Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
5 messaggi
Pagina 1 di 1

La maledizione da Peck?

da MarioLino il 14 feb 2005 12:06


Un mesetto fa, su questi schermi, parlavo piuttosto male della nota gastronomia Peck. Sostenevo che i prezzi sono troppo alti, sebbene la qualità dei prodotti sia in alcuni casi eccellente. Dicevo che Peck è carissimo xchè comprare da Peck è di moda, che Peck è un posto adatto a quelli con il Cayenne Turbo, contenti di buttare via i loro soldi alla ricerca di uno status da esibire.

Ecco, ieri ho mangiato a casa di un' amica i funghetti porcini sott' olio di Peck. Troppo buoni, mi stavo quasi ricredendo, stavo giusto dicendo "Peck è caro, ma vale la pena".... quando.... in un funghetto ho trovato i vermetti!! E me ne ero già mangiati quattro in un solo boccone..... Oggi sto poco bene di pancia...

E' la maledizione di Peck!!! Non ne parlerò male mai più!

da silbusin il 14 feb 2005 12:14


tranquillizzati, i vermetti sono cotti come i funghi; sott'olio mantengono tutta la loro fragranza.... :shock:
comunque (tu sai come la penso sul Peck) è facile trovare i vermetti nei porcini: sai quanti ce ne saremo mangiati noi (io e Max) nella lunga carriera nei vari ristoranti (trifolati, alla piastra, ecc).
in teoria non dovrebbero dare alcun disturbo intestinale.
sarà il tuo intestino che si sarà ribellato pensando che gli stavano arrivando vermetti targati Peck :D
auguri di rapida ripresa
ciao

risposta a mariolino

da Ospite il 14 feb 2005 12:38


Stai tranquillo che è tutto a posto.
Stupisciti quando non trovi i vermetti. Stai attento a quei funghi targati polonia e simili che, pur stazionando diversi giorni nei banchi frigorifero dei supermercati, mantengono inalterato l'aspetto.
Te lo dice un FUNJAT (Fungaio).
Il fungo, anche dopo 1/2 ora comincia a deteriorarsi. Solo quelli d'alta montagna e che vengono sotto aghifoglia, resistono bene.
Personalmente li raccolgo ma ne faccio un uso limitato e men che meno al ristorante. Li evito proprio!
Ciao
LA MAX 61°

da MarioLino il 14 feb 2005 13:27


Grazie ad entrambi, va meglio in effetti. Probabilmente non sono stati i funghi.

Max, non ho capito, tu mangi pochi funghi perchè hai paura che i funghi deteriorati possano farti male? Non è una preoccupazione eccessiva? Esistono davvero questi rischi? C'è da stare attenti? Voglio dire, se i vermetti sono innocui...di cosa c'è da preoccuparsi? Voglio sperare che in un ristorante non vadano a servirmi funghi velenosi... il ristorante fallirebbe immediatamente, credo ci siano controlli rigidi.

risposta a mario lino -funghi

da Ospite il 14 feb 2005 15:22


Io li mangio poco perchè mi danno fastidio. In vita mia ne ho raccolti troppi e nei periodi di buttata, tra l'essiccatore e le padelle con la trifola e quelli sott'olio (son la passione di mia moglie) nella mia casa di montagna, è un continuo riproporsi dell'aroma.
Nell'ordine detesto: funghi secchi al 100%
sott'olio al 50%
trifolati al 25% (ma ne uso pochi
Prediligo i cantarelli(finferli) perchè son poco aromatici e si prestano ad un sacco di preparazioni alternative.
Comunque, anche il porcino, va consumato quando i tubuli (spugna che sta sotto il cappello) sono ancora bianchi. Se son giallini o verdastri(peggio) vanno eliminati. A tuo rischio e pericolo il consumo indiscriminato.
Ciao
LA MAX 61°

5 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi