Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
111 messaggiPagina 5 di 6
1, 2, 3, 4, 5, 6

da Ospite il 09 dic 2005 11:10


[quote="silbusin"][quote="MAX61°"]


Poi sulla seconda parte del tuo discorso HAI RAGIONISSIMA!!!!! ULTRARAGIONE!!! CONDIVIDO APPIENO!!!!
Sempre un abbraccio, anche se in questi ultimi tempi sembra di abbracciare un istrice.
ciao.[/quote
Ma come?! :shock: Ma se mi hai sempre detto che ti piaceva un casino essere trafitto da tutti gli aculei come quel Santo.....(San Sebastiano mi pare!!!)
Ma va la....a ciapa i rat IYHO
LA MAX 61° :D :D

da kinggeorge il 09 dic 2005 11:21


Fante ha scrittoAvevo un'impressione diversa, forse una mia pia illusione, ma speravo che ilmangione mi aiutasse a crescere (eno-)gastronomicamente.




io non penso sia una tua pia illusione, Fante... io lo credo possibile e necessario.

ilmangione deve aiutare a crescere eno-gastronomicamente e credo sia uno degli obiettivi che si pone necessariamente un progetto del genere... certo non è pensabile che aiuti sempre e in ogni caso o con la rapidità desiderata... essendo uno strumento flessibile e dinamico deve adattarsi a molteplici ruoli verso molteplici utenti... Ma anche io lo vivo esattamente come te e, seppure certamente a fasi alterne, non posso dire che non svolga anche questa funzione, almeno nei miei personalissimi riguardi...

... Stella Stellina, la notte si avvicina ...
P.S.: "tu sei il solito facinoroso: un po' diplomatico un po' sovversivo" - wineless, 23/05/2005

da Ospite il 09 dic 2005 11:28


Fante ha scrittoEccomi! Vi sono mancato? :mrgreen:
Faccio un ultimo intervento di cesellatura.
Son burbetta e non intendo scatenare risse sulle scelte di Aigor ( :wink: ), ne' tantomeno ergermi a Cassandra e farneticare su sciagure e catastrofi.
Ma la nuova piega presa da ilmangione non mi garba.
Avevo un'impressione diversa, forse una mia pia illusione, ma speravo che ilmangione mi aiutasse a crescere gastronomicamente.
Comunque son qua e al pezzo sto.
D'altronde chi vive sperando muore :shock:


anche io vivo il mangione nel tuo stesso modo

da Ospite il 09 dic 2005 12:30


kinggeorge ha scritto
Fante ha scrittoAvevo un'impressione diversa, forse una mia pia illusione, ma speravo che ilmangione mi aiutasse a crescere (eno-)gastronomicamente.




io non penso sia una tua pia illusione, Fante... io lo credo possibile e necessario.

ilmangione deve aiutare a crescere eno-gastronomicamente e credo sia uno degli obiettivi che si pone necessariamente un progetto del genere... certo non è pensabile che aiuti sempre e in ogni caso o con la rapidità desiderata... essendo uno strumento flessibile e dinamico deve adattarsi a molteplici ruoli verso molteplici utenti... Ma anche io lo vivo esattamente come te e, seppure certamente a fasi alterne, non posso dire che non svolga anche questa funzione, almeno nei miei personalissimi riguardi...


Con qualche cazzeggio in meno(DA PARTE TUA).......sarei tentato di crederti.
Se ti interessa, così la prossima volta sai anche come si cucina, vai a leggerti il procedimento (CARNI/ROGNONE) per preparare il rognoncino. E non dire che vai dalla mamma a fartelo preparare. Che mangione sei?
Ciao e buon w.e.
LA MAX 61° che ti tiene d'occhio.

da kinggeorge il 09 dic 2005 12:37


MAX61° ha scritto
Che mangione sei?


sono un mangione, mica un cucinone :D 8)

... Stella Stellina, la notte si avvicina ...
P.S.: "tu sei il solito facinoroso: un po' diplomatico un po' sovversivo" - wineless, 23/05/2005

da silbusin il 09 dic 2005 12:40


Fante ha scrittoEccomi! Vi sono mancato? :mrgreen:
Faccio un ultimo intervento di cesellatura.
Son burbetta e non intendo scatenare risse sulle scelte di Aigor ( :wink: ), ne' tantomeno ergermi a Cassandra e farneticare su sciagure e catastrofi.
Ma la nuova piega presa da ilmangione non mi garba.
Avevo un'impressione diversa, forse una mia pia illusione, ma speravo che ilmangione mi aiutasse a crescere gastronomicamente.
Comunque son qua e al pezzo sto.
D'altronde chi vive sperando muore :shock:

Personalmente, dopo più di un anno di partecipazione al sito, sono sicuramente cresciuto gastronomicamente (non pensare al peso 8) ): mi sono reinteressato a problemi passati (appena ho tempo interverrò sul topic di montefollonico sul miele), mi sono documentato accuratamente su alcuni argomenti (pesce crudo, acqua microfiltrata, per citarne due), ho appreso molte cose.
L'unica cosa che alcuni fanno è quello di confondere il forum con il sito: sono due cose differenti.
La linea editoriale di Aigor a me pare molto chiara: cercare di portare la dimensione della recensione gastronomica a più soggetti possibili. Questo ha un prezzo.
Tu non eri ancora nato (sul forum, eh 8) ) quando io dicevo che la migliore selezione, non essendoci quella qualitativa stretta, era quella economica: quelli con le pezze al culo che non erano in grado di scucire una decinaia di euro all'anno per il mantenimento del sito era meglio che andassero su milano-tonight o sul gambero rosso. Un putiferio: una valanga di democraticità, di anti-elitarismo, di comunismo-gastronomico, di testimonianza-culinaria; insomma un bertinottismo d'annata.
Gli stessi che ora annuiscono come i due cagnolini che tu tieni sul lunotto posteriore della macchina.
Da quanto dicevano gli Admin nella serata di presentazione del sito, circa due recensioni su 10 vengono respinte; mi pare una cifra buona. Anche pubblicare una recensione non eccelsa aiuta a far capire (leggi con religiosa attenzione le mie pregresse parole) a molti come andrebbe "almeno" scritta una recensione. I bilanci consuntivi si fanno alla fine. I primi sono solo budget di previsione.
A domenica.
silbusin

da runnik il 09 dic 2005 13:09


Solo una domanda, esclusiva curiosita':
Il buon max61° recensisce Arianna scrivendo.

"Il servizio ad opera della sig.ra Viazzi è stato corretto ma il giovane cameriere ha commesso qualche errore imperdonabile, come l'aver sottratto al povero Calvin il dessert, costringendomi a farlo presente. "

Solo per farmi un'idea precisa. Ma glie l'ha portato via mentre mangiava? Com'erano messe le posate sul piatto?

Solo semplice curiosita'. Da quel che ne so se si allontanano le mani dalle posate il commensale deve segnalare con la loro disposizione corretta se intende continuare a mangiare o se ha terminato. Se le posate sono disposte "ho terminato" il servizio sbarazza con la massima riservatezza senza chiedere alcunche'.

Ripeto. Non intendo insinuare che il personale di sala avesse ragione, ma solo verificare questo aspetto che in questo caso potrebbe esser fondamentale.

da kinggeorge il 09 dic 2005 13:12


runnik ha scritto
"Il servizio ad opera della sig.ra Viazzi è stato corretto ma il giovane cameriere ha commesso qualche errore imperdonabile, come l'aver sottratto al povero Calvin il dessert, costringendomi a farlo presente. "

Solo per farmi un'idea precisa. Ma glie l'ha portato via mentre mangiava? Com'erano messe le posate sul piatto?


il dolce in oggetto era stato portato al tavolo in più (errore nella raccolta della comanda) e lasciato "in mezzo"... volevamo dividercelo ma era stato riportato via prima che finissimo i nostri rispettivi dolci... secondo me definirlo errore imperdonabile è una boiata pazzesca... ma tant'è.

... Stella Stellina, la notte si avvicina ...
P.S.: "tu sei il solito facinoroso: un po' diplomatico un po' sovversivo" - wineless, 23/05/2005

da Ospite il 09 dic 2005 13:17


kinggeorge ha scritto
runnik ha scritto
"Il servizio ad opera della sig.ra Viazzi è stato corretto ma il giovane cameriere ha commesso qualche errore imperdonabile, come l'aver sottratto al povero Calvin il dessert, costringendomi a farlo presente. "

Solo per farmi un'idea precisa. Ma glie l'ha portato via mentre mangiava? Com'erano messe le posate sul piatto?


il dolce in oggetto era stato portato al tavolo in più (errore nella raccolta della comanda) e lasciato "in mezzo"... volevamo dividercelo ma era stato riportato via prima che finissimo i nostri rispettivi dolci... secondo me definirlo errore imperdonabile è una boiata pazzesca... ma tant'è.


Per la precisione...la responsabile di sala lo aveva lasciato al tavolo(dopo essersi accorta che era arrivato in piu' rispetto all'ordine)...perche' uno dei tortini era uscito dalla cucina un po' malconcio a parziale "risarcimento".
Il ragazzo che si occupava di portare i piatti al tavolo e di sparecchiare lo ha pèortato via senza chiedere nulla....le posate non erano nel piatto.

Confermo la delusione di Calvin visto che eravamo uno difronte all'altro.

da runnik il 09 dic 2005 14:54


filo ha scritto
kinggeorge ha scrittoil dolce in oggetto era stato portato al tavolo in più (errore nella raccolta della comanda) e lasciato "in mezzo"... volevamo dividercelo ma era stato riportato via prima che finissimo i nostri rispettivi dolci... secondo me definirlo errore imperdonabile è una boiata pazzesca... ma tant'è.


Per la precisione...la responsabile di sala lo aveva lasciato al tavolo(dopo essersi accorta che era arrivato in piu' rispetto all'ordine)...perche' uno dei tortini era uscito dalla cucina un po' malconcio a parziale "risarcimento".
Il ragazzo che si occupava di portare i piatti al tavolo e di sparecchiare lo ha pèortato via senza chiedere nulla....le posate non erano nel piatto.

Confermo la delusione di Calvin visto che eravamo uno difronte all'altro.


Trattavasi quindi di un evento particolare. Un'incomprensione.
Dalla Recensione non si capiva l'eccezionalita' dell'accaduto. Ecco che non essendo presente non posso che credere alla parole della Max e semplicemente fare le mie personali considerazioni. Io pero' mi ero figurato il cammeriere strappare con ambe le mani il piatto dalla bocca del povero commensale... :-D
Mi sembra che il gesto della sig.ra (errore di numero a parte) non sarebbe andato a ledere minimamente quel che poi sarebbe stata la possibilita' di gustarsi appieno i dessert.... Ok lo ammetto sono goloso!

Ringrazio delle risposte e saluto

da Ospite il 09 dic 2005 16:09


kinggeorge ha scritto
runnik ha scritto
"Il servizio ad opera della sig.ra Viazzi è stato corretto ma il giovane cameriere ha commesso qualche errore imperdonabile, come l'aver sottratto al povero Calvin il dessert, costringendomi a farlo presente. "

Solo per farmi un'idea precisa. Ma glie l'ha portato via mentre mangiava? Com'erano messe le posate sul piatto?


il dolce in oggetto era stato portato al tavolo in più (errore nella raccolta della comanda) e lasciato "in mezzo"... volevamo dividercelo ma era stato riportato via prima che finissimo i nostri rispettivi dolci... secondo me definirlo errore imperdonabile è una boiata pazzesca... ma tant'è.


Se lo sottraevano a lui, all'enfant prodige (grattakulo per intenderci) allora era cosa da fucilazione immediata. Ma si sa...il King l'è semper el King del kazzeggio... ma king.

Seriamente, se porti qualcosa in tavola, prima di portarlo via chiedi, non fai di testa tua.
Saluti.
LA MAX 61°

da Ospite il 09 dic 2005 16:13


kinggeorge ha scritto
MAX61° ha scritto
Che mangione sei?


sono un mangione, mica un cucinone :D 8)


No, tu sei un ibrido e vien fuori una parolaccia che non ti dico in questo forum, ma che, se ci ragioni un attimo, la indovini.
Ciao
LA MAX 61°

da runnik il 09 dic 2005 16:39


MAX61° ha scritto Seriamente, se porti qualcosa in tavola, prima di portarlo via chiedi, non fai di testa tua.
Saluti.
LA MAX 61°


si.. cioe' no... cioe' si ... ci sono delle regole sul servizio che il cliente che pretende deve rispettare se no amen. La domanda era rivolta a sapere se queste regole da parte Vostra erano state rispettate affinche' il servizio potesse operare correttamente ovvero non sussistessero presupposti per grave mancanza. Poi, ora che so come sono andate la cose, ripeto, ti do ragione: chiedere il permesso di rimuovere il dessert extra sarebbe certamente stata una finezza di servizio corretta.
A sto punto sono curiosissimo: ma il dessert extra v'e' stato addebitato?

da Stellina il 09 dic 2005 16:49


runnik ha scrittosi.. cioe' no... cioe' si ...


Al mio ultimo esame, dopo la domanda del professore, ho detto più o meno la stessa cosa......... :roll:

"Ma tu non capisci: io sono un uomo !" "E allora? Nessuno e' perfetto". (in "A qualcuno piace caldo")

da silbusin il 09 dic 2005 16:51


la stessa risposta alla bella burbetta a domanda insidiosa? 8)

cazzegg OT alla kingcazzegg

da runnik il 09 dic 2005 16:59


Stellina ha scritto
runnik ha scrittosi.. cioe' no... cioe' si ...


Al mio ultimo esame, dopo la domanda del professore, ho detto più o meno la stessa cosa......... :roll:


In un seame ho sempre pensato non contasse cosa dire quento "qualcosa dire!!!" :-D

silbusin ha scrittola stessa risposta alla bella burbetta a domanda insidiosa? 8)
cazzegg OT alla kingcazzegg


In questo caso che dici silbusin, andrebbe bene un "... non ho capito la domanda... ehmm.. beh... mah.... mi appello al quarto emendamento!" ?
:-)

da Macs il 09 dic 2005 17:13


runnik ha scrittoIn questo caso che dici silbusin, andrebbe bene un "... non ho capito la domanda... ehmm.. beh... mah.... mi appello al quarto emendamento!" ?
:-)


L'emendamento corretto è il quinto...

Le cose se non le sai... salle!

Se gh'è un patrono dei faciademerda, ghe dumandi cosa g'ho de fà...
DVDS - El paradis del Scurpion.

da Stellina il 09 dic 2005 17:32


runnik ha scrittoIn un seame ho sempre pensato non contasse cosa dire quento "qualcosa dire!!!" :-D


E questa che lingua è???? :shock:

"Ma tu non capisci: io sono un uomo !" "E allora? Nessuno e' perfetto". (in "A qualcuno piace caldo")

da Stellina il 09 dic 2005 17:34


silbusin ha scrittola stessa risposta alla bella burbetta a domanda insidiosa? 8)

cazzegg OT alla kingcazzegg


A te, gattaccio paffuto, non rispondo, perchè hai rivelato a tutti pubblicamente di essere stato qui con tanto di "nulla sotto il camice bianco".......

Non si fa, non si fa..... :lol:

"Ma tu non capisci: io sono un uomo !" "E allora? Nessuno e' perfetto". (in "A qualcuno piace caldo")

da runnik il 09 dic 2005 17:36


Macs ha scritto
runnik ha scrittoIn questo caso che dici silbusin, andrebbe bene un "... non ho capito la domanda... ehmm.. beh... mah.... mi appello al quarto emendamento!" ?
:-)


L'emendamento corretto è il quinto...

Le cose se non le sai... salle!


e poi...

Stellina ha scritto
runnik ha scrittoIn un seame ho sempre pensato non contasse cosa dire quento "qualcosa dire!!!" :-D


E questa che lingua è???? :shock:


Mi appello definitivamente al SECONDO emendamento! Inoltre dichiaro di esser in corso di esercizio del mio diritto!!! Siete avvisati!
8)

P.S. scusate le imprecisioni, ma sto dessert e' stato pagato o no?

111 messaggiPagina 5 di 6
1, 2, 3, 4, 5, 6
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 211 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi