Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
64 messaggiPagina 3 di 4
1, 2, 3, 4

da silbusin il 27 dic 2005 16:51


Caro Massimo, certamente una nuvola non fa il temporale, però tanto tuonò che piovve!* Quanto riferito alla Corte non fa che convalidare il concetto...se si mangia bene la gente ci va anche di giovedì...*

(un delirio di ovvietà)*

da Ospite il 27 dic 2005 16:59


silbusin ha scrittoCaro Massimo, certamente una nuvola non fa il temporale, però tanto tuonò che piovve!* Quanto riferito alla Corte non fa che convalidare il concetto...se si mangia bene la gente ci va anche di giovedì...*

(un delirio di ovvietà)*


No Silvano! La Corte è fuori dalla porta di casa nostra. Al Prato Gaio ti devi arrampicare, come al MARCONI(Chiedi a Vinicio dove è dislocato). A Villa Crespi puoi avere l'incentivo dello stupendo scenario. A Crodo vedi solo sassi e montagna. Stesso discorso da Patrizio ecc.ecc. Tu stesso evidenzi che 80 KM non vale la pena percorrerli per il PG. Voi di Milano avete un'idea un poco diversa di quello che succede in provincia.
Ci sono poi i locali che fanno tendenza. Inutile ricordare chi. Devo andarlo a trovare.
Ciao
LA MAX 61°

da wineless il 27 dic 2005 17:47


silbusin ha scrittoUna sola curiosità: nella mia recensione del Prato Gaio terminavo con :"Era sabato sera, nella settimana pre-natalizia; in altri due ristoranti vicini a cui avevo telefonato non ero riuscito a trovare posto perché completi: il Prato Gaio era quasi completamente deserto. Qualche cosa vorrà pur dire." Mi sarei aspettato un commento.
Per un locale in genere, specie in provincia, il passa-parola è fondamentale: le varie guide XY contano fino ad un certo punto. Rinaldo docet (esempio in positivo).
Lo stesso non vale per il Rosa al caminetto perchè la città dilacqua le voci.
E quindi le recensioni eccome se fanno testo: specie per i ristoranti appunto di Milano. (Al sorriso è il tipico esempio).


Purtroppo il P.G. paga lo scotto di essere stato etichettato come ristorante più caro della zona, già da diversi anni.
Ormai non è più così, assolutamente. Se si va al Montù, al Sasseo, alla Locanda Montescano si paga uguale o di più. Ora c'è il nuovo Robinie di Coppola che staremo a vedere se rilancerà la grande ristorazione nella zona. Devo provarlo a breve.

Io ho parlato di guide per cercare conforto ai miei giudizi, infatti rispetto le valutazioni di Silvano e degli altri mangioni che hanno recensito il locale. Se gli unici cappelli blu li ho dati io significa che un minimo di riflessione la devo fare.
Sicuramente non ritarerò il mio metro in funzione della mancata introduzione delle categorie, in quanto paragonare le diverse tipologie di locali non è difficile, ma impossibile*. Per cui continuerò a soppesare i voti in funzione di cosa mi aspetto da quel tipo di locale ed esperienza che mi accingo a fare.
Semmai sarò un po' più severo in generale visto che un anno e più di recensioni mi hanno fatto capire tante cose che prima non vedevo (e sicuramente ce ne sono ancora tante).
Sul tema delle preparazioni dei piatti sto con Alby.


* Ammesso e non concesso che il pinchiorri valga 10, perchè la pizza non va oltre l'8?
Ipotetico scenario:
- 10.000 pizzerie recensite su ilmangione
- tutti d'accordo a non andare sopra l'8
- siamo in Italia, cerco una pizza OTTIMA
- vedo che l'ottimo è dato dal cappello blu
- eseguo la mia ricerca e non trovo cappelli blu sulle pizzerie, mi devo districare tra gli 8.000 verdi trovati. Com'è possibile?

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da ilForchetta il 27 dic 2005 17:55


wineless ha scrittomi devo districare tra gli 8.000 verdi trovati. Com'è possibile?


Esattamente. Allo stesso modo uno stellato non può ricevere meno di 8 perché, per storta che sia la serata, un piatto non valido di uno stellato non varrà meno di un piatto normale di un osteria a cappello giallo.

Un ragionamento che fa acqua da tutte le parti, secondo la mia opinione, da utente.


Ma ribadisco che, dal punto di vista degli admin del sito, il loro approccio è logico perché semplifica la fruizione del sito. Scontendando i più sofisticati, certamente.

da Ospite il 27 dic 2005 18:53


wineless ha scritto
silbusin ha scrittoUna sola curiosità: nella mia recensione del Prato Gaio terminavo con :"Era sabato sera, nella settimana pre-natalizia; in altri due ristoranti vicini a cui avevo telefonato non ero riuscito a trovare posto perché completi: il Prato Gaio era quasi completamente deserto. Qualche cosa vorrà pur dire." Mi sarei aspettato un commento.
Per un locale in genere, specie in provincia, il passa-parola è fondamentale: le varie guide XY contano fino ad un certo punto. Rinaldo docet (esempio in positivo).
Lo stesso non vale per il Rosa al caminetto perchè la città dilacqua le voci.
E quindi le recensioni eccome se fanno testo: specie per i ristoranti appunto di Milano. (Al sorriso è il tipico esempio).


Purtroppo il P.G. paga lo scotto di essere stato etichettato come ristorante più caro della zona, già da diversi anni.




[/i]


Per questo bisogna saltare a piedi pari un'ulteriore divisione.
Parli di pizzeria, ci metti cappello blu, non ci sono voti (molto troppo soggettivi per CSA) DAI UN CAPPELLO ROSSO-VERDE O BLU con un 9 o OTTIMO ed è finita.
Più complicazioni, più incomprensibilità e inutili discussioni. Infatti ogni 2x3 o 3x2 ci son commenti del tipo: " Come mai hai dato 8 a questo- 7 alla cucina dell'altro ecc" che non chiariscono nulla.
Per me una PIZZA può essere da 10. Magari riuscissi a mangiarla come Dio comanda! Se poi mi fanno pagare 50€ per una pizza-birra e caffè......... bisogna essere deficenti per accettarlo.

C'è un altro aspetto che noi spesso non inquadriamo bene. Mentre noi ci divertiamo, rilassiamo ecc.....in cucina si lavora ed a volte i periodi di STANCA compromettono anche la migliore intenzione. Successo questo all'ARIANNA (PER ME). Quella sera non si sentiva in forma, non stava bene, aveva litigato con chi volete voi e.....lo chef, come tutti i comuni mortali, lavora sotto tono. Il guai è che noi dobbiamo pagare il conto.
Tutto qui!
Ciao
LA MAX 61°

RICORDATEVI SEMPRE CHE 1 EURO SONO 2000 delle VECCHIR CARE LIRE ed adesso(i ristoratori) devono cominciare fare i conti con la crisi.

da primus il 29 dic 2005 10:18


RICORDATEVI SEMPRE CHE 1 EURO SONO 2000 delle VECCHIR CARE LIRE ed adesso(i ristoratori) devono cominciare fare i conti con la crisi.



Non e' colpa solo dei ristoratori se 40.000=40 euro

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da alcor il 29 dic 2005 11:37


Non e' colpa solo dei ristoratori se 40.000=40 euro[/quote]

Primus hai ragione, con l'euro tutto è aumentato e purtroppo gli aumenti cominciano alla fonte, però tu puoi sempre a fine mese guardare il tuo bilancio e decidere di aumentare i prezzi (o diminuirli), mentre un "povero dipendente" questo non può farlo. Deve solo diminuire le sue spese e comincia eliminando le spese superflue. :wink:

da Fante il 29 dic 2005 11:47


Una domanda: i produttori intervistati segnalano che le materie prime non sono aumentate. Dov'è allora l'anello debole?

da silbusin il 29 dic 2005 12:00


Fante ha scrittoUna domanda: i produttori intervistati segnalano che le materie prime non sono aumentate. Dov'è allora l'anello debole?

Ti cito alcuni dati tratti da uno dei giornali di categoria:
Aumento vertiginoso degli affitti.
Aumento delle spese fisse (luce, gas, rifiuti).
Aumento delle spese per il personale.

L'aumento medio delle spese sarebbe dall'anno dell'ingresso dell'euro del 36,2%, a detta della Confesercenti.
L'aumento medio dei prezzi sarebbe dall'anno dell'ingresso dell'euro del 102,8%, a detta di Altroconsumo.

Vedi un po' tu se ci capisci.

da ilForchetta il 29 dic 2005 12:11


Ma siccome le stesse spese sono aumentate anche per chi produce le materie prime, anch'esse sono aumentate.

Il problema sta nel naso di pinocchio.

da silbusin il 29 dic 2005 12:53


alberto ha scrittoMa siccome le stesse spese sono aumentate anche per chi produce le materie prime, anch'esse sono aumentate.
Il problema sta nel naso di pinocchio.

ehm...non è chiaro. :roll:
Resta il fatto che se mi aumentano i costi del 36% ed io aumento i ricavi del 102%, c'è qualcosa che non va.
Nel 2000 pagavi una minestra al ristorante 20.000 lire? NO. Oggi 10 euro.
Non ci son ca@@i.
Nel 2000 pagavi una pizza margherita 12.000 lire? NO. Oggi 6 euro.
Non ci son f@@@e (tanto per cambiare parolaccia sessuale, ndr), come dice sempre kingkong ogni sera quando si corica nel suo lettino.
Nel 2000 pagavi usualmente come base una bottiglia di vino 30.000 lire? NO. Oggi 15 euro.
Non ci son c@@i (lamento di Fante da qualche giorno, ndr)

da Fante il 29 dic 2005 13:01


Sono d'accordo con Silbusin. Sull'euro c'è stata una speculazione vergognosa. E non c'entra un'ostia l'euro di carta come tenta di giustificare il nano. Quando ho cominciato a lavorare io nel 97 il gentalinbeta costava 9.000 lire, adesso costa 13 euro e 90. E quell'altro cretino sostiene che devo far io lo sconto...Chi ha permesso questi prezzi? Perchè nessuno ha controllato e multato prima? Siam tutti d'accordo che è colpa di KingGeorge?

da wineless il 29 dic 2005 13:07


Forse colpa di Re Giorgio, ma sicuramente non di Giorgio Liberti...
questo per dire che forse siamo un tantino OT, non trovate?

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da Fante il 29 dic 2005 13:18


wineless ha scrittoquesto per dire che forse siamo un tantino OT, non trovate?


E' che parlare di Silbusin e del Prato Gaio era così noioso.

da silbusin il 29 dic 2005 13:31


Fante ha scritto
wineless ha scrittoquesto per dire che forse siamo un tantino OT, non trovate?


E' che parlare di Silbusin è una cosa importantissima, del Prato Gaio così noioso....

Condivido perfettamente.

da ilForchetta il 29 dic 2005 13:35


silbusin ha scritto
alberto ha scrittoMa siccome le stesse spese sono aumentate anche per chi produce le materie prime, anch'esse (le materie prime) sono aumentate.
Il problema sta nel naso di pinocchio.

ehm...non è chiaro. :roll:


Significa che qualcuno dice le bugie...

Le materie prime sono aumentate eccome. E i produttori dicono che non è vero. E i ristoratori hanno aumentato ben oltre l'aumento di affitti e materie. Ma dicono che è solo colpa delle materie e degli affitti, ecc...

Ecco il problema: il naso di pinocchio si alluuuuuuungaaaaaa.

Con l'Euro tutti hanno aumentato tutto, spesso senza giustificazione, ma solo approfittando del cambiamento. E chi doveva controllare (perché tali aumenti sono ILLEGALI, ricordiamolo) non ha controllato.

Ma i contribuenti hanno pagato gli stipendi degli addetti delle commissioni di controllo. Che non fanno e non hanno mai fatto NIENTE.

da Macs il 29 dic 2005 13:39


alberto ha scrittoSignifica che qualcuno dice le bugie...

Le materie prime sono aumentate eccome. E i produttori dicono che non è vero. E i ristoratori hanno aumentato ben oltre l'aumento di affitti e materie. Ma dicono che è solo colpa delle materie e degli affitti, ecc...

Ecco il problema: il naso di pinocchio si alluuuuuuungaaaaaa.

Con l'Euro tutti hanno aumentato tutto, spesso senza giustificazione, ma solo approfittando del cambiamento. E chi doveva controllare (perché tali aumenti sono ILLEGALI, ricordiamolo) non ha controllato.

Ma i contribuenti hanno pagato gli stipendi degli addetti delle commissioni di controllo. Che non fanno e non hanno mai fatto NIENTE.


Alberto... attento...

L'alpino ha scoperto la tua password e adesso scrive col tuo nick... Suggerirei di cambiare la parolina d'accesso... (anche dal cesso se stai ancora facendo le veci...)

Se gh'è un patrono dei faciademerda, ghe dumandi cosa g'ho de fà...
DVDS - El paradis del Scurpion.

da ilForchetta il 29 dic 2005 13:52


Macs ha scrittoSignifica che qualcuno dice le bugie...
Alberto... attento...

L'alpino ha scoperto la tua password e adesso scrive col tuo nick... Suggerirei di cambiare la parolina d'accesso... (anche dal cesso se stai ancora facendo le veci...)


OGNI RESISTENZA è INUTILE: SARETE ASSIMILATI.

da Macs il 29 dic 2005 13:57


alberto ha scrittoOGNI RESISTENZA è INUTILE: SARETE ASSIMILATI.


AAARRRGHHHH!!!! I VOGON!!!!!

Si salvi chi può!!

Se gh'è un patrono dei faciademerda, ghe dumandi cosa g'ho de fà...
DVDS - El paradis del Scurpion.

da primus il 29 dic 2005 15:07


Nel 2000 pagavi una pizza margherita 12.000 lire? NO. Oggi 6 euro.


Ellamdonna Silbusin, dove vai a mangiare la pizza da Marchesi?? :lol:
La margherita in media costa 4,50 euro, se poi mi dici che prima costava 5000 lire sono con te.
Le materie prime costano come una volta, almeno alcune, ma anche loro hanno subito il cambio 10 mila=10 euro.
Tutto il resto ha avuto la stessa proporzione; io pagavo 600 mila di enel adesso 600 euro, 1.500.000 affitto adesso 1200 euro etc etc.

Tornando al Prato gaio, la mia ultima visita e' stata verso la "fine" delle lire, fu una cena positiva ma con un conto di 80 mila a testa per 3 portate...un po' caruccio.Forse se il mio amico Liberti rimanesse un'ottimo ristorante di collina, senza voler ostentare lusso, servizio e piatti fantasiosi, sarebbe meglio.Parere personale.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

64 messaggiPagina 3 di 4
1, 2, 3, 4
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 238 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi