alessandra ha scrittoMamma mia che cosa terribile! Manca un prezzo.
Ci sono recensioni dove manca tutto: capacità di descrizione e capacità di giudizio. Recensioni e/o segnalazioni dove si da cappello blu dopo aver mangiato una pizza "rigorosamente margherita" e bevuto una birra.
Ci stiamo a preoccupare per un prezzo mancante: ma l'oca ciuca non è il ristorante più conosciuto del sito?
Stellina ha raccontato una sua esperienza: tutto qui. Accettiamola di buon grado o non leggiamola. A quando le liste di prescrizione di berlusconiana impostazione?
Poi il responsabile editoriale avrà dato l'ok? rivolgetevi a lui.
biona giornata.
alessandra.
ci sono cose soggettive su cui non è possibile sindacare: non tutti possiedono palati sopraffini o hanno le competenze specifiche in tema di gastronomia, o semplicemente non tutti hanno i soldi per potersi permettere esperienze da "deliquio dei sensi", così come non tutti sono dotati di meravigliose capacità narrative.
queste caratteristiche, per l'appunto, sono soggettive, e, dal momento che il sito non è aperto solo alle recensioni di premi nobel per la letteratura, è normale che i livelli delle rece siano i più svariati.. poi sta a chi legge rendersi conto se per il recensore in questione anche il big mac sia alta cucina oppure no.
il prezzo invece, è un dato oggettivo, e non solo, è un dato chiave da cui si desumono altri parametri, quali la media dei prezzi, il rapporto qualità/ prezzo e la determinazione del cappello.
quindi non può che essere imprescindibile dalla recensione.
il discorso poi, alessandra, va oltre alla recensione in oggetto, ma si allarga a tutti i casi in cui qualcuno potrebbe recensire a prezzo zero magari un posto nuovo o con pochissime recensioni all'attivo.
sicuramente non sarà sul forum che la questione verrà risolta, la decisione finale spetta comunque a chi amministra il sito, in ogni caso uno scambio di idee, di pareri e opinioni non può che essere salutare e magari offrire spunti di riflessione: in fondo tante teste possono ragionare meglio di poche, no?
per ciò che riguarda l'esperienza, ciò che dici è valido fino a un certo punto: indubbiamente ilmangione è un sito che privilegia l'esperienza vissuta ecc ecc, però se una recensione può prescindere dal prezzo, allora tanto vale togliere da ogni recensione qualunque riferimento al costo, togliere tutte le indicazioni di prezzi medi, rapporto qualità prezzo etc e lasciare tutti i racconti di come splendeva la luna quella notte o di quante nuvolette a forma di pecorella c'erano in cielo.