Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
75 messaggiPagina 3 di 4
1, 2, 3, 4

da ilForchetta il 08 nov 2005 11:42


Rifondazione alpina?

da silbusin il 08 nov 2005 11:43


ocio.... :lol:

da Ospite il 08 nov 2005 11:53


Per silbusin:

ciao, sul discorso di Princess direi che la cosa piu' corretta e' fare in modo che tutto rimanga cosi' com'e' visto che quella riportata e' esattamente la spesa pagata. Direi che visto che sul mangione si parla di esperienze, e visto che l'esperienza nel suo globale e' costata Tot, sia giusto considerarla per quello che e' realmente costata. Probabilmente il sgiudizio della serata e' stato determinato da quanto consumato(se non ricordo male tartufo...potrei sbagliarmi), quindi e' giusto tenere conto del corrispettivo pagato per le prelibatezze. Stesso discorso per i vini consumati.

Per tutti gli altri:
a mio parere la recensione non andava validata, perche' mostra due criteri mancanti o dati a caso.

1- manca il prezzo
2- valorizzazione del Rapporto Qualita'/Prezzo assegnato a "caso".

:lol:

da ilForchetta il 08 nov 2005 11:54


silbusin ha scrittoocio.... :lol:


Amo il rischio! 8)

(tanto è virtuale...)

da Ospite il 08 nov 2005 12:35


filo ha scrittoPer silbusin:

ciao, sul discorso di Princess direi che la cosa piu' corretta e' fare in modo che tutto rimanga cosi' com'e' visto che quella riportata e' esattamente la spesa pagata. Direi che visto che sul mangione si parla di esperienze, e visto che l'esperienza nel suo globale e' costata Tot, sia giusto considerarla per quello che e' realmente costata. Probabilmente il sgiudizio della serata e' stato determinato da quanto consumato(se non ricordo male tartufo...potrei sbagliarmi), quindi e' giusto tenere conto del corrispettivo pagato per le prelibatezze. Stesso discorso per i vini consumati.

Per tutti gli altri:
a mio parere la recensione non andava validata, perche' mostra due criteri mancanti o dati a caso.

1- manca il prezzo
2- valorizzazione del Rapporto Qualita'/Prezzo assegnato a "caso".


:lol:


ho seguito zitto zitto fino a questo momento, ma concordo al 100% con filo. Inoltre, se media dev'essere che media sia, in alternativa prendiamo TUTTI i ristoranti recensiti e togliamo il prezzo minore e quello maggiore e poi facciamo la media..da un punto di vista metodologico sarebbe forse anche sensato, ma se lo facciamo in un caso solo è privo di senso..

da deirdre il 08 nov 2005 13:27


alessandra ha scrittoMamma mia che cosa terribile! Manca un prezzo.
Ci sono recensioni dove manca tutto: capacità di descrizione e capacità di giudizio. Recensioni e/o segnalazioni dove si da cappello blu dopo aver mangiato una pizza "rigorosamente margherita" e bevuto una birra.
Ci stiamo a preoccupare per un prezzo mancante: ma l'oca ciuca non è il ristorante più conosciuto del sito?
Stellina ha raccontato una sua esperienza: tutto qui. Accettiamola di buon grado o non leggiamola. A quando le liste di prescrizione di berlusconiana impostazione?
Poi il responsabile editoriale avrà dato l'ok? rivolgetevi a lui.
biona giornata.
alessandra.


ci sono cose soggettive su cui non è possibile sindacare: non tutti possiedono palati sopraffini o hanno le competenze specifiche in tema di gastronomia, o semplicemente non tutti hanno i soldi per potersi permettere esperienze da "deliquio dei sensi", così come non tutti sono dotati di meravigliose capacità narrative.
queste caratteristiche, per l'appunto, sono soggettive, e, dal momento che il sito non è aperto solo alle recensioni di premi nobel per la letteratura, è normale che i livelli delle rece siano i più svariati.. poi sta a chi legge rendersi conto se per il recensore in questione anche il big mac sia alta cucina oppure no.

il prezzo invece, è un dato oggettivo, e non solo, è un dato chiave da cui si desumono altri parametri, quali la media dei prezzi, il rapporto qualità/ prezzo e la determinazione del cappello.
quindi non può che essere imprescindibile dalla recensione.
il discorso poi, alessandra, va oltre alla recensione in oggetto, ma si allarga a tutti i casi in cui qualcuno potrebbe recensire a prezzo zero magari un posto nuovo o con pochissime recensioni all'attivo.
sicuramente non sarà sul forum che la questione verrà risolta, la decisione finale spetta comunque a chi amministra il sito, in ogni caso uno scambio di idee, di pareri e opinioni non può che essere salutare e magari offrire spunti di riflessione: in fondo tante teste possono ragionare meglio di poche, no?

per ciò che riguarda l'esperienza, ciò che dici è valido fino a un certo punto: indubbiamente ilmangione è un sito che privilegia l'esperienza vissuta ecc ecc, però se una recensione può prescindere dal prezzo, allora tanto vale togliere da ogni recensione qualunque riferimento al costo, togliere tutte le indicazioni di prezzi medi, rapporto qualità prezzo etc e lasciare tutti i racconti di come splendeva la luna quella notte o di quante nuvolette a forma di pecorella c'erano in cielo.

da Fante il 08 nov 2005 13:34


Deirdre, guarda che io risulto come non associato, pur avendo profumatamente pagato la mia quota...
Pensaci tu :wink:

da deirdre il 08 nov 2005 13:43


Fante ha scrittoDeirdre, guarda che io risulto come non associato, pur avendo profumatamente pagato la mia quota...
Pensaci tu :wink:


per una volta tanto che faccio dei post seri e impegnati, mi si vuole traviare portandomi nell'OT più sfrenato :oops:
cmq mi spiace deluderti ma non risulti associato semplicemente xchè hai sbagliato i dati del bonifico.. purtroppo ormai è fatta, l'unica soluzione possibile è rifare il versamento con le corrette coordinate bancarie.. spè che ora controllo i miei cin abi e cab e ti faccio sapere :roll:


scherzi a parte..(ti eri spaventato dal tono serio eh? ;)) i miei poteri non si estendono al conto corrente mangionesco, così su due piedi posso pensare che il bonifico non sia stato ancora accreditato sul conto per una questione di tempi tecnici bancari :)

da wineless il 08 nov 2005 14:23


Concordo anch'io con filo al 99%, rece da integrare con il prezzo altrimenti da annullare. Rapporto q/p inventato.

L'1% su cui non concordo è la risposta che ha dato ad alessandra, non esiste dire "facevi meglio a stare zitta" solo perchè non si condivide un intervento.
Qui c'è libertà di parola e pensiero, il fatto di partecipare con frequenza minore ai dibattiti non diminuisce il valore di questi diritti.

Infine vorrei far notare sempre a filo che non ha afferrato il senso di ciò che diceva silvano neanche la seconda volta. Non intende che il prezzo dichiarato da princess va ritoccato, ma solo che viene automaticamente ammortizzato dalla presenza dello zero.
Che poi non sia giusto perchè è come la compensazione arbitrale (si sbaglia una seconda volta per correggere un primo errore, che in questo caso errore non è, ma semplice "uovo fuori dalla cavagna"), è un altro discorso.

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da deirdre il 08 nov 2005 14:25


wineless ha scrittoConcordo anch'io con filo al 99%,


veramente filo concordava con me :lol: :lol:

da wineless il 08 nov 2005 14:27


e quindi?

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da Ospite il 08 nov 2005 14:41


filo ha scritto
deirdre ha scritto
silbusin ha scrittoper dire la verità, il prezzo del pranzo di princess 124 euro dovrebbe essere "dimezzato" da questa recensione, portando l'oca ciuca su valori medi più veri.
non tutti gli inconvenienti vengono per nuocere.


in questo caso è sicuramente come dici tu, ma solo perchè la fatalità ha voluto che questa recensione fosse riferita a un locale già plurirecensito.
ma se si fosse trattato di un posto con all'attivo solo 3 o 4 recensioni? allora il peso di questo costo =0 avrebbe inciso notevolmente di più.. e non credo che i validatori, qualora capitino nello loro mani altre recensioni del genere, debbano mettersi anche a fare i conti, caso per caso, di quanto il costo 0 andrebbe a incidere sulla media dei prezzi per poi decidere se tenere la rece o no.
io sono per l'eliminare il problema alla radice, altrimenti si fanno mille eccezioni e non se ne esce più-


Una recensione senza prezzo Non andrebbe Validata soprattutto su locali plurirecensiti....potrebbe avere senso su un locale nuovo o con recensioni datate.


Caro Filo
Come ci si puo differenziare se si fanno le cose (giuste) che fanno anche altri?
Recensione a costo zero- Vino e Cibo ben mescolati- numero dei partecipanti al pranzo fluttuante in funzione del prezzo. Tanto poi Alberto capisce.......quello che vuole lui.
Ciao
LA MAX 61°

da Ospite il 08 nov 2005 15:11


wineless ha scrittoConcordo anch'io con filo al 99%, rece da integrare con il prezzo altrimenti da annullare. Rapporto q/p inventato.

L'1% su cui non concordo è la risposta che ha dato ad alessandra, non esiste dire "facevi meglio a stare zitta" solo perchè non si condivide un intervento.
Qui c'è libertà di parola e pensiero, il fatto di partecipare con frequenza minore ai dibattiti non diminuisce il valore di questi diritti.

Infine vorrei far notare sempre a filo che non ha afferrato il senso di ciò che diceva silvano neanche la seconda volta. Non intende che il prezzo dichiarato da princess va ritoccato, ma solo che viene automaticamente ammortizzato dalla presenza dello zero.
Che poi non sia giusto perchè è come la compensazione arbitrale (si sbaglia una seconda volta per correggere un primo errore, che in questo caso errore non è, ma semplice "uovo fuori dalla cavagna"), è un altro discorso.


CiaoWineless,

Riguardo lo scritto di Alessandra: il mio disappunto non era riferito al fatto che lei la pensasse diversamente da me, ma al fatto che riteneva inutile parlarne e consigliava di non leggere la reciensione se infastidiva il fatto che non recasse il prezzo . Cosi' io utilizzando lo stesso parametro ho suggerito ad Alessandra di non intervenire nella discussione se non era di suo gradimento o non interessava.

Riguardo lo scritto di Silbusin: non mi sembra che si possa utilizzare il prezzo di Princess (che deve rientrare per la sua totalita' nella media prezzi) per mediare l'errore di validazione di una recensione senza prezzi.

A mio parere validare una recensione senza prezzo NON HA SENSO.


Anzi mi piacerebbe sapere chi e' stato a validarla , e con quale parametro ha deciso di farlo....Adesso avanti massacratemi pure .... :lol: :lol: :lol:

da deirdre il 08 nov 2005 15:19


filo ha scrittoAnzi mi piacerebbe sapere chi e' stato a validarla , e con quale parametro ha deciso di farlo....Adesso avanti massacratemi pure .... :lol: :lol: :lol:


il discorso su chi l'ha validata lascia il tempo che trova, nel senso che il validatore può aver avuto una svista, può non essersi accorto del prezzo nullo riportato oppure, non essendoci disposizioni precise in merito, non si è posto il problema e ha validato. sono umani anche loro :)

da ilForchetta il 08 nov 2005 15:21


filo ha scrittoA mio parere validare una recensione senza prezzo NON HA SENSO.


Perché? Sono sempre informazioni in più che il fruitore del sito può consultare. A mio parere basterebbe non conteggiarla nelle recensioni che concorrono a formare il prezzo medio. Sicuramente è fattibile, dal punto di vista tecnico, ma non so se il povero Roby ha voglia di pelare un'altra gatta. E se ne ha intenzione, beninteso!

da deirdre il 08 nov 2005 15:24


il punto non è farlo ADESSO.
il punto è doverlo (eventualmente) fare per ogni futura recensione che presenterà un analogo problema.

da Ospite il 08 nov 2005 15:28


alberto ha scritto
filo ha scrittoA mio parere validare una recensione senza prezzo NON HA SENSO.


Perché? Sono sempre informazioni in più che il fruitore del sito può consultare. A mio parere basterebbe non conteggiarla nelle recensioni che concorrono a formare il prezzo medio. Sicuramente è fattibile, dal punto di vista tecnico, ma non so se il povero Roby ha voglia di pelare un'altra gatta. E se ne ha intenzione, beninteso!


Alberto il punto e' proprio questo, se si accettano recensioni mancantio di elementi..poi bisogna intervenire per correggere (o come per la recensione doppia del pescatore, si verificano cose senza senso vedi recensioni che recano solo il prezzo). Se invece si e' piu' chiari sin da subito non si deve intervenire poi.
Nel caso specifico ristorante pluricensito....la recensione validata senza prezzo non ha alcuna giustificazione se non una svista.
Basterebbe controllare che il campo prezzo sia >0 per poter validare la recensione.

da Ospite il 08 nov 2005 15:30


Susa Alberto e' si una informazione in piu', ma sbagliata visto che il prezzo zero manda a ramengo la media prezzi.
Questo alla faccia dell'utilita' di una recensione non recante il prezzo

da Ospite il 08 nov 2005 15:32


deirdre ha scritto
filo ha scrittoAnzi mi piacerebbe sapere chi e' stato a validarla , e con quale parametro ha deciso di farlo....Adesso avanti massacratemi pure .... :lol: :lol: :lol:


il discorso su chi l'ha validata lascia il tempo che trova, nel senso che il validatore può aver avuto una svista, può non essersi accorto del prezzo nullo riportato oppure, non essendoci disposizioni precise in merito, non si è posto il problema e ha validato. sono umani anche loro :)


Vorrei sapere chi e' solo per chiedergli perche ' la ha validata ??? se per errore o seguendo un ragionamento che io non riesco a cogliere

da ilForchetta il 08 nov 2005 15:35


filo ha scrittoSusa Alberto e' si una informazione in piu', ma sbagliata visto che il prezzo zero manda a ramengo la media prezzi.
Questo alla faccia dell'utilita' di una recensione non recante il prezzo


No, scusa, dicevo di escluderla dal conteggio.

Questo ovviamente non significa accettare tutte le recensioni anche mancanti di pezzi significativi. I validatori ci sono per questo, anche. E sono in grado di valutare.

Una bella recensione, senza prezzo (per motivi validi o meno) può essere accettata, secondo me.

Soprattutto perché mi capita spesso di essere ospite (beato me)! :wink:

75 messaggiPagina 3 di 4
1, 2, 3, 4
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 234 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi

cron