Una selezione dei topic più discussi, più interessanti, più commentati.
32 messaggiPagina 1 di 2
1, 2

Da Casetta, Borgio Verezzi, SV, di Peggygiu

da ilForchetta il 18 lug 2007 10:16


Finalmente arriva una recensione di questo validissimo ristorante ligure.

http://www.ilmangione.it/scheda.php?id_rist=13052

Lo conosco da anni, avendo una cara amica che lo frequenta abbastanza spesso e vi ho centao almeno un paio di volte, trovandomi egregiamente. Il voto dato dal recensore alla cucina è sicuramente esagerato. Un 8 mi pare più corretto.

Non ho mai fatto recensione, lo so, ma l'ho segnalato più volte, nel forum. :oops:

Se capitate dalle parti di Savona, provatelo, ne vale davvero la pena. Ottima cucina tipica ligure, con un discreto taglio di innovazione, più che altro nelle tecniche di preparazione.

Tra le varie proposte, ottimo il Cappon Magro. Ottima anche la cantina, molto carino l'ambiente e molto cordiale e attento il servizio.

Come impostazione, mi ricorda un po' l'Oca Ciuca della nostra brava Fulvia.

Anche la recensione non è niente male, brava anche all'autrice.

Lo so, sembra uno spot gratuito, ma non lo è. So di essere insospettabile. :P

Re: Da Casetta, Borgio Verezzi, SV, di Peggygiu

da adem il 18 lug 2007 16:54


ilForchetta ha scrittoCome impostazione, mi ricorda un po' l'Oca Ciuca della nostra brava Fulvia.


Me lo segno subito, allora! :D :D

da peggygiu il 02 ago 2007 14:46


:lol:

ti ringrazio per i complimenti......
Baci

da tello-77 il 28 ago 2007 11:08


da vent' anni vado in liguria ed ho sempre evitato questo ristorante perchè mi ricordo che da bambino c' ero stato coi miei e con amici di famiglia e mio padre ne aveva parlato male ripetutamente per anni....

della serie "si paga tanto e non si mangia un c....." :lol:

sono passati 15 anni e forse più, magari è cambiata la gestione, di certo data la recensione merita una seconda chance

sempre in zona consiglio l' agrituriso cà du gregorio, 2 settimane fa sono stato lì a cena e ho mangiato un coniglio alla ligure (con tanto di interiora) da far resuscitare i morti.... :P

http://www.agriturismoinliguria.it/c%C3 ... egorio.htm

da tello-77 il 06 gen 2008 20:18


bene, ci sono stato ieri sera a cena con la ragazza ed un coppia di amici

appena possibile, rece, in 2 parole "molto buono" 8)

p.s.

mio padre di cucina non capisce una fava :lol:

Sù dè dòòòòòòòssss !

da Rinaldo il 06 gen 2008 22:40


tello-77 ha scrittobene, ci sono stato ieri sera a cena con la ragazza ed un coppia di amici

appena possibile, rece, in 2 parole "molto buono" 8)

p.s.

mio padre di cucina non capisce una fava :lol:



Inviato: Dom Gen 06, 2008 7:48 pm Oggetto: Re: Ristorante "Da Casetta" - Borgio Verezzi (SV)

--------------------------------------------------------------------------------

Decidiamo all'ultimo secondo di visitare per la prima volta, ieri sera, questo piccolo locale del ponente.

Si trova nel centro storico di Borgio (consiglio una visita, è splendido!), proprio sulla piazzetta davanti alla chiesa.

Una piccola sala, molto intima, con stufa accesa, un'atmosfera decisamente casalinga e informale.

La carta prevede due antipasti, sei/sette primi, altrettanti secondi e dolci.

Una buona carta dei vini, con ricarichi davvero minimi.

Assaggiamo:

- piccagge al sugo di carciofi (le piccagge sono delle lasagnette, rigorosamente fatte in casa), molto buone

- piccagge alla salsa di noci, buone

- corzetti al ragù di carne, buoni

- il cappon magro (buono, non è un piatto facile)

E poi, per quanto riguarda i dolci, scegliamo:

- crostata all'albicocca

- torta al cioccolato con zabaione e mascarpone

- plum cake al cioccolato.

Buoni, con particolare menzione per la torta al cioccolato.

Con acqua, un Sauvignon San Michele Appiano e caffè finale, un conto di 150 Euro, in quattro.

Anche tenendo conto che il cappon magro è stato preso solo da due persone, direi un locale interessante per rapporto qualità/prezzo.

Una cucina che non ha niente di strepitoso, ovviamente, ma i piatti sono ben realizzati e abbiamo decisamente passato una piacevole serata all'insegna della semplicità.


Ristorante "Da Casetta"
Via XX settembre 12
Borgio Verezzi (SV)
019/610166


Copincollo paro paro da VG, se si può altrimenti cancellate pure il 3D, avendo cenato proprio da Caxetta la scorsa Estate con la mia famiglia.
Non sono proprio in linea con l'affermazione con i ricarichi minimi sui vini (servito un Rossj Bass a €.41,00) servito tra l'altro, simpaticamente dal nipote penso del titolare, 12 anni forse.
La cucina è lo specchio della vera cucina ligure: torte salate, tanta verdura, sembra che tutto arrivi dal loro orto, insomma molta semplicità tutto vero.
Io e mia moglie ci siamo "concessi" 2 porzioni del famigerato Cappon Magro arrivando a spendere €.187,00. in tot.
3 primi
1 secondo
2 cappon magro
2 dessert
1 vino
Capisco che la terra sia bassa....
500 mt più giù al DOC l'esperienza è sicuramente diversa; credetemi.

Con simpatia neh. :D

P.S ricordo un anedotto curioso: chiesi a chi ci servì al tavolo i primi piatti come mai non mantecassero ma versassero i sughi sulla pasta ( presi anche io i corzetti, che se ne scappavano per il piatto senza un legame con il proprio condimento) senza praticamente ricevere spiegazione. :(

da ilForchetta il 07 gen 2008 10:07


urc! evidentemente le cose sono cambiate parecchio dalla mia ultima visita! io lo ricordo un ottimo posto! :shock:

sinceramente concorderei con la rece copincollata da VG, ma conoscendo Rinaldo non dubito delle sue affermazioni.

cercherò il modo di riprovarlo appena possibile.

da tello-77 il 07 gen 2008 12:42


spero in giornata di mandare la rece, in sintesi:

per il cibo : èd a 8 a mio avviso, non di più

per il cappon magro : costa caro, 20 € a porzione, ma per fare 50 porzioni ci vogliono 4 persone e 7 ore cadauna !!!

per i vini: Terre Brune 1996 a 36 € !

vero che non tutti i vini sono ricaricati così poco, specie i passiti che sono un pò cari, ma sapendo scegliere trovi delle chicche (altro esempio nobile montepulciano 2000 poliziano 28 €)

conto totale 62 € a testa (di cui 16 € di vino) mi sembra buono

in zona poi non è che siano molti altri locali così curati.....

Sù dè dòòòòòòòssss !

da primus il 07 gen 2008 12:57


Non sono proprio in linea con l'affermazione con i ricarichi minimi sui vini (servito un Rossj Bass a €.41,00)


Se di questo vino si tratta.....
Angelo Gaja Rossj Bass 2006 Italia, DOC Langhe Chardonnay, visto che costa circa 30€ in enoteca, io lo pago dal mio distributore 20 €+ iva e l'ho in carta a 40€ il 2004, direi che i ricarichi sono onesti.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da primus il 07 gen 2008 12:59


per il cappon magro : costa caro, 20 € a porzione

se di vero cappon magro trattasi, 20€ è un gentile omaggio.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da tello-77 il 07 gen 2008 13:21


primus ha scrittoper il cappon magro : costa caro, 20 € a porzione

se di vero cappon magro trattasi, 20€ è un gentile omaggio.


vero o non non saprei, è la prima volta che lo mangio

2 miei commensali lo conoscono meglio e una volta lo hanno preso anche in gastronomia

porzione leggermente più abbondante, qualità inferiore, 30 euro (55 € al kg !)

stìca ! :shock:

Sù dè dòòòòòòòssss !

da Rinaldo il 07 gen 2008 14:14


primus ha scrittoper il cappon magro : costa caro, 20 € a porzione

se di vero cappon magro trattasi, 20€ è un gentile omaggio.


A Stè 2 fettine di cappon magro che non stavano nemmeno in piedi 40 euro? 50 porzioni son 1000€:lavorano a €.35 euro all'ora in cucina, se lo preparano loro. Il Rossj di Gaja a quel prezzo (2005) è molto caro, e le trombette, zucchine dell'orto di casa ad Agosto devi fare attenzione che non ti cadano in testa dal pergolato.Torte salate, focacce al formaggio, crostate di marmellata etc.
home made sappiamo tutti cosa ci costano ( chi sta da questa parte).

Ripeto, e ci sei stato pure tu, non lontano le materie prime che usano sono diverse e i prezzi non diversissimi.
Non voglio colpevolizzare o attaccare un collega come Caxetta, ma prodotti appunto così semplici come preparazione e costituzione,Cappon Magro a parte che sembra essere quotato in borsa, dovrebbero avere prezzi diversi: le guide lo portano ad un max di €.35,00 a testa per una cena completa (Osteria d'Italia ad esempio),
ma è una sfida restarci :)

Auguro comunque un profittevole 2008 per i colleghi del Caxetta :D

p.s. è dal 1973 che frequento la Liguria,
That's all.

Rinaldo

da ilForchetta il 07 gen 2008 15:28


Io mi ricordo porzioni notevoli, di cappon magro. Ma sono passati almeno 4 o 5 anni.

Riproverò. Anche se tendo a stare molto alla larga dalla Liguria, regione non amo particolarmente a causa della poca cortesia, quasi generalizzata, degli indigeni. E anche a causa delle ore di viaggio necessarie per arrivare e tornare, nonostante la vicinanza.

Però il mare è bello, in Liguria. :shock:

da Rinaldo il 07 gen 2008 18:01


La Liguria in alcuni periodi dell'anno non è bella è belllissima.
Clima, vicinanza a Torino e Milano ne hanno fatto però un esagerazione in tutto credimi; soprattutto in alcuni luoghi.

OT on/ per il garage che mio padre ha acquistato circa 10 anni fa a 18 Mil di vecchie lirette (15mt quadri) quest'Estate gli hanno proposto 35000,00 €.
Signori parliamo di Pietra Ligure! OT off/.

Se provi a muoverti a Finale, Alassio, Loano, Laigueglia, Noli, parlando di Ponente che è la parte che conosco di più diventa un salasso qualsiasi cosa. Non è un luogo comune ma un dato di fatto.

Questo non vuol dire che non ci siano buoni indirizzi per cenare anche da quelle parti: Il Sacripante a Loano sul Lungomare di fronte alla capitaneria di Porto, Il Bucun du Prev a Borgio Verezzi, Cà di Giùrni a Tovo San Giacomo, tanto per segnalare qualcosa e non sembrare solo criticone.
Locali forse meno in luce ma che ho trovato molto "sinceri"

Rinaldo

da tello-77 il 07 gen 2008 18:14


Rinaldo ha scrittoLa Liguria in alcuni periodi dell'anno non è bella è belllissima.
Clima, vicinanza a Torino e Milano ne hanno fatto però un esagerazione in tutto credimi; soprattutto in alcuni luoghi.

OT on/ per il garage che mio padre ha acquistato circa 10 anni fa a 18 Mil di vecchie lirette (15mt quadri) quest'Estate gli hanno proposto 35000,00 €.
Signori parliamo di Pietra Ligure! OT off/.

Se provi a muoverti a Finale, Alassio, Loano, Laigueglia, Noli, parlando di Ponente che è la parte che conosco di più diventa un salasso qualsiasi cosa. Non è un luogo comune ma un dato di fatto.

Questo non vuol dire che non ci siano buoni indirizzi per cenare anche da quelle parti: Il Sacripante a Loano sul Lungomare di fronte alla capitaneria di Porto, Il Bucun du Prev a Borgio Verezzi, Cà di Giùrni a Tovo San Giacomo, tanto per segnalare qualcosa e non sembrare solo criticone.
Locali forse meno in luce ma che ho trovato molto "sinceri"

Rinaldo


OT

ti quoto, per la maggior parte
io ci vado dall' 85 ma avendo allora solo 8 mi rendo conto da molto meno di tante cose
certo è che i liguri sono chiusi, diffidenti, cafoni e profittatori, per la maggior parte
ma se riesci a superare le barriere diventano buoni amici e supportato da loro, nonchè in loro compagnia, il trattamento cambia e si scoprono tanti locali interessanti
ciò capita anche in altre realtà d' Italia comunque
ciò che non sopporto, oltre a certi atteggiamenti, è il sottodimensionamento delle infrastrutture (strade, parcheggil, ecc...ecc...) e l' impennata dei prezzi nei periodi topici (natale, pasqua, luglio e agosto)
tuttavia avendo la casa vado sempre meno in questi periodi ma vi dico che mia nonna al mercato di Pietra ha trovato le zucchine a 7 € al kg ed è tornata indietro con la borsa vuota e schifata :x
quoto il bucun du preve e Cà di Giurni, così come aggiungo la pizzeria Genovese a Magliolo e il Bergallo a Bardino, così come Cucco sopra Finale
poi c' è la mattanza degli agriturismi e le sagre estive dove si mangia discretamente bene a prezzi accessibili (salvo le resse)
di certo i liguri grazie a milanesi e torinesi vivono dfi rendita e non si meriterebbero che scarpate invece che soldi
fare un investimento oggi è una pazzia, a Pietra le case costano più che a Milano....
ma per chi come tuo padre ha comprato tanti anni fa è un bell' investimento, che, però, monetizzi solo se vendi e quindi se ci rinunci....

:roll:

Sù dè dòòòòòòòssss !

da ilForchetta il 07 gen 2008 18:24


Hai ragione Rinaldo, senza dubbio. Ma il problema è che se vai in Liguria, ci vogliono 10 anni di mazzate per scoprire le persone e i luoghi genuini. Trovare un ristorante valido o un luogo davvero bello rappresenta l'eccezione. E per una riviera turistica, mi pare un'assurdità.

Se vai in Alto Adige (sono appena tornato), scopri che è tutto il contrario. Perché sono onesti e si prendono cura del turista, non considerandolo un pollo da spennare o un fastidio necessario, ma una risorsa preziosa.

Ci sono ancora i prezzi convertiti diretti da Lira ad Euro. Senza nessun tipo di arrotondamento, soprattutto il tipo 'modello raddoppio' usato in molti altri posti.

da deloZio il 08 gen 2008 15:29


Per accompagnare i piatti abbiamo scelto un vino che forse non s'adattava, ma che era
un’occasione irripetibile: un bel Terre Brune 1996, ultima bottiglia custodita gelosamente
in cantina e proposta all'incredibile prezzo di soli 36 €. Per chi non lo conoscesse è uno dei
migliori Rossi sardi in circolazione, a base di "Carignano del Sulcis" in purezza, e in enoteca
costa la stessa cifra per una annata ben più recente. Per aspettare che arrivasse alla giusta
temperatura, praticamente l’abbiamo degustato da solo; stile vino da meditazione, appellativo

che giustamente merita.


Immagine: clicca QUI per leggere la recensione

| Utente: tello-77 (associato) | Attendibilità: ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine (14 voti) | Livello: Mangione VIP (91 scritti) |

Immagine


Attribuzione personale d'attendibilità all'utente: "alta"

Commenti alle recensioni è la sezione ove deloZio cerca inspiegabilmente di rendersi più antipatico possibile (op.cit.)

da tello-77 il 08 gen 2008 15:41


deloZio ha scritto
Immagine



te gusta..... :roll: :lol:

Sù dè dòòòòòòòssss !

da silbusin il 08 gen 2008 16:10


Me gustan los aviones, me gustas tu.
Me gusta viajar, me gustas tu.
Me gusta la maana, me gustas tu.
Me gusta el viento, me gustas tu.
Me gusta soar, me gustas tu.
Me gusta la mar, me gustas tu.
Me gusta la moto, me gustas tu.
Me gusta correr, me gustas tu.
Me gusta la lluvia, me gustas tu.
Me gusta volver, me gustas tu.
Me gusta marihuana, me gustas tu.
Me gusta colombiana, me gustas tu.
Me gusta la montaa, me gustas tu.
Me gusta la noche, me gustas tu.
(uno dei testi più insulsi delle insulse canzoni di Manu Chao) comunista! cribbio! mi consenta!

da primus il 08 gen 2008 18:51


Rinaldo ha scritto
primus ha scrittoper il cappon magro : costa caro, 20 € a porzione

se di vero cappon magro trattasi, 20€ è un gentile omaggio.


A Stè 2 fettine di cappon magro che non stavano nemmeno in piedi 40 euro? 50 porzioni son 1000€:lavorano a €.35 euro all'ora in cucina, se lo preparano loro. Il Rossj di Gaja a quel prezzo (2005) è molto caro, e le trombette, zucchine dell'orto di casa ad Agosto devi fare attenzione che non ti cadano in testa dal pergolato.Torte salate, focacce al formaggio, crostate di marmellata etc.
home made sappiamo tutti cosa ci costano ( chi sta da questa parte).

Ripeto, e ci sei stato pure tu, non lontano le materie prime che usano sono diverse e i prezzi non diversissimi.
Non voglio colpevolizzare o attaccare un collega come Caxetta, ma prodotti appunto così semplici come preparazione e costituzione,Cappon Magro a parte che sembra essere quotato in borsa, dovrebbero avere prezzi diversi: le guide lo portano ad un max di €.35,00 a testa per una cena completa (Osteria d'Italia ad esempio),
ma è una sfida restarci :)

Auguro comunque un profittevole 2008 per i colleghi del Caxetta :D

p.s. è dal 1973 che frequento la Liguria,
That's all.

Rinaldo





A Stè 2 fettine di cappon magro :shock: :shock:

Il Cappon magro a fettine?? :roll: forse non parliamo la stessa lingua Rinà....

Il vino a 40, che ne costa più di 20, non mi sembra caro....secondo me nè :wink:

Ciao Rinà :D

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

32 messaggiPagina 1 di 2
1, 2
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 221 ospiti

Moderatori: Silbusin, scogghi

cron