Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
9 messaggi
Pagina 1 di 1

Mangioni particolarmente fortunati

da frascolo il 17 ott 2011 08:59


Leggendo nei"commenti alle recensioni" l'intervento del cameriere della Locanda della Fiorina mi è venuta la curiosità di leggere la più che entusiastica rercensione e da quì vedere il rating dek recensore elena5150.
Ho quindi, con sommo piacere, scoperto un recensore VIP estremamente fortunato nelle sue scelte mangerecce.
Infatti, in oltre 160 recensioni inviate nell'arco di oltre sei anni, ha incocciato in un solo locale da cappello arancione e in un giallo.
Nessun rosso e tutti verdi o blu.
I miei più sentiti complimenti.

da miciagilda il 17 ott 2011 09:52


Le medesime considerazioni sono già emerse tempo fa in questo stesso forum... :)
La mangiona che citi, per me è già un "mito", e in ogni caso sembra non leggere il forum. 8)
:wink:

Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno. (H. Hesse)

da erf il 17 ott 2011 11:07


ce ne sono anche di sfortunati come luisarigey

da miciagilda il 17 ott 2011 11:55


...le piacciono i colori "caldi" eh! 8) :D

Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno. (H. Hesse)

da berni il 17 ott 2011 18:29


tutto sommato penso possa essere un fenomeno abbastanza diffuso quello dei voti positivi. non essendo noi recensori di professione ( e non avendo sempre tempo) penso che la molla principale sia quella di condividere le esperienze positive; difficile che una mangiata neutra, o così così, o mediocre, ci stimoli a scrivere come capita quando invece siamo stati bene (o anche molto male); di solito l'ispirazione è provocata da esperienze significative.

anche a me raramente viene da recensire le esperienze mediocri o indifferenti (magari mi capita nei periodi di vacanza , quando c'è più tempo)

da Bob il 17 ott 2011 18:56


Se poi ci aggiungi che tendi ad andare dove credi o sai di mangiar bene, e non in un posto qualunque solo per provarlo.........

"Sul vino, bevo qualunque cosa mi raccontiate, sul cibo, ci mastico abbastanza"

rece positive

da copperhead69 il 18 ott 2011 09:49


Bob ha scrittoSe poi ci aggiungi che tendi ad andare dove credi o sai di mangiar bene, e non in un posto qualunque solo per provarlo.........

Concordo. Effettivamente è un problema quello della sfilza di recensioni positive.
Il punto è che se visito un locale già recensito e ne ho una cattiva impressione o comunque difforme da chi mi ha preceduto, con le cautele del caso lo farei notare, indipendentemente dal colore del cappello e dai voti che come sappiamo sono variamente interpretabili...
A me ad esempio capita di finire in posti medi o mediocri quasi sempre per pranzo o cena di lavoro. Motivo: distanza, comodità, scelta altrui ecc. Solitamente sono esperienze che sfuggono non solo all'attenzione che richiede poi fare una recensione decente, ma anche alla memoria.
Inoltre nella annosa questione del colore dei cappelli, vi è purtroppo quel limbo intermedio ad es fra il giallo ed il verde, tale per cui si tende a soprassedere o a sopravvalutare, per evitare il giallo che comunque - algebricamente - sarebbe positivo...

da johnleg il 18 ott 2011 10:28


berni ha scrittotutto sommato penso possa essere un fenomeno abbastanza diffuso quello dei voti positivi. non essendo noi recensori di professione ( e non avendo sempre tempo) penso che la molla principale sia quella di condividere le esperienze positive; difficile che una mangiata neutra, o così così, o mediocre, ci stimoli a scrivere come capita quando invece siamo stati bene (o anche molto male); di solito l'ispirazione è provocata da esperienze significative.

anche a me raramente viene da recensire le esperienze mediocri o indifferenti (magari mi capita nei periodi di vacanza , quando c'è più tempo)


:) OTTIMA SINTESI ! Concordo ed è quello che faccio anch'io.
Penso proprio che il nostro sito debba/possa dare un "indirizzo" agli appassionati della buona cucina(indipendentemente dal maggior o minor lusso)."indirizzo" che arriva,appunto,da non professionisti.
Al massimo,potrei segnalare un'esperienza decisamente negativa in un ristorante con 12 cappelli blu (Escludendo i puffi dei mono-recensori 8) ).
Ma dubito che possa succedere :)

quattro ruote spostano il corpo,
due muovono l'anima
(Riders Italian Magazine)

da chips74 il 18 ott 2011 18:35


Concordo con Miciagilda :) anch'io ho notato da tempo l' "entusiasmo" di Elena 5150 nel valutare un po' indistintamente tutti i vari locali, senza distinguere quelli di reale valore da quelli oggettivamente mediocri...

9 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi