Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
13 messaggi
Pagina 1 di 1

San Trovaso di s.monza

da miciagilda il 31 mag 2011 21:14


Mi servi uno spritz nudo e crudo mentre attendo di cenare allo stesso ristorante, ti chiedo se è possibile avere uno stuzzichino e mi rispondi col monosillabo "no"??
:shock:
Ecco, io per come sono fatta mi sarei alzata e me ne sarei andata a cenare altrove. :evil:

da Veby il 31 mag 2011 21:50


Qualche anno fa, credo circa 7 almeno, andavo spesso a Venezia per motivi di lavoro e mi sono recato molte volte in questo locale, anche se non era ottimo, era tra i migliori, credo nei dintorni del ponte Accademia, ultimamente ci sono tornato due volte, la prima due anni fa ed avevo notato un cambio credo completo di gestione e non sono rimasto soddisfatto della cucina, era degradata al massimo, servizio pessimo, penso che il recensore sia stato magnanimo, pensando che fosse stata una giornata storta, ci ho ritentato l'anno scorso. ma mi sono sentito dire essendo da solo: sarebbe meglio che cerchi un altro tipo di locale! comunque attenda e mi fanno accomodare in un tavolo con altri commensali, attendo che mi portino un menu per circa 30 minuti, poi chiedo c'è da aspettare molto....risposta vada pure in una paninoteca dove verrà servito subito...e senza esitare mi alzo.
Che dire?????

da miciagilda il 31 mag 2011 22:09


Incredibile. :?

A questo punto viene da pensare che sia diventato un locale di copertura, oppure che essendo a Venezia diano per scontato che la gente si fa prendere anche a pedate nei denti pur di mangiare da loro... :roll:

da primus il 31 mag 2011 22:11


miciagilda ha scritto essendo a Venezia diano per scontato che la gente si fa prendere anche a pedate nei denti pur di mangiare da loro...


no, essendo a venezia fanculo tu e sotto un'altro. i veneziani sono la rovina di venezia....città sporca e piena di maleducati...e te lo dice uno che a venezia ha un sacco di parenti.... :?

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da miciagilda il 31 mag 2011 22:48


primus ha scritto
miciagilda ha scritto essendo a Venezia diano per scontato che la gente si fa prendere anche a pedate nei denti pur di mangiare da loro...


no, essendo a venezia fanculo tu e sotto un'altro.


che in pratica è quello che dicevo anch'io :)

beh, io Venezia l'ho vista...bella

più di una volta...bella; sporca ma bella :)

...
adesso fanculo loro! :? :lol:

(parenti esclusi!) :wink: :wink: :wink:

da luc83 il 31 mag 2011 23:49


ah allora non era solo una mia sensazione...che peccato che venezia sia così trasandata :(

Ps per non rischiare queste esperienze mi sono goduto la città e mi sono fermato in una gastronomia per due economici ma ottimi panini con porchetta e acqua...e alla sera cenetta rilassata rientrando a casa ;)

da miciagilda il 01 giu 2011 09:33


Eh mi sa che c'hai preso! :wink:

Peccato però: non capisco se è colpa dei veneziani per come si pongono o del fatto che ormai è una città solo e troppo turistica.

Però... anche Firenze o Roma sono molto turistiche e non mi pare che l'atteggiamento sia questo. :?

da capohog il 01 giu 2011 09:42


anche il buon jumphrey nel 2008 non aveva fatto una rece da ola :wink:
Possiamo ipotizzare che la gente delle città di mare siano un'attimo più "rusteghi" di quella di altre città...?
Il che spiegherebbe la non soverchia simpatia di certi ristoratori in Veneto e Liguria... :?

96 cubic inch of good vibs

da tpt il 01 giu 2011 09:56


Capohog, nella riviera romagnola non sono scortesi ... ed abitano al mare .... come mai?

Direi che Venezia è principalmente città d'arte, ed il cliente tipo è il turista. Se un ristoratore è "furbetto" ti frega, diventa scortese ... tanto non diventerai mai cliente abituale.

Idem per Roma ad esempio o Napoli.

Eppure ci sono realtà come Firenze, come Siena, come Verona che pur essendo città turistiche, il ristoratore medio si comporta in modo differente.

La riviera ligure spesso riserva amare sorprese eppure esistono luoghi di villeggiatura marina dove il cliente puo' trovare uno standard di ristorazione buono, a prezzi onesti e soprattutto proprietari e personale educati ed attenti.

Ecco che poi sorrido quando si critica il turista che si porta i panini da casa e dorme in campeggio! Quanto si è detto del turismo mordi e fuggi che poco o nulla lascia a livello economico al luogo che lo ospita?

Certo che se ti capita di metter piede in un locale come questo di Venezia, il desiderio di comportarsi come Luc83 diventa certezza!

da capohog il 01 giu 2011 10:17


tpt ha scrittoCapohog, nella riviera romagnola non sono scortesi ... ed abitano al mare .... come mai?

Direi che Venezia è principalmente città d'arte, ed il cliente tipo è il turista. Se un ristoratore è "furbetto" ti frega, diventa scortese ... tanto non diventerai mai cliente abituale.

Idem per Roma ad esempio o Napoli.

Eppure ci sono realtà come Firenze, come Siena, come Verona che pur essendo città turistiche, il ristoratore medio si comporta in modo differente.

La riviera ligure spesso riserva amare sorprese eppure esistono luoghi di villeggiatura marina dove il cliente puo' trovare uno standard di ristorazione buono, a prezzi onesti e soprattutto proprietari e personale educati ed attenti.

Ecco che poi sorrido quando si critica il turista che si porta i panini da casa e dorme in campeggio! Quanto si è detto del turismo mordi e fuggi che poco o nulla lascia a livello economico al luogo che lo ospita?

Certo che se ti capita di metter piede in un locale come questo di Venezia, il desiderio di comportarsi come Luc83 diventa certezza!


Una risposta potrebbe essere "perché son Romagnoli ;-)"
anche il passatore era cortese..

battute a parte hai ragione, l'ipotesi è che forse loro il turismo se lo sono dovuto inventare non avendo una Venezia a disposizione o un bacino d'utenza come la Lombardia..boh. Le generalizzazioni effettivamente sono pericolose...

96 cubic inch of good vibs

da tpt il 01 giu 2011 11:58


E' evidente che chi magari va in vacanza nella riviera romagnola ci possa tornare anno dopo anno. Ecco che l'ospitalità e la qualità dei servizi (alberghieri e di ristorazione) puo' portare i clienti a ritornare.

Ecco che allora in Romagna o anche nella riviera veneta ci sono tantissimi alberghi e tantissimi ristoranti mentre in Liguria la fanno da padrone le case vacanza. Questo perchè la qualità dei servizi non è commisurata alla spesa, putroppo.

In visita turistica a Roma o a Venezia difficilmente invece ci torni costantemente.

E' evidente che in queste realtà la ristorazione punti sul turista.

Solo che ora come ora funziona un poco meno il "me ne approfitto, tanto chi ti rivede?" perchè attraverso internet il passaparola viaggia molto piu' velocemente che in passato.

Sarei, ad esempio curiosa di sapere se "Il Passetto" ha avuto un calo di clientela dopo il paio di noti episodi di due estati fa.

Oppure, è ancora possibile fare i furbi, in certe zone del Paese, senza subire grosse ricadute?

:roll:

da primus il 01 giu 2011 12:10


tpt ha scrittoRomagna o anche nella riviera veneta ci sono tantissimi alberghi e tantissimi ristoranti mentre in Liguria la fanno da padrone le case vacanza. Questo perchè la qualità dei servizi non è commisurata alla spesa, putroppo.



in Liguria il problema è solo ed esclusivamente di territorio. non esistono spazi sufficenti, come in romagna veneto ecc., per poter costruire alberghi, spiagge attrezzate ecc.
Ricordate che la liguria, a differenza della romagna e del veneto, non è stata costruita e non vive esclusivamente di turismo...diciamo che i turisti ce li siamo trovati.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Veby il 01 giu 2011 13:03


Dove mi sono trovato direi bene, a parte una volta che forse sperando in un pienone e non avendo prenotato, non mi ha accettato (notare che ripassandoci davanti alle due , è al Fontego dei Pescatori, locale carino, anche se non distante dai luoghi turistici, si nasconde in un vicolo, i prezzi sono orientati su 60/80 euro, oppure in qualche trattoria alla buona preso Isola Sant'Elena, ma ci si deve accontentare di piatti semplici.

13 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 232 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi

cron