Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
132 messaggiPagina 4 di 7
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

da primus il 15 lug 2010 16:58


Bob ha scritto
Mi fai vedere una lista scritta a gesso su una lavagna, come ce ne sono diecimila in tutta la corsica, e mi dici...che cosa? Che è cara? Proprio tu?
Intanto, sai benissimo (o dovresti sapere) che i vari "Penne""Cannelloni" e simili non sono quelli che siamo abituati a considerare in Italia,



Io faccio l'esempio di St,Florent, che è praticamente identica a Portofino, dove sulla punta del molo ti mangi una bouillabaisse strepitosa a 20 euro.


Hai detto bene, penne e cannelloni non sono quelli che siamo abituati, per fortuna ns., a mangiare in Italia....quelli facevano cagare assai. Pasto completo una fava....quattro penne scotte col pomodoro in scatola...ma per favore.

Con questo ritengo la Corsica un posto strepitoso, ma anche li ti inculano, come a porto cervo con la differenza, come diceva Silvano prima, che a porto cervo sono carissimi ma c'e' la "presentazione", in quel posto lì rimane solo l'inculata per i turisti.

Poi chiediti come mai mezzo mondo (perchè l'altra metà non può) va a Portofino e non a St.Florent..... :roll:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da silbusin il 15 lug 2010 16:59


Bob ha scrittoPrmus,ogni tanto sei simpatico, e ogni tanto spari tante vaccate che faccio fatica a pensarti intelligente (questo lo sanno tutti, è il titolo della tesi di laurea di paulyste :"L'evoluzione della scienza: l'intelligenza artificiale e primus. Anche i robot si rifiutano di obbedirgli.") 8)
.....
La seconda è che la stessa cameriera ch ti serve al tavolo parte dl concetto che la dà chiunque, (francesi compresi) :shock:
.....
Io faccio l'esempio di St,Florent, che è praticamente identica a Portofino, dove sulla punta del molo ti mangi una paniscia strepitosa a 20 euro. :shock:

E' che fante, pensando alle malghe, al formaggio, al fieno...e al top, parte non con il solito impermeabile bianco, che adopera a Milano, ma con un loden verde, sotto tutto nudo, con cui irrompe nell'alcova, aprendolo e dicendo: "Non sono come bob?".
Pare, dice la leggenda, che le risa di una dolce fanciulla siano riecheggiate per tutta la valle sino a Crema... 8)

da Paulyste il 15 lug 2010 17:01


primus ha scrittoVabbè dai, in Croazia non c'e' un belino. Chiaro se ti piacciono i sassi, la natura e il mare incontaminato è un paradiso, ma cosa cazzo vuoi che ti facciano pagare i Croati? Il Nulla?..... :roll:


Esattamente ciò che in piazza a Porto Cervo ti fanno pagare salatamente... il nulla e zozzo di barche e sboroni per giunta. Ci fosse Enrico Baronetto o altri a servirmi la Coca Cola potrei anche soprassedere, ma visto che probabilmente si tratta di un pecoraro prestato alla ristorazione e sottopagato...

da primus il 15 lug 2010 17:06


PaulySte ha scrittoEsattamente ciò che in piazza a Porto Cervo ti fanno pagare salatamente... il nulla e zozzo di barche e sboroni per giunta. Ci fosse Enrico Baronetto o altri a servirmi la Coca Cola potrei anche soprassedere, ma visto che probabilmente si tratta di un pecoraro prestato alla ristorazione e sottopagato...


Invece in Croazia di zozzoni manco l'ombra....tutto o quasi abusivo, gente che vende la roba per strada al sole, ristoranti che in Italia sarebbero già chiusi....lascia perdere và..... :roll:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Paulyste il 15 lug 2010 17:12


primus ha scrittoInvece in Croazia di zozzoni manco l'ombra....tutto o quasi abusivo, gente che vende la roba per strada al sole, ristoranti che in Italia sarebbero già chiusi....lascia perdere và..... :roll:


Sembra che tu non sia mai stato in Italia, quella vera o almeno una sua ampia parte :shock:

Comunque, va bene: ci sono i servizi che altrove non ci sono. Però mi devi spiegare perché la presenza di truzzissime discoteche e altri fronzoli deve ripercuotersi sul costo della Coca Cola di uno che in discoteca non ci va :roll:

da Bob il 15 lug 2010 17:15


silbusin ha scrittoPare, dice la leggenda, che le risa di una dolce fanciulla siano riecheggiate per tutta la valle sino a Crema... 8)

Non stento a credere a tutto il resto.
E' soltanto "la valle" che mi lascia perlesso. Una "Valle" presuppone montagne: una valle che si spinge "sino a crema".
Ma se qui pensano ai dossi dissuasori di velocità come ad un paesaggio dolomitico......
I ciclisti disputano il Gran Premio della Montagna salendo e scendendo dai sottopassi......

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

da capohog il 15 lug 2010 17:22


Bob ha scritto
silbusin ha scrittoPare, dice la leggenda, che le risa di una dolce fanciulla siano riecheggiate per tutta la valle sino a Crema... 8)

Non stento a credere a tutto il resto.
E' soltanto "la valle" che mi lascia perlesso. Una "Valle" presuppone montagne: una valle che si spinge "sino a crema".
Ma se qui pensano ai dossi dissuasori di velocità come ad un paesaggio dolomitico......
I ciclisti disputano il Gran Premio della Montagna salendo e scendendo dai sottopassi......


sei andato giù piatto eh!?! :wink:

96 cubic inch of good vibs

da primus il 15 lug 2010 17:31


PaulySte ha scrittoSembra che tu non sia mai stato in Italia, quella vera o almeno una sua ampia parte :shock:

Comunque, va bene: ci sono i servizi che altrove non ci sono. Però mi devi spiegare perché la presenza di truzzissime discoteche e altri fronzoli deve ripercuotersi sul costo della Coca Cola di uno che in discoteca non ci va :roll:


L'italia l'ho girata tutta tranne il conero, ma fa troppo caldo di questi tempi, preferisco anche quest'anno il trentino. E' bellissima, non ci sono cazzi.

Tu parli di truzzissime discoteche, e mi viene il dubbio che tu non sia mai stato in costa smeralda o la confondi con riccione.

Cmq le truzzissime discoteche non fanno testo, basta evitarle.
Ovviamente in tutti i posti esclusivi del mondo i costi sono altissimi, non solo in sardegna, ed è giusto che sia così. Le comodità e le esclusività vanno pagate care.

Tu hai definito "normale" ed "inenarrabile" una cena da mezzo milione a cranio dal Pescatore...bene....qualcuno definisce "normale" ed "inenarrabile" spendere 1000 euro al giorno in hotel a Liscia di Vacca......magari quest'ultimo trova che sia truzzissimo e un'inculata spendere 500 euro in 2 per una cena, tu no.
Se consideri che

tu al Pescatore hai speso 10 euro per 2 bottiglie d'acqua a fronte di un conto di un milione ...non trovi sia più scandaloso dei 30 euro per una bibita in un 5 stelle lusso in una delle piazze più famose del mondo? :wink:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da santippe28 il 15 lug 2010 17:38


primus ha scritto
silbusin ha scritto ello...



Sono i posti più esclusivi che non sono accessibili a tutti,..


Ma esclusivi di chi e de che , perchè un essere umano qualsiasi deve essere escluso da un luogo incantevole , solo perchè 4 pifferi senza scrupoli han deciso di farne il proprio paradiso privato ? Oè ma ti te buscet neh ! E dammi pure della comunista se credi , ma guarda che questa logica che tu tanto difendi e propugni , posso anche comprenderla se viene da un vip milionario , ma che venga accettata , o meglio subita , da un Primus qualsiasi di Borgarello , che milionario , da quanto si lamenta , parrebbe non essere , mi sconcerta e mi preoccupa.
Certi paradisi , nelle isole greche , per esempio , sono accessibili a tutti , se poi vuoi anche un albergo di lusso , benissimo , non hai che l'imbarazzo della scelta , però tutti e sottolineo tutti , possono permettersi di fare il bagno in calette incantevoli e di mangiare con poca spesa in posticini panoramici e cartteristici.
... Fatti non fummo a viver come bruti ...

da stefanbo il 15 lug 2010 17:58


Vabbè, l'avete voluto voi.. :shock: :shock:

Malgrado abbia fatto voto di segretezza assoluto, e malgrado le ire che si scateneranno sul mio capo dal Gobbaccio a Fante, da Silbusin a Capohog, da Scogghi a tutti gli altri collaboratori, devo rivelare agli ignari forumisti la VERITA'!!! :shock: 8)

Primus NON ESISTE: il ristoratore Stefano Bruzzone, lui sì esistente, ha acconsentito (dietro lauto compenso, sempre Ligure è :wink: :D :D ) a far da prestanome ad una creatura INVENTATA DI SANA PIANTA dallo Staff del Mangione, all'unico scopo di ravvivare con polemiche pretestuose ed assurde ad ogni occasione discussioni e forum che altrimenti languirebbero in "Si figuri Signora", "Dopo di Lei", "Ma come ha ragione" ecc.

Ha messo un po' di sano sale e pepe, ha fatto inc....re mezzo mondo ma purtroppo...non esiste.

Mi spiace dirlo, so che per molti sarà come aver scoperto da bambini più o meno grandi che Babbo Natale era il papà, l'amante della mamma, il nonno, lo zio o il vicino, ma tant'è...

Perdonatemi Staff :roll: , ma DOVEVO dire la verità (ho peraltro usufruito di tutti i benefici di legge riservate ai collaboratori di giustizia)

da santippe28 il 15 lug 2010 18:08


e quindi lo chef che sta a Borgarello è Silbusin col cappello da cuoco ? :shock: Però hai ragione my sweet white cat ,quando l'entità Primus viene calata sul forum , smetto di guardare i cartoni in t.v. 8)

da capohog il 15 lug 2010 18:08


stefanbo ha scrittoVabbè, l'avete voluto voi.. :shock: :shock:

Malgrado abbia fatto voto di segretezza assoluto, e malgrado le ire che si scateneranno sul mio capo dal Gobbaccio a Fante, da Silbusin a Capohog, da Scogghi a tutti gli altri collaboratori, devo rivelare agli ignari forumisti la VERITA'!!! :shock: 8)

Primus NON ESISTE: il ristoratore Stefano Bruzzone, lui sì esistente, ha acconsentito (dietro lauto compenso, sempre Ligure è :wink: :D :D ) a far da prestanome ad una creatura INVENTATA DI SANA PIANTA dallo Staff del Mangione, all'unico scopo di ravvivare con polemiche pretestuose ed assurde ad ogni occasione discussioni e forum che altrimenti languirebbero in "Si figuri Signora", "Dopo di Lei", "Ma come ha ragione" ecc.

Ha messo un po' di sano sale e pepe, ha fatto inc....re mezzo mondo ma purtroppo...non esiste.

Mi spiace dirlo, so che per molti sarà come aver scoperto da bambini più o meno grandi che Babbo Natale era il papà, l'amante della mamma, il nonno, lo zio o il vicino, ma tant'è...

Perdonatemi Staff :roll: , ma DOVEVO dire la verità (ho peraltro usufruito di tutti i benefici di legge riservate ai collaboratori di giustizia)



ahi ahi ahi....
sgamati.
In realtà i suoi interventi le scrive calvin che per questa ragione ha smesso di recensire essendo troppo occupato a scrivere sul forum :wink:

96 cubic inch of good vibs

da Paulyste il 15 lug 2010 18:11


stefanbo ha scrittoVabbè, l'avete voluto voi.. :shock: :shock:

Malgrado abbia fatto voto di segretezza assoluto, e malgrado le ire che si scateneranno sul mio capo dal Gobbaccio a Fante, da Silbusin a Capohog, da Scogghi a tutti gli altri collaboratori, devo rivelare agli ignari forumisti la VERITA'!!! :shock: 8)

Primus NON ESISTE: il ristoratore Stefano Bruzzone, lui sì esistente, ha acconsentito (dietro lauto compenso, sempre Ligure è :wink: :D :D ) a far da prestanome ad una creatura INVENTATA DI SANA PIANTA dallo Staff del Mangione, all'unico scopo di ravvivare con polemiche pretestuose ed assurde ad ogni occasione discussioni e forum che altrimenti languirebbero in "Si figuri Signora", "Dopo di Lei", "Ma come ha ragione" ecc.

Ha messo un po' di sano sale e pepe, ha fatto inc....re mezzo mondo ma purtroppo...non esiste.

Mi spiace dirlo, so che per molti sarà come aver scoperto da bambini più o meno grandi che Babbo Natale era il papà, l'amante della mamma, il nonno, lo zio o il vicino, ma tant'è...

Perdonatemi Staff :roll: , ma DOVEVO dire la verità (ho peraltro usufruito di tutti i benefici di legge riservate ai collaboratori di giustizia)


:lol: :lol: :lol: :lol:

da Paulyste il 15 lug 2010 18:22


primus ha scritto
PaulySte ha scrittoSembra che tu non sia mai stato in Italia, quella vera o almeno una sua ampia parte :shock:

Comunque, va bene: ci sono i servizi che altrove non ci sono. Però mi devi spiegare perché la presenza di truzzissime discoteche e altri fronzoli deve ripercuotersi sul costo della Coca Cola di uno che in discoteca non ci va :roll:


L'italia l'ho girata tutta tranne il conero, ma fa troppo caldo di questi tempi, preferisco anche quest'anno il trentino. E' bellissima, non ci sono cazzi.

Tu parli di truzzissime discoteche, e mi viene il dubbio che tu non sia mai stato in costa smeralda o la confondi con riccione.

Cmq le truzzissime discoteche non fanno testo, basta evitarle.
Ovviamente in tutti i posti esclusivi del mondo i costi sono altissimi, non solo in sardegna, ed è giusto che sia così. Le comodità e le esclusività vanno pagate care.

Tu hai definito "normale" ed "inenarrabile" una cena da mezzo milione a cranio dal Pescatore...bene....qualcuno definisce "normale" ed "inenarrabile" spendere 1000 euro al giorno in hotel a Liscia di Vacca......magari quest'ultimo trova che sia truzzissimo e un'inculata spendere 500 euro in 2 per una cena, tu no.
Se consideri che

tu al Pescatore hai speso 10 euro per 2 bottiglie d'acqua a fronte di un conto di un milione ...non trovi sia più scandaloso dei 30 euro per una bibita in un 5 stelle lusso in una delle piazze più famose del mondo? :wink:


Senti, cara entità fittizia detta "primus":
a) è indubbio che l'Italia sia bellissima; io mi riferivo al fatto che se tu riproveri ai croati abusivismo, non rispetto delle regole sanitarie nei ristoranti, bancarelle esposte al sole, ecc. evidentemente non ti sei mai guardato bene intorno, non dico nell'aristocratica Pavia di Annabella e Dellera, bensì in tante campagne (anche pavesi), a Roma, a Napoli, in Sicilia, in Puglia e in ogni dove.
b) io al Pescatore ho pagato: 1) una materia prima di livello eccellente (non una Coca Cola prodotta in Uzbekistan); 2) il lavoro di veri e propri maestri della cucina; 3) un servizio degno della corte dei Ming. Il prezzo dell'acqua e di altre cose è spropositato in relazione a ciò che sono, ma va ovviamente a coprire altri costi.
Qui evidentemente c'è solo qualcuno che si arrichisce, a meno che non paghino il cameriere con uno stipendio da parlamentare.

da primus il 15 lug 2010 18:38


santippe28 ha scrittoquesta logica che tu tanto difendi e propugni , posso anche comprenderla se viene da un vip milionario , ma che venga accettata , o meglio subita , da un Primus qualsiasi di Borgarello , che milionario , da quanto si lamenta , parrebbe non essere , mi sconcerta e mi preoccupa.

Certi paradisi , nelle isole greche , per esempio , sono accessibili a tutti ,



e tu puoi dire quello che vuoi, ma il mondo gira così. Non mi sono inventato tutto io di sana pianta oggi.
Io difendo la libertà di operare come meglio un imprenditore crede. Se uno apre un locale in piazza a portofino e paga 100 mila euro di affitto all'anno, la coca può metterla quanto cazzo gli pare. Se voglio mi siedo, sennò di barettini è piena anche portofino.

Anche in sardegna i paradisi sono accessibili a tutti....io ho fatto dei bagni strepitosi in posti strepitosi, tipo cala galera, completamente aggratis e con il posteggio. Quindi come vedi la sardegna non è un posto solo per vip sboroni zozzoni truzzi o come li chiamate voi, ma per tutti.
A Baia sardinia, in piazza, ho mangiato pesce e aragoste vive a minor prezzo che a milano.

Ho preso più inchiappettate in collina con le tovaglie di carta (l'ultima 2 domeniche fa) che in costa smeralda.

Poi come sempre qui si perde di vista l'origne del topic andando sul personale.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da primus il 15 lug 2010 18:42


PaulySte ha scrittob) io al Pescatore ho pagato: 1) una materia prima di livello eccellente (non una Coca Cola prodotta in Uzbekistan); 2) il lavoro di veri e propri maestri della cucina; 3) un servizio degno della corte dei Ming. Il prezzo dell'acqua e di altre cose è spropositato in relazione a ciò che sono, ma va ovviamente a coprire altri costi.


certo, ovvio. Ma la medesima cena, con i medesimi prodotti cucinati uguali uguali, l'avessi fatta in un ristorante "normale" in un posto normale e con un servizio normale, probabilmente avresti speso la metà.
Idem la coca. In un bar normale costa 3 euro, in piazzetta a porto cervo o a venezia o all'hotel de paris costa 20 e più.Logico.Non c'e' molto da dire.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da santippe28 il 15 lug 2010 18:43


Primus , gram sucòn d'or , zia Santi deve darti ancora qualche ripetizione.

Bisogna capire che non è colpa sua ... ha avuto un'infanzai difficile e da giovane gli facevano pulire 20.000 aragoste al giorno sotto il sole , sensa la magiustrina , certe esperienze lasciano il segno ...

Ma tu stai sempre a 90° davanti alla ricchezza e alla logica imprenditoriale ? :roll:

da fulvia il 15 lug 2010 18:45


state discutendo del sesso degli angeli...... :P :P
La proprietà è una multinazionale americana, tanto per salvare l'italico culo di un imprenditore..... :roll: :roll:
Ci sono locali che fanno selezione SOLO con costi esposti che disincentivano il ragioniere in canottiera e la sciura con le Crogs azzurre a fermarsi a bere la cochina saliti dalla spiaggia...... :P
.......Dura accettarlo? Possiamo strapparci le vesti finchè vogliamo.....ma è così!!!! :P

...gli adulti che fanno solo gli adulti, senza ascoltare il bambino che è dentro di loro, sono di una noia e tristezza mortale....
O. Vanoni

da primus il 15 lug 2010 18:50


santippe28 ha scrittoPrimus , gram sucòn d'or , zia Santi deve darti ancora qualche ripetizione.


Ma tu stai sempre a 90° davanti alla ricchezza e alla logica imprenditoriale ? :roll:


primus non ha bisogno di ripetizioni, fidati. Sono sulla piazza da una vita e giro più di quanto si possa pensare.

Cosa vuol dire stare davanti alla ricchezza a90°? :shock:
Non c'e' molto da discutere, se hai i soldi li spendi come vuoi.
se sei miliardaria e preferisci goderti le giornate sotto una frasca in collina, girare in panda ecc. dove sta il problema? nessuno ti prende per il culo, come non bisogna puntare il dito verso chi si fa la barca e paga una coca 30 euro.
La logica imprenditoriale privata non esiste. Un imprenditore crea la sua azienda con SOLDI SUOI e fa quello che vuole. I fatti gli daranno ragione o torto.
Tu davvero pensi che a porto cervo in quel bar che non oso pensare che costi possa avere, si possa vendere la coca a 5 euro?

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Paulyste il 15 lug 2010 18:51


primus, posto che la signora in questione è una cretina, non riesci a convincermi e mi sembra di star a sentire Berlusconi sull'articolo 41. Io dico: al Pescatore ho pagato un lavoro (molti lavori), non una collocazione topografica.

132 messaggiPagina 4 di 7
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 241 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi