IL CASANOVA CONFERMA CHE NEL BERGAMASCO SI MANGIA BENE IL PESCE
"Scampi crudi, gamberi rossi e tagliolini al pesto a Curno"
EDOARDO RASPELLI su La Stampa giovedì 4 febbraio 2010
Non solo i vertici, ma anche un grande numero di ristoranti ottimi e buoni. Non solo i sommi locali del mangiar bene, ma anche una rete, una ragnatela, diffusa, comune e che copre vari territori, dove la buona qualità del cibo si unisce al positivo risultato gastronomico.
Questa è la Lombardia, che divide con il Piemonte, il primato tra le più succulenti regione italiane. Attenzione, parliamo di ristorazione, non di gastronomia perché altre zone d’Italia battono, per tradizioni plurisecolari, il Nord del Tricolore, ma è qui, tra Torino e Milano che si sono formate negli anni le condizioni per il primato. In Lombardia, da sempre, si mangia bene il pesce. L’Orobica Pesca, alla periferia sud di Bergamo, da decenni diffonde fuori dalle zone di mare il miglior pescato del nostro Paese e, di conseguenza, ecco il pesce a trionfare da sempre, curiosamente, da queste parti: Vittorio già a Bergamo ora a Brusaporto, la Piazzetta di Brescia, Ringo di Travagliato, il Capriccio di Manerba (colpito dalla tragedia), l’Esplanade ed il Cavallino di Desenzano, Nadia a Castrezzato, San Martino di Treviglio, Ravecca di Romano di Lombardia... Materia prima di grande fragranza e bontà, da anni, e poi professionalità e mano felice per connubi tra tradizione e sprazzi di misurata fantasia.
E poi (e non è una cosa da poco) qua e là, ogni tanto, qualche nome nuovo (e già ottimo) che si affaccia sul palcoscenico del primato. L’ultimo nato alla fama marina è poco lontano dal centro di Bergamo, nel paese di Curno, sulla trafficata orrida lunghissima arteria che porta nella città del Colleoni e dei Nerazzurri. In mezzo ai falansteri del vetro cemento spunta vistosa tra tante luminosità, prepotente, la colorata insegna del Casanova, dove Casanova non ha richiami di altro tipo se non quello di essere il cognome dei due fratelli, Livio in sala, Daniele in cucina, che, con un famoso amico, altrettanto appassionato, Eddy Mazzoleni (terzo al Giro d'Italia del 2007!!!!) hanno lanciato questo lucente locale. Il locale a elle è rutilante di grigio bianco e rosa. Alle pareti spatolate le immagini del Calendario Pirelli (sono molto più splendenti i muri che le foto scarsamente frizzanti della celeberrima pubblicazione), dove avrete un servizio svolto da giovani in chiave amichevole, confidenziale, educatamente complice.
Tutto pesce: crudo di scampi, gamberi rossi meravigliosi, astice, tonno, spigola; acciughe e peperoni, tiepido di astice, risotto Carnaroli con scampi e gamberi, tagliolini al pesto con sempre succulenti gamberi rossi, baccalà gustosamente scottato, maialino da latte. Ottimi come tutto il resto i dolci casalinghi (compreso lo squisito croccante). Musica un po’ alta, coperto di 2,5 euro e menu medio completo con 60-70 euro.
CASANOVA
CURNO (BERGAMO), VIA BERGAMO 16
TELEFONO 035.615051
CHIUSURA LUNEDÌ
CARTE DI CREDITO TUTTE
PROVATO IL 4-12-2009
Voto 14/20
Sul Mangione sono presenti due recensioni di Parakarro: un cappello verde e uno blu.
http://www.ilmangione.it/scheda.php?id_rist=42391