donAttilio ha scrittocopperhead69 ha scrittoAverne...
scrive bene e fluente.
Riesce ad essere sintetico ma non perde per strada i dettagli.
Senza sbrodolamenti inutili (a volte corro pure io questo rischio)
Tanto per capire, quali sarebbero, a tuo avviso, "gli sbrodolamenti inutili" di una recensione ?![]()
copperhead69 ha scrittodonAttilio ha scrittocopperhead69 ha scrittoAverne...
scrive bene e fluente.
Riesce ad essere sintetico ma non perde per strada i dettagli.
Senza sbrodolamenti inutili (a volte corro pure io questo rischio)
Tanto per capire, quali sarebbero, a tuo avviso, "gli sbrodolamenti inutili" di una recensione ?![]()
Come vedi mi ero chiamato in causa io per primo! Quindi è prima di tutto autocritica.
Diciamo tutte quelle note di contorno che non si capisce mai dov'è il limite fra dettagli preziosi che fanno inquadrare luogo, ambiente, clima e cucina, e invece il racconto che deraglia e arriva ad essere inutilmente prolisso...
Poi dipende sempre dalla qualità della scrittura, ovvio.
Diciamo in sintesi: leggo a volte recensioni di professionisti su guide o giornali. In 15-20 righe riescono a sintetizzare un'esperienza. Come fanno?
miciagilda ha scrittoNon assocerei la capacità di sintesi alla professione di critico.
Ci sono scrittori prolissi e "ragionieri" sintetici.
Credo che la sintesi sia più un "dono", una forma mentale, oppure una capacità che si può sviluppare con un insegnamento orientato a quell'obiettivo.
:
donAttilio ha scrittocopperhead69 ha scrittoAverne...
scrive bene e fluente.
Riesce ad essere sintetico ma non perde per strada i dettagli.
Senza sbrodolamenti inutili (a volte corro pure io questo rischio)
Tanto per capire, quali sarebbero, a tuo avviso, "gli sbrodolamenti inutili" di una recensione ?![]()
Luca75 ha scrittodonAttilio ha scrittocopperhead69 ha scrittoAverne...
scrive bene e fluente.
Riesce ad essere sintetico ma non perde per strada i dettagli.
Senza sbrodolamenti inutili (a volte corro pure io questo rischio)
Tanto per capire, quali sarebbero, a tuo avviso, "gli sbrodolamenti inutili" di una recensione ?![]()
Don con la coda di pagliaIo e te siamo tra i maggiori sbrodolatori
![]()
E ci piaciamo così, logorroici e sbrodolanti
![]()
![]()
I validatori invece ci vorrebbero più sintetici
copperhead69 ha scrittoChe poi Luca, il discorso sottinteso mio, e forse mal esposto, è che mi riferivo a chi è prolisso nei dettagli e poi stranamente lacunoso nella sostanza (= descrizione e critica dei piatti).
E non è certo il caso di chi qui sta partecipando al thread!
donAttilio ha scrittoLuca75 ha scrittodonAttilio ha scrittocopperhead69 ha scritto)
Tanto per capire, quali sarebbero, a tuo avviso, "gli sbrodolamenti inutili" di una recensione ?![]()
:
Attento Luca. . . con eccessi di "sbrodolamenti"potresti poi aver bisogno di una "badante"
... quella, te la scelgo io
e puoi starne certo che non ti "designerò" una ventenne prosperosa
![]()
![]()
![]()
... anzi
santippe28 ha scrittodonAttilio ha scrittoLuca75 ha scrittodonAttilio ha scrittocopperhead69 ha scritto)
Tanto per capire, quali sarebbero, a tuo avviso, "gli sbrodolamenti inutili" di una recensione ?![]()
:
Attento Luca. . . con eccessi di "sbrodolamenti"potresti poi aver bisogno di una "badante"
... quella, te la scelgo io
e puoi starne certo che non ti "designerò" una ventenne prosperosa
![]()
![]()
![]()
... anzi
Badante ? Don ti stai proponendo anche con Luca ? , guarda che ti eri già preso un impegno con me , io esigo l'esclusiva neh !! :P