Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
18 messaggi
Pagina 1 di 1

recensione GIGIAP TRATTORIA DA CARLA

da Ospite il 07 feb 2005 18:47


Pregherei i web masters di omettere i nomi di recensori precedenti, quando passano recensioni successive di altri recensori per il medesimo locale.(scusate il gioco di parole) Io ho dato un parere negativo e se volete possiamo discutere il perchè ed il percome in altra sede.

Può darsi che io sia capitato in giornata NEGATIVA e la mia prova negativa sia stata uno svarione di Carla. Meglio così.

Voi mi conoscete personalmente mentre GIGIAP è solo un Nickname.

Ti spiace farti conoscere iscrivendoti alla lista di posta degli amicidel mangione ? http://it.groups.yahoo.com/group/amicidelmangione/

Il conto finale non può essere accettato come veritiero e fare media con gli altri.
Saltare il secondo (di solito è un piatto dai 10-ai 15€) falsa parecchio la realtà e non è certo come saltare il dessert.

La bonarda di solito te la rifilano intorno ai 12€

Io non discuto che tu ti sia trovata bene. Accetta il discorso anche di chi si è trovato (pagando-tristemente pagando ti tasca propria) male.

Non voglio imporre nulla, ma sarebbe opportuno raggruppare quanto segue all'inizio di recensione:

PERSONE N. XX- CONTO FINALE € TUTTO COMPRESO
GIORNO - PRANZO O CENA
BEVANDE ed a seguire la recensione.

Così facendo non si deve andare fino in fondo per sapere che eravate in tre.

Comunque, che lo si voglia o meno, da Carla, per un pranzo completo non si esce con meno di 45-50 €. senza strafare con il vino.

Attendo considerazioni pacate e ponderate.
Ciao
LA MAX 61°

SEMPRE PER GIGIAP-DIMENTICAVO

da Ospite il 07 feb 2005 19:00


Ma come è possibile che indichi sempre tre portate e poi dici che in quattro avete speso? Non è chiaro quanto avete mangiato.
E' una mia impressione o sbaglio?
Ciao
LA MAX

da wineless il 08 feb 2005 19:51


Spiacendomi per il fatto che nessuno l'abbia ancora fatto provo a commentare le impressioni del nostro caro alpino.

Intanto non vedo perchè un nick di un recensore non possa essere citato nel testo di un'altra recensione, quando questo avviene al solo scopo di dare un riferimento al lettore (su ogni altro sgradevole tipo di menzione sono convinto cadrebbe la solenne censura degli admin).

Ogni giornata in cui paghiamo con soldi buoni (questa Max è la tua filosofia, condivisa pienamente dal sottoscritto) non può essere una giornata storta per lo chef del locale, se questo accade c'è qualcosa che non va e non si può trascurare l'episodio anche di fronte ad una serie di testimonianze opposte.

Augurandomi che GIGIAP accolga l'invito di aggregarsi al nostro gruppo vorrei sottolineare quanto sia traviante quel suo triplo 10 dato nella rece in questione, quando la prima volta fu un triplo 8. Ecco, questo incremento di due punti su ogni parametro lo vedo come un voler dare più peso (ma per quanto mi riguarda ottiene l'effetto inverso) alla sua voce, a fronte del non condiviso giudizio di altri.
Inoltre è davvero curioso come le portate descritte siano sempre 3 e poi il conto diviso per 4. Probabilmente in due hanno preso le stesse cose?

Il discorso sul conto (e la sua media) fatto da Max invece mi sembra che sia complesso, e qui richiamo l'attenzione di Roby e Vale, perchè occorre capire il senso che si vuol dare a questo valore.
Che il risultato finale non sia veritiero sulla stima di un pasto completo, al momento che le spese dichiarate sono in base a quello che si mangia, è un dato di fatto. Ma dare un'indicazione sul costo di antipasto-primo-secondo-dolce-vino mi sembra un po' difficile, visto che raramente uno mangia tutto per cui occorrerebbe fare delle stime sulla base della carta al momento delle ordinazioni. Il che è molto impegnativo rispetto al riporto di ciò che abbiamo scritto sulla nostra ricevuta alla fine della cena (lo sforzo si riduce alla divisione per il numero dei commensali).
Credo quindi che il metodo sia corretto così come è stato inteso finora, al limite al momento della valutazione del locale sarà cura dell'utente entrare nel merito delle recensioni per carpire il reale costo che preventiva di andare a sostenere (e se mi affido al mangione per la scelta del ristorante personalmente son ben contento di leggermi tutto ciò che si è detto a proposito).

se scrivessimo come dice Max:
PERSONE N. XX- CONTO FINALE € TUTTO COMPRESO
GIORNO - PRANZO O CENA
BEVANDE ed a seguire la recensione.

avremmo comunque il problema di andare a capire in cosa consiste il "TUTTO COMPRESO". Forse quindi occorrerebbe elencare anche le tipologie di portate con le rispettive quantità come si fa a volte a fine rece.
Le altre informazioni sono già presenti (peraltro irrilevante il numero delle persone perchè la quota indicata è riferita al singolo).
Però mi sembra che sarebbe schematizzare troppo il lavoro del recensore, il quale secondo me davanti a quel TEXTAREA tutto lindo deve avere piena libertà di spaziare col suo stile personale, cercando ovviamente di essere comunque il più chiaro possibile. Altrimenti si perde un po' la voglia, il solito discorso dell'hobby non lavoro, ma serio ecc.

Scusate la prolissità.
Ciaoooooo :wink:

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da Macs il 08 feb 2005 20:01


Oh, ma sto wineless chi è????

Mi preoccupo sempre un po' quando mi trovo d'accordo in toto con le opinioni di altri...

Spero che il trovarmi d'accordo con lui non significhi gettare discredito su Adry.... :D

da silbusin il 08 feb 2005 20:03


sei un giovine equilibrato e casto e puro e come Parsifal sei alla ricerca del Graal (il cappello di alpino di Max?).
Parli come un libro stampato.
Sei un incunabolo.
E come tutti quelli equilibrati, vedere il topic delle ragazze (non tutte sono ragazze, ci sono anche le quarantenni), ti poni due problemi, come dice Bergonzoni:
ero nel classico periodo in cui guardavo un uovo e chiedevo: chi sei tu? Ne' carne ne' pesce...
Se hai intenzione di affogare i tuoi problemi nell'alcool, tieni presente che alcuni problemi sanno nuotare benissimo.
:twisted:

da Macs il 08 feb 2005 20:06


:shock: wineless, ti fai dare dell'incunabolo senza rispondere??? :shock:

da silbusin il 08 feb 2005 20:07


Macs, pensa che l'ultima massima della LUCE era stata:
mantieni l'italia pulita getta i rifiuti in svizzera! :shock:

da silbusin il 08 feb 2005 20:21


siccome Max si irrita quando si adoperano parole del linguaggio corrente, tipiche del dialetto pavese, allora spieghiamo cos'è incunabolo, se no questa sera Macs va a dormire con le mutande di ghisa.
Incunabolo: termine tecnico che si riferisce ai documenti tipografici precedenti il 1501. Spesso chiamati anche quattrocentine, dalla data della loro edizione, questi testi sono considerati prodotti assai preziosi e come tali conservati nei più diversi musei mondiali e in alcune importanti biblioteche specialistiche.
Max ne ha una vagonata in garage.
La lettura degli incunaboli rende equilibrati.
:evil:

da wineless il 08 feb 2005 20:59


e io che pensavo che questo fosse un topic serio.... ^__^''''
ma cià (meglio di c'ha e molto meglio di ha) ragione silbusin, se fai il burlone scappano i K1, se fai troppo il serio scappano i terminator...
che mondo difficile. :cry:

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

RECENSIONI & MONATE

da Ospite il 09 feb 2005 11:55


Siccome io sono una persona seria che prende molto più seriamente gli hobbies del lavoro, rispondo al nostro Adriano.



Caro Adriano,
è giusto che non si sia d’accordo. E’ giusto perchè è dal contraddittorio che nasce qualcosa di positivo e guai se così non fosse.
Bene! Tu dici che non ci trovi niente di male nel fare riferimento a precedenti recensioni, nominando il recensore “tal dei tali”. Ed allora io ti chiedo: il forum e la lista del gruppo a cosa servono?
Le recensioni sono il sunto della nostra esperienza e quindi non si devono discutere con un’altra recensione. Si accettano così come sono, punto e basta. Dicendo di non essere d’accordo con la mia recensione troppo dura, GIGIAP non fa che mettere in condizione il sottoscritto e tutti gli altri recensori, di criticarsi a vicenda. Nel forum o nella lista del gruppo (l’ho creata apposta per avere un contato più diretto e personale) possiamo dircele di santa ragione nel rispetto del civile dibattito.
Le recensioni NO! Devono restare inattaccabili, come il giudizio di un arbitro di calcio.
E se io adesso ritornassi da Carla (non ci penso proprio) e facendo (secondo me inevitabilmente) un’altra esperienza barbina, inviassi una bella recensione con 1-1-1 a Cappello rosso e dicessi che LA GIGIAP deve aver visitato il locale sotto influsso di strane sostanze allucinogene, perchè io ho mangiato di schifo e pagato una cifra.....capisci anche tu che non la finiremmo più. Per questo ho chiesto agli admin di evitare i nomi. Basterebbe dire di non essere d’accordo con i precedenti giudizi, anche se sarebbe comunque errato, perchè il giudizio deve farselo chi poi deciderà di andare in quel determinato locale affidandosi alla comparazione delle recensioni esistenti.
L’altra grave mancanza è quella più materiale del conto. Il conto deve essere preciso. Nel caso in questione si ha la sensazione che abbiano giocato a scopa col morto. Perfino i caffè sono stati 3.
Saltando un antipasto e due dessert, con la medesima bonarda antifregatura (11 € e non è poco)
io e mia moglie spendemmo 35 € a testa. Se facevamo il completo ci volevano 45€.
Vai, visita e dimmi se secondo te è un locale da 45€, da cappello blu e da 10-10-10.

estando in tema D’O. Il locale è difficile da recensire, perchè ha spunti di cucina creativa ma anche banalità sorprendenti ed un prezzo che, secondo il sottoscritto, non è affatto giustificato.
La prova sta proprio nell’oscillazione dei giudizi e nei piatti che alla fine costituiscono l’esperienza: CIPOLLA CARAMELLATA-TRIPPA-RISOTTO Quasi sempre ci sono almeno due di questi piatti.
Chiedo a coloro che visiteranno il D’O a breve, di farsi dare il menù completo, anche quello degustazione. Molto furbescamente Davide non me l’ha consegnato nel pieghevole e mi sono accorto solo a casa. Quello che ha dato a me è senza prezzi e lo vedrete nella cartella che sto predisponendo nel DATA BASE del gruppo amici del mangione.

Altro argomento in sospeso era il MENU’ DEGUSTAZIONE. Vedo che fino ad oggi solo tre recensori hanno detto la loro. Aspetterò ancora qualche giorno e poi vi dirò cosa penso.
Saluti.
LA MAX61°

da silbusin il 09 feb 2005 12:32


condivido il tuo intervento equilibrato.
Le recensioni devono essere fuori dal giro delle critiche (ho già espresso il mio disappunto per la scivolata degli admin nel caso zingara-oste scuro) mentre sul forum o gruppo il sangue deve scorrere a fiumi. Come già detto con un canc o delete tutto scompare.
Max sei sempre grande.

silbusin
:D

da wineless il 09 feb 2005 21:19


wineless ha scrittoIntanto non vedo perchè un nick di un recensore non possa essere citato nel testo di un'altra recensione, quando questo avviene al solo scopo di dare un riferimento al lettore (su ogni altro sgradevole tipo di menzione sono convinto cadrebbe la solenne censura degli admin).


Forse non mi sono spiegato, con le suddette parole intendevo solo che si dovrebbe poter citare il recensore senza denigrarlo o mettendo in discussione in alcun modo le sue parole.
Per es.: "rispetto a quanto esposto da MAX61° nella sua precedente visita ho trovato..." . Solo così! Solo per far capire a cosa ci si riferisce in quel momento.

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da wineless il 09 feb 2005 21:27


Poi i gusti è ovvio che siano diversi, non siamo un popolo di automi.
Forse noi non ci incontriamo su diversi aspetti, il fatto che tu non abbia recensito 'ufficialmente' il Goi mi fa pensare che per una forma di rispetto nei miei confronti (ma non assolutamente necessaria) tu non volessi ribaltare quasi totalmente le mie impressioni ed hai preferito il silenzio. O forse aspetti solo un'altra occasione per avere un quadro generale della loro cucina.
Però quando si ritiene che un amico sbagli secondo me è giusto dirglielo e credo che tu dando quel triplo 1 alla Caremma abbia sbagliato, commettendo lo stesso errore che abbiamo poi evidenziato a GIGIAP o la valutazione di comodo di Pepe.
Spero che tu ed altri a cui tengo siate sempre altrettanto schietti nei miei confronti. :wink:

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da silbusin il 09 feb 2005 23:21


No non siamo automi (citazione tratta da Io, robot di Isaac Asimov).
Al fosso di Helm il nano Gimli era seduto vicino a Eomer, mentre Legolas guardava lontano, oltre la Caremma.
Le schiere di Isengard si avvicinavano: Gandalf dalla barba bianca galoppava lontano con il cappella dalla penna nera. Aragon si aggirava nel Trombatorrione, mentre Theoden piangeva in silenzio.
Da tutte le parti la sera saliva leggera con ombre sempre più fitte.
L'urukai Rinaldo ascoltava i rumori del bosco. Trai denti neri ancora qualche piuma di oca.
La cascina Caremma dormiva.
Noi donne, luminose come Galadriel, ravvivavamo il campo. L'urukai cercava di trombatorrionarsi, con cautela e destrezza, noi donne, senza riuscirsi. Quindi con un incunabolo illustrato si chiudeva nei servizi.
Smeagol/Gollum gemeva in silenzio: sopra di lui Aragon con la spada di Elendil fiammeggiava.
Sta calmo, sii equilibrato - sussurrava Frodo - se no chiamo il panorama della ristorazione veronese.
Ma wineless dormiva corrucciato nella sua casetta Hobbit.

Risposta a Wineless

da Ospite il 10 feb 2005 10:29


Wineless ha detto
-------------------------------------------------------------------------------------
Poi i gusti è ovvio che siano diversi, non siamo un popolo di automi.
Forse noi non ci incontriamo su diversi aspetti, il fatto che tu non abbia recensito 'ufficialmente' il Goi mi fa pensare che per una forma di rispetto nei miei confronti (ma non assolutamente necessaria)
-------------------------------------------------------------------------------------

Caro Adriano, assolutamente non è così! Io non ho recensito il Rist.GOI perchè ritengo che con le cene o pranzi a tema o come fu per Rinaldo alla cena del mangione, non si possa avere le idee chiare. E' poi impossibile dare un giudizio veritiero. Domanda: IL GOI cucina sempre siciliano? NO! Ed allora non è possibile fare la recensione. Ci son state cose che mi son piaciute e altre meno ed altre ancora manco per niente, ma l'abbiamo detto subito. Se ben ricordi io ho assaggiato e mangiato tutte le porzione. Voi tre (Tu e le nostre consorti) avete saltato alcune cose, quindi ho io le idee più chiare di voi, quasi sicuramente.
-----------------------------------------------------------------------------------

Recensione Caremma. Confermo tutto quanto ho fatto e scritto. Non ti dimenticare che io ho anche inviato al patron della Caremma la recensione, gli ho telefonato e ci siamo spiegati, attraverso mail, quello che dovevamo spiegarci. Se invece della Caremma fosse stato un altro locale, molto probabilmente avrei lasciato perdere, ma siccome io l'avevo premiato con un bel cappello blu, ho poi voluto rimarcare il grave errore del PANE PASTICCIATO(cosa non di poco conto) con un secco cappello rosso ed il minimo dei voti.
Aggiungo che queste "porcate" dei ristoratori, vanno assolutamente castigate con il massimo della pena. Non si può tacere per il quieto vivere.
Così facendo si è IPOCRITI con se nstessi e con gli altri. Bisogna essere più furbi, questo si, e nel caso della recensione di Silvano, quando ci son cose tanto macroscopiche, bisognerebbe andarci in molti contemporaneamente(nel tal locale) e pararsi il fondoschiena contro eventuali menate italian-legali. Ci siamo capiti! Se alla Caremma fossimo stati in 10 allo stesso tavolo, il giorno dopo avrebbe ricevuto dieci mails e allora te lo vedevi, il< patron>, se poteva solo accampare la minima scusa o pensare ad una denuncia?
E' vero che noi non siamo la squadra assaltatori, ma non possiamo nemmeno passare per fessi. Il mio hobby è una cosa seria, non una cosa tanto per.........fare alla MINCHIO e simili.
-------------------------------------------------------------------------------------
GIGIAP ancora ad oggi non si è fatta viva e questo mi puzza, maledettamente.
Il CONTO non può avere interpretazioni. E' una somma di numeri, che diviso per un altro numero (i commensali-clienti) ci dà la spesa a persona.
Se questo valore viene artefatto o falsato, non ci siamo proprio.
Non ci sono se- ma di nessun tipo. GIGIAP non ci fa capire una mazza.
Erano in 4- hanno preso sempre 3 cose e 3 caffè ed il conto alla fine è imputato a 4 persone. Ho riletto più volte la rece e questo è il punto.
Bisogna essere "matematici-contabili"nelle recensioni. Anche con le nostre sensazioni dobbiamo essere accorti. La mia rece al D'O (tanto per insistere) non è corretta. Il D'O (e non sono il solo) è da cappello verde e non da blu (per il sottoscritto).Guardate i menù che ho inserito nella sezione "FOTO" del gruppo amici del mangione. Confrontateli con gli altri e fatevi un'idea pensando al CONTO del D'O e degli altri. Sicuramente ci andrò appena saranno più normali i tempi di attesa e non certo con animo astioso per dargli il cappello rosso. Guardate che io son contento quando mangio bene, non quando scrivo la recensione e do il CAPPELLO ROSSO o divento MANGIONE DI PLATINO o altro.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
LA MAX 61°

da silbusin il 10 feb 2005 11:21


ve lo avevo detto io....
Azzz...arrivava Max e non ce n'era per nessuno.
mio tessssoro, la compagnia dell'anello si è riformata.
Ve lo vedete Max vestito da Gandalf il Bianco (2° episodio) che entra in Caremma su un bianco destriero?
Wineless, l'elfo, alias Legolas con orecchiette (pugliesi) a punta.
Rinaldo l'urukai mangiatore di oche (vive).
Aragon, kinggeorge e chi altri?
Deidre, Galadriel nella luce soffusa.
Capitan Uncino, Gimli gran mangiatore e dalla dogestione rumorosa.
Montefollonico, Theoden risorto dal maleficio di Saruman.
Saruman: il "ristoratore", figura anonima e omnicomprensiva (ti fa mangiare male, s'incazza se gli dai il cappello rosso, manda le recensioni farlocche, ecc)
Sauron: chi meglio se non l'Oste scuro?
Roby & Vale: i cavalieri Natzgul :shock:
silbusin, il narratore (son mica scemo)
Gollum? Mah... e se fosse il panorama gastronomico della cucina veronese?
Parliamone.

da wineless il 10 feb 2005 12:03


Scusa ma io ho un'idea diversa delle recensioni, secondo me la rece deve raccontare la singola esperienza e non per forza dare un'idea globale del locale, altrimenti che senso avrebbe inserirne più di una a testa per lo stesso ristorante? L'insieme di tutte costituiscono quello che offre il locale e più aumentano i recensori e le recensioni più ci si avvicina alla realtà (la statistica insegna).
Io ho raccontato la serata di pesce e quella siciliana del Goi, giudicandole per ciò che mi hanno proposto, per le sensazioni che ho provato QUELLA volta. Ovvio che per avere un panorama complessivo della cucina dovrò testarla sicuramente sulla loro carta, ma questo l'ho precisato subito.

Per quanto riguarda il conto falsato... beh, qual è lo standard di un pasto allora? Che dire del risultato finale della cena di princess all'Oca Ciuca (ma che sorpresa la sua visita, spero di vedere al più presto la rece al contrario di Rinaldo! 8) )? Praticamente la metà del costo è data dal vino e dall'aggiunta extra di tartufo, ma quando le cose sono ben dettagliate come nel suo caso all'interno della rece secondo me non c'è nulla da dire, sempre con gli strumenti in nostro possesso al momento, a meno che per la maggior precisione si voglia intervenire sulla struttura del database.

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

RISPOSTA AD ADRIANO

da Ospite il 11 feb 2005 11:52


Lo standard di un pasto(al ristorante) è costituito dal provare tutte le portate presenti alla carta (una per voce)
che vengono presentate canonicamente nelle principali voci come segue:

ANTIPASTO-PRIMO-SECONDO DESSERT accompagnato da VINO MEDIO.
Per essere precisi, un vino medio (BASSO) oggi è compreso tra 10-15€

Sei d'accordo o c'è un'altro sistema?

C'è ed è il menù degustazione, ma le portate son sempre così suddivise ed il prezzo è prefissato. Chiaro? Ci siamo?
Altrimenti perchè proporre una carta divisa in tal modo? Facciamo un bell'elenco delle vivande con i numerini a fianco (stile China) o diciamo che per un primo un secondo ed un vino abbiamo speso tot.(PRECISARE UN PRIMO- UN SECONDO- UNA BOTTIGLIA)
-------------------------------------------------------------------------------------Perchè ti preciso questo?
Comprendo che ognuno ha il suo stomaco e se per lui basta un primo o solo un dessert, al ristorante si trova magnificamente bene. (economicamente parlando). L'idea però che ci si è fatta del ristorante è
falsata. Nel caso Gigiap non solo non dice quanti antipasti-primi-dessert hanno preso, ma addirittura tre caffè. E poi in quattro hanno speso ecc.ecc.

A questo punto fai un po' tu. Io credo di essere stato chiaro-chiarissimo.
Ciao
LA MAX 61°


P.S. NOTO CHE QUESTO(non considerare il completo come sopra esposto) E' UN ERRORE (secondo me) CHE SI RIPETE SPESSO NELLE RECENSIONI(ES. IL D'O). ALLA FINE NON SI HA MAI UN'IDEA PRECISA SULL'ENTITA' DEL CONTO CHE ANDREMO A PAGARE. Variazioni di 2-3 euro vino a parte, tartufo ed altri a parte, sono comprensibili. Svarioni di 10-15-20 €, mi spiace, non sono da portale serio, guida seria o come altro volete chiamarci. A noi mica ci paga qualcuno per dir frescacce!

18 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi

cron