga per avere un'idea più precisa del menù, per come è articolato e se si ricorda a grandi linee i prezzi. Se la scelta è limitata tutti i discorsi son già finiti.

Ho notato che hai un'idea EURODISTORTA. Non dimenticarti mai di tradurre tutto in lire. 35-40-45 € non sono pochi. Questo cerca di stampartelo nel cervelletto perchè è una cosa subdola e perfida quella dell'EURO.

ALLA CORTE, visto che vuoi fare il galletto, mangiando alla carta io non varco mai i 50 €, abbinando vino a bicchiere 3 bicchieri per tutto il pranzo.
Ho speso 45 € quando mia moglie ha saltato il dessert. I conti li puoi vedere dalle recensioni. Vorrai mica paragonare i due locali?
Non son qui a dire "MORTE AL RESSI!!!" kazzo... cerchiamo di capirci! Resta comunque mia convinzione che per Trippa-coniglio e ravioli + bounet, senza antipasto - 32 € di stroliga non sono proprio CONVENIENTI. Corretti, NON CONVENIENTI. Da verificare la qualità sulla quale non mi permetto critiche senza aver provato.

AL D'O, io ho chiesto ad OLDANI di farmi mangiare bene e bevendo a bicchiere il conto è stato di € 42. Che vuoi che ti dica? 1 ANTIPASTO-2 PRIMI- 1 SECONDO-1 DESSERT-1 CAFFE' 3 BICCHIERI DI FINO-ACQUA MINERALE. A TESTA.

Mi sembra che tu voglia fare solo della polemica per ravvivare questo mortorio di forum. Speriamo che sia almento per questo buon motivo.

Ciao.

LA MAX 61°

da primus il 01 mar 2006 17:01


L'Alpino delle praterie scrive:

""Non dimenticarti mai di tradurre tutto in lire. 35-40-45 € non sono pochi. Questo cerca di stampartelo nel cervelletto perchè è una cosa subdola e perfida quella dell'EURO.""


Verissimo il discorso....ma valeva una volta.
Lo so anche io che qualche anno fa 90.000 per cenare erano prezzi da capogiro....ma, purtroppo, adesso e' tutto cambiato. Si spendono 40/50 euro senza alzare un sorriso come niente. Io in un plurirecensito ed amato locale di Milano ho speso per 2 portate e un formaggio con un vino da 26 euro, senza alcolici di nessun tipo, 80 euro a cranio (con lo sconto, altrimenti erano 90), senza toccare arogaste,tartufi,caviali iraniani etc etc....diciamo "pietanze normali", ben cucinate per carita'.
Purtroppo e' il costo della vita che e' aumentato....questo discorso lo abbiamo fatto 1000 volte...e' sempre la solita zuppa....qualche anno fa si faceva 20 mila di benzina, adesso la mia macchina per 20 euro neanche ti apre il tappo!! :lol:
Quindi e' giusto che da Ressi si spenda 35/45 euro per mangiare cose semplici, ma pur sempre per mangiare tutto e bene...serviti e riveriti..e magari si sta a tavola a tritare i maroni fino all'una!!! :wink:

Il fatto che non ti abbia mandato il manù potrebbe essere giustificato perche non sei cliente; magari se vai a cena te lo danno senza problemi..boh.... :roll:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da pillutta il 01 mar 2006 17:13


primus ha scrittoIl fatto che non ti abbia mandato il manù potrebbe essere giustificato perche non sei cliente; magari se vai a cena te lo danno senza problemi..boh.... :roll:

I clienti quando ci sono bisogna trattenerli, quando ti chiedono di diventarlo dovrebbero essere accolti ed invogliati, no?

Woody Allen : Ero solito portare una pallottola nel taschino, all'altezza del cuore. Un giorno un tizio mi tirò addosso una Bibbia, ma la pallottola mi salvò la vita.

82 messaggiPagina 2 di 5
1, 2, 3, 4, 5
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi

cron