Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
32 messaggiPagina 2 di 2
1, 2

da competitivo il 30 dic 2004 00:25


Sono veramente perplesso. Ho letto il topic.

Due le cose: un recensore che copia pezzi di altre recensioni e viene giudicato delegittimato dal moderatore Roberto (vedi importante ecc.);
la protesta di chi ritiene immorali certi prezzi.

Per il primo punto c'è poi la risposta del recensore che "giustifica" in due tempi le scopiazzature in un modo che fa tenerezza, tanto è puerile (non me ne voglia il recensore ma è detto senza volontà di offendere).
C'è addirittura un accenno personale tipo Dinasty che mi ha messo sinceramente in imbarazzo e che dimostra la fragilità del nostro animo quando veniamo infilzati come polli.

Poi, a mio parere, c'è il punto centrale che la Max61 ha ben centrato.
Se si legge attentamente il menu le materie sono: zucca, rape, risotto allo zafferano, patate, seppie, cozze, ecc. che hanno un costo effettivo molto basso.
Cioè non sono materie nobili.
Allora paghiamo pure la creatività ma sempre di patate, di rape, di cozze, ecc. si parla.
Andate poi a leggere sul sito tigullio la fine della recensione scopiazzata: quel signor Fiorillo lamenta che la cucina è buona ma non da tre stelle michelin. Come dice Rinaldo: azzz...
Quindi il prezzo è definibile in un solo modo: sguaiato.
Come sguaiato è pagare due bottiglie di vino bianco 160 €.

Come sguaiato è dire ad un altro recensore (è mio amico, ma non ha certo bisogno di difensori di ufficio) vorresti andarci, ma non hai i ghelli per pagare.
Su andiamo! Ma che razza di discorsi sono.

Io non ho nessun pudore ad ammettere che non posso permettermi di spendere un milione per mangiare in due.
Al Prato Gaio ho speso, in due, 120 euro e ho mangiato benissimo, ma che dico, superbamente.
Sicuramente sono uscito meno ingombrato di stomaco, con la sensazione di un corretto rapporto qualità-prezzo. E comunque non mi potrei permettere di andarci tutte le settimane. So che faccio un sacco di lavoro per portare a casa uno stipendio dignitoso.

Spero che l'amico Silvano lasci cadere la polemica perchè, come dice lui, si può discutere solo con chi è onesto intellettualmente. Altrimenti si fa comunque brutta figura.

Prendo l'occasione di augurare felice 2005, con la speranza di una seconda cena dei mangioni.

da terminator il 30 dic 2004 00:40


ma quanto tempo perso per vaccate.
se il mio amico volesse spendere un verdone per mangiare gli tiro una taccata in testa. E' quello che guadagno in un mese.
invece di spendere 100 euri per mangiare non è meglio spenderli per andare a teatro o a un concerto e poi ci si fa una pizza.
Cultura e mangiare: una libidine.
Cmq buon anno a tutti.

da nicola74 il 30 dic 2004 12:39


Ci risiamo e chi scrive ha già vissuto sulla sua pelle questa situazione al tempo del Pinchiorri; recensione che peraltro posso convenire ex post come assai laconica per il tipo di esperienza.

Ma anche nel caso delle Calandre e di princess la natura del contendere è sempre la medesima: quanto è lecito spendere per un pasto? Credo sia un errore valutare il valore complessivo in base a singole varabili quali, ad esempio, le materie prime, la notorietà dello chef, la collocazione del locale, la cantina. ecc.. Così facendo si ragiona per compartimenti stagni e nessun rapporto qualità prezzo risulterà mai convincente. Quello che a mio avviso è opportuno accettare ( e pagare) è l'esperienza nel suo insieme e di riflesso tutto l'insieme di motivi per i quali ci si indirizza verso un locale piùttosto che verso un altro. E ad un esperienza purtroppo non si può dare un costo unicamente sommando ciò che la compone. Il risultato è maggiore della somma delle singole parti.

Quello che invece tralascerei è la solita, obsoleta e retorica questione etica e morale. Abbiamo capito che per mangiare si può spendere da 5 a 300 euro a presona ed a questo tipo di costi corrispondono diverse esperienze.

Nessuno fino ad oggi si chede più se è morale avere una ferrari o una 500. E' un fatto socialmente accettato e semplicemente c'è chi può farlo e chi no. Ma se morlaizziamo questo significa disquisire sulle differenze di classe e credo che questo non sia il luogo adatto.

Inoltre occorre attribuire una diversa importanza alla percezione delle esperienze. Sono sicuro che vi sono persone che non spenderebbero più di 20 euro per un pranzo capaci invece di spenderne 500 per un paio di scarpe. E in questo caso che si fa ? Si condanna qualcuno perchè ama i vestiti eleganti ? Non credo.

da alessandra il 30 dic 2004 13:56


Scusami nicola74, sei completamente fuori tema.
"Comunque" una spesa stupida è una spesa stupida.
Non vi sono scusanti.
Poi sul fatto che uno sia libero di farlo siamo tutti d'accordo. L'importante è non "consigliarlo".
Il buon gusto non deve difettare in ognuno di noi.
Se no cosa dovremmo dire della recensione sul Molino al Torchio?
Ognuno la pensa in un modo: l'imporatante è il rispetto.
Saluti.

da nicola74 il 30 dic 2004 14:13


Cara Alessandra, innanzitutto non credo di essere fuori tema dal momento che mi pare più che evidente l'oggetto della discussione ovvero il rapporto qualità prezzo rispettivamente l'oppoertunità o meno di spendere cifre alte in un ristorante.

In secondo luogo non credo esista una spesa "stupida " a priori ma una spesa assume una sua connotazione a dipendenza delle condizioni di chi la effettua e di qual'è l'oggetto della spesa medesima.

Sul fatto che ognuno la pensi a proprio modo non ho nulla da considerare anche se la considerazione mi pare un pò ovvia.

Saluti

nicola74

da alessandra il 30 dic 2004 16:03


chiudo subito il discorso perchè tutti arruffano subito le penne...
Volevo dire: se è stato stabilito anche soggettivamente (da un singolo soggetto, da più soggetti, da un'opinione generale) che una spesa (rapporto qualità-prezzo) è sbagliata, lo è sia riferito a una scarpa, a una pietanza,a una visita medica,ecc.
Si può essere d'accordo più o meno, ma è un fatto. Tanto più se l'opinione è condivisa da più soggetti. L'importante è il rispetto delle opinioni degli altri.
Sulle ovvietà, sul qualunquismo, che deriverebbero dalle mie parole, ti inviterei, dopo aver letto i tuoi topic ad essere per lo meno prudente nei giudizi.
La parabola della pagliuzza nell'occhio è ancora valida.
Cmq la chiudo qui, perchè mi sembra di aver perso fin troppo tempo.
Auguri a tutti.

da terminator il 30 dic 2004 20:08


Scusate un attimo, ma che cacchio vogliono dire quel casino di rece di minkio e xxmarty, tutte insieme?
Ma non mangiano mai a casa?
Invece di stare a scassarci le palle per principesse, busin, regiorgio e regine fantasy, nicola di bari, ecc. provate un po' a pensare che giro del fumo è quello.
Ma che razza di validità hanno queste rece?
Io vado fuori una volta la settimana.

da gobbaccio il 30 dic 2004 20:21


Mi pare evidente, Terminator, che sono recensioni di posti provati in passato, o almeno la mia buona fede mi porta a pensare che sia così...
:wink:
Anche io talvolta ho recensito posti provati alcuni mesi prima, come immagino sia capitato ai due che hai citato, poichè preso da una certa smania di dire dove si mangia meglio secondo il mio modesto parere. E vi assicuro che ricevere tante critiche mi avrebbe nell'ordine:
a) Fatto girare le balle
b) Spinto ad abbandonare il sito.

Forza gente, sotterriamo l'ascia di guerra e spolveriamo la forchetta, che è meglio per tutti. Lasciamo che ognuno parli senza pensare troppo male l'uno dell'altro. Non preoccupatevi, i moderatori ne bloccano già abbastanza di recensioni fasulle o autorecensioni. Fidiamoci di loro.

da blunotte68 il 31 dic 2004 12:49


terminator ha scrittoScusate un attimo, ma che cacchio vogliono dire quel casino di rece di minkio e xxmarty, tutte insieme?
Ma non mangiano mai a casa?
Invece di stare a scassarci le palle per principesse, busin, regiorgio e regine fantasy, nicola di bari, ecc. provate un po' a pensare che giro del fumo è quello.
Ma che razza di validità hanno queste rece?
Io vado fuori una volta la settimana.


Sinceramente anche io mi sono chiesta quando ci sono andati in tutti i ristoranti che hanno recensito, anche perchè tutte le recensioni portano la stessa data.
Quindi mi sono posta una domanda: perchè nella recensione che stiamo scrivendo non mettiamo anche la data in cui ci siamo stati?
Voi che ne pensate della mia proposta?

Per favore!

da Capitan Uncino il 31 dic 2004 13:28


Per favore!
Scusate ma mi sembra davvero triste che anche su questo sito che dovrebbe accomunare le persone "TRASVERSALMENTE" si creino divisioni ideologiche in base al prezzo!
Il VALORE di un prodotto E' quanto i consumatori sono disposti a pagarlo! E' inutile disquisire se la qualità dei cibi valga o meno il prezzo pagato! Qualcuno paga molto anche per trovarsi circondato da persone che come lui possono pagare molto. Qulacuno paga un sovrapprezzo una volta ogni tanto per trovarsi in un certo ambiente. Ma che male c'è! In alternativa cosa vogliamo fare???? Imporre i prezzi per legge? E ve lo dice uno che cerca sempre di spendere poco qualdo esce! Anzi, io sono contento di vedere la recensione di chi è veramente stato in un posto del genere, perchè, spero di potermelo permettere anche io prima o poi...
L'idea di princess di mandare le ricevute per email mi sembra ottima, anzi, proporrei ai moderatori di introdurre la possibilità di allegarla alle recensioni! Così come sarebbe bello, visto che oggi quasi tutti possono farlo, allegare magari una foto del locale... Buon anno a tutti!

Capitan Uncino...
...Trani for ever!

da terminator il 31 dic 2004 13:54


datevi una calmata!
oltre la giornata, la ricevuta fiscale, la foto, magari anche la targa della macchina, se la lei/lui era ok o un'avventura, se dopo hai fatto tombola...
ma per piacere!!!
cacchio come odio i qualunquisti e i buonisti.
perchè non avere coraggio di dire quello che si pensa: poi se sei d'acccordo ok, se no mi mandi a ranare.
comincia a non copiare le rece e a non mandarle tipo lista della spesa.
ohè bello!
le classi ci sono e ci saranno sempre: l'importante è non sentirsi fighi perchè si spende un verdone a mangiare e gli altri sono poveri stronzi.
Poi se avrò culo nella vita e potrò pagare, tutto ok. Ma cacchio non vantiamocene.
qualunquisti e perbenisti fuori dalle palle.

da wineless il 03 gen 2005 00:43


Accipicchia vi lascio per qualche giorno e il forum si infervora... :shock:

Non capisco tutto questo accanimento con princess e le sue recensioni, non mi sembra che sia in alcun modo uscita dai canoni del mangione e quindi il fatto che frequenti locali di nicchia non dovrebbe scatenare la sdegnazione generale. Io non mi sentro di criticarla, se non per aver riportato in pubblico un mio messaggio privato senza chiedermi l'autorizzazione (ahi ahi ahi! :twisted: ).
E poi il fatto delle espressioni... anche qui mi pare esagerata la cosa, se il buon Silvano si mettesse a usare il suo 'correttore rosso' sulle mie rece probabilmente le cene del mangione le passerei dietro la lavagna con un cappello con le orecchie in testa. Non siamo qui a sbranare nessuno (solo piatti di pastasciutta :wink: ) e quello che conta è, appunto, la salute.

Inoltre trovo insensate anche le perplessità rivolte alle rece di minkio e quell'altro, solo perchè ne hanno inserite tante in poco tempo. Ma scherziamo? Ha ragione gobbaccio a dire che qui la gente prende paura e non si fa + vedere; speriamo non siano entrati nel forum!!!
Come giustamente sottolineato dagli admin all'inizio l'entusiasmo porta un po' a strafare, io stesso prima di stabilizzarmi 'a regime' ho riportato le esperienze di cui avevo un nitido ricordo e che appartenevano al passato di qualche mese. Quali sono le controindicazioni? Cerchiamo di guardare al sodo.

Terminator sei simpaticissimo nei tuoi interventi, ma le tue 'sentenze' degne del tuo nick non lasciano spazio a dibattiti costruttivi.

Sicuramente nelle vostre considerazioni c'è molto di vero e di logico, ma vi invito solo a prendere il tutto con le molle, per il rispetto nei confronti dei cari Vale e Roby, onde non rischiare di rovinare anche solo in parte i loro progetti. Non costringiamoli a fare 'davvero' i moderatori.

A proposito, BUON ANNO a tutti!!!

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

32 messaggiPagina 2 di 2
1, 2
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi

cron