Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
27 messaggiPagina 2 di 2
1, 2

da competitivo il 13 feb 2005 21:15


ho capito l'imprecisione: in realtà volevo scrivere toscano in senso lato (produzione Antinori). non so perchè è scappato il chianti.
il problema è se in una "ricerca" del mangiar bene sia opportuno o meno preferire calarsi completamente nella realtà della regione.
mi ricordo che a catania (pagava pantalone), davanti ad un piatto di splendido pesce, ordinammo un tocai del collio. la faccia del sommelier si incartapecorì: ma signori, ci disse. mi consentano (alla berlusca) di proporvi dei bianchi siciliani. siamo nella più bella isola del mediterraneo.
e noi chinammo il capo arrossendo (io gli avrei dato un calcio nel culo).
da allora sto sempre attento quando parlo di cose che non conosco e mi pongo nell'ottica di imparare.
dipende come ci si pone dall'altra parte (non voi due).
ma insomma alla fiaschetteria che vino avreste bevuto del territorio? non mi celate questo segreto. pietà
aspetto.
carlo

da montefollonico il 13 feb 2005 23:27


competitivo ha scrittoho capito l'imprecisione: in realtà volevo scrivere toscano in senso lato (produzione Antinori). non so perchè è scappato il chianti.
il problema è se in una "ricerca" del mangiar bene sia opportuno o meno preferire calarsi completamente nella realtà della regione.
mi ricordo che a catania (pagava pantalone), davanti ad un piatto di splendido pesce, ordinammo un tocai del collio. la faccia del sommelier si incartapecorì: ma signori, ci disse. mi consentano (alla berlusca) di proporvi dei bianchi siciliani. siamo nella più bella isola del mediterraneo.
e noi chinammo il capo arrossendo (io gli avrei dato un calcio nel culo).
da allora sto sempre attento quando parlo di cose che non conosco e mi pongo nell'ottica di imparare.
dipende come ci si pone dall'altra parte (non voi due).
ma insomma alla fiaschetteria che vino avreste bevuto del territorio? non mi celate questo segreto. pietà
aspetto.
carlo
Cerco di fare alcune precisazioni per fugare qualsiasi ombra di presa in giro di qualcuno, non sono in grado di farlo e non è nel mio stile. Se qualcuno lo ha inteso me ne scuso subito. Continuando ribadisco che Competitivo non è andato fuori strada parlando del luogo di orgine del >Tignanello, è infatti nel Chianti classico....Ora prima di levarmi un sassolino dalla scarpa una ciambella di salvataggio per Rinaldo prima che venga preso in giro da altri Mangioni decisamente piu burloni,,,, hai aggiunto una n in piu al CANAIOLO (non cannaiolo..:-)) che veniva giustamente usato insieme alla malvasia ed al trebbiano come componenti minori rispetto al Sangiovese nella vinificazione del Chianti. Eccoci al sassolino da levare che è una conseguenza di dovere per forza valorizzare i vini del territorio......Sicuramente ne esistono in tutta italia, ma ripeto io del piacentino da ignorante non ne conosco, ma mi voglio riferire esempio al MONTEPULCIANO DI ABRUZZO , A ME NON SEMBRA UN GRANDE VINO,.... COSì TANTO SPINTO COMMERCIALMENTE NEGLI ULTIMI ANNI..... In attesa del vostro conforto vi saluto tutti cordialmente.Montefollonico

da silbusin il 13 feb 2005 23:57


Altro che ciambella....
dopo il mone-pulciano, adesso il canna-iolo.
dopo le donne, il fumo.

Rinaldo....
Invece di fare lo sborone parlando come un incunabolo, sta atent a cuel che te scrivet (traduzione: invece di atteggiarti a grande intenditore di pregiati vini citando testi di internet imparati a memoria, sii più attento al lessico nello scrivere).
8)

da fulvia il 14 feb 2005 00:34


.....Mi sembra quasi di vederle le vostre signore...davanti alla tele a sognare guardando un film di Richard Gere e ricordare che un tempo anche voi potevate prenderle in braccio e, a cavalcioni di una Harley Davidson rapirle come in Ufficiale e Gentiluomo....! E adesso! Varda lì a fare i ganasa davanti ad uno schermo e i vostri fiori appassiscono...Vergogna!!!! Ma i Baci Perugina non Vi hanno insegnato niente???
Buon S.Valentino a tutti la sciura Fulvia

RISPOSTA A FULVIA

da Ospite il 14 feb 2005 09:14


La tua giusta osservazione non vale per il sottoscritto.
L'altro vegliardo forse, con un po'(UNA VITA) di palestra è recuperabile.

Da sempre abituato a portare pesi e pergiunta in salita, quando ci son queste ricorrenze mi riposo. Prendere mia moglie in braccio e fare tutte le rampe di scale è uno scherzo.
A buon intenditor...poche parole! :lol:
Salutoni
LA MAX 61°

da kinggeorge il 14 feb 2005 10:08


fulvia ha scritto.....Mi sembra quasi di vederle le vostre signore...davanti alla tele a sognare guardando un film di Richard Gere e ricordare che un tempo anche voi potevate prenderle in braccio e, a cavalcioni di una Harley Davidson rapirle come in Ufficiale e Gentiluomo....! E adesso! Varda lì a fare i ganasa davanti ad uno schermo e i vostri fiori appassiscono...Vergogna!!!! Ma i Baci Perugina non Vi hanno insegnato niente???
Buon S.Valentino a tutti la sciura Fulvia


sta cuoca è un mito anche come donna :shock: :roll: 8)

da Oby il 14 feb 2005 10:13


silbusin ha scrittoInvece di fare lo sborone parlando come un incunabolo, sta atent a cuel che te scrivet (traduzione: invece di atteggiarti a grande intenditore di pregiati vini citando testi di internet imparati a memoria, sii più attento al lessico nello scrivere).
8)


Doppio applauso a Silbusin, uno perchè traduci in modo che anche io (terun) possa capire. Due, mi fanno troppo ridere le tue traduzioni.

27 messaggiPagina 2 di 2
1, 2
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi