Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
132 messaggiPagina 3 di 7
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

da primus il 15 lug 2010 13:38


santippe28 ha scritto Il paesaggio e le belle vedute devono essere patrimonio di tutti .


ma infatti sagge parole. Ti comperi la coca al super, 80 centesimi, calda magari, ti siedi su una panchina e ammiri la piazzetta di porto cervo in tutta tranquillità.....ma se vuoi fare lo splendido, devi pagare e salato.

Ripeto non esistono solo posti di lusso, hotel 5 stelle ecc. Anche in costa smeralda ci sono le pensioni, i supermercati , le spiagge libere e i canotti,ma se vuoi servizi di lusso ed esclusivi devi pagare caro e solo uno sprovveduto può usufruire di questi servizi e lamentarsi dopo.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da primus il 15 lug 2010 13:44


silbusin ha scritto contesto il fatto che moltissimi posti sono preclusi di fatto alla plebaglia e quindi non ci posso andare.


non è vero silvano, io sono stato in vacanza a porto cervo e me la sono goduta assai pur non essendo vip miliardario. Chiaro avevo l'hotel all'interno e non in una baia privata, giravo in fiat e non i ferrari, niente barca, volevo andare allo Smaila's ma le cento mila di ingresso mi han fatto cambiare programma, le 45 mila di aperitivo in piazzetta le ho sostituite con le 10 mila in altro locale in loco ecc. ecc.

Figa non siamo nell'età della pietra, basta svegliarsi 2 minuti.

Mi fa più girare i ball a Varigotti, un filetto di orata con patate, una ciotola di fragole, mezza minerale, un caffè, 38 euro in locale pizzeria (mese di maggio, un giovedì a pranzo).

queste invece sono sagge parole :wink:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Bob il 15 lug 2010 14:44


primus ha scritto io sono stato in vacanza a porto cervo e me la sono goduta assai

Ovvio, sei un ristoratore ricco sfondato che non fa usare la carta di credito.

ora si incazza per davvero......... :lol: :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted:

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da corona il 15 lug 2010 14:52


Primus non ha ragione, dippiù!!!!!

Non avete idea di quanta gente è disposta a spendere molto di più di quel che effettivamente può valere una cosa pur di avere una sorta di esclusività. Sarà demenziale, ma è un dato di fatto.

Ancora: un mio caro amico ristoratore tempo fa ha cambiato sede della sua attività e facendolo ha deciso di cambiare anche target di clientela: prezzi più alti per le stesse cose proposte, arredo più accattivante, pochi posti a sedere e nessuna pietà per la squadra di muratori che per sbaglio è entrata per un pranzo di lavoro nonostante il menu prezzato fosse ben esposto fuori dal locale.
Adesso li ci vanno solo avvocati, commercialisti, notai, industriali con clientela straniera al seguito; a pranzo si spende come a cena e le bottiglie (quelle vere) basta chiederle che i tapi saltano con facilità.
Quel tipo di clientela, così come il possessore di yacht attraccati a porto cervo vogliono esser circondati da gente "simile" (lo so, è orrendo dirlo, ma tanti ragionano così) per cui se si vuole intercettare quella clientela bisogna adeguarsi.

da Bob il 15 lug 2010 14:58


Parlando seriamente.
Corona, hai ragione, è una scelta commerciale che, pur rischiosa, se paga, paga parecchio.
Quello che si metteva in dubbio (come sostiene anche Santippe) era se non sarebbe stato meglio farne un club privato con tanto di tessera. Paghi uno sproposito di adesione per avere il diritto di pagare uno sproposito la consumazione.
Ci può anche stare.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da silbusin il 15 lug 2010 15:12


Tutto vero quello che è stato detto. Ripropongo però l'idea che stare a Porto Cervo a guardare lo splendido mare in piedi, con bambini che corrono, suburra che ti spinge, col cartoccetto fisc end ships perchè se ti siedi nei posti più belli e tranquilli ti succhiano il sangue, inzomma bisogna essere abituati alla zanzare di Borgarello...
Poi, come dice giustamente il filosofo paulyste: te l'ha ordinato il dottore di andare a Porto Cervo? Stai a casina tua a Pregassona... :P

da santippe28 il 15 lug 2010 15:25


pensate un pò come sarebbe bella la Costa Smeralda , se fosse ancora con le capre , io ci metterei la firma. Niente barche di lusso , con zoccolame velinato al seguito , niente villaggetti esclusivi Truman show , niente speculazione sui terreni agricoli , resi edificabili dai politici di turno : sole , mare , belle spiagge pulite , niente cementificazione selvaggia , ah che sogno meraviglioso . Per chi ama il lusso sfrenato una bella barca a 9 stelle che naviga in acque limpide e profonde , al largo , fuori dalle balle e lontano dalla plebe che si gode la costa delle capre . Mi sembra che ormai si arrivi a combattere per la salvaguardia del proprio territorio come un tempo fecero gli indiani d'America. Io nella riserva non ci vorrei finire , vediamo di darci una svegliata , tutti ...

da Paulyste il 15 lug 2010 15:31


Uno dei motivi per cui negli ultimi anni sono sempre andato in Croazia. I posti sono spettacolari ma non esiste proprio (e spero che continui a restare così) l'idea che li si possa far pagare al turista o che li si possa persino vendere. Le stesse spiagge sono tutte pubbliche. Anzi, diciamolo, tutta quell'infinità di enormi yacht nei porti e nelle baie rovina il "mio" paesaggio :evil:

da santippe28 il 15 lug 2010 15:33


Oh Sofficino , come siamo "sintonici" :wink:

da Bob il 15 lug 2010 15:46


Ricordo la costa smeralda 40 anni fa,ed era uno spettacolo.
Spiagge favolose, e acqua cristallo,libere per tutti.
Oggi, è così la Corsica, dove non esiste la concessione balneare: tutte le spiagge sono pubbliche: al massimo, ai bar sulla spiaggia, è consentito disporre delle sdraio e degli ombrelloni, che però sono assolutamente liberi: chi non li vuole, se ne sta davanti, e non li paga.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da primus il 15 lug 2010 16:21


silbusin ha scritto Ripropongo però l'idea che stare a Porto Cervo a guardare lo splendido mare in piedi, con bambini che corrono, suburra che ti spinge, col cartoccetto fisc end ships perchè se ti siedi nei posti più belli e tranquilli ti succhiano il sangue, inzomma bisogna essere abituati alla zanzare di Borgarello...


ma non dirne più silvano và... :lol: .....la Sardegna, come tanti altri bei posti al mondo, è accessibile a tutti..almeno a tutti quelli che possono permettersi una vacanza normale.
Sono i posti più esclusivi che non sono accessibili a tutti, ma quelli ci sono dalla notte dei tempi, in ogni angolo del mondo.

Guardatevi l'episodio "La Camera" del film "Le Coppie" con Sordi.....

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da primus il 15 lug 2010 16:24


PaulySte ha scrittoUno dei motivi per cui negli ultimi anni sono sempre andato in Croazia. I posti sono spettacolari ma non esiste proprio l'idea che li si possa far pagare al turista o che li si possa persino vendere. Le stesse spiagge sono tutte pubbliche.


Vabbè dai, in Croazia non c'e' un belino. Chiaro se ti piacciono i sassi, la natura e il mare incontaminato è un paradiso, ma cosa cazzo vuoi che ti facciano pagare i Croati? Il Nulla?..... :roll:
Non paragoniamo i servizi della Costa Smeralda o di altri posti con la Croazia.....

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da primus il 15 lug 2010 16:25


santippe28 ha scrittopensate un pò come sarebbe bella la Costa Smeralda , se fosse ancora con le capre


:shock:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Fante il 15 lug 2010 16:27


primus ha scrittoNon paragoniamo i servizi della Costa Smeralda o di altri posti con la Croazia.....


A me dovrebbero pagare per andare in Costa Smeralda. I servizi che dici tu sono il vocalist sulla spiaggia che ti martella i ciufoli con la sua musica da storditi?

da capohog il 15 lug 2010 16:28


primus ha scritto
santippe28 ha scrittopensate un pò come sarebbe bella la Costa Smeralda , se fosse ancora con le capre


:shock:


...invece dei pecoroni...

96 cubic inch of good vibs

da primus il 15 lug 2010 16:28


Bob ha scrittoOggi, è così la Corsica, dove non esiste la concessione balneare: tutte le spiagge sono pubbliche: al massimo, ai bar sulla spiaggia, è consentito disporre delle sdraio e degli ombrelloni, che però sono assolutamente liberi: chi non li vuole, se ne sta davanti, e non li paga.


vero, stupenda.............tanto per restare in tema di topic và cosa ho scattato, nella tua Corsica in un cesso di trattoria vicino al...nulla assoluto........altro che porto cervo :lol:
Immagine :shock:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da primus il 15 lug 2010 16:32


Fante ha scritto
primus ha scrittoNon paragoniamo i servizi della Costa Smeralda o di altri posti con la Croazia.....


A me dovrebbero pagare per andare in Costa Smeralda. I servizi che dici tu sono il vocalist sulla spiaggia che ti martella i ciufoli con la sua musica da storditi?


Fante non fare l'alterna così tanto per partito preso, perchè non lo sei :wink:
Che non ti piaccia la sardegna o i posti fighi ci sta, ma non siamo tutti come te o qualcun'altro.
I posti dove alla sera ci si diverte e si fa casino (Cristo sei in vacanza!) servono anche quelli e rientrano nei servizi, come le spiagge ben attrezzate, le piscine, i negozi, bar e ristoranti, i porti e tutti i divertimenti legati al mare d'estate.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Fante il 15 lug 2010 16:37


Primus, anima mia, giuro che non lo faccio per fare l'alternativo, però non ci posso fare nulla se mi viene l'orticaria a anche solo vedere certe situazioni
Preferisco anch'io mille volte i "disservizi" della Croazia

primus ha scrittoCristo sei in vacanza


T'ha risposto la segreteria telefonica?

da primus il 15 lug 2010 16:44


Fante ha scrittoPreferisco anch'io mille volte i "disservizi" della Croazia



Ma infatti, ognuno va dove preferisce. Io in Croazia ho addirittura dei parenti, mia cugina mi ha fatto fare le ferie li per anni..Istria, Croazia nel 2002 in Dalmazia...posti fantastici ma che sfrangamento di maroni...

primus ha scrittoCristo sei in vacanza......T'ha risposto la segreteria telefonica?


sei un genio. dovrebbero clonarti, come la capra :lol:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Bob il 15 lug 2010 16:50


primus ha scritto
Bob ha scrittoOggi, è così la Corsica, dove non esiste la concessione balneare: tutte le spiagge sono pubbliche: al massimo, ai bar sulla spiaggia, è consentito disporre delle sdraio e degli ombrelloni, che però sono assolutamente liberi: chi non li vuole, se ne sta davanti, e non li paga.


vero, stupenda.............tanto per restare in tema di topic và cosa ho scattato, nella tua Corsica in un cesso di trattoria vicino al...nulla assoluto........altro che porto cervo :lol:
Immagine :shock:

E questo che accidenti c'entra?
Prmus,ogni tanto sei simpatico, e ogni tanto spari tante vaccate che faccio fatica a pensarti intelligente.
Mi fai vedere una lista scritta a gesso su una lavagna, come ce ne sono diecimila in tutta la corsica, e mi dici...che cosa? Che è cara? Proprio tu?
Intanto, sai benissimo (o dovresti sapere) che i vari "Penne""Cannelloni" e simili non sono quelli che siamo abituati a considerare in Italia, ma sono dei veri e propri pasti completi, che ben possono essere assunti come piatto unico.
Poi, se parliamo di "vicinanze al nulla", io ricordo ancora un "certo" ristorante in Bonvesin della Riva, che non è certo via Veneto o montenapoleone.
Che i ristoranti, in TUTTA la Francia, siano piuttosto costosi, è verissimo, ma qui dovresti puntualizzare un paio di cose.
Una è che ognuno dei piatti segnati è probabilmente sostitutivo di un pasto più meno completo, per cui mangiare in quel ristorante si attesta sui 35-50 euro, che non mi sembra poi fuori dl mondo.
La seconda è che OGNI ristorante, in TUTTA la Francia, ma in special modo in Corsica, possiede almeno due, più spesso tre,, e qualche volta quattro, menù turistici, che vengono considerati la norma e non lò'eccezione: la stessa cameriera che ti serve al tavolo parte dl concetto che chiunque, (francesi compresi) ordinerà probabilmente uno dei menù. E, se tanto mi da tanto, il menù turistico del posto dovrebbe attestarsi sui 25 euro, max 28.
Il nulla....TUTTA la corsica è pressochè un Nulla: se si eliminano un tre-quattro posti (piccolissimi peraltro, nella zona di Bonifacio, il resto sono paesini. Io faccio l'esempio di St,Florent, che è praticamente identica a Portofino, dove sulla punta del molo ti mangi una bouillabaisse strepitosa a 20 euro.

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

132 messaggiPagina 3 di 7
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 218 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi