Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
228 messaggiPagina 2 di 12
1, 2, 3, 4, 5 ... 12

da Fante il 20 ott 2008 17:52


Bob ha scrittoSolo per amor di spiegazione.


Non mio? 8)

No, ho capito il concetto. Ma anch'io ci tenevo a chiarire che il forum potrebbe diventare anche uno strumento di divulgazione e di crescita, non solo di incontro per l'utente "medio"

da Fante il 20 ott 2008 17:52


Bob ha scrittoSolo per amor di spiegazione.


Non mio? 8)

No, ho capito il concetto. Ma anch'io ci tenevo a chiarire che il forum potrebbe diventare anche uno strumento di divulgazione e di crescita, non solo di incontro per l'utente "medio"

da acidrave il 20 ott 2008 18:00


beh vi posso assicurare che io, relativamente recente, mi sono sentito accolto benissimo, e ora siete per me dei compagni di chiacchera gastronomica di cui vado orgoglioso e che cito regolarmente a mia moglie:-)

io poi purtroppo non giro molto per ristoranti (ma 3 rece le ho fatte pure io e adesso possso andare giù di cappelli rosssi :lol: ) e quindi non ho molto da dire, ma l'avevo specificato nell'entreè e mi avevate risposto che andava benissimo :)

poi, secondo me il cuore del forum sono le 3 sezioni ristorazione, gastronomia, commenti alle recensioni: come dice bene Bob qui la mission è parlare di materie prime e sopratutto di cucina professionale, e se ci sono da spendere delle energie devono andare in quella direzione. Le altre sono di contorno, magari pure molto buono, ma sempre accompagnamento alla portata principale devono essere.

da Bob il 20 ott 2008 18:00


Fante ha scritto
No, ho capito il concetto.

Anch'io lo avevo capito. Non occorreva ripetere..... :wink: :lol:

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da chefalfio il 20 ott 2008 18:48


Sicuramente manca il sano dialogo quello che fa litigare i ristoratori con i clienti e infatti i ristoratori sono pochissimi e forse è giusto così solo che se manca la controparte alla fine a furia di raccontarvela tra di voi diciamo che la gente si rompe le balle

I ristoratori e chef ci vogliono in questo forum per possono portare la competenza che manca da parte di voi mangioni (non tutti ) solo che anche loro vengono sempre accusati di farsi pubblicità e anche chi entra senza quell intento se ne va fuori dalle balle subito o si inca litiga e manda a dar via i ciap come fa primus io nic etc

chefalfio42

scherza con il fuoco ma non con il cuoco

da Bob il 20 ott 2008 19:15


OT: chef, tu non rispondi mai agli mp? 8)

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da tano il 20 ott 2008 20:09


E ve lo chiedete pure....?

E' dal 2003 che bazzico questo forum, ho sempre cercato di dare il mio apporto, professionale e non, troppo spesso mi son dovuto scontrare tra mille ostilità, eccheddiamine non ci vuole molto a capire che ci si rompe un tantino.

Non l'ho mai rimarcato, sta volta lo faccio, quando avete a che fare con dei di professionisti, ribattere ci sta, ma attaccare è fuori luogo.

Pertanto non scandalizzatevi.........!!!!!!!!
Se poi qualcuno si allontana.

da caneciccio il 20 ott 2008 20:25


Per carità. Qua il problema è che si allontanano anche i non-professionisti :lol:

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da tpt il 20 ott 2008 20:54


Io ricordo che Tano mi spiegò un sacco di cose sulle pentole per i fuochi ad induzione. Erano i miei primi post .... e fui molto felice che un professionista come lui mi dedicasse del tempo.

Ero appena venuta ad abitare qui e non avevo dimestichezza con questo tipo di cottura.

Ricevetti consigli da Yoda, da Fante, da Primus (riguardo delle ceramiche ....).

In tempi più recenti ricordo di aver parlato seriamente di come aumentare l'afflusso di clientela con Alfio: non ho mai avuto un ristorante ma in famiglia avevamo un negozio, che funzionava un gran bene e penso, nel mio piccolo, di avergli dato qualche informazione che lo possa aver se non aiutato, almeno fatto riflettere.

Non mi considero affatto un'esperta, desidero solo informarmi ed imparare da chi ne sa più di me.

Ricordo anche chi mi diede del troll. Alcuni si scusarono e sono oggi persone che stimo enormemente (non è da tutti ammettere un errore).

Ho anche incontrato persone che pensano io non dia alcun apporto al sito: a loro posso solo dire che non sanno se e cosa faccio per IlMangione. Si tratta sempre di piccole cose fatte con il desiderio di imparare, di bere la competenza di persone magnifiche che mi invitano alla loro fonte.

---------------------------------------------------------------------------------
Nel "nostro" biglietto da visita:

A chi serve ilmangione.it?

A tutti coloro che amano la buona cucina e sono appassionati di eno-gastronomia.

Chi scrive su ilmangione.it?

La gente comune, chi non è necessariamente un critico gastronomico, ma ama condividere le proprie esperienze per farne tesoro per se stesso e la comunità de ilmangione.it.

Cos'ha di più ilmangione.it?

ilmangione.it, proprio per la sua struttura ed il suo mezzo di divulgazione, è uno strumento unico nel suo genere e consente una costante dinamicità nel trattamento delle informazioni. Una fonte in costante aggiornamento, alla portata di tutti, su migliaia di ristoranti italiani.
Un processo di informazione che parte dalla singola recensione ed abbraccia i temi dell'enogastronomia grazie alla testata editoriale.

-----------------------------------------------------------------------------------

Ed ecco che qui rimango un pochino perplessa davanti a chi pensa che le persone vadano considerate e giudicate in base al ritmo delle loro visite al ristorante.

Potrei dire che qui ci vado ma sembra inutile recensire ristoranti zurighesi, invece voglio essere franca: i ristoranti che qui ho sino ad oggi visitato non mi hanno lasciato grandi ricordi. Esiste una sezione ristoranti esteri nel forum ma non è come il sito: niente cappelli, per intenderci. Serve per consigliare qualcuno che si reca fuori dal territorio nazionale. Cosa consiglio? Ristoranti che non mi garbano? Sarei scorretta ma sicuramente meglio considerata da chi pensa che chi non va al ristorante non meriti di avere voce in queste pagine.

Quando mi reco in Italia ho poco tempo, per non dire che non ne ho.
Se esco al ristorante (spesso) è per alimentarmi, non per altro e spesso scelgo la trattoria sottocasa, per mancanza di tempo.

Cosa faccio? Recensisco così do un apporto al forum? :roll:

Ritengo infine di dover sottolineare che le persone che più apprezzo in questo forum sono quelle che mi hanno donato il loro sapere, con le quali ho potuto parlare di enogastronomia (non necessariamente di ristoranti, quindi ...), con le quali ho potuto colloquiare su ciò che mi aspetto in un ristorante (così che le mie rare sortite Italiane che siano più che una toccata e fuga possano rivelarsi un piacere), alle quali ho potuto dare un consiglio su come arredare una cucina, dove poi cucini, se non erro.

Ed infine con le persone con le quali ho potuto scambiare idee anche di cose che hanno poca o nulla attinenza con il mondo culinario: persone che si sono svestite della loro presunta superiorità per scambiare quattro chiacchiere e con le quali desidero davvero essere seduta allo stesso tavolo, ovviamente al ristorante.

Il non considerare chi non sento affine, chi non ha nulla da darmi e non vuole recevere è un'ovvietà che non merita nessun approfondimento.

Per il resto ... penso che se pensassimo al fatto che dietro ad ogni pc c'è una persona in carne ed ossa e che condividendo del tempo con noi ci dona un po' di se stesso, penso ci farebbe felice poter assaggiare un piatto, anche il più semplice, bere un bicchiere di buon vino oppure una birra ... la cosa più intima che possa esistere, a mio avviso.

da chefalfio il 20 ott 2008 22:01


Quoto al 100000% tano
Devo anche dire che ho "parlato molto" con tpt che in lunghi mp mi ha raccontato e ho raccontato i miei dubbi e lei i suoi consigli e gli sarò sempre grato perchè non capita molte volte di avere persone così capaci di ascoltare i dubbi di uno che in fondo neanche si conosce!!

Per il resto non credo che nel forum manchi tizo o manchi caio il problema è che mancano le argomentazioni!!! e molte volte mancano le persone disposte a sentire o ad accettare i consigli da chi è dentro in questo mondo dalla Enogastronomia tutto il giorno per tutti i giorni dell anno

chefalfio42

scherza con il fuoco ma non con il cuoco

da merit127 il 20 ott 2008 22:43


A volte sono stato tentato di introdurmi in certi forum che trovavo interessanti ma, me ne sono guardato bene dal farlo per due motivi. :cry:
Il primo al fine di evitare aggressioni verbali o quantomeno risposte diciamo "poco educate" elargite gratuitamente da utenti che nascosti dietro un nickname, si sentono autorizzati ad adottare un comportamento sgarbato, forse in ragione di un'anzianità di iscrizione al sito (leggi nonnismo). :x
Il secondo è dato dal fatto che spesso ci si imbatte in discussioni che definirei "poco proficue", perchè portate avanti da saccenti che amano, più che il confronto costruttivo, mettersi in luce con quattro nozioni. :x
Sono certo che le stesse persone, poste in un incontro reale, magari ad un tavolo di un ristorante tanto per restare in tema, adotterebbero comportamenti del tutto diversi e sarebbero più rispettose dei loro commensali. :)
Detto con due parole, educazione e rispetto.

A causare le ansie provvede la vita, a interromperle provvede la vite.
E' la dose che fa il veleno!

da caneciccio il 20 ott 2008 23:10


Vero,Merit: ma a tavola con gente la cui proiezione virtuale è tanto sgradevole, io non mi ci metterei mai. Quindi non saprò mai se nella realtà sono migliori :lol:
Sul mangione non molto, ma su altri ben + blasonati forum vedo una maleducazione aggressiva e pervasiva. Motivo per cui cmq io resto legata a questo forum, in cui l'opera del moderatore è vigile e ragionevole.
Poi su quello che può succedere su alcuni topic anche qui su... non li leggo tutti, non so. Forse tornerò a saperlo fra un po'. 8)
Il fatto è che ci sono argomenti qui su che facilmente portano allo stesso risultato sempre, specie se si scontrano le due fazioni clienti-ristoratori... 8) :lol:

Cave (ciccium)canem...
EIL School

da chefalfio il 20 ott 2008 23:12


merit127 ha scrittoA volte sono stato tentato di introdurmi in certi forum che trovavo interessanti ma, me ne sono guardato bene dal farlo per due motivi. :cry:
Il primo al fine di evitare aggressioni verbali o quantomeno risposte diciamo "poco educate" elargite gratuitamente da utenti che nascosti dietro un nickname, si sentono autorizzati ad adottare un comportamento sgarbato, forse in ragione di un'anzianità di iscrizione al sito (leggi nonnismo). :x
Il secondo è dato dal fatto che spesso ci si imbatte in discussioni che definirei "poco proficue", perchè portate avanti da saccenti che amano, più che il confronto costruttivo, mettersi in luce con quattro nozioni. :x
Sono certo che le stesse persone, poste in un incontro reale, magari ad un tavolo di un ristorante tanto per restare in tema, adotterebbero comportamenti del tutto diversi e sarebbero più rispettose dei loro commensali. :)
Detto con due parole, educazione e rispetto.


Scusa siccome per me nel forum la differenza tra i mangioni è enorme ovvero da un lato i mangioni clienti e dall altro i mangioni adetti ai lavori ,e questo molte volte crea degli atriti perchè gli addetti hai lavori cercano di far capire determinate cose professionali che però la maggior parte delle volte non vuol essere accettata dai non addetti ai lavori

chefalfio42

scherza con il fuoco ma non con il cuoco

da vgaber il 20 ott 2008 23:20


Ma perchè fin quando non viene fuori il problema, ce ne stiamo tutti zittini, lasciando che aumenti?
Quando ci si 'conosce' , le discussioni si svolgono secondo precorsi già noti, poichè in qualche maniera gli utenti vengono catalogati ed in genere tendono a rimanere fedeli a se stessi; se quanti 'disturbano' il forum sapessero invece farlo in maniera costruttiva, forse si riuscirebbe ad allargare la cerchia dei partecipanti col vantaggio di poter imparare-forse- qualcosa in più.
Mi spiace robiebbq non scriva più, cercava di insegnare qualcosa che esulasse dalla tradizione, ed in quel caso me ne rimanevo in reverenziale silenzio dicendomi 'perchè non provare?'

Tutte le parole sdrucciole, come tutti i sentimenti sdruccioli, sono naturalmente ridicole.

da caneciccio il 20 ott 2008 23:49


Io ho detto spesso cosa penso dell'accoglienza ai nuovi, per es. E non mi pare che la cosa sia stata presa in grande considerazione. :lol:

Per il resto, a volte si tace per non dire cose -eccessivamente-sgradevoli. Che non cambieranno mai il mondo nè il forum, ergo sò inutili.

Ma sì-però-dai, volemose bbene. 8) Cianciamo, volendoci bene :lol:

Cave (ciccium)canem...
EIL School

oggetto

da donAttilio il 21 ott 2008 00:26


Nel concordare quanto detto da Caneciccio,Yoda, Bob e altri, vorrei solo aggiungere che molti interventi trasudano "saccenteria", che in molti casi non è presunta, ma troppo altezzosa ... in altri casi il dilungarsi con futili superficialità... oppure palesi atteggiamenti di ignorare coloro che non fanno parte della solita consolidata "balla"(compagnia).
Tutto questo potrebbe NON favorire l'apporto di argomenti da parte di nuovi arrivati.

da merit127 il 21 ott 2008 08:01


E bravo Don Attilio!! :D :D

A causare le ansie provvede la vita, a interromperle provvede la vite.
E' la dose che fa il veleno!

da Fante il 21 ott 2008 08:54


Vi dirò la mia. Certi problemi sono secondo me insormontabili ma anche fisiologici. Tipo la guerra cliente-ristoratore. E' volendo addirittura costruttiva quando non è triviale. E spesso questo avviene per certe frasi colorite che proprio i ristoratori spadellano 8)

Ma francamente, in un forum di cucina, ci sta. Non penso sia giusto limitare o moderare queste discussioni. Altrimenti che stiamo qua a fare?

New entry. Bof, spesso si prendono un po' in giro. Ho notato talvolta più aggressività da parte dei nuovi che non maleducazione da parte di nonni/senatori/veci. Anche lì, sinceramente, se due battute generano tale frustrazione da far lasciar perdere, forse non c'è poi tutto questo interesse. Ma ne terrò comunque conto.

Quel che più mi pare, è una perdita di affettività da parte degli utenti al "progetto" mangione. Insomma se viene meno l'orgoglio di far parte di un gruppo che può cambiare almeno in parte le regole del gioco, cosa resta?

Provocazione: cosa resta del sito se si perdono associati di valore?

da johnleg il 21 ott 2008 09:34


"caneciccio" ha scritto :
Bè le motivazioni sono molte.
Personalmente io sento molto la mancanza del verza e Delozio, che davano molti stimoli interessanti di discussione.

Qualcun altro ha scritto che molti nuovi utenti vengono "spaventati".

Io penso che chi si interessa seriamente ad un sito come questo,sia "adulto e vaccinato" e quindi se alla prima critica scappa,vuol dire che ha bisogno di.....un richiamo. Anche a me è capitato con una delle mie prime recensioni (Rigoletto del 9/11/2007)ma ho cercato di spiegare i motivi del presunto errore.

Poi:tutti sono importanti ma nessuno,o quasi,è indispensabile. Certamente è inevitabile che senza qualche "leader" le discussioni siano un po fiacche e due forumisti citati da caneciccio,certamente erano (e spero saranno)di grandissima presenza con argomenti ben documentati.

Inoltre bisogna anche capire che un forum con tutti questi "topics" non può essere sempre interessante al 100% e per forza.
Intendo dire che è inevitabile che alcuni argomenti destino poco interesse.

L'unica cosa che mi permetto di dire in base alla mia esperienza(anch'io sono stato "alla finestra" come Joda per un po di tempo prima di mandare recensioni e fare quache commento) è che il sito de "il Mangione" e relativo forum mi sembra perfettibile ma già buono in quanto frequentato all'80-90% da persone che lo fanno senza interessi economici.
Una piccola critica finale(per non essere troppo "buonista") : qualche espressione volgare che si potrebbe evitare;anche perchè "verba volant e scripta manent".

Un saluto a tutti
P.S. Concordo con tpt sul fatto che scrivere molte recensioni non sia indispensabile per partecipare al forum

quattro ruote spostano il corpo,
due muovono l'anima
(Riders Italian Magazine)

da Yoda il 21 ott 2008 09:34


Fante ha scritto
Provocazione: cosa resta del sito se si perdono associati di valore?



E infatti....oggi e' il 21...e dalle parti di Parma/Guastalla...nessun segnale... :roll: :roll:

"Provare?...Fare!! O non fare. Non c'è provare!" Yoda...il Maestro

"guida poco...che devi bere..."
My flickr: http://www.flickr.com/photos/46442172@N02/

228 messaggiPagina 2 di 12
1, 2, 3, 4, 5 ... 12
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 227 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi

cron