Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
7 messaggi
Pagina 1 di 1

Categorie di locali

da bulmalover il 01 feb 2005 11:41


Sulla scorta dell'intelligente proposta fatta da taluni nel topic "pizzerie", propongo un'ulteriore suddivisione dei locali.
Mi spiego.
Troppe volte noto una contiguità eccessiva nelle recensioni, nel senso che è facile trovare recensiti ristoranti da Guida Michelin insieme a mediocri ristoranti etnici, a trattorie che somministrano carne alla griglia e patate fritte, a vinerie ed osterie.
Questo dato, soprattutto visto l'aumento esponenziale dei recensori e recensioni (nel bene e nel male), ha portato secondo me alla confusione circa la natura dei locali, con difficoltà di orientamento all'interno della guida, che ormai presenta migliaia di ristoranti riuniti insieme senza una logica di apparentamento.
Tanto per fare un esempio, e per fortuna che vivo in Veneto e non in Lombardia, regione nella quale l'orientamento è una vera e propria giungla, trovo estremamente disorientante trovarmi dinanzi un cappello blu dato Alla Peca e un medesimo cappello blu dato Al Castelletto di Follina, senza una primaria suddivisione tra i due locali, di genere completamente diverso (l'uno di cucina creativa ed elevato tasso di ricercatezza; l'altro, trattoria di campagna).
Bisognerebbe pertanto secondo me riorganizzare la guida in vere e proprie sezioni, cerando vere e proprie categorie, ad es. ristoranti tradizionali, luoghi trendy nei quali per forza di cose si paga più per il locale che per il cibo, enoteche con cucina, osterie, trattorie con cucina tradizionale regionale, pizzerie ecc.

Che ne pensate?

categorie locali

da Ospite il 01 feb 2005 12:16


Una divisione va fatta.

LE PIZZERIE -GLI AGRITURISMO credo sia abbastanza semplice separarli dal resto. Già con le trattorie diventa più difficile. Certamente qualcosa va fatta.
Saluti
LA MAX 61°

Divisione

da Oby il 01 feb 2005 13:42


Nel database gli agriturismi e i Ristoranti-Pizzerie vengono già trattati.
Le solo pizzerie non credo ve ne siano (al massimo ce ne è sfuggita qualcuna).

Per quanto riguarda altre suddivisioni è impossibile: mi spiego, ci sono osterie dove si spendono anche 100 euro a testa....e qual è il limite nel definire una trattoria o un osteria?

A questo punto credo che l'indicazione della spesa aiuti già a "targettizzare" il locale per cui non ce ne dovrebbe essere bisogno.

Renderemo visibile il campo della tipologia del locale come richiesto anche se modalità di ricerca intelligenti saranno posticipate a quando il motore di ricerca sarà pronto.

Spero di aver fugato le vostre perplessità.
Ciao
Roby

categorie dei locali

da Ospite il 01 feb 2005 15:51


Penso caro bulmalover che lo spirito del portale sia proprio quello
di dare informazioni a tutti a prescindere dalle guide e dalle varie categorie dei locali.
Penso che tutti noi siamo in grado di capire la differenza tra una pizzotrattoria e un locale dove la materia prima e la ricerca in cucina sono all' ordine del giorno, e di conseguenza se mangi bene e ti trovi bene in un locale non capisco perche devi per forza distinduerlo... :wink:

da bulmalover il 01 feb 2005 16:45


perchè essendo un portale aperto a tutti e non solo ai Raspelli, taluno, abbagliato dalla bellezza e dalla modernità del locale, è convinto di aver mangiato bene!!! :D

da Oby il 01 feb 2005 16:52


bulmalover ha scrittoperchè essendo un portale aperto a tutti e non solo ai Raspelli, taluno, abbagliato dalla bellezza e dalla modernità del locale, è convinto di aver mangiato bene!!! :D


Salgo in cattedra....
...il sistema su cui si basa ilmangione.it viene denominato recommending system che significa (in soldoni) che il sistema raccoglie le raccomandazioni di tutti. E funziona propria come una cerchia allargata di amici che si scambiano le proprie opinioni. Qualcuna verrà da pesone fidate, di cui si conoscono i gusti e si condividono i modi di pensare, altre da persone con gusti lontani dai nostri.

Quando ogni ristorante avrà almeno 5 recensioni potremmo farci noi stessi un'idea (a mio avviso abbastanza precisa) sulla qualità del posto.
Se poi lo stesso è stato recensito da un qualcuno che noi stimiamo ....ancora meglio.

Funziona come il passaparola... se vogliamo essere concisi!

Questo non significa che non vi saranno strumenti informatici che tireranno fuori i ristoranti migliori sapendo i nostri gusti....ma per questo ci vuole un bel po' di tempo!

Ciao
Roby

da wineless il 02 feb 2005 14:20


Secondo me per le pizzerie occorrerebbe una voce in più nel combo "Tipologia cucina" onde meglio identificare il locale, oppure un check box a parte che citi "anche pizza" in modo che sia sempre chiaro se in questo posto si possa o meno gustare la Margherita nazionale.

Allo stesso modo si potrebbero identificare gli agritusimo, mentre per il resto concordo con Roby che sarebbe troppo difficile e fuorviante una classificazione, gli altri parametri esistenti permettono una ricerca efficiente.

Ciao!

P.S. A quando una cena ufficiale dei mangioni al D'O ?
Se prenotiamo adesso forse riusciremo a tenervi la 38° edizione...

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

7 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi