Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
11 messaggi
Pagina 1 di 1

La Sangiovesa di Santarcangelo di Romagna

da MANGIONA63 il 07 lug 2010 08:49


Noto con piacere, dal numero delle recensioni positive, che questo ristorante è salito notevolmente di livello. Io ci sono stata una sola volta, diversi anni fa e pur non avendo mangiato male, non sono rimasta così felicemente impressionata dalla cucina. La location invece mi piacque molto. Sicuramente riproverò presto.

da jumphrey il 08 lug 2010 05:56


Io ho metà della famiglia a Santarcangelo e quindi bazzico spesso da quelle parti. Alla Sangiovesa si mangiava molto bene appena aperto, poi è diventata una fabbrica del mangiare che sfrutta molto la indiscutibile bellezza del posto, sia dentro che fuori.
Personalmente trovo che le recensioni ultime siano molto generose con i voti alla cucina (che a mio avviso non merita più di un 6) e che siano dettate più che altro dalla suggestione dell' ambiente, che rende tutto più piacevole.
L' ultima, poi, mi sembra proprio il classico puffo :wink:
La mia ultima visita risale a marzo di quest' anno, e credo che rimarrà l' ultima per un bel pezzo!

Mangiare da soli è triste... digiunare da soli molto di più!

da MANGIONA63 il 08 lug 2010 09:19


Infatti io all'epoca ebbi la tua stessa impressione : nove per l'ambiente molto particolare e piacevole, ma non più di sei per la cucina. Leggendo tutte quelle recensioni positive ho creduto che il livello si fosse alzato, invece a quanto pare........ :? :)

da berni il 08 lug 2010 12:28


io ci sono stato pochi mesi fa e mi sono trovato bene. devo però dire a posteriori che il senso critico l'avevo celermente sopito nel sangiovese...quindi complice forse la serata "allegra" la mia rece è stata un po' generosa.
però indiscutibilmente ho mangiato bene, almeno il 7 pieno alla cucina per me ci sta. cucina molto tradizionale, un po' saporita (ma a me nn dispiace) e di condimento deciso, nel genere comunque positiva

da jumphrey il 08 lug 2010 14:03


berni ha scrittoperò indiscutibilmente ho mangiato bene, almeno il 7 pieno alla cucina per me ci sta. cucina molto tradizionale, un po' saporita (ma a me nn dispiace) e di condimento deciso, nel genere comunque positiva


Chiedo scusa, non era mia intenzione sindacare le recensioni altrui che possono avere la loro giustificazione in mille motivi (Sangiovese compreso). :oops:
Resta però il fatto che avendo girato un' infinità di ristoranti e trattorie nei dintorni conosco locali dove la cucina tradizionale romagnola trova espressioni decisamente migliori, anche se in ambienti decisamete meno affascinanti.
Quello che però mi fa venire veramente lo scquacquerone alle ginocchia :wink: sono le recensioni tipo l' ultima arrivata dove si scrive che alla Sangiovesa c'è la migliore piadina di tutta la Romagna: chi scrive così per me è un vero cassone (con tanto di verdure)!!! :lol: :lol: :lol:

Mangiare da soli è triste... digiunare da soli molto di più!

da berni il 08 lug 2010 14:24


figurati, esprimevo solo il mio ricordo.
a questo punto però non ti puoi esimere dall'indicare almeno un paio di locali analoghi in zona coi requisiti di maggiore qualità da te indicati ! :)

da berni il 08 lug 2010 14:25


figurati, esprimevo solo il mio ricordo.
a questo punto però non ti puoi esimere dall'indicare almeno un paio di locali analoghi in zona coi requisiti di maggiore qualità da te indicati ! :)

da jumphrey il 08 lug 2010 15:42


berni ha scrittofigurati, esprimevo solo il mio ricordo.
a questo punto però non ti puoi esimere dall'indicare almeno un paio di locali analoghi in zona coi requisiti di maggiore qualità da te indicati ! :)


Cucina di 'terra': Il Galeone di Sogliano al Rubicone: tagliatelle Doc Docg Dog Igt e chi più ne ha più ne metta, lasagne ottime e maiale col formaggio di fossa notevole. In stagione fagioli con le cotiche che non mangiavo più da quando ero bambino e non avevo problemi di colesterolo e pancetta (la mia, non il salume...) Alternativamente Zaghini a Santarcangelo per le tagliatelle ed il coniglio oppure il Verdemare sulla strada verso la A14 solo ed esclusivamente per lo spiedo di maiale e coniglio (meglio sincerarsi prima che ci sia).
Cucina di "mare": Trattoria Antiga a Santarcangelo, si mangia bene ma è aperto solo la sera nei week end (loro fanno i pescivendoli) e bisogna prenotare e sopportare la confusione terribile (in cucina sono eccezionali, ma in sala sono un mezzo disastro). Alternativamente sulla SS9 verso Rimini la Locanda di San Martino o la Marianna a Rimini vicino al ponte di Tiberio. Come cucina preferisco la prima, la seconda è molto più graziosa ed il personale è di una gentilezza quasi incredibile.

Questi sono i miei preferiti per quel che riguarda la stretta tradizione romagnola. E' chiaro che se cerchi una cucina più raffinata gli indirizzi sono altri. A parte la Marianna, poi, il voto per l' ambiente difficilmente supera il 6

Dimenticavo: un' ottima piadina e ottimi cassoni si trovano a Santarcangelo dalla Cucciarina. Non so se si chiama veramente così, ma in paese è conosciuta con questo nome. Quando è stagione (autunno - inverno) i cassoni con le rosole (delle erbe di campo) sono una squisitezza, sia nella versione con l' aglio che con l' uva passa.
Alternativamente sulla SS9 uscendo da Savignano sul Rubicone verso Cesena c' è un baracchino che merita una sosta. La mattina apre a mezzogiorno circa (così dice il cartello).

Poi se ti trovi male mandami tutti gli accidenti del caso... :wink:

da Luca75 il 08 lug 2010 22:23


Bravo Jumphrey.. Queste sono davvero dritte preziosissime!!

da Vale_65 il 29 lug 2010 18:47


jumphrey ha scritto la Marianna a Rimini vicino al ponte di Tiberio. :


Bravo jumphrey, anch'io ho un ottimo ricordo di La Marianna:degli stupendi spaghetti ai frutti di mare al cartoccio.

Peccato che la degustazione risalga ormai a qualche anno fa ma mi piacerebbe tornarci prima o poi.

Non riesco invece a ricordare l'ambiente come particolare, forse perchè avevo mangiato a un tavolino all'esterno...

da jumphrey il 29 lug 2010 20:09


Vale_65 ha scrittoNon riesco invece a ricordare l'ambiente come particolare, forse perchè avevo mangiato a un tavolino all'esterno...


Forse ai tempi della tua visita l' esterno erano praticamente quattro tavoli sul marciapiede. Oggi invece hanno ampliato il tutto realizzando un ampio dehor in legno bianco con scritte ed inserti azzurri stile cabine di Rimini degli anni '30. E' questo l' ambiente un po' più carino cui alludevo. L' interno non era e non è proprio niente di speciale.

Quello che servono nel piatto, invece, è ancora come te lo ricordi... :wink:

Mangiare da soli è triste... digiunare da soli molto di più!

11 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 216 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi

cron